Non Solo Vino “Una cosa ci accomuna: Artusi è stato un grande gastronomo, ma non era un cuoco, io sono un produttore di oggetti di design, ma non sono un designer. Entrambi siamo dei mediatori culturali”: così Alberto Alessi, “Premio Artusi 2015”, a Forlimpopoli 30 Settembre 2015
Non Solo Vino Le parole sono importanti, anzi, sono fondamentali. Anche nel racconto del cibo, come spiega la lunga storia dell’Accademia della Crusca, che, il 3 ottobre, ad Expo, metterà al centro la storia e gli autori delle parole del cibo, dal 1612 ad oggi 30 Settembre 2015
Non Solo Vino Vi ricordate quando andavamo al ristorante per mangiare? Oggi al ristorante non si mangia, si degusta. In cucina non c’è un cuoco, bensì lo chef. E gli osti sono “Sull’orlo di una crisi di nervi”, di scena a Expo Milano (2 ottobre, Slow Food Theater) 30 Settembre 2015
Non Solo Vino Xylella, indennizzi fino 15.000 euro per estirpazione. Approvato dalla Protezione Civile nuovo piano di interventi che prevede l’erogazione di un contributo a favore dei proprietari che procederanno all’estirpazione delle piante infette 30 Settembre 2015
Non Solo Vino Dalla “Boccaccesca 2015” di Certaldo alle degustazioni “Wine in Sanremo”, passando dagli assaggi di jamón ibérico e dal “Festival del Tortellino”: ecco gli eventi più golosi per passare una giornata con i migliori prodotti made in Italy 30 Settembre 2015
Non Solo Vino 10 milioni di euro di fatturato, 3.000 strutture in tutta Italia e 1,5 milioni di bambini coinvolti in un anno: ecco i numeri delle fattorie didattiche, al centro di AgrieTour, salone dell’agriturismo (Arezzo, dal 13 al 15 novembre) 30 Settembre 2015
Non Solo Vino Una margherita, una capricciosa e ... due quadri da asporto: nei ristoranti di Milano (il primo è il “Solatium”) arriva la “take away art”, dove i clienti, insieme ai piatti, potranno portarsi a casa le opere esposte in un “cartone da pizza” 30 Settembre 2015
Non Solo Vino Garantire a tutti il cibo necessario: ecco la sfida del nuovo secolo, al centro dell’ultimo libro dell’europarlamentare Paolo De Castro, “Cibo - La sfida globale”, presentato ieri dalla Cia. Focus: la collaborazione tra agricoltori Cia e Libera 30 Settembre 2015
Non Solo Vino Il Governo resiste e, nonostante il diktat di Bruxelles, tiene fede al “patto salva formaggio italiano”, e conferma il no al latte in polvere che, per la Coldiretti, avrebbe messo in crisi un patrimonio gastronomico di 487 formaggi tradizionali 30 Settembre 2015
Non Solo Vino Il made in Italy e l’Italian made, due facce della stessa medaglia, se viste da punti di vista diversi: il punto di vista di produttori, industriali e gdo alla tavola rotonda di scena al padiglione “Cibus è Italia - Federalimentare” dell’Expo 29 Settembre 2015
Non Solo Vino “Ora anche il Governo capisce che gli chef sono il terminale della propaganda made in Italy. E fuori dall’Italia si pensa a quello che firma un Bottura”. Così Paolo Marchi a WineNews in partenza per “Identità” New York e Chicago, “ma sognando l’Asia” 29 Settembre 2015
Non Solo Vino Il formaggio Silter è una nuova Dop italiana: Bruxelles ha dato il via libera all’iscrizione nel registro europeo delle eccellenze del formaggio a pasta dura e dalla crosta liscia, prodotto in 47 Comuni della Val Camonica e in Provincia di Brescia 29 Settembre 2015
Non Solo Vino Ma l’“Eroe dei due mondi” era o non era astemio come lo vuole la storia? Il romanzo-saggio “Il vino di Garibaldi. Alla ricerca di un mito fra Parma e Caprera” di Giancarlo Gonizzi racconta che, innamoratosi della Malvasia, la piantò anche a Caprera 29 Settembre 2015
