Rocca delle Macie NON SOLO VINO... ROCCA DELLE MACIE VUOL DIRE RELAIS RISERVA DI FIZZANO ED EVENTI CULTURALI 24 Dicembre 2001
Rocca delle Macie ROCCA DELLE MACIE - GLI ALTRI PRODOTTI: OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA, GRAPPA E MIELE 24 Dicembre 2001
Italia MULINI GLACIALI E VINI D'ITALIA: IL PRIMO MULINO GLACIALE E' DEDICATO AL BRUNELLO DI MONTALCINO 24 Dicembre 2001
Italia WINENEWS HA SCELTO LA FAMOSA ENOTECA PINCHIORRI PER ANDARE ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DI UN PRANZO DI NATALE O DI UN CENONE DI FINE ANNO 23 Dicembre 2001
Italia LA CONFAGRICOLTURA E’ SODDISFATTA PER LA FINANZIARIA 2002, CHE PREVEDE ANCHE LA SANATORIA DEI VIGNETI ABUSIVI 23 Dicembre 2001
Italia ARGENTIERA, IL NUOVO PROGETTO VINICOLO NELLA COSTA DEGLI ETRUSCHI DI PIERO ANTINORI E DEI FRATELLI FRATINI 23 Dicembre 2001
Sondaggi & Tendenze Il vino di qualità è un regalo particolarmente gradito dagli italiani: vendite in ascesa del 26%. Si spende fino a 123.000 lire per una bottiglia e lo spumante batte lo Champagne 20 Dicembre 2001
Italia ALFREDO CAZZOLA (PRESIDENTE LINGOTTO FIERE): DAL 22 AL 25 NOVEMBRE L'EDIZIONE N. 2 DEL SALONE DEL VINO DI TORINO 19 Dicembre 2001
Italia NATALE, PIACERE DEL CONVIVIO E RICERCA DELLA BOTTIGLIA DA RICORDARE: LA SELEZIONE DI WINENEWS 19 Dicembre 2001
Italia NELLE CITTA' DEL VINO SI VIVE BENE ... LA PROVA ? L'INDAGINE DE "IL SOLE 24 ORE" 19 Dicembre 2001
Italia RICERCA SUI VALORI E IL PRESTIGIO DEI FUORICLASSE DEL "MADE IN ITALY": PER LA BOCCONI IL FERRARI SPUMANTE E' PRIMO ASSOLUTO FRA I VINI ITALIANI 17 Dicembre 2001
Italia ENOTECA ITALIANA, MOVIMENTO TURISMO DEL VINO, ENOTECHE PUBBLICHE, CITTA' DEL VINO: PRESTO SINERGIE PER LO SVILUPPO DELL'ENOTURISMO 14 Dicembre 2001
Italia TRA VINO E CULTURA. SICILIA E TOSCANA UNITE PER RIPORTARE ALLA LUCE ANTICHI TESORI DELL’ARCHEOLOGIA: DONNAFUGATA E LA NORMALE DI PISA RISCOPRONO LA CITTÀ DI ENTELLA 14 Dicembre 2001
Italia DAL CONVEGNO DELL’ELBA NUOVO SLANCIO PER LE “ISOLE DEL VINO”: L’OIV LE VUOL TUTELARE COME "PATRIMONIO CULTURALE DELL’UMANITA’" 14 Dicembre 2001
Italia LA DELEGAZIONE USA ESCE DALL'OFFICE INTERNATIONALE DE LA VIGNE E DU VIN (OIV). I MOTIVI: LA LIBERALIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE DI VINO E DEI DIRITTI DI REIMPIANTO 13 Dicembre 2001
Italia LE CITTA' DEL VINO HANNO CHIESTO UFFICIALMENTE AL MINISTERO DELLE FINANZE L'ESTENSIONE DELL'ICI 13 Dicembre 2001
Italia PICCOLI VINI PER FARE GRANDE UNA CITTA': ARRIVA LA "SELEZIONE DEL SINDACO", IL CONCORSO PER I PICCOLI VIGNAIOLI DELLE CITTA' DEL VINO 12 Dicembre 2001
Italia LE CITTA’ DEL VINO SCELGONO IL LORO MANIFESTO-IMMAGINE 2002 (UN CALICE DI VINO RIEMPITO A META’ NEL QUALE SI TUFFA UNA CITTA’ IDEALE) 12 Dicembre 2001
