Italia “I HAVE A DREAM: VIA LE VARIETÀ DALLE ETICHETTE DEI VINI ITALIANI, METTIAMO SOLO I TERRITORI, CHE NON SONO REPLICABILI”. MARIO FREGONI, DECANO DELLA RICERCA VITIVINICOLA ALLA CONVENTION CITTÀ DEL VINO. FOCUS - IACONO (MURATORI): “COSA È TERRITORIO?” 30 Agosto 2013
Italia DAI COCKTAIL DI CLOONEY SULLA TERRAZZA DEL BAR GABBIANO ALLE CENE ALLA LOCANDA CIPRIANI: VIAGGIO TRA LE METE ENO-GASTRONOMICHE DELLE STAR NEI GIORNI DEL FESTIVAL DI VENEZIA. E, ALLA CITTADELLA, PER I CINEFILI, IL MEGLIO DEL WINE & FOOD VENETO 30 Agosto 2013
Italia PRODUTTORI DEL BARBARESCO, “CANTINA EUROPEA DELL’ANNO”, E L’ENOLOGO PAOLO VAGAGGINI, “WINEMAKER”: ECCO L’ITALIA NELLE NOMINATION PER I PRESTIGIOSI 2013 “WINE STAR AWARD” 2013 DELLA POPOLARE RIVISTA AMERICANA “WINE ENTHUSIAST’S” 29 Agosto 2013
Italia C’È UN “MOTORE” TRICOLORE NEL “TOUR D’ITALIA” DI KOBRAND WINE & SPIRITS, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI IMPORTATORI DI VINO DEGLI STATI UNITI (CON MARCHI COME CHIARLO, MASI, SAN GUIDO ...): LA PROMOZIONE AFFIDATA ALL’ITALIANA IEM DEL DUO NEDIC-VOGLINO 29 Agosto 2013
Italia PIÙ SI BEVE PRIMA DELLA MATERNITÀ (UN DRINK DI MEDIA AL GIORNO) E PIU’AUMENTA IL RISCHIO DI CANCRO AL SENO. A DIRLO LA RICERCA DELLA WASHINGTON UNIVERSITY SCHOOL OF MEDICINE DI ST.LOUIS PUBBLICATA SUL “JOURNAL OF THE NATIONAL CANCER INSTITUTE” 29 Agosto 2013
Italia LA BONTA’ DELLA TAVOLA NON SI SMENTISCE MAI. IL 5 SETTEMBRE VA IN SCENA A FIRENZE UN EVENTO ENOGASTRONOMICO DI BENEFICENZA IN COMPAGNIA DELLO CHEF MARCO STABILE E DEL RE DELLA “CICCIA” DARIO CECCHINI PER AIUTARE I BAMBINI AFFETTI DA RETINOBLASTOMA 29 Agosto 2013
Italia IL MERCATO DEL VINO STRANIERO (ED ITALIANO) IN BRASILE VISTO DAL … BRASILE: A WINENEWS LA FOTOGRAFIA SCATTATA DA BRUNO AIRAGHI, PER 10 ANNI NEL BUSINESS CON INTERFOOD IMPORTAÇÃO (CHE IMPORTA MARCHI COME RUFFINO, PLANETA, ELIO GRASSO ...) 29 Agosto 2013
Italia SEI NUOVE VARIETÀ TOLLERANTI AD OIDIO E PERONOSPORA, PROPOSTE DALLA FONDAZIONE MACH DI SAN MICHELE ALL’ADIGE, ISCRITTE NEL REGISTRO NAZIONALE. I LORO NOMI? SOLARIS, JOHANNITER, HELIOS, PRIOR, CABERNET CARBON E CABERNET CORTIS 29 Agosto 2013
Italia NELLA STRETTA DELLA CRISI NON CI SONO SOLO I PRODUTTORI DI VINO, MA ANCHE TUTTO QUELLO CHE GIRA INTORNO AL MONDO DI BACCO. “È CON GRANDE RAMMARICO CHE DEVO COMUNICARVI LA CHIUSURA DELLA RIVISTA IL MIO VINO”. COSÌ L’EDITORE GAETANO MANTI 29 Agosto 2013
Italia L’ABRUZZO RISCOPRE IL SUO “PETIT CHAMPAGNE”, IL MONTONICO, VITIGNO AUTOCTONO COSÌ RIBATTEZZATO DAI SOLDATI FRANCESI TRA IL 1798 ED IL 1799, E “SALVATO” DALL’OBLIO DA QUATTRO IMPRENDITORI DEL TERRITORIO. UNA STORIA CHE RICORDA QUELLA DEL SAGRANTINO 29 Agosto 2013
