Non Solo Vino “BENE IL GOVERNO. E CON MISURE SPECIFICHE PER L’AGRICOLTURA POSSONO ARRIVARE 100.000 POSTI DI LAVORO NEL SETTORE”. A DIRLO MARIO GUIDI, PORTAVOCE DI AGRINSIME (CONFAGRICOLTURA, CIA-CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI ED ALLEANZA DELLE COOPERATIVE) 13 Marzo 2014
Non Solo Vino EFFERVESCENTE E IN CONTROTENDENZA. È LA FOTOGRAFIA DELL’IMPRENDITORIA AGRICOLA ITALIANA CHE EMERGE DAI DATI ELABORATI DA ALTHESYS PER NESTLÉ IN ITALIA NELL’INIZIATIVA “AGRIC(U)LTURA: INNOVAZIONE E NUOVE IDEE PER IL FUTURO (GIOVANE) DEL MADE IN ITALY” 13 Marzo 2014
Italia METTERE IN LUCE LE MIGLIORI PRODUZIONI, SENSIBILIZZANDO GLI ISTITUTI VERSO LIVELLI QUALITATIVI SEMPRE PIÙ ELEVATI, E STIMOLARE UNA DIDATTICA ENOICA SEMPRE PIÙ APPROFONDITA ED EFFICACE: ECCO LA MISSION DEL “CONCORSO ENOLOGICO ISTITUTI AGRARI D’ITALIA” 13 Marzo 2014
Non Solo Vino L’ENOGASTRONOMIA SENTE GIÀ L’ARIA DI PRIMAVERA E ESPLODE CON LE PRIMIZIE DI STAGIONE, PORTANDO IN TAVOLA IL MADE IN ITALY. DOVE? ALLA “FIERA DI VITA IN CAMPAGNA”, AL “PRANZO DI BABETTE”, REINTERPRETATO DA EYNARD, A “GUSTO IN SCENA” A VENEZIA ... 13 Marzo 2014
Non Solo Vino IL SUGHERO SI FA “SOCIAL” CON UN AMBASCIATORE D’ECCELLENZA: CARLO CRACCO IN UNA NUOVA CAMPAGNA DI PROMOZIONE IN ITALIA, IN ALTRI 6 PAESI EUROPEI ED EXTRAEUROPEI A SOSTEGNO DEL TAPPO IN SUGHERO, PREZIOSO PATRIMONIO CULTURALE, AMBIENTALE ED ECONOMICO 13 Marzo 2014
Non Solo Vino SE IN ITALIA SI PENSA AD UN MARCHIO UNICO CHE RAPPRESENTI IL MADE IN ITALY NEL MONDO, L’UE PRENDE DI PETTO LA TUTELA DELLE PROPRIE PRODUZIONI SUL MERCATO USA. A PARTIRE DAI FORMAGGI, CHE, OLTREOCEANO, NON POTRANNO CHIAMARSI PIÙ COME GLI ORIGINALI 13 Marzo 2014
Italia IL VINO ALL’ASSALTO DEL MARCHIO: DAL BRAND AZIENDALE A QUELLO DELL’ETICHETTA, UNA LEVA FONDAMENTALE PER LA COMUNICAZIONE DI UN TERRITORIO E DI UNA STORIA PRODUTTIVA. ECCO IL TEMA DEL “BOROLI WINE FORUM” 2014 (ALBA, 21 MARZO) 13 Marzo 2014
Italia ANCORA TENSIONI, IN FRANCIA, TRA VITICOLTORI BIODINAMICI E ISTITUZIONI ENOICHE: NELLA LOIRA UN PRODUTTORE, OLIVIER COUSIN, È STATO MULTATO PER L’USO INGANNEVOLE, IN ETICHETTA, DELLA DENOMINAZIONE “ANJOU PUR BRETON”, DA CUI ERA USCITO NEL 2005 13 Marzo 2014
Non Solo Vino CONTRO LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA IN TAVOLA: ECCO L’“OSSERVATORIO SULLA CRIMINALITÀ NELL’AGRICOLTURA E SUL SISTEMA AGROALIMENTARE”, PROMOSSO DALLA COLDIRETTI, CON LA DIREZIONE SCIENTIFICA DEL PROCURATORE CASELLI. LA PRESENTAZIONE IL 19 MARZO A ROMA 13 Marzo 2014
Non Solo Vino “MANOVRA RENZI”, IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE MARTINA: “CON LA RIDUZIONE DEL COSTO DEL LAVORO, COME IL TAGLIO DEL 10% DELL’IRAP PER 2 MILIARDI, E L’ABBATTIMENTO DEI COSTI INAIL PER 1 MILIARDO, MISURE UTILI ANCHE PER IL SETTORE AGROALIMENTARE” 13 Marzo 2014
