02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

TECNOLOGIE E MARKETING APPLICATE ALL'IMPRESA VITIVINICOLA: PRESTO UN MASTER ALL'UNIVERSITA' DI SIENA

Le produzioni vitivinicole di alta qualità impongono un costante investimento in termini di ricerca e di innovazione: così l'Università di Siena è intenta a promuovere l'attivazione di un Centro universitario per la ricerca scientifica nel campo della viticoltura e dell'enologia e per la formazione di figure professionali in grado di operare con successo nelle moderne aziende vitivinicole.

Il primo atto del progetto didattico e di ricerca (che dovrebbe decollare completamente a fine 2001-inizio 2002, anche con due sedi distaccate, una a Montalcino e l'altra in Chianti, a Castelnuovo Berardenga) è l'attivazione di un master (due anni) in "Tecnologie e Marketing Applicate all'Impresa Vitivinicola", che si compone di due indirizzi didattici, tecnologie applicate all'impresa vitivinicola e comunicazione e marketing, avrà sede nella Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche Naturali e nella Facoltà di Economia).

Il master è rivolto a 15/20 laureati in discipline scientifiche ed economiche (le lezioni saranno tenute da docenti universitari, consulenti e professionisti esterni; previsti anche stages nelle aziende).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli