Il Commento Se il futuro del vino italiano passa per la crescita delle esportazioni, il mercato russo è ormai un punto di riferimento: a WineNews abbiamo parlato delle prospettive future aldilà degli Urali con l’importatore Anatoly Korneyev 2:54
L'Intervista Francia e Italia possono allearsi per conquistare il mercato asiatico, ed in particolar modo la Cina? Secondo il critico francese di fama mondiale Thierry Desseauve la strada da percorrere è questa, improntata sulla qualità e senza dualismi 5:30
L'Intervista ‘‘Il vino non è solo un prodotto della terra ma anche un fenomeno culturale, che nel tempo è diventato moda e stile di vita’’. Pensieri e parole di Ferruccio De Bortoli, firma di spicco del giornalismo italiano e direttore del Corriere della Sera 2:31
L'Intervista La sostenibilità in vigna è uno degli obiettivi del Progetto Magis, ma è fondamentale trasmettere, a chi compra e vende il vino, il valore aggiunto che questo tipo di produzione porta con sé. Ne abbiamo parlato con il Professore Attilio Scienza 4:57
L'Intervista C’è voglia di investire ancora, nel mondo del vino. Anche da parte di gruppi già consolidati e con prodotti diversificati. Ma sempre nel segno dell’eccellenza, perché così si può crescere ancora. Parola a Matteo Lunelli (Cantine Ferrari) 4:33
L'Intervista Il 40% dei vini rosati d’Italia nasce in Puglia, e proprio da qui arrivano l’Osservatorio sui vini rosati ed il Primo Concorso Nazionale Vini Rosati d’Italia, come racconta a WineNews Dario Stefàno, assessore regionale all’agricoltura 3:03
L'Intervista ‘‘I wine lovers non sono tutti uguali, ed analizzandoli su dimensioni di atteggiamento e comportamento nei confronti del vino abbiamo individuato 4 tipi di bevitore’’. A WineNews la sociologa delle tendenze alimentari Marilena Colussi 5:23
L'Intervista Nel mondo, se si escludono i Paesi storicamente produttori, si beve sempre più vino, mentre il vigneto - mondo, in contraddizione con questa tendenza, continua a contrarsi. A WineNews, Lorenzo Biscontin, Managing Director Bosco Viticultori 4:46
L'Approfondimento ‘‘La tendenza che vuole un consumatore, anche al supermercato, più orientato verso vini di qualità è ormai consolidata, anche grazie ad una maggiore consapevolezza sul mondo del vino’’. Parola di Sergio Soavi, responsabile prodotti tipici Coop 6:00
L'Intervista Anche al supermercato le scelte del consumatore italiano si orientano sempre più verso la qualità, e quindi le denominazioni, sullo scaffale, conquistano spazi e fette di mercato: a WineNews Giuseppe Zuliani, direttore marketing Conad 5:43
L'Approfondimento Vino e grande distribuzione: un’opportunità che travalica i confini nazionali e valorizza il made in Italy in tutta Europa. A WineNews il direttore acquisti e mercati Auchan Fabio Sordi racconta l’esempio del gigante francese della gdo 2:18
L'Approfondimento Più del 60% degli acquisti di vino è concentrato nella grande distribuzione: ma che vini scelgono i consumatori tra gli scaffali dei supermercati? Lo abbiamo chiesto a Gialuca Di Venanzo di Federdistribuzione 3:54
Il Commento ‘‘Sui progetti della promozione i ritardi nei pagamenti sono circoscritti a poche situazioni, mentre in Agea, da alcuni mesi, esiste un problema, al quale stiamo lavorando’’. Così il Ministro Catania, a WineNews, sui ritardi nei pagamenti pubblici 1:08
