Italia IL FRIULI VENEZIA GIULIA ACCOGLIE LA RICHIESTA DEL CONSORZIO PROSECCO SULLO STOCCAGGIO DEL PRODOTTO DELLA VENDEMMIA 2013. UN PROVVEDIMENTO IMPORTANTE PER TRACCIABILITÀ E QUALITÀ SECONDO L’ASSESSORE ALLE RISORSE AGRICOLE DELLA REGIONE BOLZONELLO 26 Luglio 2013
Italia VINO & CLIMA: IN BORGOGNA AL VAGLIO MISURE ANTI-GRANDINE. SI PUNTA SUL “CLOUD-SEEDING” L’INSEMINAZIONE DELLE NUVOLE CON SOSTANZE CHIMICHE (IODURO D’ARGENTO) PER TRASFORMARE LA GRANDINE IN PIOGGIA E INDEBOLIRE LA FORZA DEI FENOMENI TEMPORALESCHI 26 Luglio 2013
Italia IL MERCATO DEL LUSSO NON CONOSCE LA CRISI E, PER I WINE LOVERS CON LO YACHT ARRIVA UN NUOVO SERZIZIO ESCLUSIVO, FIRMATO DA “ITALIANWINEBOUTIQUE”: LA CONSEGNA DELLE BOTTIGLIE PIÙ PREGIATE DIRETTAMENTE ALLA BANCHINA DEI PORTI DEL BELPAESE (E NON SOLO) 26 Luglio 2013
Italia PER PARLARE DI PREMI, MEDAGLIE, BICCHIERI, GRAPPOLI E QUANT’ALTRO CI SARÀ TEMPO, INTANTO, UNO DEI SITI DEDICATI AL VINO PIÙ SEGUITI NEGLI STATI UNITI, SNOOTH.COM, HA APERTO GIÀ DA QUALCHE GIORNO LE VOTAZIONI ONLINE DEI “PEOPLES VOICE AWARDS” 26 Luglio 2013
Italia UNA CANTINA DI VINIFICAZIONE NEL CUORE DI LONDRA (PER UVE FRANCESI): ECCO “LONDON CRU” L’IDEA È DI CLIFF ROBERSON, WINE MERCHANT PREMIATO NEL 2012 CON IL “DECANTER WORLD WINE AWARDS”. IL VIA AI LAVORI IN SETTEMBRE, L’APERTURA AL PUBBLICO IN NOVEMBRE 26 Luglio 2013
Italia L’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLA REGIONE LOMBARDIA, GIANNI FAVA, SCRIVE AL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE NUNZIA DE GIROLAMO. “OLTRE 500 PRATICHE SU VITIGNI FERME AL COMITATO VITE, INACCETTABILE RITARDO CHE FRENA LA RICERCA” 25 Luglio 2013
Italia NELLE SERE D’ESTATE SI ACCENDE LA VOGLIA DI STARE IN COMPAGNIA, DI VIVERE UNA SERATA TRA AMICI IN ASSOLUTO RELAX E DI DEGUSTARE I PRODOTTI DEL BELPAESE. DA “ILIVE PLANETA” A “VULCANIA” A “DIVINO FESTIVAL” C’È SOLO L’IMBARAZZO DELLA SCELTA ... 25 Luglio 2013
Italia DA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA 10 MILIONI DI EURO A SOSTEGNO DEL CHIANTI CLASSICO, CHE COMPRENDE FINANZIAMENTI PER IL REIMPIANTO DEI VIGNETI E ANTICIPI DELLE SPESE PER PROMUOVERE LA QUALITÀ E AFFIANCARE LA CRESCITA DEI PRODUTTORI 25 Luglio 2013
Italia VERDICCHIO ALL’ATTACCO DEI MERCATI: NEL 2014, OLTRE 3 MILIONI DI EURO PER LA PROMOZIONE E INVESTIMENTI PESANTI IN PUBBLICITA’ SULLA RAI PER TUTTA L’ESTATE ... COSI’ L’ISTITUTO MARCHIGIANO TUTELA VINI (IMT) 25 Luglio 2013
Italia VINO E SCIENZA UNITE NEL NOME DEL TERRITORIO: IL TRENTODOC SARÀ IL “VINO UFFICIALE” DEL MUSE, MUSEO DELLA SCIENZA DI TRENTO, DISEGNATO DA RENZO PIANO, CHE APRIRÀ I BATTENTI IL 27 LUGLIO, E CHE RICORDA LE ALPI DA CUI NASCONO LE BOLLICINE TRENTINE 25 Luglio 2013
