Italia IL MIGLIOR VINO ITALIANO? È IL TREBBIANO D’ABRUZZO 2007 DI VALENTINI, CHE IL BAROLO RISERVA MONPRIVATO CÀ D’MORISSIO 2004 DI MASCARELLO, E IL SASSICAIA 2009 DI TENUTA SAN GUIDO. A DIRLO LA “BEST ITALIAN WINE AWARDS-I 50 MIGLIORI VINI D’ITALIA” 24 Settembre 2012
Italia LA CINA DEL VINO TRA GRANDI PROMESSE E TREND DIFFICILI DA DECIFRARE. SE NEL SEGMENTO DEL LUSSO LA FRANCIA DOMINA, NEL “MERCATO” IMPORTATORI, DISTRIBUTORI E COMMERCIANTI DEL PAESE ASIATICO “VOTANO” AUSTRALIA: IL VERDETTO DEI “CHINA WINE AWARDS” 2012 24 Settembre 2012
Italia “UNO DEI PERSONAGGI PIÙ AFFASCINANTI E DIVERTENTI DEL SETTORE DEL VINO”: IL MONDO DEL VINO SALUTA PATRICK SANDERMAN, PER ANNI MIGLIOR WINE MERCHANT D’INGHILTERRA, SEMPRE ALLA RICERCA DI NOVITÀ, SCOMPARSO DOPO UN INCIDENTE IN PARACADUTE 24 Settembre 2012
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - La crisi c’è, ma sembra non toccare il carrello della spesa degli appassionati del wine & food. In tempi di austerity e “spending review”, il “piccolo lusso” eno-gastronomico resta in vogadi Anna Maria di Battista 24 Settembre 2012
Italia UNA RETE TRA 21 REGIONI EUROPEE PER LA RICERCA E L’INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA: PARTE DA EXPO RURALE 2012 IL DOCUMENTO UNITARIO RIVOLTO ALL’UNIONE EUROPEA PER UNA AGRICOLTURA CHE RAPPRESENTI IL MOTORE DI UN NUOVO SVILUPPO, BASATO SULLA CONCRETEZZA 21 Settembre 2012
Italia DALL’INGHILTERRA AGLI STATI UNITI, DALLA GERMANIA ALLA CINA, È TEMPO DI VERDETTI (E DI ATTESE) PER IL VINO ITALIANO DAI CONCORSI INTERNAZIONALI DEDICATI A BACCO, NEI MERCATI CHE, OGGI, DECIDONO LA SORTE DI ENOTRIA 21 Settembre 2012
Italia LIBERALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DEL “VIGNETO EUROPA”: ECCO LE PROPOSTE DI ITALIA, FRANCIA, GERMANIA, PORTOGALLO, SPAGNA, UNGHERIA, REPUBBLICA CECA, SLOVENIA, BULGARIA, AUSTRIA E GRECIA NEL GRUPPO DI ALTO LIVELLO OGGI A PALERMO 21 Settembre 2012
Italia PER LA PRIMA VOLTA GLI USA ALLA GUIDA DEI MASTER OF WINE. MENTRE I FRANCESI TEMONO IL VIA LIBERA DELL’UE ALL’ARRIVO DI VINO DAGLI STATES CON LE MENZIONI “CHATEAUX” E “CLOS” IN ETICHETTA. E GLI AMERICANI SI INVENTANO LE “BOTTIGLIE INCARTATE” 21 Settembre 2012
Italia L’ESTATE STA FINENDO MA GLI EVENTI DEL WINE & FOOD “NON SE NE VANNO”. E IL BELPAESE È PRONTO PER FESTEGGIARE IL VINO CHE VERRÀ: DALLE ALPI ALL’ETNA, DALLA LOMBARDIA ALLA TOSCANA ECCO DOVE GUSTARE I MIGLIORI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI MADE IN ITALY 20 Settembre 2012
Italia PRESTO ANCHE VEGETARIANI E VEGANI (IL 10% DEGLI ITALIANI) POTRANNO SCEGLIERE IL VINO IN LIBERTÀ E SICUREZZA. IN ARRIVO IL PRIMO MARCHIO “CERTIFICATO” 100%, DALLA COLLABORAZIONE TRA ASSOCIAZIONE VEGETARIANA ITALIANA E VALORITALIA 20 Settembre 2012
