Italia “INDIGNARSI DI MENO E OFFRIRE QUALCHE SOLUZIONE IN PIÙ”: IL PENSIERO DI ANDREA GABBRIELLI, GIORNALISTA “STORICO” DEL MONDO DEL VINO E COLLABORATORE DI WINENEWS, SUL RINVIO DELLA DECISIONE DEL CAMBIO DI DISCIPLINARE DEL ROSSO DI MONTALCINO 18 Febbraio 2011
Italia BENVENUTO BRUNELLO - DI VINI TRA I PIÙ PRESTIGIOSI D’ITALIA E DEL MONDO. DAL BRUNELLO DI MONTALCINO AL CHIANTI, DALL’ASTI AL PROSECCO: INTUIZIONI DI SINGOLI CHE HANNO SEGNATO LA VIA DI TANTI TERRITORI DI SUCCESSO 18 Febbraio 2011
Italia A RICCARDO COTARELLA, TRA GLI ENOLOGI ITALIANI PIÙ AFFERMATI A LIVELLO MONDIALE, LA LAUREA HONORIS CAUSA IN SCIENZE AGRARIE DALL’UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA. PRIMA DI LUI NELL’ATENEO DI VITERBO UN SOLO CASO: GIULIO ANDREOTTI 18 Febbraio 2011
Italia CHIANTI CLASSICO, NESSUN DUBBIO SULLE SPICCATE POTENZIALITÀ DEL SUO TERRITORIO DI PRODUZIONE. ALLA PROVA DEL BICCHIERE, LE VENDEMMIE (2009 E RISERVA 2008) IN ASSAGGIO CONFERMANO LA GRANDE CONSISTENZA DELLA DENOMINAZIONE DEL GALLO NERO 18 Febbraio 2011
Italia IL “PARADIGMA DI MONTEPULCIANO”: L’ENOLOGIA DEL TERRITORIO ALIMENTATA DAL DINAMISMO GIOVANILE. SONO SEMPRE DI PIÙ I GIOVANI IMPRENDITORI DEL VINO NELLA TERRA DEL NOBILE. IL MODO MIGLIORE PER GUARDARE AL FUTURO E SCONFIGGERE L’IMMOBILISMO 17 Febbraio 2011
Italia PER BERE UN BUON VINO CI VUOLE UN BUON CALICE: NON SEMPLICE RECIPIENTE, MA STRUMENTO NECESSARIO PER ESALTARE UN VINO. UN NUOVO TREND ALL’UNIVERSITÀ DI MILANO: NASCE IL CORSO “COMUNICAZIONE E LINGUAGGIO DEL VINO”, CON I CELEBRI CALICI RIEDEL 17 Febbraio 2011
Italia ASTE ENOICHE, GELARDINI & ROMANI LA DEDICANO AI 150 ANNI DI UNITÀ D’ITALIA: DI SCENA IL 5 MARZO A ROMA L’INCANTO-TRIBUTO AL RISORGIMENTO E ALLA REPUBBLICA: DALLE RISERVE OTTOCENTESCHE DI MARSALA A QUELLE DEL BRUNELLO BIONDI SANTI 1946 17 Febbraio 2011
Italia ANCHE IL LUSSO SI SPOSTA VERSO ORIENTE. LVMH (LOUIS VUITTON MOËT HENNESSY) TRATTAPER ACQUISTARE POSIZIONI NEL MERCATO INDIANO NEI SETTORI DELLA GIOIELLERIA E DELLA PRODUZIONE VITIVINICOLA. LO RIVELA IL QUOTIDIANO “ECONOMY TIMES” 17 Febbraio 2011
Italia E’ QUELLO ENO-GASTRONOMICO L’UNICO VERO MOTORE DELLA VACANZA MADE IN ITALY. L’UNICO SEGMENTO IN COSTANTE ASCESA DELL’OFFERTA TURISTICA ITALIANA, VALE ORA 5 MILIARDI. LO DICE COLDIRETTI 17 Febbraio 2011
Italia BENVENUTO BRUNELLO (18-21 FEBBRAIO, MONTALCINO) - IL MONDO HA SETE DI BRUNELLO DI MONTALCINO: LO DICONO A WINENEWS TANTI DEI PIÙ IMPORTANTI PRODUTTORI. 2010 CHIUSO IN POSITIVO E 2011 PARTITO CON SLANCIO, CONSUMI SU IN ITALIA E ALL’ESTERO 17 Febbraio 2011
