Italia IL NUOVO PRESIDENTE DELL’UIV LUCIO MASTROBERARDINO: “I PUNTI CRITICI DEL SETTORE SONO UNA VITICOLTURA PER LA QUALITÀ ANCORA GIOVANE, LA MANCANZA DI UNA SPECIALIZZAZIONE DELLE AZIENDE E DI UNA MAGGIORE PROMOZIONE DEL VINO ITALIANO ALL’ESTERO” 23 Luglio 2010
Italia LO SPUMANTE ITALIANO VOLA ALL’ESTERO, CON LE BOLLICINE DEL BELPAESE SEMPRE PIÙ APPREZZATE DALLA DIVERSE CUCINE DEL MONDO. E L’EXPORT CONTINUA A CRESCERE: +18% IN VOLUME E +4% IN VALORE. LO DICE L’OSSERVATORIO ECONOMICO MERCATI&CONSUMI 22 Luglio 2010
Italia VENDEMMIA DI FRANCIA: NEL 2010 VOLUMI SUPERIORI DELL’1% ALLA PRODUZIONE 2009. BENE CHAMPAGNE E BORGONA, PIÙ INCERTA LA SITUAZIONE NEL BORDOLESE. LE PREVISIONI DEL MINISTERO DELL’AGRICOLTURA FRANCESE 22 Luglio 2010
Italia DALLE VIE DEL VINO ALLE VIGNE IN CITTA’, DALLE VITI ULTRACENTENARIE AI MUSEI E BIBLIOTECHE ENOLOGICHE: ANCHE GLI ENO-VIANDANTI HANNO IL LORO WEBSITE AD HOC (WWW.ITERVITIS.EU) PER PARTIRE ALLA VOLTA DEI “CAMMINI VITATI” DEL VECCHIO CONTINENTE 22 Luglio 2010
Italia DAL MONDO DEL VINO AFFETTO E SPERANZA PER L’AQUILA. IL “BANCO DEL VINO”, IDEATO DAL GIORNALISTA ANTONIO PAOLINI, CONSEGNA IL “CAPITALE LIQUIDO” AI LOCALI CHE HANNO RIAPERTO NELLA CITTÀ DISTRUTTA DAL TERREMOTO 21 Luglio 2010
Italia FEDAGRI: LA VENDEMMIA 2010 SARÀ PIÙ ABBONDANTE (+3/5% SUL 2009) E DI QUALITÀ BUONA, MA PER IL COMPARTO VITIVINICOLO PERSISTONO EVIDENTI CRTITICITÀ. BENE I CONTROLLI PER GLI IGT AFFIDATI ANCORA ALL’ICQ 21 Luglio 2010
Italia DUE STORIE EUROPEE, DUE ECCELLENZE VINICOLE SI UNISCONO: DA LUGLIO, I PRESTIGIOSI CHAMPAGNE DELLA MAISON PERRIER-JOUËT SARANNO DISTRIBUITI IN ITALIA DA MARCHESI ANTINORI, UNA DELLE PIU’ ANTICHE E FAMOSE CANTINE DEL VINO ITALIANO NEL MONDO 21 Luglio 2010
Italia ACCORDO TRA MONTE DEI PASCHI DI SIENA E CONSORZIO DEL BRUNELLO DI MONTALCINO: UNA SINERGIA DI TERRITORIO PER AFFRONTARE LE NUOVE SFIDE. FOCUS - IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO, EZIO RIVELLA: "VALORIZZEREMO IL ROSSO DI MONTALCINO" 21 Luglio 2010
Italia VILLA BORGHESE A ROMA O PARCO SEMPIONE A MILANO, SE FOSSERO VIGNETI ASSORBIREBBERO 2.000 TONNELLATE DI CO2 ALL’ANNO: COSÌ LA VITE PUÒ SALVARE LE CITTÀ DA AFA E ARIA IRRESPIRABILE, SECONDO UNO STUDIO DI TENUTA DELL’ORNELLAIA E UNIVERSITÀ DI FIRENZE 21 Luglio 2010
