Italia IL GIORNALE, IL RIFORMISTA, LA STAMPA, IL TEMPO E L’UNITA’ PER “TITOLO DELL’ANNO 2010”; INTERNAZIONALE, MONSIEUR, LA REPUBBLICA, SETTE, IL VENERDI’ DI REPUBBLICA PER “COPERTINA DELL’ANNO”: ECCO I FINALISTI DEL “PREMIO FERRARI” (MILANO, 10 MARZO) 04 Marzo 2011
Italia IL VINO SCALA LE VETTE D’EUROPA: A “FIRN WEIN”, IL 21 MARZO, SI ASSAGGIANO VINI AUSTRIACI (E L’ITALIANISSIMO PROSECCO) A 3.440 METRI. E LE DEGUSTAZIONI D’ALTA QUOTA PROSEGUONO NEI GIORNI SUCCESSIVI ... 04 Marzo 2011
Italia MADE IN ITALY “AL QUADRATO”: L’ECCELLENZA DEL VINO SPOSA L’ECCELLENZA DELLA MODA. LO STILISTA ALVIERO MARTINI PRESENTA “WINE”, LA COLLEZIONE DI ABITI AUTUNNO-INVERNO 2011-2012 ALL’INSEGNA DEL COLORE (E DEL CALORE) DEL NETTARE DI BACCO 04 Marzo 2011
Italia DENIS DUBOURDIEU TRA I VIGNETI CAMPANI INSIEME ALL’ENOLOGO VINCENZO MERCURIO. AL VIA UN RAPPORTO DI COLLABORAZIONE FRA IL PROFESSORE DI ENOLOGIA BORDOLESE E UNO DEI PIÙ VALENTI ENOLOGI ITALIANI DELLA NUOVA GENERAZIONE 03 Marzo 2011
Italia IL GIGANTE DEL VINO CILENO, CONCHA Y TORO, ACQUISISCE FETZER VINEYARS, UNO DEI PIÙ GRANDI MARCHI DEL VINO CALIFORNIANO. L’AFFARE VALE 238 MILIONI DI DOLLARI 03 Marzo 2011
Italia UN CONSUMO MODERATO DI ALCOLICI PUO’ RIDURRE IL RISCHIO DI DECLINO COGNITIVO O DEMENZA CON IL PASSARE DEGLI ANNI. LO DICE UNO STUDIO PUBBLICATO SU “AGE & AGEING” DAL GERMAN RESEARCH NETWORK ON DEMENTIA 02 Marzo 2011
Italia QUANDO LA TRADIZIONE DEI BICCHIERI RIEDEL INCONTRA L’INNOVAZIONE DELLE LAVASTOVIGLIE MIELE, NASCE UNA COLLABORAZIONE UNICA AL MONDO PER DARE AL BICCHIERE DA VINO UN LAVAGGIO APPROFONDITO MA RISPETTOSO 02 Marzo 2011
Italia NEL MONDO DEL VINO ARRIVA LA DISTILLAZIONE DI CRISI ... IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE GIANCARLO GALAN: VI RICORRONO PIEMONTE, CALABRIA, LAZIO, SARDEGNA, ANCHE PER LE DOC, E MARCHE E PUGLIA, SOLO PER VINI COMUNI 02 Marzo 2011
Italia IL CUSTOZA DOC NON CONOSCE CRISI (INTERA PRODUZIONE VENDUTA). PER I 40 ANNI, ARRIVA LA ZONAZIONE BY PROFESSOR SCIENZA. IL NUOVO PRESIDENTE E’ NEROZZI: “COSTRUIRE RETE DI PRODUTTORI BASATA SU FIDUCIA E RECIPROCITÀ, LAVORARE PER QUALITA’ E TERRITORIO” 02 Marzo 2011
Italia IL 55% DELLE CANTINE DEL SUD ASPETTA OLTRE 90 GIORNI PER I PAGAMENTI. E NEL 2010 IL 43% DELLE CANTINE HA TAGLIATO GLI INVESTIMENTI E IL 15% HA RIDOTTO IL PERSONALE. LE CIFRE NELLA RICERCA DI CRONACHEDIGUSTO 02 Marzo 2011
