Questa volta il Brunello di Montalcino non c’entra niente … I Carabinieri del Nas di Firenze hanno effettuato una serie di blitz, nei giorni scorsi, in due aziende della provincia di Siena. Nell’occhio del ciclone sarebbe l’uso improprio di trucioli di legno, i cosiddetti chips, per la produzione di vini Doc e Docg. Una pratica che non nuoce alla salute dei consumatori, ma che è espressamente vietata in Italia per la produzione di vini di qualità (mentre, invece, è permessa per i vini da tavola).
Nell’occhio del ciclone sarebbero una cantina di San Gimignano e una del Senese, nei cui locali sono stati appunto individuati i trucioli di legno. Un’inchiesta che nulla ha a che vedere con quella che nei mesi scorsi ha coinvolto una quindicina di aziende di Montalcino.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025