Italia RUSSIA, IL VINO MOLDAVO RISCHIA UN NUOVO STOP. OPPORTUNITÀ PER L’ITALIA? “NO, IL VINO ITALIANO E QUELLO MOLDAVO VIAGGIANO SU CANALI E PUNTANO A TARGET DIVERSI”. COSÌ ALESSANDRO NICCOLAI, DIRETTORE VENDITE EUROPA DI CASTELLO BANFI 21 Luglio 2010
Italia GERMANIA REGINA DEI VINI DI MONTAGNA: ECCO IL VERDETTO DEL CONCORSO INTERNAZIONALE DEL CERVIM (CENTRO DI RICERCHE, STUDI, SALVAGUARDIA, COORDINAMENTO E VALORIZZAZIONE PER LA VITICOLTURA MONTANA). BENE L’ITALIA, DALLA VALLE D’AOSTA ALLA SICILIA 21 Luglio 2010
Italia QUANDO IL VINO TI ASPETTA IN GIARDINO: DAL 20 AL 22 LUGLIO, A VILLA BARDINI A FIRENZE, I LUOGHI DELL’ANIMA “BAGNATI” DA BACCO CON ATTILIO SCIENZA, OLIVIERO TOSCANI, DAVIDE PAOLINI E ALTRI. E UN VIAGGIO ALL’ORIGINE DELLA VITE CON “VINUM NOSTRUM” 20 Luglio 2010
Italia CALICI DI STELLE, IN ATTESA DELLA NOTTE DI SAN LORENZO ANTEPRIMA AL CHIARO DI LUNA AL PARCO DEL SANT’ARTEMIO A TREVISO IL 23 E IL 24 LUGLIO. ECCO GLI EVENTI TOP DELL’APPUNTAMENTO DI CITTA’ DEL VINO E MOVIMENTO TURISMO DEL VINO 20 Luglio 2010
Italia VENDEMMIA 2010 SUI LIVELLI 2008 (46 MILIONI DI ETTOLITRI), TEMPI NELLA NORMA E BUONA QUALITÀ GENERALE: ECCO LE PRIME PREVISIONI ISMEA - UNIONE ITALIANA VINI. STABILI LE QUANTITÀ AL NORD E AL CENTRO, IN RECUPERO IL SUD. IL FOCUS REGIONE PER REGIONE 20 Luglio 2010
Italia NEW YORK, ETILOMETRO BLOCCA-MOTORE PER CHI GIÀ “COLPEVOLE” DI EBBREZZA. LA FIPE - FEDERAZIONE ITALIANA PUBBLICI ESERCIZI: “SARÀ UNA DELLE MISURE PIÙ EFFICACI PER CONTRASTARE VERAMENTE IL FENOMENO DELLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA” 20 Luglio 2010
Italia IN FINLANDIA SQUADRA SUB TROVA CHAMPAGNE VEUVE CLIQUOT DEL 1780. POTREBBE ESSERE PIÙ VECCHIO CHAMPAGNE ANCORA BEVIBILE NEL MONDO 18 Luglio 2010
Italia TUTTI A SCUOLA DI CUVÉE: APPUNTAMENTO IL 19 LUGLIO IN CONTADI CASTALDI, CANTINA DEL GRUPPO TERRA MORETTI IN FRANCIACORTA. PER IMPARARE E CAPIRE L’ARTE, LA FILOSOFIA E IL METODO DI LAVORO CHE STANNO DIETRO ALLA CREAZIONE DI UNA CUVÉE 16 Luglio 2010
Italia QUANDO UNA GRANDE CANTINA GUARDA AD UNA “CHICCA” ENOLOGICA ... NASCE JOINT VENTURE CHE METTE INSIEME FORZA DISTRIBUTIVA INTERNAZIONALE E UNA PICCOLA PRODUZIONE DI ECCELLENZA: LA CASE HISTORY E’ CASTELLO BANFI-PALARI 16 Luglio 2010
Italia APPUNTAMENTO IN TV PER GLI ENOAPPASSIONATI: SABATO 17 LUGLIO (ORE 22.35) IN ONDA GLI “OSCAR DEL VINO” AIS/BIBENDA SU RAI UNO 16 Luglio 2010
