Italia DATI CITTÀ DEL VINO/CENSIS SU ENOTURISMO “CONFERMANO CRESCITA, NONOSTANTE CRISI, MA COMPARTO PRESENTEREBBE MARGINI DI CRESCITA PIÙ AMPI CON AZIONE CORALE DI PROMOZIONE DEL BRAND ITALIA: COSÌ DANIELA MASTROBERARDINO, PRESIDENTE MOVIMENTO TURISMO VINO” 15 Febbraio 2013
Italia PROMUOVERE IL TALENTO DELLE GIOVANI LEVE DEL MONDO DELL’ENOLOGIA ITALIANA, ANDANDO ALLA RICERCA DEL GIOVANE ENOLOGO CHE PIÙ RISPECCHIA LA FILOSOFIA DEL “MAESTRO” GAMBELLI: È LA MISSION DEL PREMIO “GIULIO GAMBELLI” DI SCENA A FIRENZE (19 FEBBRAIO) 15 Febbraio 2013
Italia IL SEGRETO DEL MOSCATO DI SCANZO? È SCRITTO NEI 23 CLONI DEL DNA DEL FAMOSO PASSITO, PIÙ PICCOLA DOCG D’ITALIA, SEQUENZIATO DAL CONSORZIO E DA CIRIVE DI MILANO CON UN PROGETTO APRIPISTA CHE STA PORTANDO ALLA MAPPATURA DI 50 VITIGNI AUTOCTONI ITALIANI 15 Febbraio 2013
Italia “IL VINO È L’UNICO PRODOTTO ALIMENTARE SENZA INGREDIENTI IN ETICHETTA, VOGLIAMO AVERE POSSIBILITÀ DI SCRIVERLI”: È L’APPELLO DI GIAMPIERO BEA, PRESIDENTE CONSORZIO “VINI VERI”, PER CONSENTIRE SCELTE CONSAPEVOLI CONSUMATORI E DIFFERENZIARE PRODUTTORI 15 Febbraio 2013
Italia DOPO ARTICOLI POLEMICI DEL “GAMBERO ROSSO” E BETTANE & DESSAUVE, E’ ROTTURA TRA I VIGNAIOLI NATURALI E LA RIVISTA WINE & FOOD. WINENEWS PUBBLICA LA LETTERA APERTA DI 205 AZIENDE E 4 ASSOCIAZIONI DEI PRODUTTORI DI VINI NATURALI ... 15 Febbraio 2013
Italia TOSCANA REGINA DEI WINE RESORT: 65 STRUTTURE DI ECCELLENZA NEI TANTI TERRITORI DEL VINO “CENSITI” DAL CENTRO STUDI TURISTICI PER TOSCANA PROMOZIONE. CON LA REGIONE TRA QUELLE CON LA MAGGIORE OFFERTA DI LUSSO ED EXTRALUSSO IN ITALIA 15 Febbraio 2013
Italia IL 6 APRILE, A VERONA, TORNA “OPERA WINE”, BY “WINE SPECTATOR” & VINITALY, PRESTIGIOSA “ANTEPRIMA” DELLA PIÙ IMPORTANTE FIERA DEL VINO ITALIANO. E WINENEWS VI ANTICIPA LE 103 CANTINE SELEZIONATE DALLA CELEBRE RIVISTA USA COME “TOP” DEL VINO ITALIANO 15 Febbraio 2013
Italia L’ALIMENTARE VALE IL DOPPIO DELL’AUTO: LE ESPORTAZIONI NEL 2012 HANNO RAGGIUNTO ILR ECORD DI SEMPRE, A QUOTA 31,8 MILIARDI DI EURO (+5,4% SUL 2011), COME SVELA L’ANALISI COLDIRETTI SUI DATI DEL COMMERCIO ESTERO. E IL VINO VALE 4,5 MILIARDI 15 Febbraio 2013
Italia 2012 POSITIVO PER IL “GALLO NERO”: LE VENDITE DEL CHIANTI CLASSICO, SONO CRESCIUTE DEL 10% SUL 2011, SOPRATTUTTO GRAZIE ALL’ESTERO. IN CALO LE GIACENZE (-5% SUL 2011) ... IN VISTA DI “CHIANTI CLASSICO COLLECTION” (FIRENZE, 18-20 FEBBRAIO) 15 Febbraio 2013
Italia CANTINE ZONIN E SHOW COOKING CON I PRODOTTI MADE IN FRIULI ALLA BORSA DI MILANO, BAROLO E BARBARESCO IN ANTEPRIMA, FRANCIACORTA & MODA, BISOL A CACCIA DI ETICHETTE: ECCO L’AGENDA WINE & FOOD ALL’ITALIANA. FOCUS: LA BORGOGNA A FIRENZE 15 Febbraio 2013
