L'Intervista Eataly, la catena delle eccellenze enogastronomiche del Belpaese, si proietta nel futuro, tra nuove aperture in Italia e all’estero e un’autodisciplina sui prodotti biologici. A WineNews, le parole di Oscar Farinetti 4:35
L'Intervista Le guide del vino, con i loro punteggi e consigli, che ruolo giocano nel mondo del vino di oggi? E, soprattutto, sono ancora credibili? E servono ancora a qualcosa? Lo abbiamo chiesto al direttore di LiberoGusto, Carlo Cambi 1:12
L'Approfondimento Anni ed anni di consigli dati ad amici, parenti, colleghi, raccolti in un libro, per saper scegliere il vino giusto in ogni occasione. A WineNews, la sommelier del piccolo schermo, Adua Villa, presenta ‘‘Una sommelier per amica’’ 4:42
Il Commento La vendemmia dei rossi entra nel vivo nella maggior parte delle denominazioni del Belpaese: qual è lo stato dell’arte? WineNews lo ha chiesto al professor Loeonardo Valenti, ordinario di enologia all’Università di Milano 2:58
L'Intervista ‘‘Green Economy’’ del vino: è l’ora della fase 2. Da Enologica 33: mettere insieme le esperienze fatte per creare un concept che identifichi l’Italia nel mondo. A WineNews Leonardo Valenti, docente di viticoltura ed enologia all’Università di Milano 4:49
L'Intervista ‘‘Best italian wine awards - i 50 migliori vini d’Italia’’: A WineNews il sommelier campione del mondo, Luca Gardini, alza il velo sulla manifestazione che il 24 settembre a Milano svelerà i migliori vini del Belpaese 3:39
L'Intervista ‘‘‘‘Gusto Cortina’’ sarà un appuntamento per tutti gli amanti dell’enogastronomia, ma anche un circuito di eventi in giro per il mondo, dalla Cina alla Russia’’. A WineNews Raffaella Corsi, responsabile comunicazione ‘‘Gusto Cortina’’ 2:56
L'Approfondimento In Europa le differenze tra i diversi Paesi dell’Ue rischiano spesso di rendere difficile una sintesi: a WineNews, Astrid Lulling, decano degli Europarlamentari e membro della Commissione Agricoltura 2:10
L'Intervista Da 10 anni raccontano l’Italia enogastronomica nell’etere, su Radio 2, con “Decanter”, e, dopo tanti anni, la coppia del gusto Fede&Tinto, è pronta ad un nuovo capitolo di un’avventura che ha ancora tanto da raccontare: a WineNews, Federico Quaranta 7:05
L'Intervista L’estate 2012 è stata segnata dal caldo anche e soprattutto nei campi ma, nella storia, l’agricoltura ha sempre dovuto fare i conti con gli eccessi climatici. Parola del professor Massimo Montanari, tra i massimi esperti di storia dell’alimentazione 1:36
Il Commento da Renzo Piano a Massimiliano Fuksas, da Mario Botta a Frank Gehry, la sfida per ogni architetto è coniugare bellezza e praticità. A WineNews Andrea Clementi di Enoconsult, società di consulenza specializzata nelle soluzioni tecniche in enologia 7:50
L'Intervista Tra crisi e divieti, anche d’estate il consumo di vino viene tenuto a galla dalla vendita al bicchiere: a WineNews, il punto di vista di chi, dei wine dispenser, ha fatto un business, Pietro Baracco, a capo di Winefit 2:35
Il Commento Nell’epoca dell’omologazione, del superamento delle differenze culturali e religiose, a “caratterizzarci” rimane solo il cibo. Parola del Professor Marino Niola, antropologo della gastronomia all’Università degli Studi suor Orsola Benincasa di Napoli 8:51
L'Intervista Estremi che si toccano: il caso “Mezzacorona”, che dal Trentino alla Sicilia (con Feudo Arancio), affronta viticoltura agli antipodi. “Ma che ci fanno di conoscere a fondo il mestiere del viticoltore”, dice il responsabile produzione Umberto Pichler 4:51
