Le vacanze non finiscono mai … almeno per gli appassionati di vino e dei migliori prodotti dell’agricoltura di qualità d’Italia. Se, poi, a questo si aggiunge che il 2001 è l'anno del boom delle sagre e che settembre è il mese per eccellenza per dar vita a tali manifestazioni, il mix è fatto. Conviene quindi subito arrendersi alla quotidianità, quando si possono ancora trascorrere splendidi
week-end all'aria aperta magari degustando piatti e bevande tipiche. Stando ad un sondaggio della Coldiretti, il calendario delle cosiddette “sagre paesane”, ha tra i maggiori festeggiati il vino, l’uva, con il 36% delle sagre settembrine (seguono a distanza la frutta, pane, funghi, formaggi). La maggior parte delle sagre al Centro (40%), anche se il Meridione (18%) ed il Nord (33%) non staranno sicuramente a guardare.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025