Italia LA MIGLIOR RISPOSTA AI CAMBIAMENTI CLIMATICI? LA BIODINAMICA, GREEN E DÀ ANCHE PIÙ LAVORO: COSÌ FRANCESCO ILLY, VIGNERON DEL BRUNELLO. “NOSTRE AZIENDE SONO CARBON ABSORBER E MODELLO PER UN TERRITORIO COSÌ VOCATO COME MONTALCINO, SEMPRE PIÙ GREEN” 15 Febbraio 2013
Italia CITTÀ DEL VINO/CENSIS: IL TURISMO ENOGASTRONOMICO IN ITALIA È “GREEN”, 2.0, DI TENDENZA MA ANCORA DI NICCHIA. L’AMBIENTE È IL PRIMO FATTORE DI APPEAL (23%) E IL WEB SPOPOLA TRA I TURISTI (89,2%) E TRA I COMUNI, SEMPRE PIÙ A PORTATA DI CLICK (83%) 15 Febbraio 2013
Italia IL FASCINO DI BACCO FA ALTRE DUE “VITTIME” ECCELLENTI: ARRIVA IL VINO DI BRAD PITT E ANGELINA JOLIE. SARÀ FRANCESE, PRODOTTO IN PROVENZA, E SI CHIAMERÀ CHÂTEAU LA MIRAVAL 14 Febbraio 2013
Italia MENO MALE CHE C’È L’EXPORT, PER I PRODUTTORI ITALIANI, A COMPENSARE IL CALO (TALVOLTA “DRAMMATICO”) DEL MERCATO INTERNO. ANCHE IN TOSCANA. COSÌ A WINENEWS I PRODUTTORI DEI TERRITORI DELLA REGIONE A “BUY WINE”, EVENTO B2B BY TOSCANA PROMOZIONE 14 Febbraio 2013
Italia QUANDO LA PASSIONE PER IL VINO INCONTRA L’ARTE: DOPO LA PRESENTAZIONE DELLA PRIMA ETICHETTA, È IN USCITA LA SECONDA BOTTIGLIA DI AGLIANICO RISERVA LIMITATA DELL’AZIENDA SALERNITANA SAN SALVATORE CON L’ETICHETTA DISEGNATA DALL’ARTISTA GILLO DORFLES 14 Febbraio 2013
Italia U.S. DEPARTMENT OF COMMERCE: L’ITALIA SI CONFERMA, NEL 2012, IL PRIMO FORNITORE DI VINI DEGLI STATI UNITI. IL FATTURATO DELLE AZIENDE VINICOLE ITALIANE IN USA È PARI A 1,5 MILIARDI DI DOLLARI PER UNA QUOTA DI MERCATO DEL 29,2% 14 Febbraio 2013
Italia ROBERT PARKER: “NON MI STUPISCE LA SCELTA DI ANTONIO GALLONI. HA FATTO UN OTTIMO LAVORO E HA UN FUTURO BRILLANTE. GLI AUGURO TUTTA LA FORTUNA DEL MONDO. “THE WINE ADVOCATE” CONTINUERÀ COMUNQUE A FARE CONTENUTI ECCELLENTI” 14 Febbraio 2013
Italia “VERSO IL 2015. CULTURACIBO - UN’IDENTITÀ ITALIANA”: ECCO LA MOSTRA CHE, FINO 7 APRILE, CELEBRA IL CONNUBIO TRA CULTURA E CIBO DAL MEDIOEVO AI GIORNI NOSTRI APPROFONDENDO, IN PARTNERSHIP CON EXPO 2015, IL TEMA DELL’ALIMENTAZIONE 13 Febbraio 2013
Italia SASSICAIA 2009, GRATTAMACCO 2009, BAROLO CANNUBI BOSCHIS 2008 LUCIANO SANDRONE, AMARONE 2005 BERTANI, SAN LEONARDO 2007, BEN RYÈ 2010: ECCO “I MAGNIFICI 6” SECONDO “IL TOP DELLE GUIDE DEI VINI” 2013 DI “CIVILTÀ DEL BERE” 13 Febbraio 2013
Italia APERTO A FIRENZE IL PRIMO “OUTLET ENOLOGICO”, DOVE SI POSSONO ACQUISTARE VINI DI QUALITÀ SCONTATI DI UNA PERCENTUALE CHE PUÒ VARIARE DAL 30 AL 50%. SI CHIAMA “VINOUTLET” OSPITERÀ AL MASSIMO10 ETICHETTE ITALIANE TRA BIANCHI, ROSSI E ROSÉ, TUTTE DOCG 13 Febbraio 2013