Italia NON SOLO CALCIO E L’ITALO-ARGENTINO PAPA-FRANCESCO. TRA IL BELPAESE E LA TERRA DELLA “PAMPA” SCORRE SEMPRE PIÙ VINO: IL PETROLIERE BULGHERONI INVESTE ANCORA NEL BRUNELLO DI MONTALCINO ... 25 Luglio 2013
Italia GUIDA TV: SABATO 27 LUGLIO, LA FONDAZIONE MACH OSPITE A SUPERQUARK. IL VINO SBARCA SUL PICCOLO SCHERMO SULLA TRASMISIONE “SCIENTIFICA” CULT DELLA RETE AMMIRAGLIA NAZIONALE, RAI 1, CON UNA PUNTATA TUTTA DEDICATA ALLA RICERCA E AL DNA DELL’UV 25 Luglio 2013
Italia LE “TESTEDIALKOL” INCONTRANO WALTER VELTRONI, IL SINDACO CHE HA PORTATO LE NOTTI BIANCHE A ROMA: “PER SCONFIGGERE GLI ECCESSI, BISOGNA OFFRIRE CONTENUTI E STIMOLI CAPACI DI METTERE L’ALCOL IN SECONDO PIANO, E RICREANDO UNA SOCIALITÀ ORMAI PERSA” 25 Luglio 2013
Italia INTERNATIONAL WINE CHALLENGE: ECCO I MIGLIORI DEI MIGLIORI ITALIANI ... DA ZENATO A CECI, DA CARPINETA FONTALPINO A PIEROPAN E CASALE DEL GIGLIO, I VINI “CHAMPION TROPHY” DEL BEL PAESE SELEZIONATI DAL PRESTIGIOSO CONCORSO DI LONDRA 25 Luglio 2013
Italia DA NICCHIA A FENOMENO DI TENDENZA: I VINI A BASSO TENORE ALCOLICO PREMIATI DAI MERCATI DEL MONDO. DA UK A FRANCIA, DA USA A CANADA, DA GERMANIA A DANIMARCA, DA SVEZIA A SVIZZERA, SONO UN MUST PER 80 MILIONI DI CONSUMATORI. COSÌ WINE INTELLIGENCE 25 Luglio 2013
Arnaldo Caprai C’È ANCHE IL VINO ITALIANO, GRAZIE A CAPRAI, LA CANTINA CHE HA RILANCIATO IL SAGRANTINO DI MONTEFALCO ALLA RIBALTA MONDIALE, TRA LE 20 AZIENDE ITALIANE CHE HANNO CONQUISTATO IL “PREMIO PER L’INNOVAZIONE” DI CONFINDUSTRIA 24 Luglio 2013
Italia SEMAFORO ROSSO PER LA “GRAN SELEZIONE”: LA MENZIONE CHE IL CONSORZIO DEL CHIANTI CLASSICO VUOLE INTRODURRE NEL PROPRIO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER IL SUO VINO TOP E’ “RIMANDATA A SETTEMBRE” 24 Luglio 2013
Italia IL MONDO DEL VINO (E NON SOLO) SI PREPARA ALLE AGOGNATE FERIE ESTIVE, ANCHE PER CARICARE LE BATTERIE IN VISTA DELL’APPUNTAMENTO PIÙ IMPORTANTE DEL SETTORE, OVVERO QUELLA VENDEMMIA DA CUI TUTTO PARTE. MA NOI RESTIAMO CON VOI, ANCHE VIA TWITTER 24 Luglio 2013
Italia I VINI STRANIERI TOP IN CINA? IL MIGLIOR VINO BIANCO DEL VECCHIO MONDO È IL SICILIANO TASCA D’ALMERITA NOZZE D’ORO 2010. E POI TANTA AUSTRALIA, MA ANCHE SPAGNA, ARGENTINA E FRANCIA (CON LO CHAMPAGNE). COSÌ IL CHINA WINE CHALLENGE 2013 24 Luglio 2013
Italia C’È ANCHE IL VINO ITALIANO, GRAZIE A CAPRAI, LA CANTINA CHE HA RILANCIATO IL SAGRANTINO DI MONTEFALCO ALLA RIBALTA MONDIALE, TRA LE 20 AZIENDE ITALIANE CHE HANNO CONQUISTATO IL “PREMIO PER L’INNOVAZIONE” DI CONFINDUSTRIA 24 Luglio 2013