L'Intervista I wine lovers chiedono alla Gdo uno scaffale più facile da leggere, diviso per tipologia di vino e Regione: è quanto emerge dalla ricerca della sociologa delle tendenze alimentari Marilena Colussi, intervenuta ai microfoni di WineNews 8:35
L'Intervista Il junk food non esiste, esistono modi di cucinare il cibo che lo rendono più o meno sano, e quindi parlare di tasse su questo è sbagliato. Meglio l’educazione, sul modello del vino. Parola di Giorgio Calabrese, nutrizionista e presidente Onav 1:53
L'Approfondimento A Vicenza, dal 1981, la Biblioteca ‘‘La Vigna’’ raccoglie tutto ciò che c’è da sapere sulla viticoltura: una collezione donata dal mecenate Demetrio Zaccaria, che oggi conta 50.000 volumi. A WineNews, il racconto del direttore Mario Bagnara 11:48
L'Intervista Il vino italiano ha già fatto grandi cose sui mercati stranieri. Ma avere un Master of Wine made in Italy lo aiuterebbe a compiere un passo decisivo. Così Piero Antinori dell’Istituto Grandi Marchi, nella ‘‘prima volta’’ dei Master of Wine in Italia 7:32
L'Intervista Vino al bicchiere, ovvero il miglior antidoto alla crisi dei consumi in Italia e al rischio etilometro sulle strade. Al punto che tra pochi anni l’80% del vino fuori casa sarà “via calice”. Lo dice Pietro Baracco, inventore del wine-dispenser WineFit 2:44
L'Intervista Venissa, il vino simbolo di Venezia dall’età dei Dogi, rinasce e si presenta, in anteprima mondiale, nei ristoranti stellati d’Italia. Un vino, per sua natura, ‘‘esperienziale’’, come racconta ai microfoni di WineNews Gianluca Bisol 3:16
Il Commento Tra l’introduzione dell’Imu agricola e la contrazione della spesa alimentare, il mondo dell’agricoltura italiana vive un periodo di difficoltà: ne abbiamo parlato con il fondatore e presidente internazionale di Slow Food Carlo Petrini 2:30
L'Intervista Il mondo del wine & food? Pieno di uomini di successo, ma senza la forza, la determinazione e la fantasia delle donne non sarebbe così: storie che Licia Granello, firma di Repubblica, racconta nel suo ultimo libro, ‘‘Il gusto delle donne’’ 6:03
L'Intervista L’export di vino italiano in Cina nel 2011 è cresciuto dell’80%, ma siamo ancora lontani dai livelli dei vini francesi. Su cosa deve puntare il comparto enoico per conquistare l’Asia? Lo abbiamo chiesto ad uno dei massimi esperti del Paese, De Mei Li 1:50
L'Intervista Anche per il vivaismo viticolo, l’export diventa fondamentale, ma quali sono i mercati più importanti per le barbatelle? Lo abbiamo chiesto a Eugenio Sartori, a capo dei Vivai Cooperativi Rauscedo 3:41
L'Intervista L’industria alimentare italiana si mette alle spalle un 2011 tutto sommato positivo, e guarda al 2012 con un misto di speranza e preoccupazione. Ne abbiamo parlato con il direttore generale di Federalimentare, Daniele Rossi 2:20
Il Commento 73 vini Docg, 330 Doc, 118 Igt: ecco la carta d’identità del vino italiano. Una risorsa o un freno per l’Italia enoica? Lo abbiamo chiesto ad uno dei massimi esperti di enologia a livello mondiale, il professor Attilio Scienza 1:07
L'Intervista Come cambia il ruolo dell’enologo di fronte al mutamento di un clima che, di anno in anno, è sempre più imprevedibile, con estati torride ed inverni rigidi? Lo abbiamo chiesto ad uno degli enologi più importanti del Belpaese, Riccardo Cotarella 3:06
Il Commento Il Brunello di Montalcino continua a riscuotere consensi nel mondo, come testimoniano Ceri Smith, della celebre enoteca di San Francisco ‘‘Biondivino’’, e Pino Piano, direttore della catena di ristornati “Gaia”, con locali in diverse zone dell’Asia 2:37