Italia IL VINO DELLO “HOBBIT” ALL’ASTA PER BENEFICENZA AL DINGLE FILM FESTIVAL, IN IRLANDA: È L’“ELVISH DORWINIAN”, CHE ARRIVA DALLA REGIONE DI DOR-WINION, NELLA TERRA NATIVA DEL RE DEGLI ELFI. OVVERO UN PINOT NERO DELLA NUOVA ZELANDA 13 Marzo 2014
Italia ANCHE MARIO BOTTA ALLA CORTE DI OSCAR FARINETTI: SARÀ IL CELEBRE ARCHITETTO SVIZZERO, FIRMA DI TANTI PRESTIGIOSI EDIFICI IN TUTTO IL MONDO A REALIZZARE IL NUOVO EATALY CHE APRIRÀ A VERONA, NELL’AREA DELL’EX MERCATO ORTOFRUTTICOLO 13 Marzo 2014
Non Solo Vino “MASTERCHEF”, SCOPPIA IL CASO SCOMMESSE. IL PORTALE “BET1128” ANNUNCIA DI AVER SOSPESO LE PUNTATE DOPO FLUSSI ANOMALI DI SCOMMESSE SUL VINCITORE, FEDERICO FRANCESCO FERRERO. E ARRIVA L'ESPOSTO DI SKY E MAGNOLIA: “NESSUNA IRREGOLARITÀ” 12 Marzo 2014
Italia PIÙ INFORMAZIONE AI CONSUMATORI UE SULLA QUALITÀ DEI VINI EUROPEI, PIÙ SPAZIO ALL’INNOVAZIONE, AIUTI SUPPLEMENTARI IN CASO DI ESTIRPAZIONI CAUSATE DA MALATTIA DELLE PIANTE O DA RAGIONI FITOSANITARIE: ECCO LE MISURE SUPPLEMENTARI PER IL VINO NELLA PAC 12 Marzo 2014
Italia LEGNO E VINO UNITI PER FAR CONOSCERE IL CARATTERE PROFONDO DI UN TERRITORIO: UN MANTRA APPLICABILE AI PIEDI DELLE CATENE ALPINA E APPENNINICA, DOVE SI PRODUCONO VINI DI QUALITÀ E LEGNO AUTOCTONO, CHE HA ISPIRATO IL PROGETTO PILOTA “BA.RO.C.CO” 12 Marzo 2014
Non Solo Vino PER IL PARMIGIANO REGGIANO, IL GRANA PADANO, IL PECORINO SARDO E PER TUTTI I FORMAGGI DOP E IGP L’UNIONE EUROPEA ACCORDERÀ UN AIUTO ALLO STOCCAGGIO PRIVATO IN CASO DI CRISI DI MERCATO. LO CONFERMA L’ATTO D’APPLICAZIONE APPROVATO DALLA COMMISSIONE UE 12 Marzo 2014
Non Solo Vino NON È UNA PRIMA ASSOLUTA, IN ITALIA, MA È UN SEGNALE IMPORTANTE, QUELLO CHE ARRIVA DAL LAZIO, REGIONE DI ROMA CAPITALE, CHE HA PUBBLICATO IL BANDO “TERRE AI GIOVANI”, PER ASSEGNARE 350 ETTARI DI TERRE PUBBLICHE AI GIOVANI AGRICOLTORI 12 Marzo 2014
Italia “GLI AMICI DEVONO BERE BENE SPENDENDO POCO”: PAROLA DI GADDO DELLA GHERARDESCA, DISCENDENTE DEL “CONTE UGOLINO” CHE, PER LA PRIMA VOLTA, “PER DIVERTIMENTO”, SPIEGA A WINENEWS, METTE IN VENDITA IL SUO “LE VEDUTE”, SOLO ON LINE 12 Marzo 2014
Bisol “KING OF CATERING” BISOL 2014 - E’ LE GOURMET DI VARESE IL “RE DEI BANCHETTI” ITALIANI, UNICO PREMIO DEDICATO ALLE AZIENDE DI RICEVIMENTI. PREMIATI ANCHE IL SIRE RICEVIMENTI DI NAPOLI, SANTI CATERING DI TREVISO E IL CAFFÈ SCALA DI MILANO 12 Marzo 2014
Non Solo Vino L’ALLEVAMENTO SUINICOLO ITALIANO SULL’ORLO DEL PRECIPIZIO: CROLLANO PREZZI E REDDITIVITÀ, E LA CHIUSURA RISCHIA DI DIVENTARE UN FENOMENO DILAGANTE. L’ALLARME: “SERVONO RISPOSTE. TROPPA BUROCRAZIA E CONCORRENZA STRANIERA SLEALE” 12 Marzo 2014
Non Solo Vino “DA SUBITO BLOCCHEREMO LA VENDITA DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI CLASSIFICATI A RISCHIO DEI TERRENI DEI 51 SITI DELLA TERRA DEI FUOCHI”. COSÌ IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE, MAURIZIO MARTINA 12 Marzo 2014
