Non Solo Vino Le spese alimentari sono una voce rilevante del budget di Natale delle famiglie: in Italia cresce la produzione alimentare industriale (+0,7% a ottobre), all’estero aumentano gli spumanti per i brindisi (+22% nei primi 8 mesi 2014). Così Coldiretti 11 Dicembre 2014
Non Solo Vino Per “sfatare il mito per cui avanguardia scientifica e cibo tradizionale sarebbero lontani e distanti” Samantha Cristoforetti, prima astronauta italiana nello spazio, ha portato con sé cibi sani, e oggi festeggia il “Terra Madre Day” con Slow Food 10 Dicembre 2014
Non Solo Vino Lombardia, terra di vino e formaggio: nella regione, produce vino 1 azienda su 20 a livello nazionale (3.211), e lavora formaggi 1 impresa su 10 in Italia (4.415). Lo dice l’Ufficio studi Unioncamere Lombardia. Vi si producono 42 vini a denominazione 10 Dicembre 2014
Non Solo Vino Natale nello spazio per l’astronauta Samantha Cristoforetti, che condividerà il pranzo con i colleghi. Cosa cucinerà? Ancora un segreto ma tra i “bonus food” ci sono sgombro, quinoa boliviana, riso integrale e bacche di Goji provenienti dal Tibet 10 Dicembre 2014
Non Solo Vino Il 13 dicembre entra in vigore la nuova etichetta Ue dei prodotti alimentari (regolamento Ue 1169/11): dalla leggibilità all’origine, dalla vendita nei pubblici esercizi fino all’e-commerce, lo scopo è informare di più sulla sicurezza nutrizionale 10 Dicembre 2014
Non Solo Vino Sam Kass, chef della Casa Bianca, consigliere del presidente per le politiche sull’alimentazione e direttore esecutivo della prima campagna “Let’s Move”, lascerà a fine mese l’incarico a Washington per trasferirsi a New York 10 Dicembre 2014
Non Solo Vino Carne avicola vera protagonista del pranzo di Natale: nelle Feste verranno consumati circa 800.000 capponi e 500.000 tacchinelle. Ecco i consigli di 10 food blogger su come interpretare al meglio pollo, cappone, tacchino e faraona 10 Dicembre 2014
Non Solo Vino McDonald’s investe ancora in Italia: 15 nuovi ristoranti a dicembre 2014, per un totale di altri 500 posti di lavoro, che diventeranno 1.000 nel 2015. A fine anno, per il colosso dell’hamburger, 500 ristoranti e 18.550 dipendenti diretti nel Belpaese 10 Dicembre 2014
Non Solo Vino Ettore Riello, presidente di Veronafiere e Vinitaly, alla guida per i prossimi quattro anni di Aefi, l’Associazione Esposizioni e Fiere Italiane che lo ha riconfermato. Riello: “settore fieristico riflette difficoltà Paese, ma è vitale ed innovativo” 10 Dicembre 2014
Non Solo Vino Sono la cucina di territorio e l’offerta gourmet a determinare il giudizio finale sulle migliori strutture alberghiere del Belpaese, messe in fila da un’indagine dell’Osservatorio Aifbm sulle recensioni degli ospiti di 100 hotel d’Italia 09 Dicembre 2014
Non Solo Vino Solo 1 vegetariano su 5 resta fedele alla propria scelta (meno del 20%). L’84% ritorna a mangiare carne: il 53% dopo un anno e il 30% dopo tre mesi. A dirlo un sondaggio condotto negli Stati Uniti su 11.000 adulti dallo Humane Research Council 09 Dicembre 2014
Non Solo Vino L’ape da miele con meno di un milione di neuroni e meno di una retina umana è l’unica specie oltre l’uomo capace di avere una visione d’insieme dell’ambiente e di distinguere i dettagli. A dirlo una ricerca dell’Università di Tecnologia di Melbourne 09 Dicembre 2014
Non Solo Vino Il giro del mondo del tartufo più grande del pianeta: trovato in Umbria, il bianco da Guinness (1,89 kg) è stato venduto in asta a New York ad un anonimo acquirente di Taiwan (61,250 US $) per finire in cucina all'8½ Otto e Mezzo Bombana di Hong Kong 09 Dicembre 2014
