Italia DOPO LA “VITTORIA LEGALE” SULL’ACCADEMIA DI “HOLLYWOOD” (ANTICIPATA DA WINENEWS), ECCO GLI “OSCAR DEL VINO” DI AIS & BIBENDA. APPUNTAMENO IL 3 GIUGNO A ROMA PER UNO DEGLI EVENTI PIÙ ATTESI DEL MONDO DEL VINO. FOCUS: LE NOMINATION ... 12 Aprile 2013
Italia VINO E INVESTIMENTI - SIMEST , LA MERCHANT BANK PUBBLICO-PRIVATA, E CANTINA ALICE BEL COLLE RILEVANO IL CONTROLLO DELLA SOCIETÀ TERRE DI MOSCATO. L’OBIETTIVO? LO SVILUPPO DEL MOSCATO, CORE BUSINESS DELLA COOPERATIVA DI ALESSANDRIA 11 Aprile 2013
Italia EXPORT, SOSTENIBILITÀ, IMPRESA, FINANZA, POLITICA, NUOVE TENDENZE E STILI DI CONSUMO: ECCO TUTTI GLI ATOUT DI VINITALY 2013, CHE CHIUDE CON NUMERI DA RECORD. APPUNTAMENTO NEL 2014 DAL 6 AL 9 APRILE. FOCUS - I COMMENTI DI PRODUTTORI ED IMPORTATORI 11 Aprile 2013
Italia IL VINO ITALIANO TRA INTERNAZIONALIZZAZIONE, GDO E VENDITA DIRETTA. NEI SUPERMERCATI SI ACQUISTA IL 70% DELLE BOTTIGLIE, E LA GDO È UN PARTNER FONDAMENTALE PER LA CONQUISTA DELL’ESTERO, MA I WINE LOVERS ITALIANI SI SCOPRONO SEMPRE PIÙ “LOCAL” 11 Aprile 2013
Italia IL MONDO DEL VINO “PIONIERE” DELLA SOSTENIBILITÀ. A “WINE AND ENERGY: EFFICIENZA ENERGETICA”, A VINITALY, IN VISTA DI “SMART ENERGY EXPO”, LE CASE HISTORY DONNAFUGATA E MEZZACORONA E LE PAROLE DI MARCO PEZZAGLIA, A CAPO DI EFFICIENCY NOW 11 Aprile 2013
Italia VINO, FRENO CULTURALE ALL’ABUSO DI ALCOL. A WINENEWS MASSIMO MONTANARI, TRA I MASSIMI ESPERTI DI STORIA DELL’ALIMENTAZIONE: “NELLA CULTURA MEDITERRANEA C’ERA RAPPORTO DI SOBRIETÀ E INTIMITÀ CON LA BEVANDA CHE PREVEDEVA L’ECCEZIONE, CHE VA RECUPERATO” 11 Aprile 2013
Cantina La Vis AFFLUENZA POSITIVA, ENTUSIASMO E UN’IMMAGINE CHE ESCE RAFFORZATA, IN ITALIA E ALL’ESTERO, DALLA GERMANIA AGLI USA, DALL’EST EUROPA ALL’ASIA. NELLE PAROLE DEL PRESIDENTE PAOLAZZI E DELL’AD ZANONI, IL BILANCIO POST VINITALY DI LA VIS 11 Aprile 2013
Italia A WINENEWS IL PREMIO “AMICI DI VINITALY” 2013, “PERCHÉ DA OLTRE 10 ANNI RACCONTA IL MONDO DEL VINO E VINITALY, OGNI GIORNO, IN TEMPO REALE ATTRAVERSO IL WEB, CON UNO STILE DI COMUNICAZIONE A SERVIZIO DEL SETTORE” 11 Aprile 2013
Italia IL PROGETTO DI COLLIS WINE GROUP SI ARRICCHISCE DI UN NUOVO CAPITOLO, “VALORIZZARE LE DIVERSITÀ NEL SETTORE VITIVINICOLO”, LO STUDIO SULLA PRESENZA DI DISCRIMINAZIONI IN VIGNA E IN CANTINA CONDOTTO DA STEFANO MARABOTTO: “BISOGNA SEMPRE VIGILARE” 11 Aprile 2013
Italia VINITALY DA RECORD: PRESENZE A +6% SUL 2012 (STRANIERI A +10%). NELLA NOTA UFFICIALE DI VERONA FIERE TUTTI I “MUST” DELLA KERMESSE. E L’APPUNTAMENTO È GIÀ AL 2014 (DAL 6 AL 9 APRILE), CON LA NOVITÀ “VINITALYBIO” 10 Aprile 2013
