Su i Quaderni di WineNews Terre Cortesi di Moncaro Dop Conero Vigneti del Parco Riserva 18 Settembre 2014
Italia Sul mercato globale del vino, la sfida è ancora tra Francia ed Italia: nei primi sei mesi del 2014, come raccontano i dati di “Wine by Numbers”, il Belpaese domina in Germania, Usa e Russia, i “cugini” meglio, a fatica, solo in Cina e Gran Bretagna 18 Settembre 2014
Italia Festival di territorio, formula che piace anche al mondo del vino: il 20 e 21 settembre il “Festival Franciacorta” celebra le bollicine in tutto il territorio e nelle cantine, con tanti eventi nell’evento di wine & food, cultura e natura. Per tutti 17 Settembre 2014
Non Solo Vino Il Teatro Greco, nell’omonimo quartiere alla periferia di Milano, ospiterà una mensa per i poveri d’eccezione: 96 posti a sedere, e gli avanzi dell’Expo cucinati dai grandi cuochi stellati d’Italia e del mondo, da Bottura a Ducasse 17 Settembre 2014
Non Solo Vino Una giornata nazionale dedicata all’educazione alimentare: è la proposta di legge di Susanna Cenni, parlamentare Pd. “Auspico introduzione ora di educazione alimentare a scuola”. Ministro Martina: “Progetto portato avanti con Ministro Istruzione” 17 Settembre 2014
Non Solo Vino Passare dalle parole ai fatti, dalle dichiarazioni di intento alle azioni concrete. È questo l’obiettivo per il 2015 del “Forum Salviamo il Paesaggio”, che si riunisce in assemblea a Roma il 20 settembre 17 Settembre 2014
Italia Sono 6 gli italiani tra i 100 vini più ricercati su internet. Nella classifica del sito specializzato “Wine-Searcher” stravincono i francesi, che occupano anche 9 delle prime posizioni. Primo dei “nostri” il Sassicaia di Tenuta San Guido (alla n. 15) 17 Settembre 2014
Italia Un esclusivo “wine caveau”, per conoscere 100 vini top, bottiglie leggendarie proposte non per essere acquistate, ma stappate, bevute e godute al bicchiere con gli amici. Dove ? A “Taste of Roma” (18-21 settembre): da Biondi Santi a Romanée Conti 17 Settembre 2014
Italia Lontano dai problemi di una vendemmia difficile, l’export del vino italiano chiude il primo semestre 2014 in chiaroscuro: benissimo gli spumanti, immobile l’imbottigliato, male gli sfusi, come emerge dai dati Istat by Unione Italiana Vini (Uiv) 17 Settembre 2014
Italia Vino & sport ... non solo sono compatibili, ma fanno tendenza. Tanto che, dal 22 settembre, su Sky Sport 24, il sommelier Luca Gardini condurrà una nuova rubrica, “Gol diVini”, in cui abbinerà i tre gol più belli della giornata a tre grandi vini italiani 17 Settembre 2014
L'Approfondimento Vino e sport non solo sono compatibili, ma fanno tendenza. Tanto che, dal 22 settembre, su Sky Sport 24, il sommelier Luca Gardini condurrà una nuova rubrica, “Gol diVini”, in cui abbinerà i tre gol più belli della giornata a tre grandi vini italiani 3:04
Italia Ecco i 100 migliori vini d’Italia, nella “Top Hundred” del Golosario firmata da Paolo Massobrio e Marco Gatti: netta affermazione di Piemonte, Toscana, Veneto e Lombardia, ma sono tante le novità, specie nelle Marche e in Sicilia 17 Settembre 2014
Non Solo Vino Al centro di una vera e propria riscoperta in chiave cool e gourmet ora anche il cibo di strada ha i suoi “Oscar”: ad eleggere i migliori indirizzi in Italia e il miglior street food è la gente che lo gusta e lo condivide (su cibodistrada.it) 17 Settembre 2014