Italia DIVIETI ESTESI AD AMBULANTI, CHIOSCHI E CIRCOLI, PROVVEDIMENTI PARTICOLARI PER NEOPATENTATI E PROFESSIONISTI, STOP VENDITA NEI LOCALI ALLE 3: A FIPE-CONFOCMMERCIO PIACE LA RIFORMA DEL CODICE DELLA STRADA APPROVATA DALLA CAMERA ... 15 Luglio 2010
Italia UNIONE ITALIANA VINI: “GIRO DI VITE” SUL TASSO ALCOLEMICO CONSENTITO ALLA GUIDA HA UN “EVIDENTE” IMPATTO SUI CONSUMI DI VINO. LUCIO MASTROBERARDINO, PRESIDENTE UIV: “IN ARRIVO CODICE ETICO CON IL QUALE DARE UN SEGNALE PRECISO ALL’INTERA FILIERA” 15 Luglio 2010
Italia FERRARI E I JEUNES RESTAURATEURS D’EUROPE, OVVERO UN MATRIMONIO TRA ECCELLENZE. LA GRIFFE DELLE BOLLICINE TRENTINE INCONTRA L’ELITE DELLA GIOVANE RISTORAZIONE D’EUROPA 15 Luglio 2010
Italia LA CANTINA PUGLIESE “CUPERTINUM” FESTEGGIA I 75 ANNI CON IL CONVEGNO “VINO, QUALITÀ E COOPERAZIONE”. APPUNTAMENTO IL 16 LUGLIO CON STUDIOSI (ANTONIO CALÒ, ROCCO DI STEFANO E ANTONIO SECCIA, LA GIORNALISTI ANNA DI MARTINO DE “IL MONDO” …) 15 Luglio 2010
Italia STRADA DEL VINO? NO, STATALE DEL VINO. LA “FONDOVALLE 624” (PALERMO-SCIACCA) PROTAGONISTA DI “DEGUSTIVIAE” UNA DUE GIORNI (17/18 LUGLIO) DI DEGUSTAZIONI E TAVOLE ROTONDE 15 Luglio 2010
Italia RICERCA CANTINE FLORIO - BRANDVOYANT: GLI ITALIANI AMANO IL VINO DOLCE MA A PREFERIRLO SONO LE DONNE E SPUNTANO NUOVI ABBINAMENTI. IL MARSALA È IL VINO LIQUOROSO SICILIANO PIÙ BEVUTO 15 Luglio 2010
Italia JAMES SUCKLING VA IN PENSIONE: LA NOTIZIA DIFFUSA DA “WINE SPECTATOR”. GLI ASSAGGI DEI VINI ITALIANI SARANNO COPERTI A NEW YORK DA BRUCE SANDERSON, SENIOR EDITOR E TASTING DIRECTOR DELLA RIVISTA A STELLE E STRISCE 15 Luglio 2010
Italia FIRENZE, LA “CULLA DEL RINASCIMENTO”, SI TRASFORMA IN “WINETOWN”: DAL 30 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE DEGUSTAZIONI E SPETTACOLI NEI PALAZZI E NELLE PIAZZE PIÙ BELLE DELLA CITTÀ 15 Luglio 2010
Italia “BEST OF RIESLING 2010”: IL MIGLIOR RIESLING EUROPEO? IL LUSSEMBURGHESE WORMELDANGE KOEPPCHEN “LES TERRASSES” 2009. E IL MIGLIORE DAL NUOVO MONDO”? L’AMERICANO CAYUGA LAKE 2008. LA PREMIAZIONE A ROMA IL 2 SETTEMBRE 15 Luglio 2010
Italia “BOTTLE SHOCK”, LA NAPA VALLEY AL CINEMA. PER L’ANTEPRIMA IN ITALIA IL FILM DI RANDAL MILLER HA SCELTO LA TOSCANA. BRINDISI ALL’ESORDIO CON I VINI DELLA STORICA CANTINA DEL CHIANTI “CECCHI”, CHE OSPITERÀ ANCHE IL PROTAGONISTA ALAN RICKMANN 14 Luglio 2010
