Italia Il nostro augurio di Natale: che sia l’anno del boom dell’artigianato del vino. E che gli artigiani dei territori, del vino, ma anche del cibo, camminino sempre più a fianco, e di concerto, con i grandi gruppi. Perché solo uniti si vince nel mondo 24 Dicembre 2014
Italia Se ancora non avete deciso quali vini bere per il cenone della Vigilia o per il pranzo di Natale, niente panico: ecco i consigli di tre sommelier d’eccezione: a WineNews le etichette delle feste di Adua Villa, Luca Gardini e Charlie Arturaola 24 Dicembre 2014
Non Solo Vino Il Natale per Nadia Santini, “signora” della cucina italiana, tristellata chef del Dal Pescatore di Canneto sull’Oglio, che a WineNews propone Tortelli di zucca per la Vigilia e Agnoli in brodo di gallina per Natale, “piatti del cuore” e di famiglia 24 Dicembre 2014
Italia Tra lui & lei c’è un romantico decanter: si chiama “Black Tie Face to Face” perché nella silouette ha due volti che si guardano come gli innamorati (è possibile metterci la propria faccia!) mentre il vino decanta. È l’idea di Riedel per San Valentino 24 Dicembre 2014
Italia Gruppo Italiano Vini, numeri previsti in crescita, espansione in territori in cui non ha cantine di proprietà, e due cambi al vertice: via il vicepresidente Rolando Chiossi e il dg Davide Mascalzoni, al loro posto Claudio Biondi e Robertà Corra 24 Dicembre 2014
Non Solo Vino I suoni esaltano i sapori dei cibi: quelli acuti amplificano l’agrodolce, quelli più bassi i sapori amari. A dirlo è il professor Charles Spence che sta conducendo la ricerca “multi-sensory food perception” alla Oxford University 24 Dicembre 2014
Non Solo Vino Ritorno alle tradizioni casalinghe con 9 italiani su 10 (87%) che passeranno il Natale a casa, spendendo molto tempo ai fornelli (3,5 ore). Per imbandire le tavole per le Feste verranno spesi in media 109 euro. A dirlo un’analisi Coldiretti/Ixè 24 Dicembre 2014
Video Nel 2014 l’export di vino italiano, seppur con una crescita inferiore agli ultimi anni, potrebbe segnare un nuovo record. Ma quali sono i Paesi stranieri più “preparati” a capire la varietà dell’enologia del Belpaese? 7:13
Italia Natale in enoteca nel 2014? I grandi classici italiani e le bollicine sempre i più gettonati per i regali, ma con un occhio maggiore al prezzo e ai servizi, come la consegna a domicilio. Indagine WineNews in alcune delle più importanti città italiane 24 Dicembre 2014
Non Solo Vino “Opportuna e necessaria la verifica della possibilità di modificare i nuovi regolamenti Ue sull’etichettatura, che cancellano obbligo di indicare lo stabilimento di produzione”. Così Coldiretti su ordine del giorno approvato alla Camera 24 Dicembre 2014
Non Solo Vino È di 60 tonnellate di alimenti sequestrati, tra cui dolciumi, pesce e altri prodotti, il bilancio dei controlli a tappeto di Nas e Nac in vista del Natale. Il Ministro Martina: “per le feste rafforzate le verifiche su tutta la filiera alimentare” 23 Dicembre 2014
Non Solo Vino A Natale 9 italiani su 10 trascorreranno le feste tra le mura domestiche, con parenti e amici, e di cancellare i menù esterofili, prediligendo portate tricolori nel 77% dei casi, e brindisi italiani nel 91%, per una spesa di 3 miliardi di euro 23 Dicembre 2014
Italia Per gli amanti del buon bere e gourmet “topi da biblioteca”, ecco i volumi must have nella propria biblioteca selezionati dalla libreria enogastronomica di WineNews. Romanzi, gialli, guide, storie di chef e vignerons, scoperte scientifiche, curiosità 23 Dicembre 2014
Italia Almeno a Natale, è bello sognare, anche quando si parla di vini da portare in tavola. A WineNews i suggerimenti del “campione del mondo” in carica della Worldwide Sommelier Association Luca Martini. Dal Pinot Nero del Mugello al Barolo Monfortino ... 23 Dicembre 2014
Non Solo Vino Annuario dell’agricoltura italiana Inea: nel 2013 il primario torna a crescere, con l’agricoltura che tocca i 52,5 miliardi di euro di produzione, con una crescita del 3,6% in valore e dell’export a +5%. Consistente il calo dell’occupazione: -4,2% 23 Dicembre 2014
