02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)
14 FEBBRAIO

San Valentino, sei milioni di italiani a cena al ristorante: prevista una spesa di 330 milioni

Le stime Fipe: menù afrodisiaci e dalle cromie rosse. E c’è chi sfrutta la vicinanza con il weekend per una fuga romantica nei piccoli borghi rurali
BORGHI RURALI, Cibi afrodisiaci, FIPE, INNAMORATI, RISTORANTE, SAN VALENTINO, Non Solo Vino
Sei milioni di italiani a cena al ristorante a San Valentino

Oltre 6 milioni di italiani a cena al ristorante nel giorno di San Valentino. È la stima di previsione di Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, riguardo al 14 febbraio e che conferma come la cena fuori casa in uno dei 133.000 locali presenti sul territorio italiano sia ancora una volta la scelta preferita dalle coppie. Un’alta affluenza favorita anche dal fatto che nello specifico si tratti quest’anno di un venerdì, e quindi un giorno del fine settimana, e che si riflette una spesa complessiva prevista intorno ai 330 milioni di euro.
Atmosfera intima, candele rosse e musica di sottofondo faranno da cornice a una serata che si distingue per l’attenzione ai dettagli e alla qualità. La formula più scelta dai ristoratori è il menu “tutto compreso”: al centro dell’offerta ci saranno i piatti dagli ingredienti afrodisiaci, come il caviale e le ostriche per quanto riguarda le pietanze di pesce, e con la prevalenza di spezie quali l’anice, noce moscata, peperoncino e zafferano. A distinguere il menù del 14 febbraio saranno, inoltre, i piatti dalle cromie rosse, che richiamano il sentimento protagonista di San Valentino: largo dunque ai dessert con fragole, lamponi e mirtilli, ma anche agli antipasti di tartare di tonno rosso, accompagnati da bollicine rosé.
Infine, un ulteriore trend che si osserva per il 2025, è il desiderio di prolungare la celebrazione di San Valentino oltre la cena. Quest’anno la festività cade a ridosso del fine settimana, spingendo molte coppie a concedersi una breve fuga romantica, della durata di una o due notti, con destinazioni preferite che includono piccoli borghi rurali e mete di montagna.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli