Italia NEWS DAGLI STATES - GLI USA SONO IL QUARTO PRODUTTORE … GLI ENOAPPASSIONATI CHIEDONO MAGGIORI SPAZI PER CONSERVARE IL VINO … UNA GIGANTESCA BOTTIGLIA A WALL STREET … IN AUMENTO LE VENDITE NEI SUPERMERCATI 03 Marzo 2007
Italia ISTITUTO PER IL COMMERCIO CON L’ESTERO (ICE): NEL 2006 L’EXPORT DEL SETTORE VINO A 3,1 MILIARDI DI EURO ED UN VOLUME DI 16,5 MILIONI DI ETTOLITRI (33% DELLA PRODUZIONE) 03 Marzo 2007
Italia LA STORICA ACCADEMIA ITALIANA DELLA VITE E VINO … ECCO ATTIVITA’ 2007: DAL “SIMPOSIO SULLA MICROBIOLOGIA ENOLOGICA” ALLA “RELAZIONE TRA LA CONFORMAZIONE DELLE PIANTE DI VITE E CAMBIAMENTI CLIMATICI NEGLI ULTIMI 250 ANNI”. IL PREMIO MORSIANI A TACHIS 03 Marzo 2007
Italia L’OPINIONE - ANGELO GAJA: “FONTANAFREDDA, GIOIELLO DI CASA NOSTRA, PUÒ ANCHE ANDARE ALL’ESTERO A ALIMENTARE LE FORTUNE DEL MERCATO USA, CHE RESTERÀ A LUNGO IL PRIMO PER VINI ELITARI, COME BARBARESCO E BAROLO”. L’ESEMPIO DI CASTELLO BANFI A MONTALCINO 03 Marzo 2007
Italia L’ECCELLENZA DELL’ENOLOGIA ITALIANA … “BORSA VINI”, DAL 5 AL 7 MARZO, A DUBLINO E A LONDRA, GRAZIE ALL’ISTITUTO PER IL COMMERCIO CON L’ESTERO (ICE) 03 Marzo 2007
Italia LA STORICA ENOTECA SOLCI DI MILANO CHIUDE I BATTENTI (IL LOCALE E’ STATO ACQUISTATO DALLA MULTINAZIONALE GIAPPONESE NIKKOSHOEJ). UNA CHIUSURA CHE FA RIFLETTERE SUL CONCETTO DI “ENOTECA”, CHE FORSE HA BISOGNO DI RINNOVARSI 02 Marzo 2007
Italia ALETTI MERCHANT (LA BANCA D’AFFARI DEL GRUPPO BANCO POPOLARE DI VERONA) ENTRA NEL CAPITALE DELL’AZIENDA BERTANI CON IL 22% 02 Marzo 2007
Italia RESTYLING PER IL TG1 “TERRA E SAPORI”. LA PIU’ SEGUITA RUBRICA TV SUL “WINE & FOOD” (7 MILIONI DI SPETTATORI), A CURA DELLA GIORNALISTA ANNA SCAFURI, SI RINNOVA PARTENDO … DALLA TOSCANA DEL VINO! 02 Marzo 2007
Italia SAVE THE DATE - LA TOSCANA SCELTA DA DUE DELLE MIGLIORI SOCIETÀ ITALIANE DI DISTRIBUZIONE VINI PER PRESENTARE AD APPASSIONATI E ADDETTI AI LAVORI I LORO PRESTIGIOSI PRODOTTI. A PRATO (11/12 MARZO) HERES, A CARMIGNANO (12 MARZO) GRUPPO MEREGALLI 02 Marzo 2007
Italia VINO & RICERCA - LE UVE ROSSE FAVORISCONO IL SONNO. LO SPIEGA IL PROFESSOR MARCELLO IRITI DELLA FACOLTA’ DI PATOLOGIA VEGETALE DELL’UNIVERSITA’ DI MILANO 02 Marzo 2007
Italia SARÀ ISRAELE LA NUOVA FRONTIERA PER IL VINO DI QUALITÀ? A SCOMMETTERCI È RICCARDO COTARELLA, UNO DEGLI ENOLOGI PIÙ FAMOSI E RICHIESTI AL MONDO, CHE PRODURRÀ NELLA REGIONE DI GILBOA A PARTIRE DA VARIETÀ ITALIANE. CON BENEDIZIONE DELLO STATO EBRAICO … 02 Marzo 2007
Italia “INVESTIRE OGGI IN DANIMARCA PER AVERE TEMPERATURE IDONEE ALLA COLTIVAZIONE DEL VINO FRA 50 ANNI? IO NON LO SO”. FRA IL SERIO E IL FACETO DISCORRENDO DI MUTAMENTI CLIMATICI CON MICHEL ROLLAND. L’INTERVISTA COMPLETA SU WINENEWS.TV 01 Marzo 2007
Italia WINENEWS ARRIVA SUL PALMARE: L’AGENZIA DI COMUNICAZIONE ON LINE SUL VINO DEBUTTA CON VERSIONE OTTIMIZZATA PER PALMARI E CELLULARI. DA OGGI E DA QUALSIASI LUOGO DEL MONDO, LE “HOT NEWS” DEL VINO ED I CONSIGLI PER GLI ACQUISTI A PORTATA DI TOUCH 01 Marzo 2007
