Italia “SOSTENIBILITÀ DELL’AZIENDA VITIVINICOLA: FILOSOFIA DI PRODUZIONE E STRATEGIA DI MARKETING”: ECCO IL TEMA AL CENTRO DELL’EDIZIONE N. 3 DEL SEMINARIO INTERNAZIONALE DI MARKETING DEL VINO DELLA FONDAZIONE EDMUND MACH (8-9 NOVEMBRE) 07 Novembre 2012
Italia ORA È POSSIBILE DIRLO CON PIÙ SICUREZZA: L’ANNATA 2012 NON RESTERÀ NEGLI ANNALI MA NON SARÀ NEPPURE COSÌ DEBOLE. LO DICONO ALCUNI DEGLI ENOLOGI PIÙ IMPORTANTI DEL BEL PAESE CON LE UVE, BIANCHE E ROSSE, ORMAI DIVENTATE VINO 07 Novembre 2012
Italia BACCO INCONTRA LA FOTOGRAFIA A “ISTANTANEE DI VINO-YOUNG & WINE EDITION”, MOSTRA DEL CONSORZIO VINI ASTI E MONFERRATO PER RIVIVERE CON UN TOUR ENO-FOTOGRAFICO LA VENDEMMIA 2012 VISTA DA GIOVANNI PROMESSE DELLA FOTOGRAFIA (DALL’8 NOVEMBRE A MILANO) 07 Novembre 2012
Italia CON OBAMA, HANNO VINTO ANCHE I WINE LOVERS. NON SOLO PERCHÉ GLI STATI ENOICI TOP DEGLI USA, CALIFORNIA, OREGON E WASHINGTON HANNO VOTATO PER IL PRESIDENTE. MA ANCHE PERCHÉ IL VINO, DICE LA SOCIETÀ “SCARBOROUGH”, NEGLI STATES, È “ROBA DA DEMOCRATICI” 07 Novembre 2012
Italia IL VINO CONSACRATO AD “ARTE UNIVERSALE”: ECCO L’ACCORDO TRA IL MUSEO DELL’ERMITAGE DI SAN PIETROBURGO, TRA I PIÙ IMPORTANTI AL MONDO, E IL FRIULANO (MASSIMA ESPRESSIONE DELL’ITALIA BIANCHISTA) DELLA FONDAZIONE VILLA RUSSIZ 07 Novembre 2012
Italia COME AFFRONTARE TRA I FILARI IL CLIMA CHE CAMBIA, PREPARARE MEGLIO LA VITE AD INVERNI GELATI ED ESTATI SICCITOSE, TIPICHE DEGLI ULTIMI ANNI, CAPIRE COME CAMBIA LA QUALITÀ DEL VINO: ECCO “SAPER FARE IN VIGNA” (16 NOVEMBRE, VITERBO) CON SIMONIT & SIRCH 07 Novembre 2012
Italia LA CITTÀ E IL PAESAGGIO DEL FUTURO? SI PROGETTANO A PARTIRE DAL VINO, PRODUZIONE DI PUNTA E MOTORE DI UN TERRITORIO. COME A PRAMAGGIORE, COMUNE DEL VINO DEL VENETO VINCITORE DEL CONCORSO “IL MIGLIOR PIANO REGOLATORE DELLE CITTÀ DEL VINO 2012” 07 Novembre 2012
Italia CON I MIGLIORI VINI SELEZIONATI TRA 300 CANTINE ITALIANE E 120 DA BULGARIA, GERMANIA, FRANCIA, CROAZIA, NUOVA ZELANDA, AUSTRIA, SLOVENIA, SPAGNA, SUDAFRICA E STATI UNITI, TORNA IL “MERANO WINEFESTIVAL”, TRA I PIÙ ESCLUSIVI EVENTI DEL MONDO DEL VINO 07 Novembre 2012
Italia SAN MARTINO (11 NOVEMBRE), UN “CAPODANNO DEL VINO” E DELLA CAMPAGNA FESTEGGIATO, DAL NORD AL SUD DEL BELPAESE, DALLE CANTINE DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO CHE APRIRANNO LE PORTE AGLI APPASSIONATI CON DEGUSTAZIONI ED INIZIATIVE PER TUTTI I GUSTI 06 Novembre 2012
Italia IL “CARAPACE”, LA CANTINA SCULTURA DELLA TENUTA CASTELBUONO DELLA FAMIGLIA LUNELLI DISEGNATA DA ARNALDO POMODORO, È ARTE E RISPETTO PER L’AMBIENTE. E L’UNESCO LE ASSEGNA IL PREMIO “LA FABBRICA NEL PAESAGGIO” 06 Novembre 2012
