Italia “GLI AMICI DI SLOW FOOD SONO “BUONI PULITI E GIUSTI”, E NOI CHE SIAMO “BRUTTI SPORCHI E CATTIVI?” DANIELE CERNILLI, DIRETTORE GAMBERO ROSSO, LANCIA L’IDEA DEI TRE BICCHIERI “ VERDI”. TRADUZIONE IN RUSSO E GIAPPONESE PER LA GUIDA VINI D’ITALIA 2010 03 Aprile 2009
Italia VINITALY 2009 - GUINNESS DEI PRIMATI: LA BOTTIGLIA PIU’ GRANDE DEL MONDO? DI PROSECCO … 03 Aprile 2009
Italia COMUNICARE ALL’ESTERO I TERRITORI IN CUI NASCONO I NOSTRI VINI È DIFFICILE, MA NON IMPOSSIBILE: NASCE LA GAMMA “I VINI DELL’ADRIATICO”. LA PROPONE DI UMANI RONCHI, GRIFFE DELLE MARCHE. IDEA ORIGINALE AL SERVIZIO DI UNA COMUNICAZIONE SEMPLIFICATA … 03 Aprile 2009
Italia FOCUS VINITALY SU UNO DEI MERCATI PIU’ IMPORTANTI DEL MONDO: TRA TAKE AWAY E GASTRO-PUB, IL REGNO UNITO PREMIA IL VINO ITALIANO “EASY TO DRINK” E SI CANDIDA A DIVENTARE IL PRIMO IMPORTATORE AL MONDO ENTRO IL 2012 02 Aprile 2009
Italia I NUMERI DELLA “DOTTRINA” ZAIA SUI CONTROLLI: IL 19% DELLE AZIENDE SOTTOPOSTE A VISITA ISPETTIVA DELL’ISTITUTO NAZIONALE CONTROLLO QUALITÀ HANNO EVIDENZIATO DELLE IRREGOLARITÀ 02 Aprile 2009
Italia MAGDA ANTONIOLI CORIGLIANO (BOCCONI): “PER TURISMO ENOGASTRONOMICO SERVE NUOVA STRATEGIA. PUNTARE SU CORRETTA CONOSCENZA DEL MERCATO E DELLA DOMANDA MIGLIORANDO L’APPROCCIO CON LE TECNOLOGIE” 02 Aprile 2009
Italia GLI USA PRIMO MERCATO MONDIALE DEL VINO ENTRO IL 2012. L’ITALIA SI CONFERMA LEADER NELL’EXPORT ENOLOGICO NEL CONTINENTE A STELLE E STRISCE DOVE CRESCE IL CONSUMO TRA DONNE E GIOVANI 02 Aprile 2009
Italia RICERCA - GLI ITALIANI E IL VINO: IL VINO RIMANE SOPRATTUTTO UN PIACERE, DA VIVERE CON GLI AMICI O CON IL PARTNER E DA SCEGLIERE RIGOROSAMENTE IN BASE AI PROPRI GUSTI, ANCHE SE LA DISCRIMINANTE PREZZO È SEMPRE PIÙ PRESENTE NEI CRITERI DI SCELTA 02 Aprile 2009
Italia ABITUDINARI, SOCIALIZZANTI, TERRITORIALI, RITUALI, WINE LOVERS, INDIFFERENTI: GLI AMANTI DEL BUON BERE SI DIVIDONO IN TRIBÙ. LA FOTOGRAFIA DELLO STUDIO PROMOSSO DA VINITALY 2009 CONDOTTO DA BOCCONI TROVATO & PARTNERS 02 Aprile 2009
Italia SICUREZZA STRADALE - IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE LUCA ZAIA: “CHI BEVE DUE BICCHIERI DI VINO NON PUO’ ESSERE CONSIDERATO UN UBRIACO. I PRODUTTORI NON POSSONO ESSERE USATI COME UN CAPRIO ESPIATORIO” 02 Aprile 2009
Italia INDAGINE CONFAGRICOLTURA - L’ITALIA DEL VINO SCOMMETTE SULLA SECONDA PARTE 2009: I “SENTIMENT” DI 50 CANTINE. “TRIMESTRALE DI CASSA” IN CALO, MA VISIONE A MEDIO TERMINE POSITIVA, PER UN COMPARTO CHE SEMBRA SOFFRIRE MENO DI ALTRI LA CRISI ATTUALE 02 Aprile 2009
Italia IL VINO AFFRONTA LA CRISI SENZA DRAMMI, LA CRESCITA CONTINUA. IL VINO ITALIANO DAVANTI AL MUTAMENTO DEGLI SCENARI COMPETITIVI: TIENE L’EXPORT, MA MARGINI ANCHE DAL MERCATO INTERNO. MA STOP ALLA PENALIZZAZIONE DEL VINO CON MISURE ANTI-ABUSO 02 Aprile 2009