Italia I CALCIOFILI DEL BELPAESE SONO TORNATI AD ABBUFFARSI DI PALLONE: È DEL LAZIALE SOMMELIER HERNANES IL PRIMO GOAL DELLA NUOVA STAGIONE, CHE HA FATTO VINCERE ALL’UDINESE 90 BOTTIGLIE DELLE LANGHE, PREMIO DELL’EDIZIONE N. 7 DI “BEVIAMOCI SU” 29 Agosto 2013
Italia DAL VINO ALL’ACQUA, DAI SALUMI ALLA PASTA, DAL CAFFÈ AI DOLCI: NON MANCA PROPRIO NIENTE NEL RICCO “MENU” DELLA SERIE A, “COMPILATO” DA WINENEWS. CON TANTI SPONSOR E PARTNER DEL FOOD & BEVERAGE ITALIANO A FIANCO DELLE 20 SQUADRE IN CORSA PER SCUDETTO 28 Agosto 2013
Italia 700 ANNI DI STORIA ALLE SPALLE, E LO SGUARDO VERSO IL FUTURO: MARCHESI DE’ FRESCOBALDI ANNUNCIA LA NOMINA DI LAMBERTO FRESCOBALDI COME PRESIDENTE DEL CELEBRE GRUPPO DEL VINO TOSCANO. “GRAZIE A CHI HA SVILUPPATO L’AZIENDA IN TUTTI QUESTI ANNI” 28 Agosto 2013
Italia DOPO L’EUROPA, ANCHE GLI STATI UNITI SI RIBELLANO ALLA MANCANZA DI TUTELE SUI I DOMINI “.VIN” E “.WINE”. L’ALLARME ARRIVA DALLA NAPA VALLEY: “PERICOLO CYBERSQUATTING, A PAGARE IL VALORE DEI BRAND TERRITORIALI ED I CONSUMATORI” 28 Agosto 2013
Italia STA BENE IL VIGNETO CHAMPAGNE, AD UN MESE DALL’INIZIO DELLA VENDEMMIA. A DIRLO UN ARTICOLO SEGNALATO DALLA MAISON JACQUART (DISTRIBUITA IN ITALIA IN ESCLUSIVA DA FRATELLI RINALDI). MA L’EXPORT SI SALVA SOLO FUORI DALL’UNIONE EUROPEA 28 Agosto 2013
Italia CHÂTEAU CHANGYU, L’AZIENDA SIMBOLO DELL’ENOLOGIA CINESE CON OLTRE UN SECOLO DI STORIA ALLE SPALLE, SI ALLARGA ANCORA: DOPO DUE ANNI SI ALZA IL SIPARIO SU CHÂTEAU CHANGYU MOSER XV, LA CANTINA DEDICATA ALLA FAMIGLIA AUSTRIACA DEL VINO LAURENZ V 28 Agosto 2013
Italia C’È CHI, CICLICAMENTE, LI DÀ PER FINITI. EPPURE I SUPERTUSCAN TOP SONO TRA I VINI ITALIANI PIÙ AMATI. LO CONFERMA LA “TOP 100” DEI VINI PIÙ CERCATI SU WINE-SEARCHER.COM: I CINQUE ITALIANI SONO SASSICAIA, TIGNANELLO, ORNELLAIA, MASSETO E SOLAIA 28 Agosto 2013
Italia VIA LIBERA ALL’ABOLIZIONE DELL’IMU SULLA PRIMA CASA E SUI FABBRICATI AGRICOLI: IL GOVERNO LETTA TROVA L’INTESA, MA SERVONO 4,8 MILIARDI, CHE DOVREBBERO ARRIVARE DAGLI AUMENTI DELL’IVA E DELLE ACCISE SU ALCOL E TABACCHI 28 Agosto 2013
Italia SANTA MARGHERITA, CHE HA DA SEMPRE L’INNOVAZIONE NEL DNA, DOPO I SOCIAL NETWORK PUNTA SULL’ENTERTAINMENT MOBILE, CON L’APP “WINE T’APP”, BASATA SUL CONCEPT DEL SUO GIOCO ONLINE “CHI VUOL ESSERE SOMMELIER” 27 Agosto 2013
Italia MENO QUANTITÀ DI VINO VENDUTO, MA PER UN “INCASSO” MAGGIORE. SIA IN ITALIA CHE ALL’ESTERO. ECCO LA FOTOGRAFIA DEI PRIMI 6 MESI DEL VINO ITALIANO SCATTATA DA ISMEA. E, NONOSTANTE LE DIFFICOLTÀ, L’INDICE DI FIDUCIA DELL’INDUSTRIA VINICOLA È POSITIVO 27 Agosto 2013