Il Commento Viticoltura estrema, serbatoio di idee per fare fronte al clima che cambia, ma anche per comunicare il vino in maniera diversa, al di là delle qualità gustative del vino stesso, con più suggestione. A WineNews il celebre winemaker Roberto Cipresso 2:57
L'Intervista In tempo di crisi la spending review colpisce anche la gestione della spesa e del frigorifero: a WineNews le proposte del celebre nutrizionista Giorgio Calabrese, dalla riorganizzazione della piccola distribuzione, alla razionalizzazione del carrello 10:26
Il Commento Nelle Langhe, 14 aziende storiche del Barolo messo da parte la competizione, unendosi nell’Accademia del Barolo, per promuovere al meglio il grande rosso piemontese nel mondo. A WineNews il presidente dell’associazione, Gianni Gagliardo 4:34
L'Intervista Un vitigno ‘‘fillossera free’’, un vino fatto come 3.000 anni fa: l’Armenia riscopre l’Areni, grazie a un imprenditore italo-armeno, all’enologo Alberto Antonini e all’agronomo Stefano Bartolomei, che a WineNews racconta i segreti di una storia unica 8:45
L'Approfondimento Voci dalle ‘‘guide del vino 2012’’: le prime tendenze dalle redazioni di Veronelli (Gigi Brozzoni), Maroni (Luca Maroni), Slow Wine (Giancarlo Gariglio), L’Espresso (Ernesto Gentili), Gambero Rosso (Marco Sabellico) e Ais-Bibenda (Franco Ricci) 14:16
L'Intervista Il vino italiano nei mercati esteri deve fare i conti con la concorrenza di tanti altri Paesi, ma come si colloca in Usa, Cina e Regno Unito? Lo abbiamo chiesto all’analista di mercato Philippe Cayman 2:50
L'Intervista In tavola a Ferragosto? WineNews lo ha chiesto a due star della cucina italiana: una affermatissima da anni, Gianfranco Vissani, l’altra che si è fatta spazio nel firmamento gastronomico italiano in tempi più recenti, Filippo La Mantia 2:05
L'Approfondimento La ‘‘road map’’ della situazione irrigua nei territori del vino: a WineNews lo stato dell’arte in una delle estati più calde e siccitose di sempre spiegato da Massimo Gargano, presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni 5:38
L'Intervista Il caso Franciacorta: a inizio agosto previsioni di vendemmia per metà mese, ‘‘smentite’’ pochi giorni dopo con i primi grappoli già tagliati. ‘‘Ormai la vendemmia, ovunque, va gestita day by day’’, spiega Leonardo Valenti (Università di Milano) 4:03
L'Intervista Grandi e piccoli produttori devono stare insieme nel segno del territorio, altrimenti, soprattutto all’estero non si va da nessuna parte. A rilanciare il messaggio Hannes Waldmüller, nuovo direttore del Consorzio Vini Alto Adige 5:14
L'Approfondimento Il successo del vino italiano nel mercato cinese? ‘‘Prima di tutto è importante stabilire delle relazioni di stima e amicizia con quel popolo, perché in Cina contano tantissimo’’. A dirlo il professor Attilio Scienza (Università di Milano) 8:48
Il Commento Brindisi al buio sotto la volta celeste o in alta montagna, nelle piazze o tra i vigneti, per piacere e per solidarietà: ‘‘Calici di Stelle’’, il 10 agosto in tutta Italia. Evento clou dell’estate enoica by Movimento Turismo del Vino e Città del Vino 5:17
Il Commento L’allerta caldo e siccità nei vigneti italiani? Più che giustificata, perché anche in Agosto non si prevedono grosse perturbazioni e rotture del clima torrido degli ultimi mesi. A WineNews parla il celebre climatologo del Cnr Giampiero Maracchi 1:28
