Non Solo Vino Tecnologia al servizio dell’uomo, grandi produttori e artigiani, e tanta informazione per un rapporto più consapevole tra chi produce e chi compra. Il “supermercato del futuro” di Coop Italia,ad Expo, spiegato a WineNews dalla dg Coop Maura Latini 10 Marzo 2015
Non Solo Vino Crolla la produzione olivicola nel Mediterraneo, ma i consumi continuano a crescere, specie nei Paesi extra-Ue: ecco l’istantanea della situazione del comparto olivicolo scattata ad “Olio Capitale”, di scena oggi a Trieste 10 Marzo 2015
Non Solo Vino “Dobbiamo lanciare il Marchio Unico Italia per Expo 2015. Il 1 maggio deve esserci, e il Ministro delle Politiche Agricole, Martina, lo farà”. Così, oggi, Farinetti, su uno strumento atteso per la crescita del made in Italy e per la lotta ai falsi 09 Marzo 2015
Non Solo Vino Italia & cemento: in meno di vent’anni, la superficie edificata ha “mangiato” oltre 2 milioni di ettari coltivati, cancellando il 16% delle campagne, risorsa strategica del Paese. Cia: estensione superficie agricola legata a sicurezza alimentare 09 Marzo 2015
Non Solo Vino Come al tempo dei banchetti medicei il cibo come opera d’arte torna nei Palazzi di Firenze nella mostra “Dolci trionfi e finissime piegature. Sculture in zucchero e tovaglioli per le nozze fiorentine di Maria de’ Medici” (Palazzo Pitti, dal 10 marzo) 09 Marzo 2015
Non Solo Vino Dall’idromele alla pesca nel sacchetto, dai pomodori prunilli ai capperi di Pantelleria, dalla mela rosa dei Monti Sibillini alle lenticchie di Castelluccio di Norcia: i prodotti “estinti” e salvati dagli artigiani del gusto protagonisti a “Taste” 09 Marzo 2015
Non Solo Vino L’Expo racconta il cibo e l’alimentazione anche ai più giovani. Dalla serie di cartoni animati firmati Walt Disney dedicati alla mascotte dell’Esposizione, Foody, a “Arte e sapori al Castello”, percorso sulle orme di Leonardo da Vinci 09 Marzo 2015
Non Solo Vino Stop a glutine, allergeni, conservanti: da “Taste” la tendenza dei prodotti “senza”, per rispondere a crescente numero di clienti che soffrono di allergie e intolleranze o anche a coloro che chiedono cibi più naturali a misura di vegetariani o vegani 08 Marzo 2015
Non Solo Vino 8 marzo - Il Presidente della Repubblica, Mattarella: “le donne uniscono tutela dell’ambiente e dello sviluppo, un ruolo coraggioso e determinante”. Oggi e domani giornate al Quirinale dedicate alle “Donne per la Terra” 07 Marzo 2015
Non Solo Vino Archiviata la quarta edizione di Mastechef Italia, l’attenzione si sposta sulle edizioni di Usa ed Australia, ree, secondo la Coldiretti, di non tenere in giusta considerazione il Parmigiano Reggiano ed il Grana Padano, sempre storpiati in “Parmesan” 06 Marzo 2015
Non Solo Vino I francesi mangiano più pizza degli italiani. Secondo i dati diffusi dal quotidiano “Le Parisien”, i cugini d’Oltralpe sfornerebbero 809 milioni di pizze all’anno con una media di 5 kg per abitante: più degli italiani, ma un po’ meno degli americani 06 Marzo 2015
Non Solo Vino Più 111 nuovi orti in Africa: nasceranno grazie alla partnership tra la Fondazione Slow Food per la Biodiversità e “Table for Two”, il progetto nato in Giappone, per la distribuzione equa delle risorse nel mondo, a sostegno dei “10.000 orti in Africa” 06 Marzo 2015
Non Solo Vino Tuttofood e Simei a Milano, Sigep a Rimini, Vinitaly 2016 a Verona e Cibus a Parma: ecco i cinque eventi fieristici “wine & food” che beneficeranno di parte dei 48 milioni per le fiere top d’Italia dal “Piano Straordinario per il made in Italy” 05 Marzo 2015
