Il Commento Ascoltare le richieste dei visitatori ... Questo il segreto di www.planeta.it, primo sito della classifica Cantine in Web 2006 realizzata da WineNews, secondo Francesca Planeta 2:18
L'Approfondimento Il borsino delle barbatelle: chi sale chi scende fra i vitigni italiani ... Secondo Eugenio Sartori, direttore dei Vivai Rauscedo, leader di mercato mondiale 2:13
L'Approfondimento La legislazione vitivinicola è oppressiva e inefficente, promuoviamo l'autocertificazione come nel resto dell'agroalimentare. L'idea di Davide Gaeta, consigliere dell'Accademia della Vite e del Vino 1:57
L'Intervista Enzo Vizzari, direttore delle guide de L'Espresso, indica le sue bollicine del cuore per Natale e Fine Anno ... 1:23
Il Commento A Natale si mangia e si beve la tradizione, così la gente capisce cosa c'è nel piatto senza spese folli. Questo il Vissani-pensiero ... 1:11
L'Intervista Dalle colline di Montalcino alla copertina del Financial Time: Gelasio Gaetani Lovatelli d'Aragona racconta la sua soddisfazione, e spiega la sua nostalgia per i 'vecchi' vini 2:31
L'Approfondimento Nell'Unione Europea c'è chi lavora per reintrodurre le accise sul vino. I perchè li spiega, a WineNews, Ottavio Cagiano, direttore generale di Federvini 2:54
L'Intervista Le fiere italiane devono fare sistema per esportare il meglio del made in Italy. L'esempio arriva dall'accordo Vinitaly-Cibus. Parola di Giovanni Mantovani, direttore generale di VeronaFiere 2:15
Il Commento I vini italiani assaggiati quest'anno sono fantastici. Così Monica Larner, corrispondente in Italia di Wine Enthusiast, rivista cult Usa, che ha messo 11 etichette nella Top 100 2:05
L'Intervista Ricambio generazionale nel mondo del vino: Siamo una famiglia, ma essere in prima linea è motivo di orgoglio. Parola di ... Francesco Zonin 1:29
Il Commento A Natale i piatti che mi ricordano mia nonna, e un buon passito per i dolci. Il menù delle feste di Moreno Cedroni 0:51
Il Commento Per andare incontro al mercato si vogliono distruggere le norme di tutela. La vicenda dell'Igt Italia secondo Marco Caprai, produttore del Sagrantino di Montefalco 0:34
L'Approfondimento Serve una valutazione accorta per conciliare la tradizione dei nostri prodotti con tappi e contenitori innovativi: parola di Piero Mastroberardino, presidente di Federvini 1:49
L'Intervista La vendemmia 2006 è una grande annata ... ma non per tutti. L'enologo Riccardo Cotarella spiega: sono avvantaggiati i vitigni precoci 1:52
Il Commento Il vino autentico è quello che rispetta ciò che promette in etichetta. Il pensiero di Daniele Cernilli, condirettore di Gambero Rosso 0:25
L'Approfondimento Il mercato del vino italiano nel 2006 è stato positivo. Lo spiega Enrico Viglierchio, direttore della Castello Banfi, leader del Brunello di Montalcino 2:16
Il Commento Vini-mito, difficile per i nuovi rubare spazio ai grandi vecchi. Il parere di Giuseppe Meregalli, distributore del Sassicaia e di altri importanti vini 0:56
Il Commento Lamberto Gancia: Igt Italia, una potenziale opportunità di penetrazione sul mercato internazionale, purchè progettata con rigore 1:34
L'Intervista Nel lavoro si devono coniugare le esigenze delle imprese vitivinicole e quelle dei lavoratori: è il pensiero del ministro Cesare Damiano, che lo spiega a WineNews.tv 1:13
L'Intervista Federico Vecchioni (cda Buonitalia ): promozione mirata nel mondo per l'Italian style nel wine & food. Tutti i nuovi programmi della società pubblica ... 2:12
L'Intervista Onofrio Giuliano, vicepresidente di Confagricoltura: la manodopera degli extracomunitari è una risorsa, quella italiana non basta alla viticoltura e all'agricoltura più in generale 0:55
L'Intervista Il segreto del Brunello è nel lavoro in vigna, con buona dose della necessaria fortuna. Così l'enologo Carlo Ferrini commenta i suoi risultati nella Top 10 del Wine Spectator 0:50
L'Intervista Il mio Brunello, primo vino del mondo, è frutto di un lavoro di squadra. Il primo pensiero è per mio padre. Parola di Giacomo Neri 0:42
L'Intervista Il vino è come un figlio - A colloquio con l'industriale Gianmarco Moratti, appassionato di vino e produttore del Castello di Cigognola (Pavia) 1:39
L'Intervista Il vino è piacere e salute, bevi con sobrietà. E' la contro-etichetta dei vini di San Patrignano. La proposta di Andrea Muccioli ai produttori italiani 1:56
L'Intervista Quanto costa un vino di qualità? Risponde l'enologo-manager Ezio Rivella a Winenews.tv 3:08
L'Intervista Piero Fassino, segretario dei Ds (Democratici di sinistra) ai microfoni di winenews.tv: Terra Madre ha mostrato un nuovo modo di pensare la globalizzazione in agricoltura 1:40
L'Intervista Daniele Cernilli, codirettore della rivista Gambero Rosso e curatore della Guida ai vini d'Italia Slow Food-Gambero Rosso: Con quattro sole guide più vini premiati in comune 0:29
L'Intervista Non è chiusa la partita del Tocai Friulano: parola di Riccardo Illy, governatore del Friuli-Venezia-Giulia 1:28
L'Approfondimento In sù il prezzo delle uve: commento del presidente del Chianti Classico, Marco Pallanti 1:39
Il Commento ‘L'invecchiamento è il valore aggiunto del vino’: questo il pensiero di Andrea Scanzi, giornalista e autore del libro Elogio dell’Invecchiamento, che immagina anche un ‘parlamento del vino’ ... 2:32