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - San Valentino, lui, lei & l’“altro”: è Bacco, immancabile per brindare all’amore. Le più romantiche? Le bollicine. Tra cene e fughe nell’Italia del vino in Toscana, Piemonte, Siciliadi Anna Maria di Battista 13 Febbraio 2013
Italia BIT 2013, MILANO - OSSERVATORIO TURISMO VINO CITTÀ VINO & CENSIS: IL TURISMO ENOGASTRONOMICO IN ITALIA? CON RITMO DI CRESCITA DEL +12% L’ANNO, RESISTE A CRISI ED È SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE, IN LINEA CON IL TURISMO NEL BELPAESE 13 Febbraio 2013
Italia ANTONIO GALLONI LASCIA “THE WINE ADVOCATE”: PER IL CRITICO DI PUNTA DELLA TESTATA AMERICANA (DA POCO IN MANI ASIATICHE) PARTE UNA NUOVA AVVENTURA ON LINE CON IL SITO ANTONIOGALLONI.COM. “MI PERMETTERÀ DI SERVIRE I MIEI LETTORI MEGLIO DI PRIMA” 13 Febbraio 2013
Italia L’ABRUZZO FA SQUADRA INTORNO AL SUO VINO-VITIGNO PRINCIPE: ECCO “WORDS OF WINE”, CONCORSO GIORNALISTICO INTERNAZIONALE PER LA VALORIZZAZIONE DEL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO. E IL 2-3 MARZO, A CHIETI, DI SCENA LA “PRIMA ANTEPRIMA” 12 Febbraio 2013
Italia “AVERE GLI STRUMENTI INFORMATIVI IN GRADO DI INDIVIDUARE RAPIDAMENTE LE TENDENZE PRINCIPALI NEI MERCATI ESTERI”. QUESTA LA MISSION DEL LABORATORIO “UN PUNTO DI VISTA PRIVILEGIATO SUL MERCATO DEL VINO” DI UNIONE ITALIANA VINI E SYMPHONYIRI GROUP 12 Febbraio 2013
Italia VINO & PROMOZIONE: MARSALA È “CITTÀ DEL VINO D’EUROPA 2013”, “CAPITALE” DEI TERROIR ENOICI EUROPEI PER UN ANNO, E PER CELEBRARE IL RICONOSCIMENTO, CON EVENTI & INIZIATIVE, IN TEMPI DI SPENDING REVIEW, IL COMUNE PREVEDE 800.000 EURO ... 12 Febbraio 2013
Italia SE I CONSUMI INTERNI SEGNANO IL PASSO, È ALL’ESTERO CHE LE BOLLICINE ITALIANE CONTINUANO A CRESCERE (NEL 2012 +19% IN VALORE SUL 2011). BOOM IN FRANCIA, A QUOTA 9 MILIONI DI BOTTIGLIE IMPORTATE, E IN EUROPA FINISCE IL 54% DELL’EXPORT. COSÌ L’OVSE 12 Febbraio 2013
Italia UN SAN VALENTINO ENOICO CON LE ECCELLENZE DELLE MIGLIORI CANTINE DEL BELPAESE NEL CALICE: ECCO COME BACCO INCONTRA CUPIDO, SCOPRENDO CHE LE COPPIE ITALIANE, PER LA CENA PIÙ ROMANTICA DELL’ANNO, PREFERISCONO LA TRADIZIONE A PORTATE TROPPO ELABORATE 12 Febbraio 2013
Italia IL MONDO DEL VINO CONQUISTA ANCHE BENETTON: ALESSANDRO, IL NUOVO CAPO DELL’IMPERO DEL TESSILE, COMPRA LA FARNESE VINI. E DALL’ABRUZZO E DALLA PUGLIA, L’OBIETTIVO E’ RADDOPPIARE IL FATTURATO PUNTANDO SU VINI DI ALTA GAMMA E NUOVI MERCATI 12 Febbraio 2013
Italia BACCO SOCIAL: CON OLTRE 56.000 “MI PIACE” È IL CHIANTI CLASSICO A GUIDARE LA CLASSIFICA DEI FAN DEI GRANDI VINI D’ITALIA SU FACEBOOK. IL GALLO NERO MANTIENE IL PODIO DELL’ENO-POPOLARITÀ ON LINE SEGUITO DAL BRUNELLO E DALLA BARBERA D’ASTI 12 Febbraio 2013