Italia Sta per iniziare la vendemmia anche in Cina. Ma se gli enologi si aspettano una buona resa e una qualità leggermente migliore sugli anni passati, molti viticoltori guardano con preoccupazione ad un mercato del vino stretto dalla morsa della crisi 17 Settembre 2014
Italia Parte da “Feel Yourself”, serata-evento all’insegna del “saper fare”, organizzata da Aurora Penne e Michele Chiarlo, il nuovo tour del Master Chef 2014 Francesco Federico Ferrero, che porterà nei teatri la storia di Antoine Carême, il cuoco dei re 17 Settembre 2014
Italia La vendemmia diventa letteralmente una festa: succede con la “Compagnia de Calza”, nata nel 1541 da un gruppo di nobili veneziani con il motto “Divertire Divertendosi” che, in costume d’epoca fra musica e poesia, ha tagliato i grappoli di Bottega 17 Settembre 2014
Non Solo Vino “Arrivare a ridurre del 50% la fame nel mondo entro il 2015 è possibile, se gli sforzi verranno intensificati”. Lo sottolinea il Rapporto sullo Stato dell’insicurezza alimentare nel mondo 2014 presentato da Fao, Ifad e Programma Alimentare Mondiale 17 Settembre 2014
Non Solo Vino Un aperitivo con un Valentino, happy hour con un Armani, due chiacchiere con un Dolce & Gabbana: ecco “Fashion cocktail”, omaggio alle grandi griffe della moda della “Drogheria Parini 1915” di Via Montenapoleone nella “Settimana della moda” a Milano 17 Settembre 2014
Non Solo Vino Calate del 17,45% le violazioni per guida in stato di ebbrezza negli ultimi 3 anni (fonte Polizia Stradale). AssoBirra: “merito anche della campagna “O Bevi O Guidi” che ha sensibilizzato le persone a non mettersi alla guida dopo aver bevuto” 17 Settembre 2014
Non Solo Vino Embargo russo: “molte aziende agricole italiane al collasso. Attivare subito misure come la moratoria dei mutui e il rinvio delle scadenze contributive”. È l’appello del presidente della Cia-Confederazione Italiana Agricoltori, Dino Scanavino 17 Settembre 2014
Italia Dopo anni e dir poco difficili, i fine wines di Bordeaux tornano a vedere la luce: ad agosto crescono gli indici dedicati ai bordolesi del Liv-Ex. E dietro non c’è più la Borgogna, ma l’Italia, sempre più solida grazie alle performance del Sassicaia 16 Settembre 2014
Italia Douja d’Or: “Il Piemonte è capace di portare qui il Vinitaly”: parola del Governatore del Piemonte Sergio Chiamparino. Langhe, Monferrato e Roero pensano in grande al futuro, forti del riconoscimento Unesco. Ma la sfida sono i tagli alle risorse 16 Settembre 2014
Non Solo Vino Il “gotha” dell’agricoltura europea in Italia: dal 28 al 30 settembre, tra Milano, la Franciacorta e l’Università di Scienze Enogastronomiche di Pollenzo (Cuneo), è di scena il Consiglio informale dei Ministri dell’Agricoltura Ue 16 Settembre 2014
Non Solo Vino La dieta “vegan” è la meno impattante a livello ambientale. Quella latto-ovo-vegetariana è più pesante per il pianeta del 280%, quella onnivora addirittura del 430%. In teoria. E in pratica la differenza aumenta. A dirlo uno studio made in Italy 16 Settembre 2014
Italia Padiglione del Vino Italiano, “istruzioni per l’uso”: da oggi a Bari, con un road-show attraverso l’Italia, Vinitaly-Veronafiere illustra al mondo del vino italiano il “palco” che dovrà animare all’Expo per raccontarsi e stupire come mai fatto prima 16 Settembre 2014
Miele Parassita esotico delle api scoperto in Calabria. Il coleottero (Aethina Tumida), presente nell’Africa sub sahariana e negli Usa, è in grado di volare per diversi chilometri nutrendosi dei prodotti dell’alveare, in particolare di miele 16 Settembre 2014