Italia NASCE “PROGETTO CHIANTI”: IL CONSORZIO GUIDATO DA NUNZIO CAPURSO E LA FINANZIARIA REGIONALE FIDI TOSCANA INSIEME PER SOSTENERE LE AZIENDE, AIUTARLE NELL’ACCESSO AL CREDITO E PROMUOVERNE LA CRESCITA E LO SVILUPPO 14 Luglio 2010
Italia DALLA COPPA DEL MONDO AI VIGNETI DI CASTIGLIA. È ANDRÉS INIESTA, IL FUORICLASSE DELLE “FURIE ROSSE”, CHE PRODUCE VINO NELLA SUA CANTINA DI FUENTEALBILLA (ALBACETE), IN SPAGNA 13 Luglio 2010
Italia L’ASSOCIAZIONE DEGLI ALBERGHI DEL LIBRO D’ORO LANCIA IL BRINDISI ALLE BIBLIOTECHE DEL VINO, CON UN BICCHIERE PIENO DI LETTERATURA: LETTORI, VIAGGIATORI, AMANTI DEL VINO E DEL BUON VIVERE, OSPITI IN CANTINA TRA I SENTIERI DELLA LETTERATURA SUL VINO 13 Luglio 2010
Italia I MIGLIORI ENOLOGI DELLA TERRA DEI CANGURI SBARCANO IN CINA. SI CHIAMA “A + AUSTRALIAN WINE” IL NUOVO PROGETTO DI PROMOZIONE DEL VINO AUSTRALIANO CHE PRENDE IL VIA PROPRIO DAL MERCATO FORSE PIÙ STRATEGICO AL MONDO 13 Luglio 2010
Italia STORIA ANTICA, NUOVO CORSO PER LA “FATTORIA DEI BARBI”, STORICA AZIENDA DEL BRUNELLO DI MONTALCINO, CHE RIMANE PROPRIETÀ, COME È DA SECOLI, DELLA FAMIGLIA CINELLI COLOMBINI. ROSARIO SPERA SARÀ IL NUOVO AMMINISTRATORE DELEGATO 13 Luglio 2010
Italia RICCARDO RICCI CURBASTRO ANCORA PRESIDENTE FEDERDOC, ALLA VICE PRESIDENZA GIUSEPPE LIBERATORE (DIRETTORE DEL CONSORZIO DEL CHIANTI CLASSICO) E FRANCESCO LIANTONIO (PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI CASTEL DEL MONTE) 13 Luglio 2010
Italia GPS, PALMARI E SMARTPHONE, MA LA PROTAGONISTA ASSOLUTA RESTA LA VITE RISORSA AMBIENTALE PREZIOSISSIMA. TRA NUOVI E VECCHI “PROTAGONISTI”, ECCO LA VITICOLTURA DEL FUTURO NEL CONVEGNO DI SAN MICHELE ALL’ADIGE 13 Luglio 2010
Italia LA FEDERAZIONE TRENTINA DELLA COOPERAZIONE COMUNICA: “L’ARTICOLO DI “PANORAMA ECONOMY” GRAVEMENTE DIFFAMATORIO DEL VINO TRENTINO”. IL SETTIMANALE PARLAVA DI UN “BUCO” DA 700 MILIONI DI EURO. “DATI PALESEMENTE FALSI” 13 Luglio 2010
Italia UNIONE ITALIANA VINI (UIV): ESCE IL CODICE DELLA VITE E DEL VINO EDIZIONE 2010. IL VOLUME RACCOGLIE TUTTE LE DISPOSIZIONI COMUNITARIE RELATIVE ALLA NUOVA OCM VINO, LE NORME NAZIONALI(DECRETO LEGISLATIVO 61) APPLICATIVE E LE CIRCOLARI INTERPRETATIVE 13 Luglio 2010
Italia MULLER THURGAU, I “TOP WINE” DI UNO VITIGNI PIÙ PROFUMATI E AMATI DELLE ALPI. ECCO LE 14 LE MEDAGLIE D’ORO, CON NETTARI PRODOTTI DA PICCOLI ARTIGIANI DEL VINO E DA GRANDI COOPERATIVE … 12 Luglio 2010