Non Solo Vino Google - Internet è un fido alleato della cucina: il 61% cerca ricette on line. Ricerca Google-Tns: per Natale il 70% degli intervistati si ispirerà su web per il classico Cenone 05 Dicembre 2014
Non Solo Vino Olio di qualità merce rara, solo “3 bottiglie a testa” di extravergine per gli italiani dalla raccolta 2014 per Unaprol, che stima una produzione a -40% sul 2013 e, di contro, prezzi a +40%, sui 10 euro a litro. Focus - Progetto speciale in Umbria 05 Dicembre 2014
Non Solo Vino Scoperta mozzarella di bufala Dop adulterata dal Corpo Forestale dello Stato nel Casertano. “Un episodio grave che colpisce l’immagine di un prodotto il cui fatturato è di oltre 435 milioni di euro dei quali 71 in esportazioni”. Così la Coldiretti 05 Dicembre 2014
Non Solo Vino Tasse & agricoltura: il Governo rinvia il pagamento dell’Imu agricola. I commenti positivi del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, di Luca Sani, presidente della Commissione Agricoltura, e di Roberto Moncalvo (Coldiretti) 05 Dicembre 2014
Non Solo Vino Operazione “Olio di carta”: scoperto giro di fatture false per oltre 10 milioni di euro sul commercio di oltre mezzo milione di litri di olio extravergine di oliva italiano per un valore di 3 milioni. Così il Ministero delle Politiche Agricole 04 Dicembre 2014
Non Solo Vino Nel giorno in cui viene consegnato alle istituzioni in vista di Expo2015, il patto globale sul cibo del “Protocollo di Milano” conquista nuovi endorser: anche Coop con Barilla, Jamie Oliver, Eataly, Slow Food, Coldiretti, Wwf e Save The Children 04 Dicembre 2014
Non Solo Vino Il riso del Papa: è prodotto al 100% dai coltivatori italiani, con tracciabilità, sostenibilità ed equa distribuzione del valore nella filiera garantite, con la campagna “Abbiamo Riso” per una cosa seria”, e donato al Pontefice da Focsiv e Coldiretti 04 Dicembre 2014
Non Solo Vino Amano invitare parenti e amici a pranzo o a cena per scambiare idee (60%) e divertirsi (45%) preparando piatti belli (70%), originali (55%) ma tradizionali (60%). La regola? Vietato far brutta figura (58%). Ecco le donne manager viste da Iias-Astarea 04 Dicembre 2014
Non Solo Vino “Terra Madre Day” nella terra e nello spazio: Slow Food celebra il cibo buono, pulito e giusto con Samantha Cristoforetti che sventolerà la bandiera della chiocciola gustando cyberzuppa dei Presìdi sulla Stazione Spaziale Internazionale (10 dicembre) 04 Dicembre 2014
Non Solo Vino Le aziende più “virtuose” nel migliorare la propria efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas serra secondo il Protocollo di Kyoto? Olio Dante, Roncadin (pizze surgelate) e Menz&Gasser (confetture): a premiarle, il progetto “Coop for Kyoto” 04 Dicembre 2014
Non Solo Vino “Avanti sul nuovo regolamento Ue del biologico, scelte fondamentali per l’ulteriore sviluppo di un settore che muove 18 miliardi di euro l’anno, con fatturato e superfici in crescita del 6%. In Europa i consumatori chiedono più bio”: così la Cia 04 Dicembre 2014
Non Solo Vino Granarolo Spa interessata all’acquisto di quote del marchio toscano del latte Mukki. “Per noi motivo di forte preoccupazione”: così Confagricoltura Toscana. “Se, come crediamo, l’interesse è rivolto alla gdo, si rischia l’annientamento della filiera” 04 Dicembre 2014
Non Solo Vino Non serve nuova informazione enogastronomica: ce n’è anche troppa. Che, però, non deve banalizzare il cibo o trasformarlo in pornografia. Ma tornare a raccontare l’agricoltura e le sue storie fatte di economia e cultura. Così da “Vetrina Toscana Lab” 03 Dicembre 2014
Non Solo Vino Nel contrasto all’uso illecito di denominazioni e al falso made in Italy l’Icqrf ha aperto 142 procedure di infrazione in tutta Europa e sul web nei primi 11 mesi 2014 da La Grana prodotto in Lettonia al “CheeseKit Parmesan” online. Così il Ministero 03 Dicembre 2014