Italia Enoteca Italiana, da Regione Toscana 1 milione di euro. L’amministratore Benvenuti: “servirà per debiti a breve termine e dipendenti, ma segnale positivo”. Ma, intanto, Confindustria (con tante aziende wine&food) abbandona per mancanza di prospettive 23 Dicembre 2014
Italia Campari vende in suoi asset meno strategici: Limoncetta di Sorrento passa a Lucano 1984 per 7 milioni di euro. Sul mercato anche i marchi enoici Sella & Mosca, Teruzzi & Puthod ed Enrico Serafino. Che farebbero gola a nomi top cinesi e italiani ... 23 Dicembre 2014
L'Intervista “In enoteca, oggi, fanno più fatica i vini di fascia bassa, come Bardolino o Bonarda, di quelli che rappresentano appieno il proprio territorio, come Nebbiolo e Brunello”. A WineNews, il presidente di Vinarius Andrea Terraneo 3:32
Italia Torna “Bere il Territorio”, il concorso letterario nazionale di “Go Wine”, arrivato all’edizione n.14. Un’iniziativa culturale rivolta principalmente ai più giovani, per contribuire a far crescere la cultura del consumo di vino di qualità 23 Dicembre 2014
Non Solo Vino Le feste di fine anno sono una storica “ancora di salvezza” per il settore della pesca italiana: nel 2014, saranno spesi 800 milioni di euro per il pesce sulle tavole di Natale e Capodanno. A dirlo Impresapesca-Coldiretti. Focus - I menu low cost 23 Dicembre 2014
Sondaggi & Tendenze Sondaggio Winenews-Vinitaly - A Natale i wine lovers tornano “spendaccioni”: 97% acquista vino (100-200 euro per 1 cassa) in enoteca. Barolo e bollicine italiane (Franciacorta, Trentodoc, Prosecco) a Natale, Champagne a Capodannodi Emma Lucherini 23 Dicembre 2014
Italia La Cuvée Anna Maria Clementi 2005 di Ca’ del Bosco, etichetta tra le più prestigiose della Franciacorta e della spumantisca italiana, è l’unica bollicina tricolore nella “Top 20 sparkling wines” firmata da Jancis Robinson per il “Financial Times” 22 Dicembre 2014
Italia 110 anni e non sentirli: i 1.600 soci del Gruppo Mezzacorona, colosso della cooperazione enoica trentina, chiudono il 2014 con due record storici di bilancio, oltre 171 milioni di euro di fatturato e 57 milioni di euro di liquidato totale per i soci 22 Dicembre 2014
Non Solo Vino Ortofrutticolo e lattiero-caseario, ecco i settori dell'agroalimentare italiano più colpiti dall’embargo russo secondo uno studio Inea. Per Coldiretti è un crollo dell’export tricolore del 23,2% con conseguente aumento del made in Italy “taroccato” 22 Dicembre 2014
Non Solo Vino Il 2015 non sarà solo l’anno di Expo Milano, evento concentrato sul tema del “nutrire il pianeta”: a gennaio al via a Bologna i lavori di “Fico-Eataly World”, il parco tematico pensato da Farinetti, che dovrebbe aprire in ottobre, in coda ad Expo2015 22 Dicembre 2014
Italia Sono il belga Nikola Hendrickx, per la categoria 18-35 anni, e l’ucraino Konstantin Kazanchev, per gli over 35, i vincitori dell’edizione n. 15 del concorso internazionale “Spirito di Vino” by Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia 22 Dicembre 2014
Non Solo Vino A Natale la crisi taglia la spesa per regali e viaggi, ma “salva” la tavola delle feste: secondo la Cia si spenderanno più di tre miliardi di euro, in linea con il 2013, puntando su prodotti tipici locali e brindisi, rigorosamente, tricolore 22 Dicembre 2014
Non Solo Vino A Napoli come a Roma e Milano, la tradizione del Natale a cui gli italiani sono più legati è quella di mangiare insieme, che si tratti del cenone della vigilia o del pranzo del 25 dicembre, ma rigorosamente in famiglia 22 Dicembre 2014
Non Solo Vino Dopo il successo delle due edizioni milanesi, lo “Street Food Truck Festival”, la kermesse interamente dedicata al cibo di qualità su ruote, diventa itinerante e, da marzo 2015, farà tappa a Roma, Firenze e Bologna 22 Dicembre 2014
Video L’e-commerce di vino è un fenomeno di successo nel mondo, soprattutto in Paesi come Usa e Cina, ma ancora una piccolissima fetta di mercato, seppur in crescita, in Italia. Anche se non mancano investimenti e player importanti 4:20