Italia VINO & FINANZA: LO CHAMPAGNE CORRE IN SOCCORSO DEGLI INVESTITORI. IL LIV-EX NEL MESE DI GIUGNO LANCIA SEGNALI DI UNA TIMIDA RIPRESA, COSÌ COME LE ASTE DELLA PRIMA PARTE DEL 2013. I FONDI DI INVESTIMENTO VINO SONO INVECE IN DIFFICOLTÀ 24 Luglio 2013
Italia CON LE ETICHETTE DELLE BOTTIGLIE DI VINO È STATO DETTO DI TUTTO. DA MESSAGGI D’AMORE E D’AMICIZIA A RACCONTI A TEMA ENOICO E COSÌ VIA. MA ORA ARRIVA ANCHE IL “CURRICULUM VITAE” IN BOTTIGLIA. L’IDEA È DELLO STUDENTE 23ENNE FRANCESE SIMON MAHIEU 24 Luglio 2013
Italia DOPO L’INDAGINE ANTIDUMPING IN CINA E LE LEGGI CONTRO LA PUBBLICITÀ DEGLI ALCOLICI IN RUSSIA, ANCORA COMPLICAZIONI PER I VINI “STRANIERI” NEI PAESI BRIC. PER RABOBANK FRENA L’IMPORT DI VINO IN BRASILE, TRA UN’ECONOMIA CHE RALLENTA E “PROTEZIONISMO” 24 Luglio 2013
Italia INDAGINE ANTIDUMPING CINESE SUL VINO UE: CHIUSE LE REGISTRAZIONI DELLE CANTINE INTERESSATE. CAGIANO, DG FEDERVINI: “BUONA RISPOSTA DALL’ITALIA, SIAMO SUI 1.000 SOGGETTI”. E CON LO STOP SUL DOSSIER “PANNELI SOLARI”, L’INDAGINE POTREBBE FERMARSI ... 24 Luglio 2013
Italia UN “WINE MOSAIC” PER NON FAR SCOMPARIRE I VITIGNI A RISCHIO ESTINZIONE: ECCO IL PROGETTO INTERNAZIONALE PER LA DIFESA DEL PATRIMONIO VINICOLO MEDITERRANEO (E NON SOLO). DOVE 155 VARIETÀ DI UVA SOPRAVVIVONO SU MENO DI 10 ETTARI 23 Luglio 2013
Italia “PATTO” PUBBLICO E PRIVATO PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO DELLA FRANCIACORTA TRA VINO E ISTITUZIONI. I 18 COMUNI, LA REGIONE LOMBARDIA E IL CONSORZIO FRANCIACORTA INSIEME IN UN NUOVO MODELLO DI GOVERNANCE. ECCO “TERRA DELLA FRANCIACORTA” 23 Luglio 2013
Italia EATALY, LA CATENA DI RISTORANTI E PUNTI VENDITA ALIMENTARI DEDICATI AL MADE IN ITALY ENOGASTRONOMICO D’ECCELLENZA CREATA DA OSCAR FARINETTI, PUNTA AD “INVADERE” LA FRANCIA. PER IL QUOTIDIANO “LES ECHOES”, TRATTATIVA APERTA CON GALERIES LA FAYETTE 23 Luglio 2013
Italia GRANDINE E PIOGGE TORRENZIALI METTONO IN SERIA DIFFICOLTÀ I VIGNETI NELLA ZONA DEI CASTELLI ROMANI. IL MALTEMPO HA INVESTITO DIVERSI APPEZZAMENTI DI TERRA DELLA ZONA DEL FRASCATI. ANCORA DA VALUTARE I DANNI ALLE COLTIVAZIONI 23 Luglio 2013
Italia VINI EROICI ALLA RIBALTA, PER RACCONTARE I TERRITORI: DAL “FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL PASSITO DELLE CINQUE TERRE”, IN LIGURIA DEDICATO ALLO SCIACCHETRÀ (30 AGOSTO-1 SETTEMBRE) A “VINI DA TERRE ESTREME”, A MONTEGROTTO TERME (PADOVA, 20-21 OTTOBRE) 23 Luglio 2013
Italia CONTINUA LA BATTAGLIA DELL’EXPORT DI VINI FRANCESI IN CINA. DOPO LA SCONFITTA DEL GRUPPO BORDOLESE CASTEL CONTRO LA SHANGAI BANTI WINE COMPANY, QUESTA VOLTA E’ LA FRANCIA A VINCERE “LA GUERRA DEI MARCHI”, CON CHATEAU AUSONE E BARRIERES FRERES 23 Luglio 2013
