Il Commento ‘Il vino esemplifica il messaggio che l’Italia vuole dare, cioè la ricerca di uno stile non solo esteriore’. Parla Alberto Piantoni, responsabile del progetto ‘Nuove tecnologie per il made in Italy’ 2:02
L'Approfondimento Le nuove sfide di Wine for Life, progetto che coniuga vino e solidarietà per i malati di Aids dell'Africa, raccontate da Rinaldo Piazzoni della comunità di S. Egidio che promuove l'iniziativa 2:46
L'Approfondimento Vendemmia anticipata, italiani in vacanza, ma il raccolto è salvo con la manodopera qualificata straniera. L'esperienza della cantina marchigiana Umani Ronchi raccontata dell'agronomo Luigi Piersanti 2:42
L'Intervista Nei navigatori satellitari ci sarà sempre più spazio per contenuti sull'enogastronomia. I progetti di Seat Pagine Gialle nelle parole dell'amministratore delegato Luca Majocchi 1:35
L'Intervista Fiere & vino: Milano rilancia il MiWine 2008 e cerca collaborazione con VeronaFiere. Claudio Artusi, amministratore delegato di FieraMilano: 'cerchiamo sinergie con Vinitaly, bisogna fare sistema ...' 2:23
L'Approfondimento Geologia e chimica per tracciare la provenienza di un vino analizzando terreni e ‘bottiglie’: è questo l'obiettivo di un progetto dell'Università di Ferrara e dell'Enea di Bologna 2:49
L'Intervista Bere troppo vino è una contraddizione in termini, chi esagera non sente più il gusto. Con l'educazione si può sconfiggere il problema dell'eccesso. Il pensiero del sociologo e semiologo Omar Calabrese 1:32
Il Commento Daniele Cernilli, condirettore del Gambero Rosso, nella Power List della prestigiosa rivista Decanter con Gaja e Antinori. ‘Contento per me e per il Gambero, ma come italiani potevamo essere di più' 2:42
Il Commento I pregi e i difetti della bozza di riforma dell'Ocm vino, secondo il più grande imprenditore vitivinicolo italiano privato, Gianni Zonin ... 2:33
L'Intervista Il valore del paesaggio in una bottiglia di vino? E' una variabile rilevante ed economicamente calcolabile. Lo sostiene il professor Gianni Cicia dell’Università Federico II di Napoli 1:18
Il Commento Dietro al valore di un paesaggio c’è la struttura di ciò che vediamo, l’attività umana fondata sull’amicizia. A dirlo è Giulio Crespi, uno degli architetti del paesaggio più famosi del mondo 0:34
L'Approfondimento Più fondi per la promozione, liberalizzazioni graduali e diversa gestione dell’etichettatura nel segno della qualità: i punti dell'Ocm da rivedere per il Ministro delle Politiche Agricole De Castro 1:44
Il Commento La bozza di riforma dell'Ocm vino non tocca chi produce vino di qualità in Italia a livello pratico, ma i danni all'immagine coinvolgono tutto il settore. Il pensiero di Giacomo Rallo (Donnafugata) 3:06
L'Intervista La bozza di riforma dell'Ocm vino per l'Italia è molto negativa: è l'opinione di Nicola Dante Basile, firma de Il Sole 24 Ore e osservatore del mondo del vino italiano e internazionale 3:00
Il Commento “Vietare la vendita di vino in autostrada è un danno all’immagine dell’enologia”. Cesare Cecchi, produttore di Chianti Classico, commenta così il ddl del Ministro della Sanità, Livia Turco 2:36
L'Intervista Tra un Cannonau d'Olanda e un Franciacorta di Parigi ... Chicco d'Oliva, il sommelier-comico di Colorado Cafè Live brinda a Bacco con un calice colmo di ironia 1:42
L'Intervista Gli italiani bevono meglio e meno degli altri europei. E' il risultato di una ricerca condotta dall'Istituto di statistica sulla pubblica opinione (Ispo) diretto dal professor Renato Mannheimer 2:06
L'Approfondimento Il Food & Wine Classic di Aspen è uno dei festival meglio organizzati del settore nel mondo. Perche? Lo spiega un testimone d'eccezione, il produttore Marco Caprai 3:20
L'Intervista Dopo la Russia, con Vinitaly e Cibus, Buonitalia guarda a Usa, Cina e Giappone. Gli impegni futuri della spa delle Politiche Agricole nelle parole del responsabile settore vino Giorgio Serra 3:04
L'Intervista Nasce in Italia il Fumenogastronomo, una nuova figura nel mondo del food & wine. Studia l’abbinamento tra vini e sigari. Ce ne parla Fabrizio Franchi, il primo rappresentante della nuova categoria 3:14