Italia TUTTI UTILIZZATI (SOPRATTUTTO IN CINA) I FONDI OCM 2012/2013 PER LA PROMOZIONE DEL VINO ITALIANO (PIÙ DI 80 MILIONI DI EURO, 57 GESTITI DALLE REGIONI, 24 A LIVELLO NAZIONALE). MA LA GRADUATORIA DEI PROGETTI “NAZIONALI” ANCORA NON VIENE PUBBLICATA 06 Novembre 2012
Italia COME MARCO POLO ARRIVÒ IN CINA ANCHE IL VINO MADE IN SERENISSIMA SI È SPINTO FINO AL CELESTE IMPERO: CON “WINES FROM VENICE”, IL PROGETTO DEL CONSORZIO VINI VENEZIA SCELTO COME PORTABANDIERA DELL’ITALIA AL PRIMO “EURO-ASIA WINE SUMMIT OF XI’AN” 06 Novembre 2012
Italia DIETA MEDITERRANEA A PAUSA PRANZO? NON PER 7 ITALIANI SU 10: 6 SU 10 MANGIANO POCHI LEGUMI, 7 SU 10 NON USANO PRIMI A BASE DI CEREALI INTEGRALI E MENO DI METÀ MANGIA PESCE 1 O 2 VOLTE A SETTIMANA. PAROLA DEL BAROMETRO “PAUSA MEDITERRANEA” DI EDENRED 06 Novembre 2012
Italia È TRADIZIONE: LA STAGIONE DEI PIÙ PRESTIGIOSI TEATRI ITALIANI INIZIA CON UN BRINDISI CON I GRANDI VINI DEL BELPAESE. IL 16 NOVEMBRE SI ALZA IL SIPARIO AL GRAN TEATRO “LA FENICE” DI VENEZIA CON L’“OTELLO” DI VERDI E LE ETICHETTE DEI VITICOLTORI PONTE 06 Novembre 2012
Italia ECCO UN LIBRO CHE, PER L’ARGOMENTO, NON PUÒ MANCARE DA NESSUNA LIBRERIA “ENOGASTRONOMICA”: “LUIGI VERONELLI: LA VITA È TROPPO BREVE PER BERE VINI CATTIVI”, BIOGRAFIA-INDAGINE SUL PADRE DELLA CRITICA E DELLA DIVULGAZIONE DEL CULTURA DEL GUSTO 06 Novembre 2012
Italia DAL TEMPO DEI ROMANI AI GIORNI NOSTRI, TANTO VINO, NEL MONDO, HA SEMPRE VIAGGIATO PER NAVE. UN LEGAME CHE SI RINNOVA IN MANIERA CURIOSA: IL GRUPPO RINA, STORICA SOCIETÀ GENOVESE DI CLASSIFICAZIONE E CERTIFICAZIONE DI NAVI, “APPRODA” NEL WINE & FOOD 06 Novembre 2012
Italia MENO FRONZOLI E PIÙ SEMPLICITÀ, MENO MEDIAZIONI E PIÙ DIVERTIMENTO, PUR RICONOSCENDO AL VINO ITALIANO UN VALORE AGGIUNTO SUPERIORE AL RESTO DEL MADE IN ITALY. A WINENEWS I GIOVANI ITALIANI (18-35 ANNI) ED IL VINO NELL’INDAGINE DEL PROFESSOR MICOZZI 06 Novembre 2012
Italia LO CHAMPAGNE DIVENTA “POPULAR”: ECCO LA POMMERY “COLLECTION POP”. BOTTIGLIE “FORMATO TASCABILE” (20 CL) E 2 DIFFERENTI GRAFICHE: CON LA TOUR EIFFEL PER I PIÙ “ROMANTICI” E CON UN DRAGONE CINESE PER I PIÙ “ESOTICI”, PER UN CAPODANNO TUTTO DA BRINDARE 05 Novembre 2012
Italia NEL 2011 CRESCE IL MERCATO VINICOLO MA CRESCONO ANCHE LE FRODI, PARI AL 47% DEI CONTROLLI AGROALIMENTARI EFFETTUATI (1 MILIONE) PER 7 MILIONI DI EURO DI PRODOTTI SEQUESTRATI. COSÌ IL “PANIERE DEI TAROCCHI” DI LEGAMBIENTE E MOVIMENTO DIFESA CITTADINO 05 Novembre 2012
Italia CITTÀ DEL VINO: “IL DDL SUL CONSUMO DI SUOLO TAGLIA ANCORA RISORSE ALLA SPESA CORRENTE DEI COMUNI”. DA MONTEFALCO A BAROLO, DA ASTI A MONTALCINO, I SINDACI DEI COMUNI DEL VINO ITALIANO DICONO: “BENE DDL, MA ASSICURARE ENTRATE PER GESTIONE TERRITORIO” 05 Novembre 2012