Non Solo Vino Fonte Ansa - La nuova sfida di Gualtiero Marchesi? “Non ho mai mangiato pizza nella mia vita, ma adesso mi è preso questo amore. Non so ancora come sarà, e nemmeno se la farò davvero. Ma sarà una pizza anticonvenzionale, una pizza diversa ...” 29 Settembre 2015
Non Solo Vino Sono ancora una volta i moderni “eroi della Terra”, gli “Earth Defenders”, i protagonisti del nuovo Calendario Lavazza 2016 “From Father to Son” di Joey L. Le vendite sosterranno l’evento di Slow Food “Terra Madre Giovani” a Milano (3/6 ottobre) 29 Settembre 2015
Non Solo Vino La nuova frontiera del ristorante 3.0 fa sì che non solo si può scegliere prima il ristorante dove andare e riservare un tavolo. Ora si può anche decidere il menu che si mangerà (e quindi quanto si spenderà). Nasce “YouRestaurant”, app de la Sapienza 29 Settembre 2015
Non Solo Vino L’uso di pesticidi in vigna “non può essere escluso” tra i motivi degli alti tassi di cancro infantile registrati a Preignac (Sauternes), dove le autorità sanitarie dell’Ars hanno registrato un tasso di bambini ammalati 5 volte superiore alla media 29 Settembre 2015
Non Solo Vino L’enogastronomia alle prese con un nuovo Guinness: questa volta sarà “Il Mago delle Torte”, un pasticcere bolognese specializzato in dolci scenografici, a tentare l’impresa di realizzare la torta più grande del mondo, a forma di Italia, a Milano 29 Settembre 2015
Non Solo Vino La Carta di Milano sbarca all’Onu, presentata dal Ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina: “cancellare la fame entro il 2030 è una sfida impegnativa, ma che non si può perdere, è il momento di costruire modelli di sviluppo nuovi” 28 Settembre 2015
Non Solo Vino Contro il falso made in Italy, ecco il segno unico distintivo “The extraordinary Italian taste”, che inizia la sua avventura dagli Usa, presentato ad Eataly New York dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari, Maurizio Martina 28 Settembre 2015
Non Solo Vino Il Corpo Forestale, sotto la spada di Damocle di un accorpamento per limitare i costi dello Stato, svolge un’opera fondamentale nella tutela dei marchi di qualità dell’agroalimentare, con una media di 6.400 controlli (2008-2014) 28 Settembre 2015
Non Solo Vino Il bio entra anche nelle mense scolastiche italiane, registrando un vero e proprio boom negli ultimi 4 anni: gli studenti mangiano +43% di prodotti biologici. Le mense più bio? In Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Parola di Fedagri-Concooperative 28 Settembre 2015
Non Solo Vino Expo antimafia: domani le buone pratiche in agricoltura e i prodotti cooperativi si trasformano in strumenti di “antimafia creativa”, nella giornata di sensibilizzazione di Fedagri e daSud tra laboratori, performance ed aperitivi musicali 28 Settembre 2015
Non Solo Vino Nell’Adriatico finisce il fermo pesca, i pescherecci rientrano in mare, e sulla tavola ritornano “fritture e grigliate a km 0, senza rischi di trovarsi nel piatto prodotti congelati, stranieri od esotici, spacciati per nostrani”: così la Coldiretti 28 Settembre 2015
Non Solo Vino L’altra agricoltura, quella di chi coltiva con la legalità le terre confiscate alla mafia, di chi fertilizza le montagne con le greggi, di chi tra solidarietà e impegno sociale custodisce la biodiversità, nel docu-film “Bioresistenze” di Turus & Cia 28 Settembre 2015
Non Solo Vino Dalla “Bandiera Blu” alle “Spighe Verdi”: Confagricoltura e Fee Italia - Foundation for Environmental Education presentano il progetto per lo sviluppo sostenibile dell’ambiente dedicato ai Comuni rurali 28 Settembre 2015
Non Solo Vino Bloccare i roghi a tappeto delle arnie in Calabria, risarcire gli apicoltori, pianificare i controlli anche nelle regioni limitrofe: in Commissione Agricoltura arriva l’interrogazione sull’infezione degli alveari depositata dai deputati del M5S 28 Settembre 2015