Italia VINO & SOLIDARIETÀ: PER LA GIORNATA BAZIONALE SULLA SCLEROSI MULTIPLA, DI SCENA IL 29 SETTEMBRE IN 120 PIAZZE D’ITALIA, PROTAGONISTA IL BARBERA D’ASTI DOCG, CHE FINANZIERÀ IL PROGETTO “OPERAZIONE SOLLIEVO”, PER ALLEVIARE LE SOFFERENZE DEI MALATI 27 Agosto 2013
Italia POSSIBILITÀ DI UN LAVORO IN CAMPAGNA È SEMPRE DI PIÙ UNA VERA E PROPRIA SCELTA CONSAPEVOLE PER I GIOVANI ITALIANI CHE PREFERISCONO IN MANIERA SEMPRE PIÙ CONVINTA, PER I LORO STUDI, GLI ISTITUTI AGRARI ED ENOLOGICI SPARSI PER TUTTO LO STIVALE 27 Agosto 2013
Italia NELLA PALUDE DELLE TROPPE LEGGI CHE REGOLAMENTANO LA COMMERCIALIZZAZIONE DEL VINO NEI 50 STATI USA, A PAGARE È UNO DEI SITI DI VENDITE ONLINE PIÙ IMPORTANTE DEL PAESE, WINE LIBRARY CHE, DAL NEW JERSEY, NON POTRÀ PIÙ SPEDIRE A NEW YORK 27 Agosto 2013
Italia VINI DA “OSCAR”: GEORGE CLOONEY, VOLTO TRA I PIÙ FAMOSI DI HOLLYWOOD, CONFESSA LE SUE PREFERENZE NEL BICCHIERE. E A “WINE ENTHUSIAST” RACCONTA IL SUO AMORE PER L’AMARONE DELLA GRIFFE DELLA VALPOLICELLA ZENATO, E PER IL BAROLO MONFORTINO DI CONTERNO 27 Agosto 2013
Bisol I CINESI A LEZIONE DI “PROSECCO”, CON I PRIMI EDUCATIONAL DEDICATI ALLE CELEBRI BOLLICINE ITALIANE, PROMOSSI DALL’AUTOREVOLE ASIA WINE SERVICE & EDUCATION CENTRE (AWSEC). CON UN PROFESSORE D’ECCEZIONE: IL PRODUTTORE GIANLUCA BISOL 27 Agosto 2013
Italia NOTIZIA PER GLI AMANTI DEL GENERE: MANCANO POCHE ORE ALLA CHIUSURA DELL’ASTA ON LINE DEL SITO AUSTRALIANO GRAYSONLINE.COM), CHE HA MESSO ALL’INCANTO, FINO AL 29 AGOSTO, 100 BOTTIGLIE DI GRANGE DI PENFOLDS (DAL 1955 AL 2005), VINO TOP D’AUSTRALIA 27 Agosto 2013
Italia CITTA’ DEL VINO SEGNA UN PASSO IMPORTANTE PER IL FUTURO DELLA CAMPANIA E DEL MEZZOGIORNO CON IL PRIMO PROTOCOLLO D’INTESA “PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO DEL SANNIO”. AL CENTRO SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DI UN DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITA’ 27 Agosto 2013
Italia “VULCANIA”, AI PIEDI DEL VULCANO: A MILO, ALLE PENDICI DELL’ETNA, È DI SCENA LA TAPPA DELL’ORMAI AFFERMATO FORMAT PER LA VALORIZZAZIONE DEI VINI DA TERRITORI VULCANICI. FINO AL 27 AGOSTO, SARÀ DI SCENA “ALLE RADICI DEL VULCANO” 26 Agosto 2013
Italia LO SFORZATO DI VALTELLINA RACCONTATO IN 45 SECONDI. ECCO LA SFIDA NARRATIVA DEL “TIRANO WINE VIDEO FESTIVAL”, DI SCENA NELLA “SFORZATO EXIBITION” (27-29 SETTEMBRE), E PROMOSSA DAL COMUNE DI TIRANO, PER VALORIZZARE UN “UNICUM” DELLA VITICOLTURA EROICA 26 Agosto 2013
Italia IN FRANCIA È GIÀ TEMPO DI GUIDE: IL 29 AGOSTO SUGLI SCAFFALI ARRIVA LA “GUIDE BETTANE & DESSEAUVE DES VINS DE FRANCE” 2014, CHE PREMIA IL VIGNERON BIO DEL RODANO MICHEL CHAPOUTIER COME “UOMO DELL’ANNO”, E MARGAUX MIGLIOR DENOMINAZIONE 26 Agosto 2013