Italia LE PROSPETTIVE VINO ITALIANO NEL MONDO, I PAESI CHE SI APRIRANNO AL CONSUMO DI VINO, L’MPS WINE INDEX: ECCO GLI ATOUT DEL FORUM 2012 MONTEPASCHI SUL VINO ITALIANO, IL 24 NOVEMBRE A SIENA. CON LA “SELEZIONE VINI DI TOSCANA” BY TOSCANA PROMOZIONE 05 Novembre 2012
Italia RAPPORTO SU PRINCIPALI SOCIETÀ BY MEDIOBANCA (FATTURATI 2011): I BIG DEL VINO ITALIANO PIÙ FORTI DELLA CRISI. GIV AL TOP (368 MILIONI), ZONIN PER CRESCITA (+17%), ANTINORI PER MARGINE OPERATIVO NETTO (41 MILIONI). IN CALO SOLO LA “RUSSA” GANCIA 05 Novembre 2012
Italia LA DENOMINAZIONE D’ORIGINE NON È SEMPRE GARANZIA DI SUCCESSO NEI MERCATI: LA SPAGNA ENOICA ASSISTE IMPOTENTE AL DECLINO DEL NOME CAVA, “ABBANDONATO” GIÀ DA 9 PRODUTTORI STORICI DEL PENEDES, PERCHÉ CAVA NON FA PIÙ RIMA CON QUALITA’ 05 Novembre 2012
Italia ADDIO AL PADRE DEL “PARADOSSO FRANCESE”. IL PROFESSOR SERGE RENAUD, CHE PER PRIMO HA SVELATO IL RAPPORTO TRA IL CONSUMO DI VINO ED IL BASSO RISCHIO DI MALATTIE CARDIOVASCOLARI, È MORTO AD 85 ANNI NELLA SUA CASA DI BORDEAUX 05 Novembre 2012
Bisol DIFFICILE GIOIRE PERCHÉ IL VIGNETO SI ALLAGA. A MENO CHE NON SUCCEDA A VENISSA, LA VIGNA MURATA SULL’ISOLA DI MAZZORBO, NELLA VENEZIA NATIVA, RECUPERATA DA BISOL. DOVE L’ACQUA ALTA CHE HA SOMMERSO LA LAGUNA DI VENEZIA HA “TRASFORMATO” IL VIGNETO 05 Novembre 2012
Italia DIFFICILE GIOIRE PERCHÉ IL VIGNETO SI ALLAGA. A MENO CHE NON SUCCEDA A VENISSA, LA VIGNA MURATA SULL’ISOLA DI MAZZORBO, NELLA VENEZIA NATIVA, RECUPERATA DA BISOL. DOVE L’ACQUA ALTA CHE HA SOMMERSO LA LAGUNA DI VENEZIA HA “TRASFORMATO” IL VIGNETO 05 Novembre 2012
Italia OLTRE 14.000 DOWNLOAD PER “ADRENALINA PURA”, L’APPLICAZIONE DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER INVITARE I GIOVANI TRA I 14 E I 25 ANNI A EVITARE L’ABUSO DI ALCOL. NELL’ULTIMO DECENNIO I CONSUMATORI DI ALCOL FUORI DAI PASTI SIANO PASSATI DAL 14,5 AL 16,9% 02 Novembre 2012
Italia IL DDL SUL CONSUMO DI SUOLO AL CENTRO DEL CONVEGNO “CONSUMO DI SUOLO. PROPOSTA DI LEGGE E POLITICHE DI GOVERNO” DI CITTÀ DEL VINO, A BOLOGNA (7 NOVEMBRE). E CON “IL MIGLIOR PIANO REGOLATORE” PREMIO AL COMUNE PIÙ VIRTUOSO CHE INTEGRA CITTÀ E CAMPAGNA 02 Novembre 2012
Italia CRESCE L’EXPORT DEL VINO MADE IN ITALY CHE, NEL 2012, DOVREBBE SUPERARE IL RECORD DI 4,5 MILIARDI DI EURO. NONOSTANTE UNA STRATEGIA DI PROMOZIONE CHE FRAMMENTA LE RISORSE IN MILLE RIVOLI. E IN TANTI INVOCANO L’AGOGNATA “CABINA DI REGIA” 02 Novembre 2012
Italia LA COMMISSIONE EUROPEA HA STRALCIATO LA PROPOSTA DI REGOLAMENTO PER L’OBBLIGO DI ETICHETTATURA DELLE MERCI EXTRA-UE. E, A WINENEWS, JACOPO BIONDI SANTI LANCIA L’ALLARME SUL RISCHIO CHE IL “MADE IN ITALY SPARISCA PER FAR SPAZIO AL MADE IN EUROPE” 02 Novembre 2012
