Italia CON UN ANNO DI RITARDO MA, DOPO LA BOCCIATURA DELLO SCORSO ANNO, BORGOGNA E CHAMPAGNE SONO UFFICIALMENTE NELLA SHORT LIST (E NON IN COMPETIZIONE TRA LORO) CHE IL GOVERNO FRANCESE PRESENTERÀ ALL’UNESCO PER IL 2015 14 Gennaio 2014
Italia UN NUOVO MODO DI FARE E-BUSINESS. DOPO IL CANADA E LA CALIFORNIA ANCHE LA NUOVA ZELANDA ACCETTA DI UTILIZZARE UNA MONETA SENZA CONFINI: LA BITCOIN, VALUTA ONLINE , PER VENDERE I PROPRI VINI IN TUTTO IL MONDO SENZA PROBLEMI DI CAMBIO E TRANSAZIONI 14 Gennaio 2014
Italia OLTRE ALLA CONTRAFFAZIONE, IL MERCATO DEI FINE WINES DEVE GUARDARSI DALLE PICCOLE TRUFFE: C’È CHI STACCA L’ETICHETTA RIMOVIBILE DA BOTTIGLIE PASSATE PER GLI USA, E CHI “RICICLA” LE CASSETTE DI LEGNO DEGLI CHATEAUX. E A PAGARE SONO I WINE MERCHANT 14 Gennaio 2014
Italia PER IL SUDAFRICA DEL VINO IL 2013 SARÀ UN ANNO DA RICORDARE: L’EXPORT CRESCE DEL 26% SUL 2012, A QUOTA 525,7 MILIONI DI LITRI. TRA I MERCATI TOP UK, GERMANIA E USA, MA IL MERITO È ANCHE DELLE SCARSE VENDEMMIE FRANCESI E DELLA DEBOLEZZA DEL RAND 14 Gennaio 2014
Italia COME NASCONO LE BOLLICINE, QUANTE CE NE SONO IN UNA BOTTIGLIA DI CHAMPAGNE, COME CAMBIANO NEL TEMPO E DOVE È MEGLIO BERLE? LA RISPOSTA IN UN LIBRO, “BOLLICINE - LA SCIENZA E LO CHAMPAGNE”, SCRITTO DA UN CURIOSO FISICO FRANCESE, GÉRARD LIGER-BELAIR 14 Gennaio 2014
Italia “DI VINI BUONI SE NE FANNO TANTISSIMI IN ITALIA E NEL MONDO. CONQUISTARSI UNO SPAZIO NEL MERCATO È UNA SFIDA DURA, MA MOLTO AFFASCINANTE”: LE PAROLE DA PRODUTTORE DEL GIORNALISTA BRUNO VESPA, NEL MONDO DEL VINO CON “MASSERIA CUTURI”, IN PUGLIA 14 Gennaio 2014
Italia CHÂTEAU DE LA RIVIÈRE: GLI ESTREMISTI DELLA DIFESA DELLA TERRA DIETRO LA MORTE DEL VECCHIO E DEL NUOVO PROPRIETARIO DELL’AZIENDA BORDOLESE? L’AGRICULTURAL ACTION COMMITTEE RIVENDICA LA PATERNITÀ DI QUELLO CHE, PER LA POLIZIA, È SOLO UN INCIDENTE 13 Gennaio 2014
Italia SE OGNI VINO, COSÌ COME OGNI LIQUORE, HA BISOGNO DEL GIUSTO BICCHIERE PER DARE IL MEGLIO, LA COCA COLA NON È DA MENO. ALMENO SECONDO GEORG RIEDEL, CHE LANCIA SUL MERCATO USA IL BICCHIERE PENSATO PER LA BIBITA DI ATLANTA 13 Gennaio 2014
Italia IL PARCO 5 TERRE, PATRIMONIO UNESCO, ASSEGNA LE BARBATELLE E LE PIETRE PER IL RIFACIMENTO DEI SUOI TRADIZIONALI MURI A SECCO. UN’OPERAZIONE NON SOLO DI TUTELA AMBIENTALE, MA ANCHE DI SOSTEGNO ALLA VITICOLTURA “EROICA” LOCALE 13 Gennaio 2014
Italia “NON DOBBIAMO PENSARE DI ESSERE SOLTANTO NOI ITALIANI AD AVERE L’ESCLUSIVA DI PRODUZIONE DEI VINI DERIVANTI DA VARIETÀ STORICHE/AUTOCTONE. L’ALTRO PAESE CHE NE HA DI PROPRIE E DIVERSE DALLE NOSTRE È LA SPAGNA”. A WINENEWS IL PENSIERO DI ANGELO GAJA 13 Gennaio 2014