Italia CINA, NON SOLO MERCATO DI CONQUISTA PER I VINI MA ANCHE PATRIA DI NUOVI VIGNERON CHE COMPRANO VIGNETI NEI TERROIR PIU’ PREGIATI DEL MONDO: COME TESIRO, PRODUTTRICE CINESE DI GIOIELLI, CHE HA COMPRATO UNO STORICO VIGNETO NELLA REGIONE DEL BORDEAUX 02 Marzo 2011
Italia ITALIAN WINE & FOOD INSTITUTE: ECCO LE CIFRE FINALI 2010. L’ITALIA PRIMO ESPORTATORE DI VINI NEGLI “STATES”. SUL 2009, INCREMENTO IN VOLUME (+7%) E IN VALORE (+5,6%). TUTTI I NUMERI NEGLI USA 02 Marzo 2011
Italia DALLA TUTELA ALLA PROMOZIONE DEL TERRITORIO: È QUESTA LA NUOVA FRONTIERA PER I CONSORZI. GIÀ REALTÀ, NEL SOAVE, COME DICE, A WINENEWS, ALDO LORENZONI, DIRETTORE DEL CONSORZIO DEL SOAVE E DEL RECIOTO SUPERIORE 01 Marzo 2011
Italia DISTILLAZIONE DI CRISI PER I VINI DO: SÌ, PER ORA, DA PIEMONTE, CALABRIA E, COME DICE A WINENEWS IL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE, SARDEGNA. E, NEI PROSSIMI GIORNI, SAPREMO SE ALTRE REGIONI HANNO CHIESTO DI UTILIZZARE IL PROVVEDIMENTO 01 Marzo 2011
Italia “SUPERWHITES 2011”: I SUPERBIANCHI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA (55% DELL’INTERA PRODUZIONE, DA JERMANN A VENICA & VENICA, DA DI LENARDO A LE VIGNE DI ZAMÒ ...) SELEZIONATI DA SLOW FOOD PER GLI AMANTI DEL BUON BERE, PROTAGONISTI A ROMA IL 13 MARZO 01 Marzo 2011
Italia GIACOMO TACHIS E’ “MAN OF THE YEAR 2011” PER “DECANTER”: IL “PADRE DEL VINO ITALIANO” E UNO DEI PIU’ GRANDI ENOLOGI D’ITALIA, E’ IL TERZO ITALIANO (DOPO PIERO ANTINORI E ANGELO GAJA) A RICEVERE IL RICONOSCIMENTO DELLA PRESTIGIOSA RIVISTA BRITANNICA 01 Marzo 2011
Italia DA HOLLYWOOD A SAN PIETROBURGO, IL BARBARESCO E’ RICCO DI SORPRESE: DOPO LA CITAZIONE IN “HEREAFTER”, ULTIMO FILM DI CLINT EASTWOOD, SBARCA IN RUSSIA CON “BARBARESCO”, RISTORANTE DELL’ENOTECA REGIONALE, E UN TESTIMONIAL D’ECCEZIONE, GERARD DEPARDIEU 01 Marzo 2011
Italia DISTILLAZIONE DI CRISI PER VINI A DENOMINAZIONE, ULTIMA CHIAMATA: OGGI SCADE IL TERMINE DELLE RICHIESTE AL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE. E CHI LA CHIEDE DEVE RIDURRE LE RESE DEL 20% NEL PROSSIMO ANNO 28 Febbraio 2011
Italia ASPETTANDO VINITALY - LA COMUNICAZIONE DEL VINO IN MANO A CHI NON LO PRODUCE, E I CONSUMI CALANO. MANCANO STRATEGIE CONDIVISE E NON SI FANNO CULTURA E COMUNICAZIONE. COSI’ MASTROBERARDINO (UIV) E MAIETTA (AIS) … TUTTO ON LINE SU VINITALY.COM 28 Febbraio 2011
Italia PER I 150 ANNI D’ITALIA, IL “BIBENDA DAY 2011” (ROMA, 14 MAGGIO) CELEBRA UNO DEI PIU’ GRANDI ENOLOGI ITALIANI, IL PROTAGONISTA DEL “RISORGIMENTO” DEL VINO ITALIANO: GIACOMO TACHIS, CON LE PIU’ GRANDI CANTINE ITALIANE E TANTI OSPITI D’ECCEZIONE 28 Febbraio 2011