Italia DA “MESSAGE IN A BOTTLE” CHE UNIVA IL ROCK AL REGGAE A “MESSAGE IN THE BOTTLE”, IL VINO “VA OLTRE” E PORTA CON SÉ I VALORI DI ECO-SOSTENIBILITÀ, SOLIDARIETÀ E CULTURA. ECCO “WINE IS MORE. MESSAGE IN THE BOTTLE” DI “CIVILTÀ DEL BERE” OGGI A VINITALY 10 Aprile 2013
Italia IL VINO ITALIANO TRA “NEW YORK E MOSCA” RACCONTATO DA VINITALY A WINENEWS: IN AMERICA, PER L’ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE, AD INIZIO 2013 +10,7% IN QUANTITÀ E +14,2% IN VALORE. E IN RUSSIA, PER SIMPLE GROUP, VOLUMI IN LEGGERO CALO MA VALORE STABILE 10 Aprile 2013
Italia “BISOGNA EDUCARE I GIOVANI, CON IL BUON ESEMPIO, AD UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE E QUINDI ANCHE A BERE BENE E IN MODO SANO, MODERANDO SIA LA QUANTITÀ CHE LA QUALITÀ”. COSÌ DON MAZZI, FONDATORE DI “EXODUS” E DEI “CENTRI GIOVANILI DON MAZZI” AL VINITALY 10 Aprile 2013
Italia CONTINUANO GLI INVESTIMENTI “INTERNAZIONALI” NEL VINO ITALIANO: IL GRUPPO “TREE PLUS COMPANY” COSTRUISCE UNA NUOVA E GRANDE CANTINA PER “MONTEMAGGIORE”, GRANDE COMPLESSO DI 2.000 ETTARI A MONTE SAN SAVINO. PER PUNTARE SULL’OSPITALITÀ 10 Aprile 2013
Italia UNA VISITA DURA MEDIAMENTE DAI 30 AI 60 MINUTI, QUASI SEMPRE ACCOMPAGNATA DA UNA PASSEGGIATA FRA LE VIGNE. ECCO ALCUNI ATOUT DELLA RICERCA SUL TURISMO DEL VINO IN PUGLIA, REGIONE AL TOP PER L’ENOTURISMO SECONDO WINE ENTHUSIAST, A VINITALY 10 Aprile 2013
Italia “NEL MONDO C’È FAME DI MADE IN ITALY, MA SERVE UN PROGETTO CONCRETO, E IL VINO PUÒ ESSERE LA METAFORA VINCENTE DELL’ITALIA E DI QUESTA SCOMMESSA”. PAROLA DI MATTEO RENZI, OSPITE A VINITALY DI OSCAR FARINETTI, INSIEME A FLAVIO TOSI ED ANGELO GAJA 09 Aprile 2013
Italia VINO & SALUTE: BACCO HA PROPRIETÀ SALUTARI E A TAVOLA “METTE KO” I GRASSI E FA COPPIA VINCENTE CON LA DIETA MEDITERRANEA. CONCENTRARE NEL BICCHIERE TUTTE LE DOTI DELL’UVA? IL PRIMO STEP È LA VIGNA. ECCO “VINSALUT”, PRESENTATO A VINITALY DA CONFAGRI 09 Aprile 2013
Italia PER IL GENTIL SESSO IL VINO È “OUTDOOR”, RITO DI CONVIVIALITÀ FUORI DALLE MURA DOMESTICHE. E PER GLI UOMINI? SONO PIÙ CASALINGHI E HANNO UN RAPPORTO QUOTIDIANO CON BACCO (IL 44% BEVE ALMENO UN BICCHIERE AL GIORNO). A DIRLO È UN’INDAGINE VINITALY 09 Aprile 2013
Italia VINO & WEB - IL BRUNELLO DI MONTALCINO E’ IL BRAND PIU’ CITATO DAI BLOG E IL TERRITORIO ITALIANO CHE MEGLIO HA SAPUTO COMUNICARSI, SANTA MARGHERITA HA LA MIGLIORE REPUTAZIONE SU FACEBOOK E FONTANA CANDIDA L’AZIENDA CON PIU’ FOLLOWERS SU TWITTER ... 09 Aprile 2013
Italia VINITALY 2013 - LA SOSTENIBILITÀ NON È UNA MODA, PER CHI LA INTEGRA È UNA OPPORTUNITÀ. PURCHÉ SIA DIMOSTRABILE. ECCO COME BAYER-CROPSCIENCE, CON IL PROGETTO “MAGIS”, AFFRONTA UNA DELLE SFIDE FONDAMENTALI DEL FUTURO DELLA VITICOLTURA 09 Aprile 2013
