L'Intervista I ‘buoni vendemmia’ e i ‘ticket’ per i lavori stagionali saranno operativi per la raccolta del 2008? A Winenews.tv la risposta del Ministro del Lavoro, Cesare Damiano... 1:01
Il Commento ‘E’ interessante che ci sia grande integrazione dove l’attività è legata al territorio’: il sociologo De Masi commenta l’indagine Winenews sull’integrazione razziale a Montalcino, terra del Brunello 2:03
Il Commento ‘Le crisi economiche mortificano le aspettative ma offrono anche opportunità, da cogliere e sfruttare insieme alle fiere italiane. Il vino è esempio virtuoso’. Così Umberto Vattani, presidente Ice 4:43
L'Intervista ‘Orgoglioso del contributo per la promozione del vino italiano, insieme alle fiere come Vinitaly, e della gestione della trattativa sull’Ocm’. Così il Ministro Paolo De Castro ... 2:51
L'Intervista ... ‘ma i controlli sulle certificazioni dovranno essere affidati a enti terzi, i consorzi non possono autocontrollarsi’. Questa la priorità del prossimo Governo in materia di vino per De Castro 0:49
Il Commento L’Enoteca Italiana partner di Buonitalia per portare l’enogastronomia italiana nei più importanti musei del Paese. Fabio Carlesi, direttore generale dell’Enoteca: ‘Prima gli Uffizi, poi tutta Italia’ 2:39
Il Commento ‘Sentiment’ positivo delle aziende vinicole italiane per il 2008 - Nicola Dante Basile, Sole 24 Ore: ‘un dato reale nel 2007, non vedo perché dovrebbe cambiare. Cresce la qualità nella fascia media’ 4:28
Il Commento ‘La grande cucina italiana all'estero valorizza il vino tricolore’. Così Paolo Marchi, ideatore di Identità Golose, a Milano dal 27 al 30 gennaio. ‘Bere vino? Sarà sempre più difficile’ 3:14
L'Approfondimento ‘Gli acquisti di vino al supermercato crescono e si polarizzano su due fasce di prezzo: sotto ai 3 euro e sopra ai 5 euro. Bene anche le bottiglie di qualità superiore’. Così Sergio Soavi, Coop Italia 3:59
Il Commento Enomatic, ‘il bancomat’ del vino, testimonia il successo del consumo al bicchiere, sempre più apprezzato. Parla Riccardo Gosi, a capo della Enomatic con Lorenzo Bencistà 2:37
L'Intervista Danilo Drocco, enologo di Fontanafredda, l’azienda di proprietà del Monte dei Paschi dal 1931, svela a WineNews i tesori conservati nella cantina di Serralunga d’Alba, storica griffe del Barolo 3:41
Il Commento ‘Più paghi più godi’. Così il noto professor Meluzzi, spiega perchè un vino viene percepito come più buono se costa di più. ‘Si chiama dissonanza cognitiva, un meccanismo conosciuto per chi vende’ 1:19
L'Intervista Claudio Galletti, Assessore all’Agricoltura della Provincia di Siena, è il nuovo presidente dell’Enoteca Italiana. I primi obiettivi della nuova gestione a WineNews.tv 1:54
L'Intervista Il Sagrantino ‘25 anni’ e il Sagrantino ‘Collepiano’ di Caprai fanno bene al cuore. Lo dice lo studioso inglese Roger Corder, autore di ‘The red wine diet’. Il commento del produttore Marco Caprai 1:45
L'Approfondimento Tocai Friulano, pareri diversi sul doppio nome per il bianco italiano. Di Lenardo: ‘cambio del nome occasione persa per il rilancio’. Soini (Cormons): ‘aspettiamo il ricorso, ci vuole amor di patria’ 3:53
L'Approfondimento Cantine in web, a Winenews.tv le testimonianze di tre casi di siti di successo ‘on-line’ raccontanti dalle aziende: la siciliana Donnafugata, la veneta Santa Margherita e la trentina Cavit 4:06
L'Approfondimento Organismi geneticamente modificati e agricoltura, quale è lo stato dell’arte nel mondo del vino? Parla Mario Fregoni, ricercatore e ordinario di Viticoltura dell’Università Cattolica del Sacro Cuore 3:40
Il Commento Tocai, querelle senza fine sul nome del bianco friulano più famoso d’Italia. Il parere di Elda Felluga, figlia di Livio, uno dei protagonisti del rilancio del Friuli enoico 1:59
L'Approfondimento ‘Conoscenza approfondita dei mercati e una comunicazione con una strategia comune’. I consigli di Stefano Raimondi (Istituto nazionale commercio estero) per il futuro dell’export dell’Italia del vino 2:21
L'Approfondimento L’euro forte sul dollaro e i prezzi ritoccati al rialzo dopo l’ultima vendemmia possono essere un mix pericoloso per l’export di vino italiano? Lo abbiamo chiesto al Marchese Piero Antinori... 2:27