Non Solo Vino Approvato in Commissione agricoltura del Senato il Collegato agricolo. Molte le modifiche introdotte, dalla semplificazione su alcuni settori strategici, alle disposizioni penali per garantire la sicurezza agroalimentare 05 Marzo 2015
Non Solo Vino La crisi ha dato un duro colpo al Parmigiano Reggiano: secondo Coldiretti è scomparsa una stalla su quattro impegnata nella produzione del latte e perdita di migliaia di posti di lavoro sul 2007. Focus: i “falsi” hanno superato i prodotti autentici 05 Marzo 2015
Non Solo Vino Pesce azzurro, proteine vegetali, carne bianca, cereali integrali, frutta e verdura, tutto “bio”: il menu spaziale di Astro-Samantha nel seminario “Space food per terrestri. Il cibo spaziale da Iss alla Terra” della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa 05 Marzo 2015
Non Solo Vino 400 cooperative attive dalla coltivazione all’industria alimentare, al commercio, per 4.000 lavoratori dipendenti e un valore alla produzione di 200 milioni di euro: sono i numeri dell’agricoltura sociale in Italia di For.Agri. Focus: le case history 04 Marzo 2015
Non Solo Vino 700 milioni di euro e 98 milioni di litri: l’Aceto Balsamico è una delle punte di diamante del gusto italiano. E prodotto tra i più conosciuti, per il sondaggio Nomisma “Aceto Balsamico di Modena: un prodotto ambasciatore del made in Italy nel mondo” 04 Marzo 2015
Non Solo Vino Rivedere l’Imu agricola nel complesso o, quantomeno, ripartire dall’aggiornamento del catasto agricolo, per ritarare le tasse in base ai cambiamenti nella redditività delle colture. Lo spunto dell’ex Ministro delle Politiche Agricole, Mario Catania 04 Marzo 2015
Non Solo Vino Dal perché si beve sempre meno vino al ruolo della distribuzione nel sostenere l’artigianato alimentare, dalla filosofia del “senza” alle installazioni enoiche: ecco “Taste 10” (Firenze, 7-9 marzo), il “salotto” di alta gastronomia di Pitti Immagine 04 Marzo 2015
Non Solo Vino “La Tognazza”, l’azienda fondata da Ugo Tognazzi, raddoppia e dopo il primo punto vendita nella storica sede di Velletri, arriva un nuovo shop anche a Roma (14 marzo), a pochi metri da Piazza Trilussa: “uno store tra bontà gastronomiche e teatro” 04 Marzo 2015
Non Solo Vino L’attesa per la puntata finale di “Master Chef”, il talent show di cucina targato Sky, è finita con due giorni d’anticipo: a rovinare la suspense, svelando il vincitore, Stefano, “Striscia la Notizia”. E tra Sky e Mediaset infuria la polemica 04 Marzo 2015
Non Solo Vino “L’Ue deve fermare la produzione del foie gras, che si produce ingozzando oche e anatre”: è il senso della petizione con 320.000 firme raccolte da 4 Ong e presentata alla Commissione europea da tre europarlamentari contro il prelibato paté 04 Marzo 2015
Non Solo Vino Agricoltura, grandi chefs che si alterneranno, 3600 mq complessivi (1100 di scenografie) e un focus legato al pane grazie a Intercéréales: la Francia, con il suo Padiglione, si mette in gioco all’Expo sostenendo il modello alimentare d’Oltralpe 03 Marzo 2015
Non Solo Vino La pasta conquista gli Usa. Ben il 77% degli americani la mangia almeno una volta a settimana, mentre il 33%, 3 volte a settimana. Merito anche delle celebrità come Madonna e Lady Obama tra le fan di questo piatto sano e gustoso. A dirlo la Aidepi 03 Marzo 2015
Non Solo Vino Il tradizionale liquore Genepì valdostano a base di artemisia e dal colore che varia dal verde chiaro al giallo ambrato, conquista il riconoscimento di Indicazione geografica. Il via libera è giunto, oggi, dal Ministero delle Politiche Agricole 03 Marzo 2015
Non Solo Vino Al calo degli occupati nelle grandi imprese corrisponde un aumento del lavoro nei campi, dove le assunzioni, nel Nord industriale, sono cresciute del 20,2% nel quarto trimestre 2014. Lo dice la Coldiretti, commentando i dati Istat sull’occupazione 03 Marzo 2015