Italia C’È UN PO’ D’ITALIA TRA LE FILA DELLA RIVISTA UK “DECANTER”, UNA DELLE PIÙ PRESTIGIOSE DEL MONDO DEL VINO: IL GIORNALISTA ITALIANO IAN D’AGATA È IL NUOVO “REGIONAL CHAIR” DEI DECANTER WORLD WINE AWARDS, PER IL PIEMONTE E L’ITALIA MERIDIONALE 17 Febbraio 2011
Bisol “TASTE” (12/14 MARZO, A FIRENZE) - IL MIGLIOR SERVIZIO CATERING ITALIANO? LO INCORONANO PITTI IMMAGINE E BISOL, LA GRIFFE DEL PROSECCO DI VALDOBBIADENE … “KING OF CATERING AWARD” 16 Febbraio 2011
Italia PER AVERE PIANTE PIU’ LONGEVE CHE PRODUCANO UVE DI QUALITA’ SUPERIORE, CON UN OCCHIO AI CONTI … LA VALTELLINA PUNTA SUL METODO “SIMONIT & SIRCH” 16 Febbraio 2011
Italia I PICCOLI DEL CHIANTI CLASSICO CHIEDONO PIÙ ATTENZIONE. MA NON C’È NESSUNA AZIONE “SOVVERSIVA” CONTRO IL CONSORZIO DEL GALLO NERO. A WINENEWS LO SPIEGA PAOLO CIANDERONI DELLA CANTINA CAPARSA 16 Febbraio 2011
Italia PUBBLICO & PRIVATO, IL MODELLO MONTEPULCIANO. TANTE E CONCRETE LE INIZIATIVE DEI PRODUTTORI E DEL CONSORZIO DEL VINO NOBILE PER RECUPERARE I MONUMENTI DELLA PERLA DEL ‘500 TOSCANO. ULTIMO ESEMPIO: LA FORTEZZA MEDICEA 16 Febbraio 2011
Italia ADRIANO ORSI, PRESIDENTE DEL SETTORE VITIVINICOLO DI FEDAGRI, FISSA I PUNTI CHIAVE PER MIGLIORARE L’OCM VINO: ELIMINAZIONE DEL VINO IN ECCESSO CON ACCORDI DI FILIERA, RAFFORZAMENTO DELLE ORGANIZZAZIONI DEI PRODUTTORI E SEMPLIFICAZIONE BUROCRATICA 16 Febbraio 2011
Italia COMUNICARE IL VINO AI TEMPI DEI SOCIAL MEDIA? PER IMPARARE A FAMILIARIZZARE CON LE OPPORTUNITA’ CHE RETE E NUOVE TECNOLOGIE OFFRONO AL MONDO DEL VINO E’ DI SCENA “VINO & WEB”, IL 24 E 25 MARZO A SAN MICHELE ALL’ADIGE 16 Febbraio 2011
Italia NASCE “CREA IL TUO SLOGAN E VINCI IL VINITALY”, CONCORSO IDEATO DA ENOTECA ITALIANA PER DARE UN NUOVO VOLTO ALLA COMUNICAZIONE DELL’ENOLOGIA ITALIANA. PREMIATA L’IDEA PIU’ ORIGINALE, ACCATTIVANTE ED IMMEDIATA PER COMUNICARE IL VINO 16 Febbraio 2011
Italia IL CHIANTI CLASSICO, TRA STORIA, PRESENTE E FUTURO ALL’INSEGNA DELL’UNITÀ DEL TERRITORIO: LE NUOVE ANNATE IN COMEMERCIO, 2009 E RISERVA 2009, E UNA NUOVA POLITICA CHE VEDE TUTTI PARTECIPARE ALLA TUTELA DEL MARCHIO. ANCHE CHI SI “DISSOCIA” ... 15 Febbraio 2011
Italia FUMATA NERA AL CONSORZIO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO: PER SAPERE SE VERRÀ INTRODOTTA UNA PERCENTUALE DI UVAGGIO DIVERSO DAL SANGIOVESE NEL ROSSO DI MONTALCINO DOVREMO ATTENDERE 3 MESI. RINVIATA LA VOTAZIONE PER LA MODIFICA DEL DISCIPLINARE 15 Febbraio 2011