L'Intervista ‘‘Le aziende di Bolgheri devono imparare a vendere meglio il proprio prodotto, per rafforzare un brand territoriale che, per ora, è meno conosciuto delle singole marche’’. A WineNews, il Ceo di Ornellaia, Giovanni Geddes de Filicaja 2:40
Italia IL SECONDO PAESE PIÙ POPOLOSO AL MONDO, L’INDIA, È ANCHE IL MERCATO PIÙ OSTICO PER IL VINO. MA LE COSE, SECONDO GLI ULTIMI DATI DI VINEXPO, SONO DESTINATE A CAMBIARE: NEL 2017 CONSUMI SU DEL 73%, E IMPORTAZIONI DESTINATE A RADDOPPIARE 12 Marzo 2014
Italia IL VINO ITALIANO È IL N. 1 IN SCANDINAVIA, PRIMA SCELTA (DAVANTI A SPAGNA E FRANCIA) IN SVEZIA, FINLANDIA E NORVEGIA. GRAZIE, NEANCHE A DIRLO, AL BOOM DEL PROSECCO. LO SOTTOLINEA UNO STUDIO DI “WINE INTELLIGENCE” PER VINEXPO 12 Marzo 2014
Italia LA PRODUZIONE VINICOLA EUROPEA, NEL 2013-2014, HA TOCCATO I 173 MILIONI DI ETTOLITRI. COSÌ LE ULTIME STIME DELLA COMMISSIONE EUROPEA. IN TESTA LA SPAGNA, CON UNA CRESCITA DEL 42%, QUINDI ITALIA E FRANCIA. LA SORPRESA È LA ROMANIA 12 Marzo 2014
Italia DIMINUISCE NEL 2013 IL CONSUMO DI VINO DEGLI ITALIANI NEI SUPERMERCATI: RESISTONO LA BOTTIGLIA “DOC” ED IL VINO DA TAVOLA, CROLLO DEL BRIK, AVANZA IL BIOLOGICO. I VINI PIÙ VENDUTI? CHIANTI, LAMBRUSCO E VERMENTINO. COSÌ LA RICERCA DI IRI PER VINITALY 12 Marzo 2014
Italia AGROLIMENTARE & COMMERCIO ESTERO: L’AUMENTO RECORD DEL VALORE DELL’EXPORT DI VINO (+7%) TRAINA L’AGROALIMENTARE MADE IN ITALY, CHE ALL’ESTERO TOCCA LA CIFRA RECORD DI 33,4 MILIARDI (+5%). EMERGE DA UN’ANALISI COLDIRETTI 12 Marzo 2014
Italia CI SARÀ DI CHE FAR TINTINNARE I CALICI, PER GLI AMANTI DEI VINI BIO E NATURALI, NEI GIORNI CHE VANNO DAL 5 AL 9 APRILE, A VERONA E DINTORNI. NON BASTASSE VINITALYBIO, TORNA ANCHE “L’ALTRO VINITALY”: “VINIVERI”, A CEREA, E “VILLA FAVORITA” A SAREGO 12 Marzo 2014
Non Solo Vino SE DA NOI I DETENUTI PRODUCONO DOLCI E VINO, IN GRAN BRETAGNA I PENITENZIARI DIVENTANO RISTORANTI APERTI AL PUBBLICO. I “THE CLINK RESTAURANT” SONO GIÀ 3, SI MANGIA CON LE POSATE DI PLASTICA E DOPO CONTROLLI E METAL DETECTOR: E A LONDRA È GIÀ MODA 12 Marzo 2014
Non Solo Vino EATALY & BUSINESS: UNA BELLA INIEZIONE DI LIQUIDITÀ, I 120 MILIONI DI EURO SBORSATI DALLA BANCA DI INVESTIMENTI TAMBURI INVESTMENT PARTNERS, PER IL 20% DELLA CREATURA DI FARINETTI. CHE METTE INSIEME (ANCHE) I PICCOLI ARTIGIANI DEL CIBO E LA FINANZA 11 Marzo 2014
Video Il ruolo della sala nella vita di un ristorante, troppo spesso “oscurato” dal successo dei grandi chef, ma anche il cambiamento della gestione del vino e della carta: ne abbiamo parlato con 4 nomi top della ristorazione del Belpaese 5:17
Italia BOOM DI CONSUMATORI DI ALCOOL FUORI PASTO: NELL’ULTIMO DECENNIO IN ITALIA (2002-2012) SONO SOPRATTUTTO I GIOVANI DI 18-24 ANNI AD ABUSARE, PASSATI DA 34,1% A 44%. È QUANTO EMERGE DALLA RELAZIONE DEL MINISTERO DELLA SALUTE SULL’ALCOL 11 Marzo 2014