Italia UNA “MISS” DI TERRITORIO: SI CHIAMA GIUSY BUSCEMI, È LA PIÙ BELLA D’ITALIA, ED È LEGATISSIMA ALLA PROPRIA TERRA, LA SICILIA, ED AI SUOI VINI, DALL’ALASTRO DI PLANETA CHE CONSIGLIA SU FACEBOOK, AL SELIGO ROSSO DEDICATO A LEI DA CANTINE SETTESOLI 20 Settembre 2012
Italia DALL’ABBINAMENTO COL CIBO A QUELLO CON L’ARTE, DA QUELLO CON IL CINEMA A QUELLO CON LO SPORT, FINO ALL’ULTIMA NOVITÀ: L’ACCOPPIATA CON PLAYBOY, LA RIVISTA PIÙ LETTA DAGLI UOMINI D’AMERICA E NON SOLO, UN BRAND CONOSCIUTO AI 4 ANGOLI DEL MONDO 20 Settembre 2012
Italia “LE OPERAZIONI DI CONTROLLO EFFETTUATE NEL CORSO DELLA VENDEMMIA 2012 DALL’ICQRF, PREZIOSE PER IL SETTORE VITIVINICOLO”. COSÌ IL MINISTRO CATANIA SULLE OPERAZIONI DELL’ISPETTORATO CHE HANNO PORTATO A SEQUESTRI IN SARDEGNA, SICILIA, MARCHE E VENETO 20 Settembre 2012
Italia ANCHE IL MINISTRO DELL’AMBIENTE “IN CANTINA”, PER FARE IL PUNTO SULLA “SOSTENIBILITÀ DELLA VITIVINICOLTURA” IN ITALIA. APPUNTAMENTO A PALERMO, A VILLA TASCA DI TASCA D’ALMERITA, CON CORRADO CLINI E I PIÙ IMPORTANTI PRODUTTORI DEL BELPAESE 20 Settembre 2012
Italia IL TAPPO DI SUGHERO È SEMPRE PIÙ ECOFRIENDLY: LO DICE IL “SUSTAINABILITY REPORT” N. 6 DELLA PORTOGHESE AMORIM, LEADER MONDIALE DEL SETTORE. CHE IN 5 ANNI HA DIMEZZATO L’IMPATTO AMBIENTALE. E NEL 2011 HA RICICLATO IL 10,4% DI TAPPI IN PIÙ DEL 2010 20 Settembre 2012
Italia SE IL VINO DA TAVOLA DIVENTA (ILLEGALMENTE) DOC E IGT: I CONTROLLI DEI NAS DEI CARABINIERI DI ROMA PORTANO ALLA LUCE LA TRUFFA DI DUE CANTINE DEI CASTELLI ROMANI, TRA FALSE DOC, IRREGOLARITÀ AMMINISTRATIVE E UN’EVASIONE FISCALE DA 150.000 EURO 20 Settembre 2012
Italia IL DIBATTO SUI DIRITTI D’IMPIANTO DEL VIGNETO EUROPA FA TAPPA IN ITALIA: IL 21 SETTEMBRE A PALERMO LA RIUONIONE DEL “GRUPPO DI ALTRO LIVELLO” VOLUTO DAL COMMISSARIO UE CIOLOS. LA PRIMA, DOPO LA “MARCIA INDIETRO” UFFICIALE SULLA LIBERALIZZAZIONE 20 Settembre 2012
Italia AMANTI DEL CALCIO, DEL BUON VINO E APPASSIONATI DI ARGENTINA, UNITEVI: IL 24 SETTEMBRE IL “LEO: ESENCIA CREADORA”, L’ETICHETTA SOLIDALE DEDICATA AL PALLONE D’ORO LEO MESSI SBARCA AL “DON JUAN” DI MILANO, PER UNA SERATA DI SOLIDARIETÀ, SPORT E CULTURA 19 Settembre 2012
Italia VINO & ARTE: AD ASTI, DA UN’IDEA DELL’ASSOCIAZIONE ”CREATIVE” E DEI MECENATI LOCALI DEL VINO, 12 ARTISTI LEGATI AL TERRITORIO REINVENTANO 12 BOTTIGLIE DI 2 METRI E MEZZO, TRASFORMANDOLE IN PEZZI UNICI, IN MOSTRA DA OGGI AL 24 SETTEMBRE 19 Settembre 2012
Italia LE CATTEDRALI DEL VINO ALLA “BIENNALE” DI VENEZIA: IL 22 SETTEMBRE, NELLA IMPORTANTE KERMESSE, LO STATO DELL’ARTE IN ITALIA, E IL LANCIO DEL CONCORSO “SPAZIO DIVINO” BY CONSORZIO VINO CHIANTI, GAMBERO ROSSO E ISTITUTO NAZIONALE ARCHITETTURA 19 Settembre 2012
