L'Approfondimento Il mercato del vino italiano nel 2006 è stato positivo. Lo spiega Enrico Viglierchio, direttore della Castello Banfi, leader del Brunello di Montalcino 2:16
Il Commento Vini-mito, difficile per i nuovi rubare spazio ai grandi vecchi. Il parere di Giuseppe Meregalli, distributore del Sassicaia e di altri importanti vini 0:56
Il Commento Lamberto Gancia: Igt Italia, una potenziale opportunità di penetrazione sul mercato internazionale, purchè progettata con rigore 1:34
L'Intervista Nel lavoro si devono coniugare le esigenze delle imprese vitivinicole e quelle dei lavoratori: è il pensiero del ministro Cesare Damiano, che lo spiega a WineNews.tv 1:13
L'Intervista Federico Vecchioni (cda Buonitalia ): promozione mirata nel mondo per l'Italian style nel wine & food. Tutti i nuovi programmi della società pubblica ... 2:12
L'Intervista Onofrio Giuliano, vicepresidente di Confagricoltura: la manodopera degli extracomunitari è una risorsa, quella italiana non basta alla viticoltura e all'agricoltura più in generale 0:55
L'Intervista Il segreto del Brunello è nel lavoro in vigna, con buona dose della necessaria fortuna. Così l'enologo Carlo Ferrini commenta i suoi risultati nella Top 10 del Wine Spectator 0:50
L'Intervista Il mio Brunello, primo vino del mondo, è frutto di un lavoro di squadra. Il primo pensiero è per mio padre. Parola di Giacomo Neri 0:42
L'Intervista Il vino è come un figlio - A colloquio con l'industriale Gianmarco Moratti, appassionato di vino e produttore del Castello di Cigognola (Pavia) 1:39
L'Intervista Il vino è piacere e salute, bevi con sobrietà. E' la contro-etichetta dei vini di San Patrignano. La proposta di Andrea Muccioli ai produttori italiani 1:56
L'Intervista Quanto costa un vino di qualità? Risponde l'enologo-manager Ezio Rivella a Winenews.tv 3:08
L'Intervista Piero Fassino, segretario dei Ds (Democratici di sinistra) ai microfoni di winenews.tv: Terra Madre ha mostrato un nuovo modo di pensare la globalizzazione in agricoltura 1:40
L'Intervista Daniele Cernilli, codirettore della rivista Gambero Rosso e curatore della Guida ai vini d'Italia Slow Food-Gambero Rosso: Con quattro sole guide più vini premiati in comune 0:29
L'Intervista Non è chiusa la partita del Tocai Friulano: parola di Riccardo Illy, governatore del Friuli-Venezia-Giulia 1:28
L'Approfondimento In sù il prezzo delle uve: commento del presidente del Chianti Classico, Marco Pallanti 1:39
Il Commento ‘L'invecchiamento è il valore aggiunto del vino’: questo il pensiero di Andrea Scanzi, giornalista e autore del libro Elogio dell’Invecchiamento, che immagina anche un ‘parlamento del vino’ ... 2:32