Non Solo Vino Il caffè torna ad essere amico del cuore: con 3-5 tazzine al giorno sembra ridursi il rischio di infarto mantenendo le coronarie pulite. A scoprirlo uno studio by Johns Hopkins University Bloomberg School of Public Health di Baltimora 03 Marzo 2015
Non Solo Vino Il “popolo” del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano, simboli del made in Italy nel mondo, si dà appuntamento a Bologna, il 5 marzo, con Coldiretti e la “prima galleria dei nemici del Parmigiano”, contro le imitazioni che danneggiano il settore 03 Marzo 2015
Non Solo Vino Dalla formazione alla promozione, dall’origine dei prodotti alla gastronomia come valore culturale, passando per la sburocratizzazione: ecco i temi affrontati dagli chef del Belpaese e dal Ministro Martina nel “Forum della cucina italiana” n. 1 02 Marzo 2015
Non Solo Vino Il Consiglio Ue dà il via libera alle nuove regole che consentono agli Stati membri di poter scegliere se limitare o vietare la coltivazione di Ogm sul proprio territorio nazionale. Coldiretti: “liberi di dire no, come chiedono 8 italiani su 10” 02 Marzo 2015
Non Solo Vino L’enogastronomia made in Italy vola su eBay, con una crescita del 17% nel 2014, ed un valore medio d’acquisto di 31 euro. E per dare nuovo ossigeno ai venditori, da aprile il big dell’e-commerce annuncia l’azzeramento delle commissioni 02 Marzo 2015
Non Solo Vino Produce beni agroalimentari ma promuove anche inclusione sociale, inserimento terapeutico e lavorativo, servizi a minori e anziani: è l’agricoltura sociale, la cui legge arriva in Parlamento e di cui si parla con For.Agri in Confagricoltura (4 marzo) 02 Marzo 2015
Non Solo Vino Nonostante il maltempo, nel quarto trimestre 2014, l’agricoltura ha fatto registrare un incremento record del 7,1% nel numero di occupati. Lo dice la Coldiretti, sottolineando come a trainare il trend positivo sa stato soprattutto il Nord (+17,5%) 02 Marzo 2015
Non Solo Vino Più di 1.000 chef, in ogni angolo dei cinque Continenti, il 19 marzo, renderà omaggio alla cucina francese: ecco “Goût de France/Good France”, che in Italia mette in scena l’incontro tra chef francesi ed italiani per un cucina più sana e naturale 02 Marzo 2015
Non Solo Vino Vini, alta gastronomia, banchi d’assaggio ed iniziative in tutta Venezia: ecco “Gusto in Scena”, kermesse enogastronomica (1-2 marzo) che mette in vetrina il meglio della cucina italiana ... senza trascurare la salute 27 Febbraio 2015
Non Solo Vino Nasce il primo “Forum della Cucina Italiana” al Ministero: il 2 marzo il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina incontra 25 tra i più importanti chef per ragionare sul valore, sul futuro e sugli interventi della cucina italiana nel mondo 27 Febbraio 2015
Non Solo Vino Avversità climatiche e tensioni geopolitiche hanno condizionato l’agroalimentare nel 2014, ma i segnali che arrivano suggeriscono un maggiore ottimismo per i prossimi mesi. Così l’ultimo rapporto AgrOsserva, l’Osservatorio di Ismea e Unioncamere 27 Febbraio 2015
Non Solo Vino Slow Food chiede ai genovesi di aprire le porte e ospitare pescatori, cuochi e i giovani delegati di Terra Madre per “Slow Fish” il salone dedicato al mondo della pesca e del pesce, di scena nel capoluogo ligure dal 14 al 17 maggio 27 Febbraio 2015
Non Solo Vino “Campolibero”: pubblicati decreti crediti d’imposta su innovazione, reti d’impresa, e-commerce. Per Ministro, Martina: “2015 anno di rilancio per agroalimentare italiano e Governo farà sua parte”. Focus - Sani (Camera Deputati): ecco cosa prevede ... 27 Febbraio 2015