Italia IL PROGETTO DI UN CANALE TEMATICO SUL VINO DELLA TV DI STATO FRANCESE SEMBRA NAUFRAGATO, MA I WINE LOVERS D’OLTRALPE HANNO COMUNQUE UNA LORO EMITTENTE. SI CHIAMA “EDONYS”, TRASEMTTE DAL LUSSEMBURGO, E PARLA SOLO E SEMPRE DI VINO ... 26 Agosto 2013
Italia LA CINA SI ARRICCHISCE IN FRETTA, ED I 551 MULTIMILIONARI DI PECHINO SI SCOPRONO SEMPRE PIÙ INNAMORATI DI BACCO: È LA BEVANDA PREFERITA DAL 49% DEI SUPER RICCHI, ED IL 29% HA UNA COLLEZIONE DI VINI PREGIATI, COME RIVELA IL “WEALTH REPORT HURUN” 2013 26 Agosto 2013
Italia SULLA SCIA DEI SUCCESSI DEL MONDO ENOICO, ANCHE LA SANGRIA, NEGLI STATI UNITI, DIVENTA UN BUSINESS. I PRIMI 4 MARCHI DEL SETTORE, INSIEME, SONO CRESCIUTI NEL 2012 IN TERMINI DI VENDITE DEL 15% SUL 2011, A QUOTA 1,6 MILIONI DI CASSE (14,4 MILIONI DI LITRI) 26 Agosto 2013
Italia SE I TERROIR STORICI DELLA VECCHIA EUROPA DIVENTANO TERRA DI CONQUISTA PER GLI INVESTITORI DI SUD AMERICA E ORIENTE, IL FUTURO È ALTROVE. IN OREGON, AD ESEMPIO, DOVE UN ETTARO VITATO NELLA WILLAMETTE VALLEY COSTA PIÙ DI 120.000 DOLLARI 26 Agosto 2013
Italia TRA LE TANTE BELLEZZE CHE IL MONDO INVIDIA ALL’ITALIA, UN POSTO D’ONORE VA RISERVATO A QUELLE CHE FINISCONO SUL PIATTO, PARTICOLARMENTE AMATE DAI TURISTI CINESI, CHE METTONO L’ENOGASTRONOMIA TRICOLORE DAVANTI ALLO SHOPPING ED AI MUSEI 26 Agosto 2013
Italia QUANDO SI DICE “TRASPARENZA”: COMPONENTI DELLE VARIE ATI, IMPORTI ESATTI E PAESI OBIETTIVO NELLA GRADUATORIA DELLA PROMOZIONE CON I FONDI OCM PUBBLICATA DALLA REGIONE VENETO. NEL COMPLESSO 9,2 MILIONI DI CONTRIBUTI CONCESSI (SU 10,4 DISPONIBILI) 23 Agosto 2013
Italia PER LA VENDEMMIA 2013 DECISO LO STOCCAGGIO DI PARTE DELLA PRODUZIONE DEL PROSECCO DOC, ESCLUSO QUELLO BIOLOGICO. PERCHÉ? PER MANTENERE STABILI I PREZZI DI MERCATO DELLE CELEBRI BOLLICINE. INTANTO, L’UNIONE EUROPEA LAVORA SU DOSSIER “PROSECCO-PROSEK” 23 Agosto 2013
Italia È CORSA (FRENETICA) ALLE STIME VENDEMMIALI: SEBBENE TUTTI DICANO CHE PER IL “GROSSO” DELLA RACCOLTA MANCA ANCORA PIÙ O MENO UN MESE, SPUNTANO PREVISIONI QUALITATIVE E QUANTITATIVE IN TANTI TERRITORI D’ITALIA. DAL TRENTINO ALLA SICILIA ... 23 Agosto 2013
Italia UNA CANTINA DA SOGNO DA COSTRUIRE NEL GIRO DI QUALCHE ANNO, CON VINI DA TUTTI I TERRITORI PIÙ BLASONATI DEL MONDO. UN SOGNO POSSIBILE ANCHE PER I NON MILIARDADI, INVESTENDO NON PIÙ DI 10.000 DOLLARI IN QUALCHE ANNO, CON I CONSIGLI DI “FORBES” 23 Agosto 2013
Italia ARRIVANO NUOVE VARIETÀ DI VITE, RESISTENTI ALLE MALATTIE, UTILIZZABILI IN ITALIA. LO ANNUNCIA L’ASSESSORE ALL’AGRICOLTURA DELLA REGIONE LOMBARDIA, GIANNI FAVA, CHE AVEVA CRITICATO IL MINISTERO PER I RITARDI NELLE PROCEDURE DI REGISTRAZIONE 23 Agosto 2013