Italia È QUESTIONE DI GIORNI, IL 5 MARZO SI ALZA IL SIPARIO SULL’ASTA, BY GELARDINI E ROMANI, DEL “GOTHA” ENOLOGICO MONDIALE. DA ROMANÉE CONTI A BIONDI SANTI, DA ANTINORI A GAJA, CELEBRANDO I 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA 28 Febbraio 2011
Italia GAMBERO ROSSO, LA SAGA CONTINUA. E BONILLI RIVELA: “IL PROPRIETARIO DEL GAMBERO È PAOLO PANERAI, A CUI HO VENDUTO LE QUOTE DI MAGGIORANZA NEL 2006”. MA L’EDITORE, PROPRIETARIO DI CLASS EDITOR, SMENTISCE CATEGORICAMENTE 28 Febbraio 2011
Italia VINI & VIGNAIOLI ARTIGIANI DEL SUD PER PROMUOVERE UNA VITICOLTURA BIOLOGICA E BIODINAMICA. ECCO “PARLANO I VIGNAIOLI”: EVENTO DI SCENA IL 20 E IL 21 MARZO A BACOLI (NAPOLI), INTERAMENTE DEDICATA AI VINI NATURALI E ARTIGIANALI DEL MERIDIONE 28 Febbraio 2011
Italia “ABBIAMO FATTO L’ITALIA, ORA DOBBIAMO FARE GLI ITALIANI”: E IL VINO FECE LA SUA PARTE, LASCIANDO ALLA STORIA VINI INDIMENTICABILI (GAJA, SAN GUIDO, ANTINORI, BIONDI SANTI), PROTAGONISTI DI UNA “COLLEZIONE” DI DEGUSTAZIONI AIS (TORINO, DAL 18 MARZO) 28 Febbraio 2011
Italia AUMENTANO IN ITALIA TRATTAMENTI IN DIFESA DELLA VITE: SECONDO ISTAT, NEL 2009-2010, EFFETTUATI 2,7 MILIONI DI TRATTAMENTI DALLA QUASI TOTALITA’ DELLE AZIENDE ITALIANE (89%) 28 Febbraio 2011
Italia MENO “MUSCOLI” E PIÙ FRESCHEZZA NEL BICCHIERE. COSI’ LA NUOVA TENDENZA CHE, SEMPRE PIÙ, VA AFFERMANDOSI. UN “NOVUM” SOLO NOMINALE, CHE TORNA A PRIVILEGIARE STILI E VINI DI UNA CLASSICITÀ ENOLOGICA INSENSIBILE ALLE MODE PASSEGGERE 27 Febbraio 2011
Italia SI CHIAMA “GIOVE”, ED E’ IL PRIMO VINO COMMERCIALIZZATO, PROMOSSO E VENDUTO CON UN MARCHIO CONSORTILE. L’IDEA, NUOVA PER IL PANORAMA ENOLOGICO ITALIANO, È VENUTA AL CONSORZIO DELL’APPENNINO ROMAGNOLO 26 Febbraio 2011
Italia RICERCA UNIVERSITA’ DI SIENA/CITTA’ DEL VINO: IL VINO ROSSO HA UN REALE EFFETTO BIOLOGICO E A PARTIRE DALLE SOSTANZE POLIFENOLICHE CHE CONTIENE E’ POSSIBILE STUDIARE ESTRATTI E PRODOTTI CON ATTIVITA’ ANTIOSSIDANTE E ANTINFIAMMATORIA 26 Febbraio 2011
Italia KATE MIDDLETON SI ESERCITA DA PRINCIPESSA: IN GALLES, FA DA MADRINA AL VARO DI UNA NUOVA SCIALUPPA DI SALVATAGGIO DELLA ROYAL NATIONAL LIFEBOAT INSTITUTION, INNAFFIANDOLA DI CHAMPAGNE BOLLINGER SPECIAL CUVÉE 26 Febbraio 2011
Italia ANTINORI-GRANDI MARCHI: DAGLI USA LA CONFERMA DELLA RIPRESA DEL MERCATO. RADDOPPIATI I CONSUMATORI ABITUALI. IN CALO BIRRA E ASTEMI 26 Febbraio 2011