Italia CERCHIO ALLA TESTA, ADDIO. È NATO IL LIEVITO TRANSGENICO CHE LIMITA LA FORMAZIONE DI AMMINE, MOLECOLE CHE CAUSANO EMICRANIE E MAL DI TESTA ANCHE DOPO POCHI BICCHIERI DI VINO. E VIENE GIÀ USATO DA ALCUNI PRODUTTORI DEL NORD AMERICA 15 Febbraio 2011
Italia VINI FRANCESI ALLA RISCOSSA: DOPO LA DÉBÂCLE DEL 2009, CHAMPAGNE E BORDEAUX TORNANO A CORRERE NEL MONDO, CON CRESCITE, RISPETTIVAMENTE, DEL 22% E DEL 17%. VOLA IL MERCATO CINESE, MA GLI USA RESTANO IL PRIMO SBOCCO DEI NETTARI TRANSALPINI 15 Febbraio 2011
Italia VENDITE IN CRESCITA (+21%). IL TREND E’ POSITIVO … DAI MERCATI ESTERI E UNA BUONA VENDEMMIA 2010 FANNO BEN SPERARE IL CHIANTI CLASSICO. A FIRENZE SI DEGUSTA LE NUOVE ANNATE E SI GUARDA AL FUTURO CON MAGGIORE OTTIMISMO 15 Febbraio 2011
Italia IL RISORGIMENTO DI “ENOTRIA”: CAVOUR E RICASOLI, ARTEFICI DELL’UNITÀ D’ITALIA E DELL’“ALTRO RISORGIMENTO”, CHE HA PORTATO L’ENOLOGIA ITALIANA AI VERTICI MONDIALI. E CON L’ITALIA UNITA NASCEVA ANCHE IL CHIANTI CLASSICO CREATO DAL “BARONE DI FERRO” 15 Febbraio 2011
Italia UNA FESTA DELLA DONNA DIVERSA: L’8 MARZO, A FIRENZE, È DI SCENA L’ASTA “VINI DA COLLEZIONE” DI PANDOLFINI, CON IL MEGLIO DI ITALIA E FRANCIA. I LOTTI TOP? MASSETO & ORNELLAIA; SOLAIA & TIGNANELLO E CHATEAU D’YQUEM 1929 E 1947 15 Febbraio 2011
Italia GLI STATI GENERALI DELL’ENOTURISMO DEL MONDO DI SCENA IN ITALIA NEL 2012. AD OSPITARLI SARA’ PERUGIA. CHIARA LUNGAROTTI, PRESIDENTE MOVIMENTO TURISMO DEL VINO “RICONOSCIMENTO AL NOSTRO RUOLO DI RIFERIMENTO PER L’ENOTURISMO IN ITALIA” 15 Febbraio 2011
Italia IL MERCATO GLOBALE DEL VINO E’ IN CRESCITA. SI VALUTA CHE ENTRO IL 2015 POSSA RAGGIUNGERE 26,12 MILIARDI DI LITRI CON I MERCATI EMERGENTI SEMPRE PIU’ CONCORRENZIALI A LIVELLO MONDIALE. ECCO IL RAPPORTO DELLA GLOBAL INDUSTRY ANALYSTS (GIA) 15 Febbraio 2011
Italia VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO, ECCO LE NUOVE ANNATE (2010 E RISERVA 2009) DEL BIANCO DI TOSCANA “CANTATO” DA DANTE, BOCCACCIO, MICHELANGELO, LORENZO DE MEDICI E MANZONI. E OGGI UNA PRODUZIONE DI 5 MILIONI DI BOTTIGLIE E 14 MILIONI DI EURO DI FATTURATO 14 Febbraio 2011
Italia VINO, SCOPERTI 4 VITIGNI CON LO STESSO AROMA DEL PEPE. È IL ROTUNDONE, IDENTIFICATO NELLE UVE VESPOLINA, SCHIOPPETTINO, GRÜNER VELTLINER E GROPPELLO DI REVÒ DALL’ISTITUTO AGRARIO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE 14 Febbraio 2011
Italia CINA, TERRA PROMESSA NON SOLO DEL VINO, MA ANCHE DEGLI ENO-ACCESSORI. PAROLA DI GEORGE RIEDEL, DIRETTORE ESECUTIVO DEL COLOSSO DEL VETRO, CHE SUL “WALL STREET JOURNAL” ANNUNCIA LA SUA CAMPAGNA D’ORIENTE. ALL’INSEGNA DELLA FORMAZIONE DEI CONSUMATORI 14 Febbraio 2011