Italia L'ISTITUTO DI SAN MICHELE ALL'ADIGE IDENTIFICA DNA DI 560 VARIETA' DI VITIS VINIFERA 12 Dicembre 2001
Gianni Zonin Vineyards FRANCO GIACOSA, ENOLOGO DELLA CASA VINICOLA ZONIN: “NON FAREMO NUOVE ACQUISIZIONI, MA INVESTIREMO NEI VIGNETI DELLE TENUTE CHE GIA’ ABBIAMO IN TUTTA ITALIA” 10 Dicembre 2001
Italia L'ENOTECA DEL PIEMONTE "NON SI VUOL CONTRAPPORRE AD ALCUN SOGGETTO DELLA PROMOZIONE, VUOL COSTRUIRE UNA REALTA' CHE OGGI IN ITALIA NON C'E" 10 Dicembre 2001
Italia IL MINISTRO GIANNI ALEMANNO: "AFFIANCARE ALL'ENOTECA ITALIANA - ISTITUZIONE IMPRESCINDIBILE A DIFESA DELLA QUALITA' E PRESTIGIO DEL VINO ITALIANO - UNA STRUTTURA DI PROMOZIONE DELLA PRODUZIONE D'ECCELLENZA DIFFUSA SUL TERRITORIO" 10 Dicembre 2001
Italia GLI ANTINORI INVESTONO 100 MILIARDI PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA CANTINA A SAN CASCIANO VAL DI PESA 09 Dicembre 2001
Italia ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER NEWS E INFORMAZIONI TRA WWW.WINENEWS.IT E WWW.CULTURAGASTRONOMICA.IT, LA PRIMA GUIDA ALLE FONTI DELLA CULTURA GASTRONOMICA ITALIANA 08 Dicembre 2001
Italia DA PARINI A D’ANNUNZIO: IN UN LIBRO GLI SCRITTORI ITALIANI ED IL LORO RAPPORTO CON IL VINO 07 Dicembre 2001
Italia CITTA’ DEL VINO: “ENOTECA ITALIANA O ENOTECA ITALIA ? SAREBBE MEGLIO RIUNIRE GLI STATI GENERALI DEL VINO” 07 Dicembre 2001
Italia LA TENUTA SAN LEONARDO ISPIRATA DA UN ASSOLUTO RIGORE NEL GIUDICARE I PROPRI VINI: ''NON METTEREMO IN COMMERCIO LA VENDEMMIA '98''. UNA SCELTA CHE POCHE AZIENDE SANNO FARE... 05 Dicembre 2001
Italia STEFANO BONILLI (GAMBERO ROSSO) LANCIA GLI "STATI GENERALI DELL'ENOGASTRONOMIA ITALIANA" E CRITICA I MOLTI PRODUTTORI "CHE ACCREDITANO UN'IMMAGINE CARICATURALE DI UN SETTORE CHE HA TANTI MERITI E HA PORTATO LUSTRO AL MADE IN ITALY" 04 Dicembre 2001
Italia Una guida per le guide dei vini: la propone Gentlman. Ma c'è chi invita a riflettere: “le guide non sono testi sacri”. Alcuni produttori invitano le guide a dimenticarsi dei punteggi … Un esempio ? Il barolista Cappellano 04 Dicembre 2001
Italia DOPO IL SOLAIA '97 DI PIERO ANTINORI, IL WINE SPECTATOR INCORONA L’ORNELLAIA DI LUDOVICO ANTINORI “VINO DELL'ANNO”. NEGLI USA “SBANCANO” I VINI D'ITALIA: 4 NELLA “TOP TEN” E 19 (DI CUI 10 TOSCANI) NEI PRIMI 100 04 Dicembre 2001
Italia LE CITTA' DEL VINO LANCIANO LA TASSA DI SOGGIORNO PER IL MANTENIMENTO DEI PICCOLI CENTRI STORICI 01 Dicembre 2001
Italia VINO ENTRA IN BANCA CON NUOVE OBBLIGAZIONI. LA CASSA DI RISPARMIO DI ASTI LANCIA ANCHE LA “ROTTAMAZIONE” DELLE CANTINE 01 Dicembre 2001
Italia MINISTERO POLITICHE AGRICOLE: PROROGATA AL 31 DICEMBRE DENUNCIA SUPERFICI VITATE 01 Dicembre 2001