Italia VINO & CINEMA: NON SOLO DIVI DEL GRANDE SCHERMO CHE SI FANNO PRODUTTORI (COME BRAD PITT E ANGELINA JOLYE) O BOTTIGLIE PROTAGONISTE (COME I VINI CORVO NE “LA GRANDE BELLEZZA”, FRESCO DI “GOLDEN GLOBE”). ORA HOLLYWOOD FINISCE IN BOTTI DA COLLEZIONE 13 Gennaio 2014
Italia NEL 323 A.C. MORIVA ALESSANDRO MAGNO, UN AVVENIMENTO, DA ALLORA, AVVOLTO NEL MISTERO. OGGI, IL TOSSICOLOGO LEO SCHEP SEMBRA VICINO ALLA VERITÀ: IL CONDOTTIERO FU UCCISO DA UN VINO AVVELENATO CON LA PIANTA DELL’ELLEBORO BIANCO 13 Gennaio 2014
Italia PER IL CAPODANNO ORTODOSSO, IL 14 GENNAIO, SI BRINDA A PROSECCO: SUCCEDE A LIVIGNO, IN VALTELLINA, UNA DELLE LOCALITÀ SCIISTICHE PIÙ GLAMOUR, PRESA D’ASSALTO DA FACOLTOSI TURISTI RUSSI DI RITO ORTODOSSO, E LA CELEBRE BOTTIGLIA “GOLD” DI BOTTEGA 13 Gennaio 2014
Italia LE ULTIME DUE VENDEMMIE HANNO SEGNATO IN CALIFORNIA UN RECORD PRODUTTIVO CHE, PER MOLTI, RISCHIA DI PORTARE AD UNA SANGUINOSA GUERRA DEI PREZZI. MA PER IL BIG DELLA GOLD COAST, CONSTELLATION BRANDS, LO SCENARIO E’ DECISAMENTE PIU’ ROSEO ... 13 Gennaio 2014
Italia IL BOOM DEL VINO A BASSO CONTENUTO CALORICO ED ALCOLICO NON C’È STATO, MA LA NUOVA ZELANDA CI CREDE ANCORA, E “PUNTA” 20 MILIONI SU UN PROGETTO IN TANDEM TRA PUBBLICO E PRIVATO. L’OBIETTIVO? DIVENTARE LEADER MONDIALI DEL SETTORE 13 Gennaio 2014
Italia UN ETTARO DI VIGNA A BORDEAUX? VALE FINO A 2,5 MILIONI DI DOLLARI. PIU ABBORDABILE IL SUDAFRICA, DOVE SI ARRIVA A 600.000. POCO PIÙ CHE, IN CALIFORNIA, A 588.000 DOLLARI. IL BORSINO DELLE QUOTAZIONI DEI VIGNETI DEL MONDO DI “KNIGHT FRANK” 10 Gennaio 2014
Italia LE FESTE SONO FINITE, MA L’ENOGASTRONOMIA NON SI FERMA, ANZI, RILANCIA RIPROPONENDO UNA SERIE DI EVENTI CHE STUZZICANO LA CURIOSITÀ E L’APPETITO DI TUTTI GLI APPASSIONATI. DA DOVE RIPARTIRE? DA “ANTEPRIMA AMARONE 2010” DI VERONA E “MARCA” DI BOLOGNA 10 Gennaio 2014
Italia I VERTICI DEL GAMBERO ROSSO, UFFICIALMENTE, SMENTISCONO, MA, DA RUMORS DI WINENEWS, LA CITTÀ DEL GUSTO DI ROMA POTREBBE CAMBIARE SEDE NELL’URBE. IN UNA SORTA DI “SPENDING REVIEW FUNZIONALE” ALLA RICERCA DI SPAZI, COMUNQUE PRESTIGIOSI, PER LE ATTIVITA’ 10 Gennaio 2014
Italia LA MISURA DEL SUCCESSO: AMATO IN CASA SULLE TAVOLE PIÙ SPECIALI, CAMPIONE NELL’EXPORT, CLICCATO SUL WEB, BRANDIZZATO PER DAR GLAMOUR A PRODOTTI DI OGNI TIPO, VITTIMA DI FALSI E IMITAZIONI. È IL “FENOMENO” AMARONE IN ANTEPRIMA A VERONA (25-26 GENNAIO) 10 Gennaio 2014
Italia CERTE BOTTIGLIE NON SONO PER TUTTI. ALMENO PER ORA, PERCHÉ A LONDRA L’IMPRENDITORE RUSSO DELLA RISTORAZIONE LEONID SHUTOV APRIRÀ I BATTENTI DEL “BIBLIOTEKA”, SCRIGNO DELLE ETICHETTE PIÙ RARE, DA CHÂTEAU D’YQUEM A KRUG, ANCHE AL BICCHIERE ... 10 Gennaio 2014