L'Intervista “O lo farà il Governo già nel Consiglio dei Ministri di queste ore, o ci penserà il Parlamento, ma l’Imu sui fabbricati rurali strumentali sarà cancellata”. Così a WineNews.tv il presidente della Commissione Agricoltura Paolo Russo 4:04
L'Approfondimento 9 milioni e 300.000 bottiglie vendute nel 2011, +12% sul 2010: sono i numeri, decisamene incoraggianti, del Brunello. A WineNews, l’opinione e le considerazioni del direttore del Consorzio Stefano Campatelli 1:59
Il Commento Enogastronomia sempre più presente sulle frequenze Rai: su ‘‘Decanter’’ (Radio 2) c’è il primo corso di sommelier on-air (con l’Ais). E su Web Radio 8 arriva ‘‘On Wine’’ (con WineNews). Parlano il direttore Radio Rai Socillo, e Tinto di ‘‘Decanter’’ 7:58
L'Approfondimento L’attenzione del vino italiano è sul futuro nei mercati emergenti, ma il presente (e non solo) restano gli Stati Uniti. Ne parliamo con Giuseppe Locascio, brand manager di WineBow, uno degli importatori di vini italiani più importanti degli States 5:04
Il Commento Antinori, una delle griffe del vino italiano più antiche e prestigiose nel mondo, torna nel Consorzio del Chianti Classico. ‘‘Perché in un grande territorio si deve stare uniti per affrontare i mercati globali’’, spiega a WineNews Albiera Antinori 2:23
L'Intervista La Toscana del vino prova a fare sistema: a Buy Wine, promosso da Toscana Promozione, l’embrione di un evento unico per tutti i vini della Regione? Lo abbiamo chiesto a Stefano Giovannelli di Toscana Promozione e ai Consorzi 5:45
L'Approfondimento Lo stato di salute di un settore si vede anche dagli investimenti che si fanno: per capire come sta il mondo enoico, abbiamo raccolto il parere di Giancarlo Spezia di Tecnovit e di Stefano Zocca, direttore commerciale di Valente Pali 3:55
L'Intervista Il Chianti, una delle denominazioni più vaste d’Italia, si prepara alla sua prima anteprima, a Firenze il 18 febbraio. A WineNews le tappe di avvicinamento all’evento nelle parole del presidente del Consorzio Giovanni Busi 5:17
L'Approfondimento Itaca, non solo la petrosa isola di Ulisse, ma il primo protocollo italiano per il calcolo dell’impronta carbonica in cantina, dello studio agronomico Sata con l’Università di Milano. Ne abbiamo parlato con uno dei curatori, il prof. Pierluigi Donna 6:05
L'Approfondimento Dentro al progetto Magis, per una viticoltura più sostenibile: parola a Giovanni Arcangeli di Bayer CropScience, promotrice del progetto, e ad alcune delle cantine protagonista: Castello di Cigognola, Conti Zecca, Fazi Battaglia e Montresor 7:13
Il Commento Agricoltura e credito, un rapporto da sempre delicato. Ma c’è chi ci crede, e inizia a valutare più i progetti d’impresa agricola che le garanzie di immobili e terreni. La parola a Tiziano Sborgi, responsabile ‘‘Agriventure’’ di Intesa San Paolo 3:49
L'Approfondimento Un ‘‘work in progress’’ continuo per una vitivinicoltura sostenibile a 360 gradi, che mette in rete ricerca scientifica, cantine, produttori di tecnologie: il progetto ‘‘Magis’’ nelle parole di Attilio Scienza, coordinatore del comitato scientifico 7:33
L'Approfondimento Il mercato delle barrique racconta molto sui gusti del consumatore, ma da dove arrivano le maggiori richieste, e a che punto è la Cina nella veste di Paese produttore? Lo abbiamo chiesto ad Eric Barthes, a capo della tonnellerie Boutes 2:43