Italia TRA LA GLOBALIZZAZIONE E UNA REPUTAZIONE, PESSIMA, DA RICOSTRUIRE: TRA LE PAGINE DEL LIBRO-INCHIESTA “PORTACI UN ALTRO LITRO - PERCHÉ ROMA NON BEVE IL VINO DEI CASTELLI”, ECCO PERCHÉ LA CAPITALE NON BEVE PIÙ I VINI DEI SUOI CASTELLI 12 Febbraio 2013
Italia “L’ITALIA DEL VINO HA UN POTENZIALE ILLIMITATO, PERCHÉ C’È SEMPRE VOGLIA, IN TUTTO IL MONDO, DI UN PEZZO DI VITA MEDITERRANEA E DI MADE IN ITALY, E DI COSE CHE HA L’ITALIA E NESSUN ALTRO HA”. COSÌ A WINENEWS ANTONIO GALLONI (“THE WINE ADVOCATE”) 11 Febbraio 2013
Italia CHI BEVE PIÙ BOLLICINE NEL MONDO? I CONSUMI PRO CAPITE RIBALTANO LE “SOLITE” CLASSIFICHE: SECONDO EUROMONITOR SUL PODIO FRANCIA, GERMANIA ED ITALIA, MENTRE GRAN BRETAGNA E STATI UNITI FINISCONO DIETRO A BELGIO, SVIZZERA, RUSSIA ... 11 Febbraio 2013
Italia ARGIANO, UNA DELLE PIÙ ANTICHE TENUTE DI MONTALCINO, CON OLTRE 100 ETTARI DI TERRENO (53 A VIGNETO), E LA SPLENDIDA VILLA RINASCIMENTALE, VENDUTA DA NOEMI MARONE CINZANO. STANDO AI RUMORS, AFFARE DA 40-50 MILIONI DI EURO E COMPRATORI BRASILIANI 11 Febbraio 2013
Italia CHISSÀ CHI “BRINDERÀ” ALLA FINE, SE PIETRO VARONE, SOTTO INCHIESTA PER LA VICENDA “SAIPEM”, O GLI INQUIRENTI. LA CERTEZZA POTREBBE ESSERE IL VINO. OVVERO QUELLO PRODOTTO DALLA CANTINA AGER FALERNUS, NATA NEL 2008 IN PROVINCIA DI CASERTA ... 11 Febbraio 2013
Italia LA “CHIANTI CLASSICO REVOLUTION”, TRA LE PIÙ IMPORTANTI OPERAZIONI NEL MONDO DELLE DENOMINAZIONI ITALIANE, VOLUTA DAL CONSORZIO, È REALTÀ: I DETTAGLI (NUOVO MARCHIO E VINO, NUOVE REGOLE RISERVA E SFUSO) A “CHIANTI CLASSICO COLLECTION” (19 FEBBRAIO) 11 Febbraio 2013
Italia AMORE DELLA CINA PER I VINI DI BORDEAUX? PARLA AUSTRALIANO: COME RUSSEL CROWE, VOCE-NARRANTE DI “RED OBSESSION” ASIATICA, TRA TESTIMONIANZE DI VIGNERON DI FAMOSI CHÂTEAUX E CAMMEI DI COPPOLA, NEL FILM-DOC PREMIÈRE AL FESTIVAL DI BERLINO (13 FEBBRAIO) 11 Febbraio 2013
Italia INCHIESTA APPALTI POLITICHE AGRICOLE: CHIESTO GIUDIZIO IMMEDIATO PER 9 TRA FUNZIONARI MINISTERO E IMPRENDITORI COINVOLTI, TRA CUI AMBROSIO. CORRUZIONE PER ATTI CONTRARI A DOVERI UFFICIO, TURBATA LIBERTÀ INCANTI E SCELTA CONTRAENTE I REATI CONTESTATI 11 Febbraio 2013
Bisol “L’AGROALIMENTARE È RADICATO NEL NOSTRO TERRITORIO, INVESTIRCI SIGNIFICA CREARE OCCUPAZIONE E AUMENTARE IL VALORE DELLA QUALITÀ DELLA VITA”. COSÌ GIANLUCA BISOL, DG DELLA GRIFFE BISOL, ALL’APERTURA DEL MASTER CA’ FOSCARI “CULTURA DEL CIBO E DEL VINO” 11 Febbraio 2013
Italia ENOTURISMO IN ITALIA, OGNI ANNO, VUOL DIRE 5 MILIONI DI TURISTI E 4-5 MILIARDI DI EURO DI GIRO D’AFFARI. MA SI PUÒ FARE DI PIÙ. A TRACCIARE LA STRADA UNA DELLE PIONIERE DELL’ENOTURISMO, MAGDA ANTONIOLI CORIGLIANO. NEL SEGNO DELLA “CULTURAL ADVENTURE” 08 Febbraio 2013