Italia SEMAFORO VERDE PER LA VENDEMMIA DEI VINI TOP DELL’ENOLOGIA ITALIANA NEL MONDO: BRUNELLO, CHIANTI CLASSICO, AMARONE, BAROLO E BOLGHERI. ALL’INSEGNA DELL’OTTIMISMO IL SENTIMENT DEI CONSORZI DEI TERRITORI PIÙ PRESTIGIOSI DEL BEL PAESE 19 Settembre 2012
Italia EATALY A ISTANBUL, “DOVE TUTTO EBBE INIZIO”: OSCAR FARINETTI “SI CONFESSA” A WINENEWS. TRA IL PRESENTE E IL FUTURO DI EATALY IN ITALIA E NEL MONDO, UN “DISCIPLINARE” PER CHI VUOLE ESSERCI, E UNA CLASSE POLITICA SEMPLICEMENTE “DA CAMBIARE” 19 Settembre 2012
Italia “A BRIEF HISTORY OF MERLOT”, STORIA IRONICA SUL SUCCESSO DEL VITIGNO, DEL GUNDLACH-BUNDUSCHU TEAM, IN CALIFORNIA; “WINEMAKING IN TAILAND”, PRODOTTO DALLA GRANMONTE VINEYARD; “FINGER LAKES = RIESLING”: ECCO I TOP WINE VIDEO PER “WINE SPECTATOR” 19 Settembre 2012
Italia IL METANOLO FA TREMARE L’EUROPA: IN REPUBBLICA CECA IL GOVERNO VIETA LA VENDITA DEGLI ALCOLICI SOPRA I 20°, DOPO CHE IL MINISTERO DELLA SANITA’ HA ACCERTATO LA MORTE DI 20 PERSONE INTOSSICATE DAL METANOLO. E IN ITALIA, A GELA, MUORE UNA DONNA 19 Settembre 2012
Italia PERICOLO FURTI TRA I FILARI DELLA CHAMPAGNE, E LA GARDE RÉPUBLICAINE MANDA I CAVALIERI DELLA CASERMA DES CÉLESTINS DI PARIGI A VEGLIARE SUI PREZIOSI GRAPPOLI, CHE SUL MERCATO VALGONO BEN 6,50 EURO AL CHILO. UN VERO E PROPRIO TESORO 19 Settembre 2012
Italia L’ISTITUTO GRANDI MARCHI IN SINERGIA CON L’“INSTITUTE OF MASTERS OF WINE” E LA CELEBRE RIVISTA UK “DECANTER” A LONDRA: IL 19 E 20 SETTEMBRE LE 19 CANTINE DELL’ISTITUTO, GUIDATO DA PIERO ANTINORI, PROTAGONISTI NELLA “CITY” 18 Settembre 2012
Italia IL PARADISO IN TERRA DELL’ENOAPPASSIONATO? È A TOKIO, DOVE IL COSTRUTTORE TAKAYUKI SUZUKI HA PROGETTATO UN INTERO QUARTIERE RESIDENZIALE A MISURA DI WINE LOVER, CON UNA CANTINA COMUNE INTERRATA DA 10.000 BOTTIGLIE ED UN SOMMELIER PER I RESIDENTI 18 Settembre 2012
Italia SET TRA I FILARI: L’ULTIMA ACCOPPIATA AL CINEMA? UN ATTORE-VIGNERON ED UN’ANTICA DIMORA TRA I VIGNETI DEL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO: CASTELLO DI SEMIVICOLI DI MASCIARELLI, LOCATION DI “NIENTE PUÒ FERMARCI”, CON GERARD DEPARDIEU (E CAROLINA CRESCENTINI) 18 Settembre 2012
Italia TANTE, TROPPE DOC E DOCG, IN ITALIA. MA LA COLPA NON È DELLA LEGGE 930 DEL 1963 CHE LE ISTITUÌ, MA DEI “PRODUTTORI CHE HANNO PRETESO PER LEGGE RICONOSCIMENTI CHE SOLO LAVORO E MERCATO SANNO DARE”. IL VERDETTO DEL “PROCESSO” ALLE DOC DELLA DOUJA D’OR 18 Settembre 2012
Italia FRA DEGUSTAZIONI E TALK SHOW, “VINO E GIOVANI”, LA CAMPAGNA DI EDUCAZIONE ALIMENTARE E COMUNICAZIONE PER I RAGAZZI DI ENOTECA ITALIANA E MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE FA TAPPA IN PIEMONTE (TORINO, 10 OTTOBRE). SPECIAL GUEST: FEDE & TINTO 18 Settembre 2012