Italia STUDIO VINEXPO/IWSR SU MERCATO DEL VINO - LA PARTITA PIÙ CRUCIALE NELL’EXPORT SI GIOCHERÀ SUL MERCATO ASIATICO; FONDAMENTALI SONO GLI USA, TERZO PAESE CONSUMATORE, ALLE SPALLE DI FRANCIA E ITALIA. IL RITRATTO: “VINEXPO” 2007 (BORDEAUX, 17-21 GIUGNO) 01 Marzo 2007
Opinioni “Tre Stelle” rosa … Ducasse a Londra … Vino di Hitler in asta … L’enologo più famoso del mondo Michel Rolland rinuncia a 20 consulenze … Furto di 3.000 bottiglie (Lafite, Mouton-Rothschild ...) a Seignouret Frères, famoso négociantdi Michèle Shah 01 Marzo 2007
Italia LE GRANDI TAVOLE DEL MONDO: TORNA “RISTORANTE D’AUTORE” PER SETTE SERATE ESCLUSIVE (DAL 10 MARZO AL 1 DICEMBRE) DA CONTRATTO NELLE FAMOSE “CATTEDRALI SOTTERRANEE” DI CANELLI, PATRIMONIO CHE OTTERRA’ PRESTO IL RICONOSCIMENTO DALL’UNESCO 01 Marzo 2007
Italia IN MOLDOVA LA CANTINA PIU’ LUNGA DEL MONDO: MISURA 55 CHILOMETRI, E’ PERCORRIBILE CON L’AUTO, E CONTIENE 2 MILIONI DI BOTTIGLIE DI VINO 01 Marzo 2007
Italia FONTANAFREDDA SARA’ CEDUTA DALLA BANCA MPS (CHE NE CONTROLLA IL 100%) ENTRO GIUGNO. TRA GLI ACQUIRENTI, ANCHE LA FONDAZIONE MPS. NUMERI OK DALL’AZIENDA LEADER DEL BAROLO (80 ETTARI NEL CUORE DELLE LANGHE): FATTURATO 2006 A 30 MILIONI DI EURO (+17%) 01 Marzo 2007
Italia UNIONE ITALIANA VINI (UIV): PRESTO UN MARCHIO UNICO PER PROMOZIONE “MADE IN ITALY” 01 Marzo 2007
Italia “CINQUE STELLE” AL 2006 DI CHIANTI CLASSICO, BRUNELLO, NOBILE. PER LE TRE PRINCIPALI DOCG TOSCANE, OTTIMISMO SULLE VENDITE OLTRE CONFINE ... NEWS: ALLEGRINI, CON LO CASCIO & SPOGLI, SBARCA A MONTALCINO ... ANTINORI NEL CONSORZIO DEL CHIANTI CLASSICO? 28 Febbraio 2007
Consorzio del Brunello “LECCIO D’ORO” 2007 - IL BRUNELLO PREMIA LE CALANDRE, RISTORANTE VENETO “TRE STELLE “ MICHELIN, INSIEME ALLA STORICA ENOTECA CASTIGLIONESE E ALL’HOSTERIA GIUSTI DI MODENA. “BENVENUTO BRUNELLO” FIRMATO DALLO CHEF THOMAS KELLER (“PER SE” DI NEW YORK) 24 Febbraio 2007
Italia “IL VINO FA BENE, È PROVATO SCIENTIFICAMENTE. BISOGNA CONTRASTARE LA SPINTA DI PAESI EUROPEI VERSO IL PROIBIZIONISMO": COSÌ A WINENEWS.TV ALBERTO BERTELLI, VICEPRESIDENTE DI “VINO & SALUTE” DELL’ORGANISATION INTERNATIONALE DE LA VIGNE ET DU VIN (OIV) 22 Febbraio 2007
Sondaggi & Tendenze Winenews/Vinitaly - Nel bicchiere l’enoappassionato vede rosso, meglio se italiano. Più appeal per le “bollicine”. Ma nessuno fa pazzie per i vini, anche d’autore. Quelli di territorio (Montalcino, Langhe, Valpolicella, Chianti Classico) i preferiti 21 Febbraio 2007
Italia RAPPORTO CENSIS SERVIZI SPA - TURISMO DEL VINO, GRANDI PROMESSE POCHE RISORSE … OGNI “STRADA DEL VINO”, DI MEDIA, HA UNA DISPONIBILITA’ DI 61.000 EURO ALL’ANNO … MA, IN 3 ANNI, PERÒ, SONO QUASI RADDOPPIATI GLI ENOTURISTI 21 Febbraio 2007
Italia VINITALY (29 MARZO-2 APRILE) SI INVENTA UN NUOVO MODO DI FARE BUSINESS … NASCE “TASTE”, CONTATTI COMMERCIALI TRA AZIENDE E BUYERS. 5.000 OPERATORI DEL MONDO, CHIAMATI A DEGUSTARE LE MIGLIORI PRODUZIONI D'ITALIA, SENZA VINCOLI DI TEMPO E CON SOMMELIER 21 Febbraio 2007