Italia IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE LUCA ZAIA SULL’OCM VINO: “NON AVREI MAI FIRMATO LA RIFORMA DELLA OCM VINO, CHE HO EREDITATO E CHE TROVO DISASTROSA” 02 Aprile 2009
Italia LA “SVOLTA VERDE” DI FONTANAFREDDA: UN “RISERVA BIONATURALE” NELL’AZIENDA, BOTTIGLIE CON MISURE PENSATE PER UN CONSUMO CONSAPEVOLE, E IL NUOVO ASTI DOCG GALAREY 02 Aprile 2009
Italia VINITALY 2009 - ARRIVA LA BOTTIGLIA DI ALLUMINIO PER IL VINO: LA CALDIROLA PRESENTA W! [AL GENERATION], LA NUOVA LINEA DI VINI, PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA, IN BOTTIGLIE DA 0,75 DI METALLO 02 Aprile 2009
Italia VINITALY (VERONA, 2/6 APRILE) - TORNA CON CONFAGRICOLTURA “LA GRANDE ITALIA DEL VINO”: CONVEGNO INTERNAZIONALE SU OCM VINO, ORIGINALI PERCORSI-DEGUSTAZIONE TRA TRADIZIONE ED ECCELLENZA, FOCUS SUI MERCATI DI COREA DEL SUD E KAZAKISTAN 01 Aprile 2009
Italia L’ADUC CHIEDE ETICHETTE PIÙ TRASPARENTI IN TEMA D’ORIGINE E COMPONENTI DEL VINO, MA ANCHE LUMI SUL FORMATO DELLE BOTTIGLIE. LE RICHIESTE DELL’ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI A PRODUTTORI E AUTORITÀ ALLA VIGILIA DI VINITALY 01 Aprile 2009
Italia VINITALY (2/6 APRILE 2009) - “NOSO2” IL PROSECCO “SARTORIALE” NO-SOLFOROSA “CUCITO” DALLA GRIFFE VENETa BISOL 01 Aprile 2009
Bisol VINITALY (2/6 APRILE 2009) - “NOSO2” IL PROSECCO “SARTORIALE” NO-SOLFOROSA “CUCITO” DALLA GRIFFE VENETA BISOL 01 Aprile 2009
Umani Ronchi COMUNICARE ALL’ESTERO I TERRITORI IN CUI NASCONO I NOSTRI VINI È DIFFICILE, MA NON IMPOSSIBILE: NASCE LA GAMMA “I VINI DELL'ADRIATICO” DI UMANI RONCHI, GRIFFE DELL’ECCELLENZA MARCHIGIANA. IDEA ORIGINALE AL SERVIZIO DI UNA COMUNICAZIONE SEMPLIFICATA 01 Aprile 2009
Umani Ronchi IL WINE & FOOD ENTRA NEI TEMPLI DEL DESIGN: DA OGGI I VINI GRIFFATI UMANI RONCHI E LE MARMELLATE DI MORENO CEDRONI SI POTRANNO COMPRARE NEI PIU’ ESCLUSIVI NEGOZI DI ARREDAMENTO DI TUTTA ITALIA 01 Aprile 2009
Umani Ronchi BERNETTI (UMANI RONCHI): VINI BIANCHI “SCACCIACRISI”, GRAZIE A PREZZI PIÙ BASSI E A CAPACITA’ DI INVECCHIAMENTO DI VITIGNI IMPORTANTI, STANNO CONQUISTANDO SEMPRE PIU’ GLI ENO-APPASSIONATI, ESERCITANDO LO STESSO APPEAL DEI GRANDI ROSSI D’ANNATA 01 Aprile 2009
Arnaldo Caprai CHE SAPORE HA IL VINO DEL FUTURO? QUELLO DEL SAGRANTINO FIRMATO ARNALDO CAPRAI, PRODOTTO IN UN VIGNETO IN CUI VENGONO SIMULATI SULLE VITI GLI EFFETTI DEL CLIMA CHE VERRA’ TRA 50 ANNI. IN ANTEPRIMA MONDIALE A VINITALY (VERONA, DAL 2 AL 6 APRILE) 01 Aprile 2009
Italia BRINDISI PER L’ITALIA CAMPIONE DEL MONDO: UNA LINEA DI VINI E SPUMANTI DEDICATI AGLI AZZURRI FIRMATA DALL’AZIENDA PIEMONTESE SCRIMAGLIO 01 Aprile 2009