Il Commento Per le feste si alzino i calici senza troppi timori. Sempre che non si debba guidare... I consigli di Carlo Cannella, presidente dell’Istituto nazionale di ricerca per l’alimentazione e la nutrizione 1:28
L'Intervista ‘C’è chi è capace di gustare il vino nel suo significato non solo enologico ma anche storico, e chi beve tanto per bere’. Parola di Tullio Gregory, uno dei più noti storici e filosofi italiani... 1:57
Il Commento ‘L’offerta enogastronomica è un'indicatore della gioia di vivere’. Così Fabio Taiti, presidente Censis Servizi, commenta la classifica sulla qualità della vita nelle città italiane del Sole 24Ore 3:39
Il Commento Produrre vino senza avere vigneti e cantina? un sogno possibile grazie al progetto ‘Adotta una barrique’ dell’azienda Valdipiatta di Montepulciano (Siena). Un’iniziativa sposata anche da WineNews ... 1:44
Il Commento Quando lo straniero non ‘ruba’ un marchio del made in Italy per sfruttarlo, ma lo crea e rilancia un territorio ... La Castello Banfi, creata dagli americani a Montalcino, secondo il professor Scienza 1:38
L'Intervista Lo sciopero degli autotrasporti sta creando seri disagi anche al modo delle bollicine italiana. Lamberto Gancia: ‘in questi giorni realizziamo il 60% del fatturato, è una perdita di milioni di euro’ 1:00
L'Intervista Quali sfide attendono nell’immediato l’Italia del vino? La risposta a Federico Castellucci, direttore generale dell’Oiv, Organisation Internationale de la Vigne et du Vin 2:05
L'Approfondimento Come cambia il consumatore di vino? Ce lo racconta Enrico Finzi, sociologo, giornalista e presidente di Astra Ricerche. Consumatori che non crescono, gusti femminili e vini del Nuovo Mondo... 3:14
L'Approfondimento L’etichetta dei vini come quella dei cibi, con tutte le indicazioni di ogni sostanza contenuta in bottiglia? Le opinioni dei professori Leonardo Valenti e Attilio Scienza (Università di Milano) 5:41
Il Commento L’informatica aiuta a gestire il lavoro dell’azienda vinicola. L’esperienza della irpina Feudi di San Gregorio raccontata dall'amministratore delegato Marco Gallone 2:42
Il Commento In vista del Capodanno ... cresce il malcontento dei locali pubblici per il divieto di vendita di alcolici dopo le 2 di notte. La protesta di Giancarlo Bornigia, storico proprietario del Piper di Roma 0:45
Il Commento L’alchimia che lega musica e vino? La spiega con una perla di saggezza il maestro Ennio Morricone, firma delle colonne sonore più belle della storia del cinema mondiale:‘Vino, donne e canto...’ 1:33
L'Intervista ‘Cinque guide sono una cosa fantastica, consentono di avere più punti di vista’. Parlando di vino e stampa in Italia con Joel B. Payne, presidente del Circolo Internazionale degli Scrittori di Vino 2:48
L'Approfondimento Trenta milioni di euro per le strade del vino - I commenti di Valentino Valentini, presidente Citta’ del Vino, e di Fabio Taiti, presidente Censis Servizi: ‘risorse da distribuire su base di progetti’ 3:33
L'Approfondimento Consorte (Federvini): ‘No alle fascette anche per le Doc. Innanzitutto un metodo per tutti e no la scelta ai consorzi. Si fa confusione e si rallentano i processi produttivi. Questo ci terrorizza’ 3:46
Il Commento Come si colpisce il cuore degli enoappassionati? Lo racconta Francesca Moretti, anima di Bellavista, uno dei brand ‘love mark’ secondo un recente sondaggio realizzato da WineNews e Vinitaly 1:50
L'Approfondimento ‘L’Italia è uno dei paesi più controllati dal punto di vista alimentare, ma deve crescere l’autonomia critica del cittadino’. A dirlo il Sottosegretario delle Politiche Agricole, Guido Tampieri 3:00
Il Commento Nasce Indovino, la degustazione diventa meno seriosa? Il videogioco sulla conoscenza degli enoappassionati, by Alfa Elettronica e Enoteca Italiana, raccontanto da Paolo Parodi, uno dei realizzatori... 0:53
Il Commento Arrivano le fascette anche per le Doc, una tutela in più per i consumatori ma anche per i produttori di qualità, più protetti dalle contraffazioni. Il pensiero del Ministro Paolo De Castro 0:53
L'Approfondimento Musica & cibo: il lato femminile dello staff di VeronaFiere ha realizzato una compilation di brani a tema enogastronomico in occasione dell'ultimo Agrifood. E già si pensa al prossimo Vinitaly... 1:20