Il Commento La spending review potrebbe tagliare la provincia di Asti, ma, per il direttore del Consorzio dell’Asti Docg, Giorgio Bosticco, la tutela della denominazione più prodotta e venduta d’Italia, al contrario di quanto sostengono alcuni, non è a rischio’’ 7:41
L'Intervista L’obiettivo è far diventare l’educazione alimentare materia curriculare nelle scuole. Intanto, Federalimentare e Ministero della Pubblica Istruzione rilanciano “Il Gusto fa Scuola”. Ce ne parla il direttore generale di Federalimentare Daniele Rossi 4:09
L'Approfondimento Cambia tutto in materia di pagamenti nella filiera vitivinicola, ma le cooperative (e non solo) saranno ‘‘esonerate’’ dal pagare a 30 giorni l’uva ai soci conferitori. Questo e altro nell’analisi di Marco Giuri (Unione Giuristi della Vite e del Vino) 13:52
L'Intervista ‘‘Il Mio Vino’’ è la prima rivista italiana di settore a sbarcare, in cinese, nel Paese della Grande Muraglia. Ma qual è il termometro in Oriente, sul vino italiano? Lo abbiamo chiesto ad Emanuele Vescovo, editore delegato Il Mio Castello 5:15
Il Commento Le Olimpiadi di Londra si avvicinano, i grandi campioni dello sport si preparano al meglio per conquistare una medaglia, ma senza rinunciare ad un buon bicchiere di vino, come spiega a WineNews il nutrizionista del piccolo schermo Giorgio Calabrese 2:52
L'Intervista La tassa di soggiorno è realtà in tutte le città turistiche d’Italia, ma i comuni del vino, tra i più visitati del Belpaese, come si sono regolati? Lo abbiamo chiesto a Fabiola Sfodera, docente Marketing ed Economia all’Università La Sapienza 2:43
L'Approfondimento Discutere il futuro del vino italiano in Usa ‘‘nella stanza dei bottoni’’, con la commissione vino del Congresso americano: ecco la mission di Vinitaly a Washington. A WineNews ne abbiamo parlato con Giovanni Mantovani, direttore Veronafiere 2:28
L'Approfondimento L’Italia vanta il maggior numero di vini Doc d’Europa: ma si tratta di una ricchezza reale l’Italia enoica, o di un’occasione persa per valorizzare davvero le eccellenze tricolori? Lo abbiamo chiesto al presidente Federdoc Riccardo Ricci Curbastro 4:07
L'Intervista Crescita all’estero e in Italia, nonostante un mercato stagnante, e un piano di rilancio fondato su 2.300 soci, 6.500 ettari di vigneto e più di 20 milioni di bottiglie prodotte ogni anno: ecco Settesoli. A WineNews, Il presidente Vito Varvaro 3:41
L'Intervista Quando il mito del terroir scricchiola: i vitigni francesi, dal Cabernet al Merlot, non sono più prerogativa di un singolo territorio d’elezione, ma riescono a dare grandi vini in tutto il mondo. A WineNews, l’analisi del professor Attilio Scienza 3:21
L'Approfondimento Quando il vino diventa il veicolo per la promozione non solo del territorio, ma anche dell’arte, come un moderno mecenate. L’ultimo arrivato è ‘‘Artisti per Frescobaldi’’: a WineNews lo racconta Tiziana Frescobaldi della griffe toscana 3:25
Il Commento Che ruolo rivestono i ristoranti ed i wine bar, in Italia e nel mondo, nella diffusione della cultura enogastronomica? Lo abbiamo chiesto a Diana Frescobaldi, responsabile dei ristoranti e wine bar ‘‘dei Frescobaldi’’ di Roma, Firenze e Londra 1:01
L'Approfondimento Sagna, Balan, Cuzziol, Meregalli, Pellegrini, Sarzi Amadè, Heres: ecco il ‘‘Club dei distributori e importatori nazionali di vini e spirits di eccellenza’’. A WineNews Marcello Meregalli: ‘‘mettersi insieme per valorizzare il lavoro di tutti’’ 4:18