Italia SANREMO 2007 - IL BAROLO SUL PALCOSCENICO DEL FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA. LA FAMOSA DOCG AL TEATRO ARISTON PER EVENTO CULT DELLA MUSICA 21 Febbraio 2007
Italia LA FRANCIA TORNA ALLA GRANDE IN TUTTI I MERCATI DEL MONDO: RECORD NELL’EXPORT NEL 2006, +13%. GRAZIE SOPRATTUTTO ALLO CHAMPAGNE ... TUTTI I DATI DELLE FAMOSE BOLLICINE FRANCESI 21 Febbraio 2007
Italia LA QUALITÀ DELLA VITA FA CRESCERE LA POPOLAZIONE DELLE CITTÀ DEL VINO: DAL 1987 AL 2006, + 10% PICCOLI CENTRI URBANI 20 Febbraio 2007
On the road Winter work (lavori invernali) e Rhythms of San Sebastian (Ritmi di San Sebastian) di Carla Capalbo 19 Febbraio 2007
Italia 2008, ANNO EUROPEO DELL’ENOTURISMO. LE CITTÀ DEL VINO D’EUROPA SCRIVONO AI MINISTRI EUROPEI DI SALUTE E AGRICOLTURA PER PROMUOVERE IL CONSUMO MODERATO DI VINO 19 Febbraio 2007
Italia SETTIMANA “CALDA” (19/24 FEBBRAIO) PER LE DOCG TOSCANE, CON LE ANTEPRIME DI CHIANTI CLASSICO, NOBILE, BRUNELLO: OTTIMISMO DIFFUSO PER UN MERCATO CHE TORNA A CRESCERE. IL CASO: MONTALCINO MY LOVE … FEELING MONTALCINO-USA. I 100/100 A CASANOVA DI NERI 19 Febbraio 2007
Italia SOLE, BIOGAS, OLIO VEGETALE E BIOMASSE ... E' L'ENERGIA VERDE PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI UNA DELLE NUOVE FRONTIERE DELL'AGRICOLTURA. AL VIA SPECIALE PROGETTO, CHE COINVOLGE ANCHE IMPORTANTI AZIENDE DEL VINO (BANFI, TENUTA COL D'ORCIA, ALTESINO) 19 Febbraio 2007
Italia DIMAGRIRE CON IL VINO … METABOLISMO LENTO? CELLULITE? GONFIORE? IL VINO, SE ASSUNTO IN DOSI MODERATE AI PASTI, È UN OTTIMO ALLEATO DELLA DIETA ... E DELLA SALUTE! 19 Febbraio 2007
Italia 3.400 STERLINE PER IL VINO DI HITLER VENDUTO OGGI ALL’ASTA DI PLYMOUTH AUCTION ROOM IN INGHILTERRA 18 Febbraio 2007
Italia NASCE “ENOZIONI” LABORATORIO D’ESTETICA SPERIMENTALE CHE MIRA A PORTARE ALLA LUCE IL POTENZIALE SIMBOLICO RACCHIUSO NEL VINO, SPERIMENTANDONE UN NUOVO TIPO DI FRUIZIONE ESTETICA 18 Febbraio 2007
Italia UN BICCHIERE DI ROSSO? NO, MI DIA UN “OTTAVINO” … LA SAINT-GOBAIN VETRI LANCIA UN ORIGINALE STRUMENTO 18 Febbraio 2007
Italia VITICOLTURE DI MONTAGNA, E IN FORTE PENDENZA, CONTRO L’OCM VINO … MA LA COMMISSARIA UE FISCHER BOEL ASSICURA ATTENZIONE VERSO QUESTA SPECIFICITÀ CHE PROTEGGE AMBIENTE, CREA PAESAGGIO, SVILUPPA IL TURISMO RURALE, CONTRIBUISCE ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE 18 Febbraio 2007
Italia INDAGINE DEMOSCOPICA DI ASTRA RICERCHE - GLI ITALIANI AMANO IL VALPOLICELLA: NEL 2006 3,6 MILIONI I CONSUMATORI ITALIANI DI VALPOLICELLA. VINO APPREZZATO PER IL SUO ECCELLENTE RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO 18 Febbraio 2007
Italia “L’INGLESE PER IL VINO … QUANDO SAPERE È MEGLIO CHE IMPROVVISARE!”: A MARZO A PIACENZA FORMAZIONE PER MIGLIORARE LA CONOSCENZA DELLA LINGUA UNIVERSALE NEL MONDO DEL VINO 18 Febbraio 2007