L'Approfondimento Confagricoltura rilancia i voucher per lavori stagionali come la vendemmia. Francesco Taddei, direttore della Direzione sindacale e legislativa di Confagri: 'Erano già previsti dalla legge Biagi ma... 2:58
L'Approfondimento 'Il Governo deve chiarire il ruolo delle aziende del vino nell'economia italiana'. Lo chiede Federvini per voce del direttore generale Ottavio Cagiano de Azevedo, a winenews.tv 2:06
L'Intervista Dopo il product placement, al cinema arriva il 'territory placement', con un film, Come le Formiche - Wine and Kisses, prodotto da Stefano Todini, per promuovere non solo un marchio ma un territorio 2:57
Il Commento Vino e internet: l'e-commerce come 'gioco di sponda' tra enoteca reale ed enoteca virtuale'. L'esperienza della Mastroberardino, raccontato da Dario Pennino, chief export & marketing manager 2:15
L'Approfondimento Arriva la bottiglia che parla, grazie a Flecta, azienda spin-off dell'Università di Siena. Ci spiega come Enrico Marchesin, uno dei curatori del progetto finanziato dalla Fondazione Monte dei Paschi 1:34
L'Approfondimento Le imprese devono iniziare a fare i conti con il mercato, la distillazione non può diventare un intervento strutturale. Così il ministro Paolo De Castro sulla prossima Ocm vino 2:47
L'Approfondimento Una comune strategia di comunicazione per le bollicine italiane all'estero. A proporla è Giampietro Comolli, direttore del Forum degli Spumanti d'Italia 3:19
L'Intervista La Barone Ricasoli è la sesta azienda più antica del mondo. Lo dice la rivista americana 'Family Businness'. Il commento del barone Francesco Ricasoli 2:34
Il Commento Il rapporto tra pittori e vino spiegato dal critico d'arte Paolo Levi, curatore della mostra Per Bacco! organizzata per i 500 anni di palazzo Antinori 1:58
Il Commento Dalla Sicilia alla terra di Sandokan: i nuovi progetti enologici di Libera Terra, l’associazione fondata da Don Luigi Ciotti, nei terreni laziali confiscati al mafioso Francesco Schiavone 1:11
L'Intervista Eataly, il supermarket del cibo di qualità fondato da Oscar Farinetti, dopo Torino è pronto all’espansione in Italia e all’estero. Le strategie future e i rapporti con i partners 1:53
L'Intervista ‘D’accordo con il commissario Ue all’Agricoltura Fischer Boel, la riforma Ocm vino sarà all’insegna del mercato e della competitività’. Così il ministro delle Politiche Agricole De Castro 0:44
L'Intervista De Castro dice no alle scritte sulle etichette delle bottiglie di vino, come per i pacchetti di sigarette, proposte dal ministro per la Solidarietà sociale ferrero. ‘Il ddl va valutato...’ 0:44
Il Commento Ricerca Censis Servizi-Winenews: il turismo del vino sta diventando la prima risorsa nei paesi vocati alla produzione. L’esempio è Montalcino. Il commento di Fabio Taiti, presidente Censis Servizi 3:39
Il Commento Nuoce alla salute. Si potrebbe leggere presto anche sulle bottiglie di vino, se passerà il ddl del Ministro Ferrero. Il commento di Andrea Sartori, presidente Unione Italiana Vini 2:14
L'Approfondimento Trovare una soluzione intelligente senza snaturare la legge: così risponde Ermete Realacci, padre del decreto legge sulla valorizzazione dei piccoli comuni alle richieste delle Città del vino 1:47
L'Intervista Arriva la carta aziendale del vino, che nascerà da un'idea di Stefano Cinelli Colombini (Fattoria dei Barbi di Montalcino), in collaborazione con Carifin Italia Spa 1:55
L'Intervista 'E' ormai provato che il vino fa bene, il pensiero di un neo-proibizionismo europeo è incomprensibile'. Lo dice Alberto Bertelli, farmacologo e vicepresidente della commisione Vino e Salute dell'Oiv 3:05
Il Commento Vino e superalcolici non hanno lo stesso peso nel problema dell'abuso di alcol: il vino è all'ultimo posto, ma c'è confusione ... Il pensiero di Marco Pallanti, presidente del Chianti Classico 2:09
L'Intervista Lamberto Vallarino Gancia al secondo mandato da presidente del Comitè Europeen des Enterprises du vin. Gli obiettivi raggiunti e quelli da inseguire raccontati a WineNews.tv ... 2:24