Italia LA CINA CHIAMA, L’ITALIA RISPONDE. MA, STAVOLTA, NEL PEGGIORE DEI MODI. INDAGATA, SECONDO ALCUNI RUMORS, UN’AZIENDA VINICOLA DI ORVIETO PER BOTTIGLIE CON ANNATE FALSIFICATE, DA VENDERE SUL MERCATO CINESE 25 Febbraio 2011
Italia CORREVA L’ANNO 1961 E “SANTA MARGHERITA” PRESENTAVA PER LA PRIMA VOLTA NEL MERCATO IL PINOT GRIGIO ALTO ADIGE: L’8 APRILE A “VINITALY” A VERONA UN CONVEGNO CELEBRA I 50 ANNI DI UNO DEGLI EMBLEMI DEL VINO ITALIANO NEL MONDO 25 Febbraio 2011
Italia LA TENUTA “LA BRACCESCA” DI ANTINORI (I VIGNETI SONO TESTIMONIATI DAL II SECOLO A.C.) CELEBRA 20 ANNI: CON “ARCH-ENO VISITE” (DAL 3 MARZO) E CENA ETRUSCA CON L’EXPO STRAORDINARIA, NEL MUSEO DI CORTONA, DI IMPORTANTI OPERE ETRUSCHE DEL LOUVRE 25 Febbraio 2011
Italia DAL PASSITO DI MOSCATO DELL’ISOLA DI CAPO VERDE AL MOSCATO ROSSO, FINO AL PRIMO ICEWINE BRASILIANO: OLTRE 400 TRA LE MIGLIORI PRODUZIONI MONDIALI A BOLOGNA (5-6 MARZO) PER LA RASSEGNA INTERNAZIONALE DEI PASSITI E DEI VINI DA MEDITAZIONE 25 Febbraio 2011
Italia 17 MOSTRE DEL VINO E TANTE NOVITA’ PER L’EDIZIONE 2011 DELLA “PRIMAVERA DEL PROSECCO” SULLE COLLINE DEL CONEGLIANO-VALDOBBIADENE DOCG: EVENTO UNICO IN ITALIA, DAL 26 FEBBRAIO AL 19 GIUGNO PER DEGUSTARE LE PERLE ENOLOGICHE DELLE COLLINE TREVIGIANE 25 Febbraio 2011
Italia CRESCONO LE VENDITE DI VINO ITALIANO IN INDIA DEL 10-15% ALL’ANNO NONOSTANTE I DAZI DOGANALI. EMERGE DAL SEMINARIO PROMOSSO DA UNIONE ITALIANA VINI E VERONAFIERE LEMS INDIA PRIVATE LIMITED A NEW DELHI 25 Febbraio 2011
Italia IL PIACERE DELL’APERITIVO UNITO ALL’IMPEGNO PER L’AMBIENTE. ARRIVA IL “SUGHERITIVO” (TORINO, 25 FEBBRAIO), L’APERITIVO A SOSTEGNO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL SUGHERO DI “TAPPO A CHI?”, LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DI AMORIM CORK ITALIA 25 Febbraio 2011
Italia BERE UN VINO DELL’ANTICO EGITTO? OGGI SI PUÒ, CON I NETTARI PRODOTTI IN MEDIO ORIENTE. FATTI CON METODI ANTICHISSIMI E VITIGNI MILLENARI, I VINI DELL’ANTICHITÀ SONO POCO CORPOSI, MINERALI E CON NOTE DI TERRA ... 24 Febbraio 2011
Italia RUSSIA, TUTTI PAZZI PER I PRODOTTI TIPICI MADE IN ITALY. AL RITORNO DALLA VISITA UFFICIALE A ROMA, IL PRESIDENTE MEDVEDEV ORDINA 360 BOTTIGLIE TRA LAMBRUSCO E PIGNOLETTO DELLA CANTINA FORMIGINE PEDEMONTANA 24 Febbraio 2011
Italia LA SICILIA DEL VINO? IL 42% DELLE CANTINE SPERIMENTA NUOVI VITIGNI, IL 47% HA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE, IL 65% POSTI LETTO. ECCOLA, PRONTA PER “SICILIA EN PRIMEUR” (RAGUSA,10/13 MARZO). PLANETA (ASSOVINI): “AZIENDE SEMPRE PIU’ ATTENTE AL TERRITORIO” 24 Febbraio 2011