Non Solo Vino Il Ministro ombra per l’Ambiente e l’Agricoltura dei Labour fa infuriare allevatori e contadini britannici. Kerry McCarthy: “credo veramente che la carne debba essere trattata come il tabacco, con campagne per impedire alla gente di mangiarla” 28 Settembre 2015
Non Solo Vino Cous Cous Fest, evento tra i più belli per la sua filosofia legata all’integrazione culturale e culinaria tra i popoli, di scena a San Vito Lo Capo: in gara gastronomica i migliori sono Italia e Mauritius. Premi speciali al cous cous di Usa e Marocco 27 Settembre 2015
Non Solo Vino Arriva l’olio nuovo, +30% e qualità ottima. Italia secondo produttore mondiale, ma batte la Spagna in tipicità. Iniziata con anticipo di una settimana la raccolta delle olive (250 milioni di piante, 1,1 milioni di ettari, fatturato 2 miliardi euro) 26 Settembre 2015
Non Solo Vino L’industria alimentare, dal Forum dei Giovani Imprenditori di Federalimentare di scena all’Expo di Milano, si candida a leva di rilancio per l’economia del Belpaese. Divella: “alimentare primo per export e per investimenti in ricerca e sviluppo” 25 Settembre 2015
Non Solo Vino Un reality per far trovare l’amore ai giovani contadini: arriva il 6 ottobre, sul canale satellitare Fox Life, “Il contadino cerca moglie”, il format che ha sbancato in tutto il mondo dedicato all’amore bucolico che verrà presentato da Simona Ventura 25 Settembre 2015
Non Solo Vino Con 2.500 giovani contadini da 120 Paesi e con Carlo Petrini, Raj Patel, Serge Latouche, Don Luigi Ciotti ed Alice Waters per affrontare i più importanti temi sul cibo: ecco “Terra Madre Giovani” (o l’Expo di Slow Food), dal 3 al 6 ottobre a Milano 25 Settembre 2015
Non Solo Vino Dal blocco permanente delle piante di vite in Puglia all’import a dazio zero dell’olio tunisino in Europa: il “j’accuse” di Dario Stéfano contro le decisioni “di natura arcigna” della Commissione Europea, in difesa dell’agricoltura pugliese 25 Settembre 2015
Non Solo Vino “Su quello che succederà dopo Expo sento un vuoto di idee, progettualità e visione gravissimo” aveva detto a “tu per tu” con WineNews il fondatore di Slow Food Carlo Petrini nei giorni scorsi. E lo ha ribadito ieri: “lo smantellamento sarà una grana” 25 Settembre 2015
Non Solo Vino Dalle costa toscana al centro di Milano, passando per una fattoria biologica fuori Roma, lʼenogastronomia conquista i luoghi più belli dʼItalia con eventi ad hoc per gli appassionati, da La Rotta del Vino a Trentodoc a Milano e Fiorano for kids 24 Settembre 2015
Non Solo Vino Il gusto del wine & food made in Italy nel cuore della Francia: come già annuciato, Eataly, la catena fondata da Oscar Farinetti, aprirà a Parigi, 4.000 metri quadri in collaborazione con Les Galeries Lafayette. Lo conferma il quotidiano “Le Figaro” 24 Settembre 2015
Non Solo Vino “Il Parmigiano è il formaggio più rubato al mondo, tra forme rubate e furti di identità”: così Coldiretti, dopo l’operazione della Polizia di Modena che ha sgominato un’associazione responsabile dei furti di oltre 2.000 forme di Parmigiano Reggiano 24 Settembre 2015
Non Solo Vino La fantasia al ristorante travalica i confini dei fornelli, e si trasferisce sul piatto con presentazioni ai limiti dell’assurdo: in Inghilterra nasce così, sui social, “We Want Plates”, il movimento per il ritorno dei “normali” piatti di porcellana 24 Settembre 2015
Non Solo Vino La Banca Europea degli Investimenti autorizza la concessione all’Ismea di un credito da 50 milioni di euro, che saranno utilizzati per il finanziamento di iniziative start-up e per l’ampliamento di imprese agricole gestite da imprenditori under 40 24 Settembre 2015