Italia AL PROGETTO “LE VIGNE DI VENEZIA” CHE RIUNISCE TRE “ARCHEOLOGI E PIONIERI DELLA VITE” (VENISSA-BISOL, ORTO DI SANT’ERASMO-THOULOUZE, “LA LAGUNA NEL BICCHIERE, LE VIGNE RITROVATE”-FRANCESCHET) IL PREMIO MASI “CIVILTÀ DEL VINO” N. 32 (IL 5 OTTOBRE) 23 Luglio 2013
Italia GIOVANI UNITI DA UNA MANCIATA DI TERRA DI VIGNA: DA COSTIGLIOLE D’ASTI A RIO DE JANEIRO IL “DONO” DELLA DIOCESI PIEMONTESE ALLA PARROCCHIA DI SAN LUIS. L’IDEA È DI MARIUCCIA BORIO (CASCINA CASTLET) PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ 22 Luglio 2013
Castello Banfi LE CONDIZIONI METEO INCIDONO SUI COSTI PER I TRATTAMENTI. DI PIÙ NEI VIGNETI BIO (+30-40% SUL 2012), MA È DIFFICILE UN CRITERIO GENERALE PER TUTTE LE VARIABILI. MARMUGI (BANFI): “CON 850 ETTARI DI VIGNETO, NON POSSIAMO PERMETTERCI DI AVERE PROBLEMI” 22 Luglio 2013
Italia UNA CANTINA COOPERATIVA, PER LA PRIMA VOLTA, NEL PATRIMONIO NAZIONALE DI FRANCIA: È LES VIGNERONS DE TAVEL, FONDATA NEL 1938 SU UN PROGETTO DELL’ARCHITETTO HENRI FLOUTIER, ED INAUGURATA DALL’ALLORA PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, ALBERT LEBRUNE 22 Luglio 2013
Italia LE CONDIZIONI METEREOLOGICHE INCIDONO SUI COSTI PER I TRATTAMENTI. DI PIÙ NEI VIGNETI GESTITI A BIOLOGICO (+30-40% SUL 2012), MA DIFFICILE STABILIRE UN CRITERIO GENERALE VALIDO PER TUTTE LE POSSIBILI VARIABILI 22 Luglio 2013
Italia SE SI HA UNA GRANDE STORIA, MA NON SI HA LA FORZA PER FARLA CONOSCERE, NON SI VA DA NESSUNA PARTE. È FONDAMENTALE UNIRSI, VALORIZZANDO LE DIFFERENZE. IL MESSAGGIO DEL “MALVASIA DAY”, CHE A SALINA HA RIUNITO TUTTI I PRODUTTORI DELLE ISOLE EOLIE 21 Luglio 2013
Italia DUE GRANDI ESEMPI DI ECCELLENZA ITALIANA SI INCONTRANO PER UNIRE DESIGN E VINO: LUCE DELLA VITE BY FRESCOBALDI E FRAU, INSIEME PER UNA POLTRONA IN EDIZIONE LIMITATA (100 PEZZI) DAL DESIGN CLASSICO, MA “CON UN TOCCO DI LUCE” 19 Luglio 2013
Italia SOTHEBY’S: ASTA A LONDRA CHE TOTALIZZA 1.372.894 STERLINE IN TOTALE CON IL 94,7% DEI LOTTI VENDUTI. AL TOP LE AGGIUDICAZIONI PER HENRI JAYER, ROMANÉE CONTI E CHÂTEAU PETRUS. I COMPRATORI? SOPRATTUTTO ASIATICI. NESSUNA ETICHETTA ITALIANA AL TOP 19 Luglio 2013
Italia “CI VUOLE UNO STATO NAZIONALE FORTE CHE SPIEGHI ALLA CROAZIA CHE LA DENOMINAZIONE APPARTIENE ALL’ITALIA”. COSÌ DEBORA SERRACCHIANI, ALLA GUIDA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA, SUL CASO “PROSECCO-PROSEK” 19 Luglio 2013
Italia LA GUERRA DEI DOMINI SU INTERNET CONTINUA: “.WINE” E “.VIN”, UN MESE DI TEMPO PER METTERSI D’ACCORDO. LO HA STABILITO L’ICANN (INTERNET CORPORATION FOR ASSIGNED NAMES AND NUMBERS). EFOW PRONTA AL BOICOTTAGGIO DEI DOMINI IN QUESTIONE 19 Luglio 2013