Arnaldo Caprai PER I 100 ANNI DI RITA LEVI-MONTALCINI UNA LIMITED EDITION DI SAGRANTINO DI MONTEFALCO FIRMATO CAPRAI: LE BOTTIGLIE SARANNO VENDUTE ESCLUSIVAMENTE ON LINE E I PROVENTI DEVOLUTI IN FAVORE DELLA FONDAZIONE ISTITUITA DALLA SCIENZIATA 01 Aprile 2009
Italia VINITALY (VERONA, 2/6 APRILE): LA COLDIRETTI LANCIA IL PRIMO LOOK DI-VINO DAL TAPPO AL TACCO 01 Aprile 2009
Umani Ronchi VINITALY (VERONA, 2-6 APRILE) - IL CONERO RISERVA “CÚMARO” DI UMANI RONCHI COMPIE 20 ANNI CON IL MILLESIMO 2006: IL COMPLEANNO DI UN VINO IMPORTANTE PER IL SUCCESSO DELLA CANTINA MARCHIGIANA 01 Aprile 2009
Italia E’ LA MANAGER VENEZUELANA MARGARETH HENRIQUEZ IL NUOVO PRESIDENTE DELLA MAISON KRUG (GRUPPO LVMH) 31 Marzo 2009
Italia IL MERCATO MONDIALE DI VINO RESISTE ALLA CRISI. LO DICE LO STUDIO VINEXPO/IWSR: 2009 ANNO ATIPICO, MA AL 2012 IL FATTURATO SALIRA’ A 166 MILIARDI DI $, IN 10 ANNI +14% PER CONSUMI. EXPORT: ITALIA LEADER. IN TOP 10 CONSUMI: CINA E RUSSIA. FOCUS ITALIA 31 Marzo 2009
Italia A CASTELLO BANFI, JEANNIE CHO LEE E LIDIA BASTIANICH IL PREMIO INTERNAZIONALE VINITALY 2009. L’ECCELLENZA DELLA PRODUZIONE, LA DIVULGAZIONE DELLA CULTURA ENOLOGICA IN ASIA E LA PROMOZIONE DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA NEGLI STATES 31 Marzo 2009
Italia “VINITALY 2009”: NEL MEDAGLIERE “OLIMPIONICO” DELL’ECCELLENZA ENOLOGICA DEL BEL PAESE È IL VENETO LA REGIONE A CONQUISTARE PIÙ MEDAGLIE (24). IL CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE METTE AL POSTO D’ONORE EMILIA ROMAGNA (12) E SICILIA (10) 31 Marzo 2009
Italia CENTRO STUDI VERONAFIERE: I MERCATI CHE VERRANNO GLI SCENARI E LE POTENZIALITA’ DEI MERCATI INTERNAZIONALI SOTTO LA LENTE DI INGRANDIMENTO DI VINITALY (CON FOCUS AD HOC, DAL 2 AL 5 APRILE) … MA SERVE PROMOZIONE MIRATA PER VINCERE LA SFIDA CHE VERRA’ 31 Marzo 2009
Italia “VILLA FAVORITA” (5/6 APRILE) E “VINO VINO VINO” (2/4 APRILE): DUE APPUNTAMENTI CON GLI “ALTRI” VINI E CON I PRODUTTORI BIOLOGICI E BIODINAMICI, A DUE PASSI DA VERONA … NEI GIORNI VINITALY 31 Marzo 2009
Italia 2008 ALL’INSEGNA DEGLI SPUMANTI “MADE IN ITALY”. BOOM DI BOLLICINE ALL’ESTERO: EXPORT IN 70 PAESI, + 22% IN VALORE, + 16% IN VOLUME. VOLANO ASTI E PROSECCO E LO CHAMPAGNE NON SEMBRA “TIRARE” COME NEL PASSATO 31 Marzo 2009
Italia “VINO COME SIMBOLO DEL MONDO E DEL FUTURO”: PER CELEBRARE I 100 ANNI DEL MANIFESTO FUTURISTA DI FILIPPO TOMMASO MARINETTI, DI SCENA IL “MANIFESTO DEL VIN FUTURO” IL 2 APRILE A VERONA 31 Marzo 2009
Italia “MAGRO” È BELLO: SLIM, LA “BOTTIGLIA ECOLOGICA” DI SAINT-GOBAIN VETRI, ADOTTATA IN ITALIA PER PRIMA DA CANTINA DI SOAVE, CONQUISTA L’OSCAR DELL’IMBALLAGGIO 2009. UNA BORDOLESE “LIGHT” CHE ABBATTE L’IMPATTO AMBIENTALE DEL 21% 31 Marzo 2009