Italia FARINETTI “ENTRA” IN IKEA: LE BOTTIGLIE DEI PRODUTTORI DI “VINO LIBERO”, IL PROGETTO LANCIATO DAL PATRON DI EATALY, DA OGGI SI POTRANNO TROVARE ANCHE NEI RISTORANTI, NEI BAR E NEI BISTROT DEI NEGOZI ITALIANI DELLA CELEBERRIMA CATENA SVEDESE 10 Gennaio 2014
Italia ANCHE ROBERT PARKER, LA FIRMA PIÙ AUTOREVOLE E PRESTIGIOSA NEL MONDO DEL VINO, SI LANCIA NEL MONDO DEGLI EVENTI ENOICI, CON IL “ROBERT PARKER’S WINE ADVOCATE THE GRAND WORLD TOUR”, CHE TOCCHERÀ OGNI CONTINENTE. A PARTIRE, DAL 27 FEBBRAIO, DALL’ASIA 10 Gennaio 2014
Italia NEL 2014 L’INSTITUTE OF MASTER OF WINE SBARCA IN ITALIA (CON ISTITUTO GRANDI MARCHI): DAL 7 AL 9 MARZO, IN VALPOLICELLA, I CORSI NELLA FORESTERIA SEREGO ALIGHIERI. E POI A FIRENZE (15-18 MAGGIO) IL “SIMPOSIO” SU “IDENTITÀ, INNOVAZIONE, IMMAGINAZIONE” 10 Gennaio 2014
Italia SE NEL 2013 IL “MANTRA” DEL MONDO DEL VINO È STATO “SOSTENIBILITÀ”, NEL 2014 IL “LEITMOTIV” POTREBBE ESSERE “L’AGROMETEOROLOGIA”, VISTE LE “REGOLARI ANOMALIE” DEL CLIMA. A WINENEWS LEONARDO VALENTI, DOCENTE DI VITICOLTURA (UNIVERSITÀ DI MILANO) 09 Gennaio 2014
Italia LA PRIMA VENDEMMIA DEL 2014, IN ITALIA, È GIÀ ANDATA IN SCENA. SEMBRA UN’ERESIA, EPPURE, È ESATTAMENTE CIÒ CHE È SUCCESSO TRA I FILARI DI BARON DI PAULI, AZIENDA ALTOATESINA CHE IERI HA RACCOLTO IL SUO GEWÜRZTRAMINER, AD UN GRADO SOTTOZERO 09 Gennaio 2014
Italia TUTTI SCOMMETTONO SULL’AGRICOLTURA, IL WINE & FOOD ED I SUOI RECORD ALL’EXPORT. DAL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE DE GIROLAMO A FEDERALIMENTARE (“L’EXPORT CRESCERÀ ANCHE NEL 2014”) A COLDIRETTI (BENE IL SETTORE NEL “JOB ACT” DI MATTEO RENZI”) 09 Gennaio 2014
Italia IL VALORE DEI VIGNETI IN ITALIA RESTA ALTISSIMO NELLE ZONE TOP: DAGLI 1,2 MILIONI AD ETTARO DEL CARTIZZE, “CRU” DEL PROSECCO, AI 700.000 EURO DI CANNUBI, SUMMA DEL BAROLO. MA LA TENDENZA DEGLI ULTIMI 5 ANNI CONSIGLIA PRUDENZA. I NUMERI ASSOENOLOGI 09 Gennaio 2014
Italia DA VINO DI TUTTI I GIORNI, A “BOLLICINA DELLE FESTE”: IL CASO DEL PROSECCO IN UK, MERCATO STORICO PER IL SUCCESSO DELLO CHAMPAGNE. A DIRLO I BOOM DELLE VENDITE NELLE PIÙ IMPORTANTI CATENE INGLESI, DA TESCO A SAINSBURY’S, NEGLI ULTIMI GIORNI DELL’ANNO 09 Gennaio 2014
Italia DOVE VANNO FOOD & DRINK NEL 2014? A LEGGERE NELLA PALLA DI CRISTALLO È “THE DRINKS BUSINESS” CHE, DA LONDRA, METTE IN FILA LE 10 TENDENZE DELL’ANNO. DAGLI HIPSTER ED IL VINO ALLA CARNE DI MAIALE, DALLA CUCINA “NIKKEI” AI COCKTAIL “GUSTOSI” 09 Gennaio 2014
Italia TORNA IL “PREMIO NONINO”, E CHISSÀ CHE SUL PALCO DELL’EDIZIONE N. 39, IL 25 GENNAIO, NON SALGA ANCHE QUALCHE FUTURO PREMIO NOBEL. COME È GIÀ CAPITATO, NEGLI ANNI PASSATI, A PETER HIGGS, TOMAS TRANSTRÖMER E MO YAN ... 09 Gennaio 2014