Italia CITTÀ DEL VINO/CENSIS - L'OLTREPÒ PAVESE? HA LA STOFFA DEL CAMPIONE ED I NUMERI DEI GRANDI TERROIR META DI ENOTURISMO IN ITALIA, TERZA AREA EUROPEA DEL PINOT NERO, RICCA DI STORIA, PAESAGGI E BUONA CUCINA, MA SOLO IL 27% DELLE CANTINE FA PROMOZIONE 18 Settembre 2012
Italia INDAGINE WINENEWS - LA VENDEMMIA “ROSSA”? CERTO IL CALO QUANTITATIVO, D’OBBLIGO LA PRUDENZA, MA NON MANCA UN CERTO OTTIMISMO TRA MOLTI PROTAGONISTI DELL’ENOLOGIA ITALIANA: GLI “ACCADEMICI, I “SENATORI”, LE “CONFERME” E GLI “EMERGENTI” 18 Settembre 2012
Italia I VINI DI FRANCIA E ITALIA “IN ASTA” VINI PREGIATI E DA COLLEZIONE” DI PANDOLFINI (FIRENZE, 11 OTTOBRE). LOTTI TOP? SASSICAIA, BAROLO MONFORTINO, ALDO CONTERNO, SANDRONE E GIACOSA MA È LA FRANCIA “REGINA”, TRA ROMANÉE-CONTI, LAFITE ROTHSCHILD ... 17 Settembre 2012
Italia A “SPIRITO DI VINO” VINCE LA CRISI. ALL’EDIZIONE 2012 DEL CONCORSO INTERNAZIONALE CHE CELEBRA LE PIÙ DIVERTENTI VIGNETTE SATIRICHE IN TEMA VINICOLO, LA PROTAGONISTA, PER LA GIURIA E PER I VIGNETTISTI, È L’ECONOMIA DECLINATA IN CHIAVE ENOICA 17 Settembre 2012
Italia 2012: UN’ANNATA DA RECORD (NEGATIVO). NEL MONDO, A MEMORIA DI STATISTICA, NON SI È MAI PRODOTTO COSÌ POCO VINO: IL 6% IN MENO DEL 2011. E, VISTA LA “SETE” DI CINA E RUSSIA, I PREZZI MEDI SONO DESTINATI A SALIRE. LA VENDEMMIA MONDIALE PER COLDIRETTI 17 Settembre 2012
Italia LA SOMMELIER E WINE WRITER CHIARA GIOVONI È LA NUOVA “AMBASCIATRICE ITALIANA DELLO CHAMPAGNE”: AD ELEGGERLA, IL “COMITÉ INTERPROFESSIONNEL DU VIN DE CHAMPAGNE” (CIVC) NELLA FINALE ITALIANA DEL CONCORSO EUROPEO, DI SCENA IL 19 OTTOBRE AD EPERNAY 17 Settembre 2012
Italia “GREEN ECONOMY” DEL VINO: È L’ORA DELLA “FASE 2”. DA ENOLOGICA 33, IL MESSAGGIO È CHIARO: METTERE INSIEME ESPERIENZE FATTE FINO AD OGGI (CHE DEVONO PROSEGUIRE) PER CREARE UN CONCEPT CHE IDENTIFICHI L’ITALIA NEL MONDO COME PAESE DEL VINO SOSTENIBILE 17 Settembre 2012
Italia CIAK SI GIRA: INIZIATE IN TRENTINO LE RIPRESE DI “UNA BUONA STAGIONE”, LA FICTION IN 6 PUNTATE DEDICATA AL VINO DIRETTA DA GIANNI LEPRE E PRODOTTA DA DE ANGELIS GROUP IN ONDA IN PRIMA SERATA SU RAI UNO NEL 2013. NEL CAST, JEAN SOREL E OTTAVIA PICCOLO 17 Settembre 2012
Italia LA LIBERTA’ DEL VINO SECONDO OSCAR FARINETTI: VIA BUROCRAZIA, ABBINAMENTI, ANALISI SENSORIALI E UN SISTEMA DISTRIBUTIVO “MEDIOEVALE”. E ADDIO A CONCIMI CHIMICI, DISERBANTI, SOLFITI E LIEVITI INDUSTRIALI. ECCO IL PROGETTO “VINO LIBERO” 17 Settembre 2012
Italia MALTEMPO: COLDIRETTI, DANNI INCALCOLABILI. PALI DELLE VIGNE TRASCINATI VIA, PALI DELLE VIGNE TRASCINATI VIA, STRADE FRANATE. E IL BILANCIO DEI DANNI DELL’ESTATE ALL’AGRICOLTURA SALE ANCORA, A 3 MILIARDI DI EURO STIMATI, IL 10% DEL PIL AGRICOLO 14 Settembre 2012