Non Solo Vino I cibi sostenibili piacciono di più … finché il prezzo non aumenta. Anche se questi prodotti hanno standard più elevati di difesa dell’ambiente e della salute, i consumatori non sono disposti a pagarli di più. A dirlo una ricerca “made in Britain” 03 Dicembre 2014
Non Solo Vino Chi beve il primo bicchiere in famiglia si ubriaca meno. La ricerca su alcol e giovani è dell’Osservatorio permanente Giovani e Alcol e dell’Associazione Laboratorio Adolescenza ed ha esaminato i comportamenti degli adolescenti di 5 città italiane 02 Dicembre 2014
Non Solo Vino “Le leggi sulle frodi alimentari sono buone, ma non funzionano, perché il processo penale è un disastro”. Parola di Giancarlo Caselli, a capo del Comitato scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare 02 Dicembre 2014
Non Solo Vino Imu sui terreni agricoli, è di nuovo caos. Agrinsieme: “inaccettabile ed inaudito aggravare gli agricoltori di una gravosa imposta tra appena 14 giorni. in violazione dei più elementari diritti di uno stato che non dà certezze sul dovere impositivo” 02 Dicembre 2014
Non Solo Vino Arriva “Flos Olei” 2015, l’unica guida della produzione olearia di tutto il mondo. Tra i “the Best” del duo Oreggia-Marinelli, Italia al top con 10 premi, segue la Spagna, con 6. Conferma delle qualità del Belpaese anche in fatto di “oro giallo” 02 Dicembre 2014
Non Solo Vino Il cibo come strumento di lotta alla legalità, come impresa che crea ricchezza e lavoro, come artigianato che rinnova la tradizione, come termometro della coesione sociale. Emerge a “La Repubblica delle Idee”, de “La Repubblica” e Slow Food 01 Dicembre 2014
Non Solo Vino I vermi si esaltano con un bicchiere di Viognier, le cavallette con il Moscatello ed i grilli con l’Albariño: se gli insetti sono la dieta del futuro, è bene procurarsi la guida all’abbinamento insetti-vino del wine merchant britannic Laithwaite’s 29 Novembre 2014
Non Solo Vino Massimo Montanari, storico dell’alimentazione dell’Università di Bologna, ribadisce la necessità di una nuova etica dell’alimentazione, dalle pagine dell’“Almanacco Barbanera”, che, anche per il 2015, propone ricette a base di prodotti stagionali 29 Novembre 2014
Non Solo Vino Il trattato transatlantico per il commercio e gli investimenti Europa-Usa, le opportunità di sviluppo e tutela delle denominazioni e della sicurezza alimentare: ecco i temi più importanti dell’incontro tra De Castro e gli imprenditori agroalimentari 29 Novembre 2014
Non Solo Vino Brunello Cucinelli, l’imprenditore della moda, porta uliveti e vigneti sotto il borgo di Solomeo grazie al “Progetto per la Bellezza” che prevede la realizzazione di tre parchi di cui uno agrario, per i prodotti delle mense aziendali del gruppo 28 Novembre 2014
Non Solo Vino “La vita è troppo corta per bere vini cattivi”: Luigi Veronelli domani sarà celebrato in tutta Italia a dieci anni dalla scomparsa. E, a Milano, il Seminario Permanente Luigi Veronelli presenterà il libro “Pastiche - Cultura materiale alla Veronelli” 28 Novembre 2014
Non Solo Vino L’orto sul balcone, o sui tetti dei grandi palazzi, ormai è parte del paesaggio metropolitano, e ora l’“Associazione Terra del Fuoco”, a Milano, invita i cittadini a costruirsi la propria arnia, per dare vita a un allevamento di api casalingo 28 Novembre 2014
Non Solo Vino Expo Milano 2015, il Governo Italiano per un “patto globale del cibo”. Il presidente della Commissione Agricoltura alla Camera Sani: “Su agricoltura sostenibile, land grabbing, accesso al cibo e sicurezza alimentare non c’è più tempo da perdere” 27 Novembre 2014