Italia DAL SUGHERO E DALLE SOSTANZE ANTIOSSIDANTI TRASFERITE DAL TAPPO AL VINO E A CHI LO BEVE, UNA NUOVA STRADA PER LA RICERCA E LA LOTTA CONTRO IL TUMORE AL SENO E AL COLON: E’ L’IMPORTANTE SCOPERTA DELL’UNIVERSITA’ DI PORTO IN COLLABORAZIONE CON AMORIN 14 Febbraio 2011
Italia IL CHIANTI CLASSICO INTERPRETA LE NUOVE FUNZIONI “ERGA OMNES” DEI CONSORZI, RIDISEGNATE DALLA NUOVA LEGGE QUADRO: RICHIESTO “QUID” DI VALORE ANCHE AI NON ASSOCIATI PER SALVAGUARDARE IL MARCHIO COLLETTIVO DEL VINO ITALIANO FORSE PIÙ FAMOSO AL MONDO 14 Febbraio 2011
Italia WINENEWS, ASSAGGI IN ANTEPRIMA: BRUNELLO 2006, A GOOD YEAR. STELLE AD ANNATE? A MONTALCINO LE GARANTISCE LA MATEMATICA. LA FAMIGLIA: I BIONDI SANTI. L’OPINIONE DI CAMBI: “PARADIGMA MONTALCINO. ITALICO VIZIO: NEGARE LEADERSHIP NEI TERRITORI DEL VINO” 12 Febbraio 2011
Italia VINO, DESIGN E I SETTE PECCATI CAPITALI. DALL’AGENZIA DI PUBBLICITA’ SPAGNOLA “SIDECAR” ARRIVA LA COLLEZIONE DI BOTTIGLIE DEDICATE AD ACCIDIA, IRA, SUPERBIA, GOLA, AVARIZIA, INVIDIA E LUSSURIA 11 Febbraio 2011
Italia USA, I CONSUMI DI VINO CRESCONO, E SI FERMA LA CORSA A BOTTIGLIE DA PREZZI BASSI. E LA GENERAZIONE DEI “MILLENIALS” TORNA A PUNTARE DECISAMENTE SU ETICHETTE TRA I 9 E 20 DOLLARI. ANCHE GRAZIE AL WEB. COSÌ IL RAPPORTO 2010 WINE MARKET COUNCIL-NIELSEN 11 Febbraio 2011
Italia MONTEPULCIANO, PIOGGIA DI STELLE PER IL NOBILE: 4 STELLE AL 2008, 5 ALLA RISERVA 2007. LE NUOVE ANNATE IN ANTEPRIMA (NELLA FORTEZZA RESTAURATA ANCHE DAI PRODUTTORI) IL 13-14 E 17 FEBBRAIO ... TRA MOSTRE DI PITTURA, FOTOGRAFIA, FUMETTI E BUONA TAVOLA 11 Febbraio 2011
Italia SI ARRICCHISCE LA LISTA DEI “VINI DI CITTA’”. STAPPATE LE PRIME BOTTIGLIE DELLA “VIGNA DELLA REGINA”, UN VITIGNO COLTIVATO DENTRO LA CINTA DAZIARIA DI TORINO. L’ANNATA 2009, CHE SEMBRA AVERE BUONE PROSPETTIVE, SARA’ DI SCENA A VINITALY 11 Febbraio 2011
Italia NELLA FESTA DEGLI INNAMORATI, BACCO FA CAPOLINO: ISTRUZIONI “DOC”, IDEE & ROAD MAP PER UNA GITA FUORI PORTA NEL BELPAESE CON LA PROPRIA DOLCE META’ PER TRASCORRERE UN “SAN VALENTINO” ALL’INSEGNA DEL WINE & FOOD ... FOCUS: EVENTI & CURIOSITA’ 11 Febbraio 2011
Italia PUO’ UN DIPINTO EVOLVERE ED “INVECCHIARE”, COME NE “IL RITRATTO DI DORIAN GRAY”? SI’, SE E’ FATTO DI VINO! NASCE COSI’ L’”ENO-ARTE” DELLA PITTRICE FIORENTINA ELISABETTA ROGAI 11 Febbraio 2011
Italia IL GALLO NERO ALLA CONQUISTA DELLA GRANDE MELA: CON “IT’S CHIANTI CLASSICO TIME!” GLI ENOAPPASSIONATI POTRANNO ASSAGGIARE E ACQUISTARE IN ESCLUSIVA IL CELEBRE VINO TOSCANO, IN FEBBRAIO, A “EATALY”, IL “TEMPIO” DEL MADE IN ITALY A NEW YORK 10 Febbraio 2011