Italia VINO & CLIMA, ENTRO IL 2050 I CAMBIAMENTI POTREBBERO RENDERE INADATTE ALLA VITICOLTURA L’86% DELLE AREE EUROPEE DEL MEDITERRANEO. A DIRLO UNO STUDIO DI CONSERVATION INTERNATIONAL. MA AGRONOMI ED ENOLOGI ITALIANI NON SONO D’ACCORDO 09 Aprile 2013
Italia ECCO “UNICREDIT INTERNATIONAL PER IL VINO”, ACCORDO PER SOSTENERE IL VINO NEL MONDO, SIGLATO A VINITALY DA UNO DEI GRUPPI BANCARI “ITALIANI” PIÙ IMPORTANTI, UNICREDIT, CON CONFAGRICOLTURA, COLDIRETTI E CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI 09 Aprile 2013
Italia DOPO IL RICONOSCIMENTO CON CUI CASA CLIMA WINE HA PREMIATO SAN POLO, L’AZIENDA DEL BRUNELLO DELLA FAMIGLIA ALLEGRINI, DIVENTA A IMPATTO ZERO ANCHE NELLA CHIUSURA, GRAZIE AL TAPPO NATURALE DI NOMACORC AD IMPATTO AMBIENTALE ZERO 09 Aprile 2013
Italia “IL CORRIERE DELLA SERA? NON E’ ANCORA WINE COMPANY”. PAROLA DI FERRUCCIO DE BORTOLI, DIRETTORE DEL “MIGLIORE MEDIA ITALIANO” PER I “GRANDI CRU D’ITALIA”. NEL MONDO DEL VINO VINCONO “WINE SPECTATOR” E “REVUE DU VIN DE FRANCE” 09 Aprile 2013
Italia NEL SEGNO DELL’INTERNAZIONALIZZAZIONE E DELL’ECCELLENZA: ACCORDO TRA VINITALY ED EXPO MILANO 2015, NEL SEGNO DI “OPERAWINEEXPO”. LE PAROLE DELL’AD EXPO GIOVANNI SALA, E DEL DG VERONAFIERE GIOVANNI MANTOVANI 08 Aprile 2013
Italia TMALL, VINEHOO, YESMYWINE E M1NT CELLARS: LA CINA SI CONQUISTA ANCHE GRAZIE ALLE VENDITE ONLINE, MA UNA STRADA NON VALE L’ALTRA, COME DIMOSTRANO LE CASE HISTORY DEL SEMINARIO “E-COMMERCE: BREAKING DOWN THE GREAT (E-) WALL OF CHINA” 08 Aprile 2013
Italia IN CINA L’ITALIA CRESCE A RILENTO, MA LA SVOLTA POTREBBE ARRIVARE PRESTO, CONSOLIDANDO I RAPPORTI CON ISTITUZIONI E IMPORTATORI, AL CENTRO DI “THE CHINESE WINE MARKET: STATISTICS & NEW REGULATIONS” BY VINITALY INTERNATIONAL 08 Aprile 2013
Italia IL VINO AL RISTORANTE PESA IL 20% SUI 7 MILIARDI DEL BUDGET DESTINATO AI RIFORNIMENTI, MA OGGI A CAUSA DELLA CRISI E DEL CROLLO DEI CONSUMI BACCO NON È PIÙ UN BENE SU CUI INVESTIRE, MA UN “SERVIZIO”. COSÌ I RISTORATORI RIUNITI DA FIPE A VINITALY 08 Aprile 2013
Italia “TRALCI E RESIDUI DI POTATURA NON POSSONO ESSERE CONSIDERATI RIFIUTI SPECIALI! E’ UNA FOLLIA NORMATIVA, ED È ECONOMICAMENTE INSOSTENIBILE PER LE AZIENDE”. COSÌ DARIO CARTABELLOTTA, ASSESSORE ALLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DELLA REGIONE SICILIA 08 Aprile 2013
Italia VINITALY 2013: COME TRASFORMARE IL TALENTO DI UNA CANTINA IN VALORE PER IL MERCATO. È IL BRAND LA CHIAVE PER VINCERE LA SFIDA DEI MERCATI. A DIRLO MAURIZIO ROBILANT PATRON DI ROBILANT ASSOCIATI UNO DEI WINE BRANDING PIÙ COOL DEL BELPAESE 08 Aprile 2013