Italia SE IL VINO ROSSO È UN ELISIR DI LONGEVITÀ E UN TOCCASANA PER LA SALUTE DEL CUORE NON È SOLTANTO MERITO DEL RESVERATROLO, MA DELLA COMPOSIZIONE TOTALE DELLA BEVANDA. LO SOSTENGONO I RICERCATORI DELLE UNIVERSITÀ DI PISA E DI MILANO 02 Novembre 2012
Italia L’ITALIA SORPASSA LA FRANCIA E TORNA PRIMO PRODUTTORE MONDIALE DI VINO, CON UNA PRODUZIONE DI 40,8 MILIONI DI ETTOLITRI (-3% SUL 2011). LA PRODUZIONE MONDIALE CALA DEL 6% IN UN ANNO, E TORNA AI LIVELLI DEL 1975 A QUOTA 248,2 MILIONI DI ETTOLITRI 02 Novembre 2012
Italia È TORNATO IL NOVELLO, “PRIMO FRUTTO DELL’ULTIMA VENDEMMIA”, DA QUALCHE GIORNO SUGLI SCAFFALI E SULLE TAVOLE DEI RISTORANTI. E ANCHE SE È SEMPRE PIÙ UNA NICCHIA PER GLI “IRRIDUCIBILI”, ALCUNI GRANDI MARCHI DEL VINO ITALIANO CONTINUANO A CREDERCI 31 Ottobre 2012
Italia È LA N. 12, E PORTA I COLORI D’AFRICA NEL CUORE DEL CHIANTI CLASSICO: ECCO LA NUOVA INSTALLAZIONE PERMANENTE FIRMATA DAL CAMERUNENSE PASCALE MARTHINE TAYOU, NEL PROGETTO “CASTELLO DI AMA PER L’ARTE CONTEMPORANEA” DELLE GRIFFE DEL GALLO NERO 31 Ottobre 2012
Italia IL NO ALLA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO VITICOLI RIBADITO DALL’ASSEMBLEA DELLE REGIONI EUROPEE VITICOLE (AREV) IL 7 NOVEMBRE A BRUXELLES IN UN VERO E PROPRIO “NO DEREGULATION DAY” CONTRO LO SMANTELLAMENTO DELLA VITICOLTURA EUROPEA 31 Ottobre 2012
Italia OIV: NEL 2012 IL MONDO PRODURRÀ MENO VINO (-6% SUL 2011). MA QUALE È IL “BORSINO” DEI PAESI PRODUTTORI? I CALI PIÙ FORTI IN UNGHERIA (-32%), ARGENTINA E AUSTRIA (-24%), FRANCIA (-19%). SU USA, SUDAFRICA, AUSTRALIA, CILE, PORTOGALLO, GRECIA 31 Ottobre 2012
Italia IL CHIANTI, LA PIÙ GRANDE DENOMINAZIONE D’ITALIA, ALLA CONQUISTA DEL PIÙ GRANDE MERCATO (DEL FUTURO) DEL PIANETA, L’ASIA. IL CONSORZIO VINO CHIANTI PRONTO AD UN TOUR CHE, DAL 4 AL 10 NOVEMBRE, TOCCHERÀ GIAPPONE, HONG KONG E CINA 31 Ottobre 2012
Italia UN PO’ D’ITALIA IN UNO DEI TEMPLI DELLA “GRANDEUR” ENOLOGICA TRANSALPINA: CARLA BRUNI IN SARKOZY SARÀ LA PRESIDENTE DELL’ANNUALE ASTA DEI VINI DELL’OSPIZIO DI BEAUNE A FIANCO DI GÉRARD DEPARDIEU 31 Ottobre 2012
Italia GENNARO BUONO, DA BATTIPAGLIA A SIENA, PASSANDO PER IL MONDO, DEGUSTANTO E SELEZIONANDO VINI IN RISTORANTI DI ALTO LIVELLO. FINO A DIVENTARE “MIGLIOR SOMMELIER E DEGUSTATORE D’ITALIA 2012” PER L’ASPI (ASSOCIAZIONE SOMMELLERIE PROFESSIONALE ITALIANA) 31 Ottobre 2012
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly: l’e-commerce del vino non convince 6 wine lovers su 10, resta in voga l’acquisto in azienda. Ma il web piace (al 40%): on line si scovano i “vini dei desideri”di Anna Maria di Battista 31 Ottobre 2012