Castello Banfi CASTELLO BANFI “CRESCE” E RAZIONALIZZA L’ASSETTO SOCIETARIO: IL 2013 SI CHIUDE CON LE VENDITE A +4-5% SUL 2012, E SI APRE CON LE SOCIETÀ DEL GRUPPO RIDOTTE DA 4 A 2 (LA SOCIETÀ AGRICOLA BANFI PER LE ATTIVITÀ AGRICOLE E LA BANFI SRL COMMERCIALE PURA) 09 Gennaio 2014
Italia IL 2013 È STATO L’ANNO DELLA COMUNICAZIONE DEL VINO, DELLA SPUMANTIZZAZIONE IN TUTTO IL BELPAESE, DELLE “DOC DI CITTÀ”, E DELLA VENDEMMIA STILE ANNI 80. SPERIAMO CHE IL 2014 SIA L’ANNO DELLA SCIENZA”. A DIRLO IL PROFESSOR ATTILIO SCIENZA 08 Gennaio 2014
Italia LA CONQUISTA DEI MERCATI, DA ORIENTE AD OCCIDENTE, PASSA ANCHE PER LA COLLABORAZIONE TRA IL MONDO DEL VINO E SOCIETÀ CHE NE SUPPORTANO L’AZIONE ALL’ESTERO, COME LA SACE, CAPACE DI GARANTIRE FORNITURE E LINEE DI CREDITO AD AZIENDE DI TUTTO IL BELPAESE 08 Gennaio 2014
Italia QUANDO LA CANTINA FA DISCUTERE: MASSETO VUOLE INVESTIRE 13 MILIONI DI EURO A CASTAGNETO CARDUCCI, PROVINCIA DI LIVORNO E COMUNE DANNO L’OK, MA L’OPPOSIZIONE POLEMIZZA. E ANCHE UNO DEI SIMBOLI DEL VINO “MADE IN ITALY” SBATTE SU BUROCRAZIA E POLITICA 08 Gennaio 2014
Italia “LE MADRI CHE BEVONO VINO REGOLARMENTE HANNO AVUTO FIGLI PIÙ EDUCATI”. NON PER L’ALCOL, MA PERCHÉ LE DONNE CHE BEVONO CON REGOLARITÀ E MODERAZIONE REGOLARMENTE SONO PIÙ EDUCATE E ATTENTE ALLA SALUTE. A DIRLO L’UNIVERSITÀ DI COPENAGHEN 08 Gennaio 2014
Italia LE METE AGOGNATE DAI WINE LOVER SI RIDUCONO AD UNA MANCIATA DI PAESI E A QUALCHE DECINA DI TERROIR, MA IL VINO SI PRODUCE OVUNQUE. A RACCONTARE I LUOGHI PIÙ ESOTICI DI BACCO, “WINE EXPLORERS”: UN VIAGGIO DI 3 ANNI IN 92 NAZIONI E 15.000 VINI 08 Gennaio 2014
Italia BOOM DELLE BOLLICINE: PER FRANCEAGRIMER LA FRANCIA È ANCORA REGINA, SIA PER PRODUZIONE CHE PER CONSUMI. NEL MONDO LA PRODUZIONE È CRESCIUTA DELL’80% IN DIECI ANNI, LA SORPRESA È LA SPAGNA ED IL FUTURO PASSA PER RUSSIA E CINA 08 Gennaio 2014
Italia VINO & CALAMITÀ NATURALI, BUONE NOTIZIE: IN EMILIA ROMAGNA 5,8 MILIONI DI EURO A DISPOSIZIONE DELLE AZIENDE COLPITE DAL SISMA NEL 2012, IN ABRUZZO STANZIATI 8 MILIONI PER LE CANTINE DANNEGGIATE DALLA GRANDE NEVICATA DEL 2013 08 Gennaio 2014
Bisol LA TENDENZA DEL 2014? REGALARE UN CORSO DI CUCINA IN UN’ISOLA A VENEZIA: A “VENISSA”, IL RISTORANTE STELLATO TARGATO BISOL, CON LA CHEF ANTONIA KLUGMANN. SI FA LA SPESA NELL’ORTO E NEI MERCATI VENEZIANI, SI CUCINA E POI SI ASSAGGIA. DA SAN VALENTINO 08 Gennaio 2014
Italia DENOMINAZIONI D’ORIGINE, IN PIEMONTE CE NE SONO 66. MA SECONDO IL COMITATO SPONTANEO GUIDATO DA ANDREA DESANA, FIGLIO DI PAOLO, CHE FIRMÒ LA LEGGE SULLE DOC, NE BASTANO 23. LE RIFLESSIONI SULLA PROPOSTA DI ANGELO GAJA, PRODUTTORE TOP DELLA REGIONE 07 Gennaio 2014