Italia STORIE DI SUCCESSO, LEGATE AL TERRITORIO, MESSAGGIO DEL MADE IN ITALY NEL MONDO. SONO LE AZIENDE FAMILIARI DEL VINO ITALIANO UN VERO “AFFARE DI FAMIGLIA” CHE CONTA IL 43,6% DEL FATTURATO DEL SETTORE (4,4 MILIARDI DI EURO). COSÌ L’OSSERVATORIO AUB 08 Aprile 2013
Italia GUIDO O PRENDO IL TAXI?, ME LO DICE UN’APP! SI CHIAMA “DRINK TEST” ED È L’ULTIMO UTILE STRUMENTO STUDIATO E LANCIATO OGGI AL VINITALY DA FEDERVINI CON LA FONDAZIONE UMBERTO VERONESI E 3 ITALIA PER INCENTIVARE LA BUONA PRATICA DEL BERE CONSAPEVOLE 08 Aprile 2013
Italia VINITALY 2013: È LA TOSCANA LA REGIONE PREFERITA DAGLI ENOAPPASSIONATI. 1 SU 5 LA SCEGLIE COME META CON LA MIGLIOR OFFERTA ENOTURISTICA, GRAZIE SOPRATTUTTO ALL’ACCOGLIENZA IN CANTINA. COSÌ IL SONDAGGIO DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO DI SCENA A VINITALY 08 Aprile 2013
Italia VINITALY 2013: FEDAGRI-CONFCOOPERATIVE, 269 MILIONI DI EURO DI DAZI SOLO NEL 2012, IL VINO ITALIANO ESPORTATO NEI PAESI TERZI GRAVATO DA FARDELLI CHE NE LIMITANO LA COMPETITIVITA’ 08 Aprile 2013
Italia VINITALY 2013: PICCOLO NON È PIÙ BELLO. LE CANTINE ITALIANE DEVONO AUMENTARE LA LORO MASSA CRITICA. COME? ANCHE CON STRUMENTI COME I CONTRATTI DI RETE. SE N’È DISCUSSO AL CONVEGNO “VINO ITALIANO: IDEE PER L’AGGREGAZIONE BY INFORMATORE AGRARIO 08 Aprile 2013
Italia NON PIÙ SOLO NEI “PAESI TERZI”: I FONDI OCM VINO PER LA PROMOZIONE POTREBBERO ESSERE UTILIZZATI IN FUTURO ANCHE ALL’INTERNO DELL’UNIONE EUROPEA. LO SPIEGA A WINENEWS IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA DEL PARLAMENTO UE PAOLO DE CASTRO 08 Aprile 2013
Consorzio del Brunello I PRODUTTORI DEL CONSORZIO DEL BRUNELLO ED IL SINDACO DEL COMUNE DI MONTALCINO SI UNISCONO AL DOLORE DELLA FAMIGLIA BIONDI SANTI. CON FRANCO BIONDI SANTI “È SCOMPARSO UNO DEI SIMBOLI DELLA QUALITÀ E DELL’ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO NEL MONDO” 08 Aprile 2013
Italia LE PERFORMANCE AMBIENTALI DEL VINO RACCONTATE IN ETICHETTA? ORA SI PUÒ CON LA DAP (DICHIARAZIONE AMBIENTALE DI PRODOTTO), LA CARTA DI IDENTITÀ AMBIENTALE BY UNIONCAMERE, CHE ENTRA NEL MONDO DI BACCO E SI PRESENTA A VINITALY (VERONA, 7/10 APRILE) 07 Aprile 2013
Italia VINITALY - ISMEA: IL VINO ITALIANO VOLA SUI MERCATI INTERNAZIONALI E ACCANTO AI “BIG SPENDER” COME USA, GERMANIA E INGHILTERRA SI VANNO AFFERMANDO ANCHE RUSSIA E CINA. MA E’ GIUNTO IL MOMENTO DI GUARDARE ANCORA OLTRE, DALL’EST EUROPA AL SUD AMERICA 07 Aprile 2013
Italia PIÙ DELLA CRESCITA DELL’EXPORT, PIÙ DELLE DIFFICOLTÀ ECONOMICHE DEL MONDO, NEI PENSIERI DEL VINO, C’È LA SOLUZIONE AL PROBLEMA DELLA BUROCRAZIA, CHE COSTA 8 EURO. SEGNALE FORTE E CHIARO CHE ARRIVA DA IMPRESE E ISTITUZIONI ALL’APERTURA DI VINITALY 07 Aprile 2013