Italia In Usa la maggior parte dei consumi enoici è veicolata dalle donne, che nel vino cercano un momento di relax, mentre gli uomini spendono quasi il doppio, come racconta l’ultimo studio della “Canadean”, società leader nelle ricerche di mercato 19 Agosto 2014
Italia Re d’Inghilterra per poco più di due anni, tra il 1483 ed il 1485, Riccardo III nutriva una vera passione per il vino: arrivò a berne ben tre litri al giorno, con cui innaffiava cibi di ogni genere, dalla carne d’airone ai pesci d’acqua dolce 19 Agosto 2014
Italia Il Prosecco sulla vetta d’Europa, non solo nel senso del mercato: il Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore Rive di Farra di Soligo Col Credas di Adami immortalato ai 5.642 metri del Monte Elbrus, la cima più alta del vecchio continente 19 Agosto 2014
Italia I piedi tra le vigne, soprattutto di questi tempi, e la testa rivolta ai mercati di tutto il mondo. È così la vita del produttore, anche in Sicilia, con il Consorzio della nuova Doc regionale pronto ad un progetto di promozione da 1,5 milioni in Usa 19 Agosto 2014
Italia I migliori vini del 2014, selezionati dal sommelier Luca Gardini e dal critico enogastronomico Andrea Grignaffini, faranno bella mostra di sé al “Best Italian Wine Awards 2014”, il 22 settembre (Milano, Centro Congressi Fondazione Cariplo) 19 Agosto 2014
Non Solo Vino 20.000 bottiglie al mese di birra “benedetta”, la cui produzione e commercializzazione è fonte di sostentamento fondamentale per il monastero benedettino di Norcia, terra natale di San Benedetto, fondatore dell’Ordine: è la storia di “Birra Nursia” 19 Agosto 2014
Non Solo Vino C’è una nuova minaccia che incombe dal Medio Oriente, quella dello Stato Islamico dell’Iraq e del Levante, che minaccia il mondo islamico e mette nel mirino lo stabilimento malese della Carlsberg, contrario alla Sharia, la severa legge islamica 19 Agosto 2014
Non Solo Vino Giorni cruciali per l’ortofrutta italiana: dopo le misure straordinarie annunciate dal Commissario all’Agricoltura Ue Ciolos (125 milioni di euro nell’Unione fino a novembre) il 20 agosto riunione operativa al Ministero delle Politiche Agricole 19 Agosto 2014
Italia Nel Regno Unito lo Champagne regge all’ascesa del Prosecco. Lo dice il “Lanson Champagne Category Report” 2014, secondo cui il Prosecco erode di più le vendite dei vini bianchi, con cui compete per la leadership dell’aperitivo 18 Agosto 2014
Video “Trovare mercato per questi brand è relativamente facile, tra piazze mature ed emergenti c’è sempre spazio per poche centinaia di migliaia di bottiglie all’anno così. Ma la varietà della viticoltura italiana è qualcosa che mi stupisce sempre” 4:17
Italia Il Verdicchio diventa “occhi verdi”, Bolgheri un “Bel Ghiro”, Barbaresco vuol dire “Sobbarcare”, e l’enoteca “acetone”: in ricordo del professor Gaetano Villari, uomo di altri tempi che, per WineNews, ha anagrammato centinaia di parole del vino 18 Agosto 2014
Italia 5.137 metri sul livello del mare, sulla cima del monte Ararat: la più alta location della storia per il lancio di un vino, lo “Yeraz” della cantina armena Zorah Wines. Con il winemaker Zorik Gharibian ed i Masters of Wine Caroline Gilby e Tim Atkin 18 Agosto 2014
Non Solo Vino I souvenir dell’estate 2014? Sono i prodotti tipici come vino, formaggio, olio di oliva, salumi e conserve. Un italiano su 4 (22%) ha scelto, infatti, il cibo come ricordo delle proprie vacanze anche se il 39% è tornato a mani vuote. Così Coldiretti 18 Agosto 2014
Italia La vendemmia della California, quest’anno, dovrebbe attestarsi sulle 3,9 milioni di tonnellate di uva da vino in calo dell’8% sul 2013. A dirlo gli ultimi dati del National Agricultural Statistics Service dello United States Department of Agriculture 18 Agosto 2014
Italia La raccolta record del 2013 spinge l’export di vino spagnolo che, come raccontano i dati dell’Observatorio Español del Mercado del Vino, tra gennaio e maggio 2014 è cresciuto del 20% in quantità, ma paga in termini di prezzo medio 18 Agosto 2014
Italia Un raggio di sole nella difficile estate del vino italiano arriva dagli Usa: nel primo semestre 2014 import a +0,1% in volumi e +8% in valore dopo qualche incertezza. A dirlo i dati dell’Italian Wine & Food Institute guidato da Lucio Caputo 18 Agosto 2014
Non Solo Vino Vacanze: mare, ombrelloni e vacanze, ma anche tempo da passare anche con gli amici tra un evento e l’altro promosso dall’enogastronomia italiana. Quali? Dall’“Asta di beneficenza” di Masciarelli ad “Un Mare di Sapori” della riviera romagnola 15 Agosto 2014
Non Solo Vino Ferragosto è alle porte, e per chi non ha ancora deciso dove celebrare il pranzo, ecco i 10 consigli, per WineNews, di Enzo Vizzari, curatore delle guide de “L’Espresso”. Che annuncia: “Lo Stuzzichino di Sant’Agata sui due Golfi “Trattoria dell’Anno” 14 Agosto 2014
Italia Nella settimana in cui è venuto a mancare Nicolas Feuillatte, tra i nomi più in vista della Champagne, l’universo enoico si ritrova a dare l’addio a Maria Casella, co-fondatrice, con il marito Filippo, di Casella Family Brands e Yellow Tail 14 Agosto 2014
Italia Ferragosto, quali sono le bottiglie “giuste” da stappare per un pasto da ricordare? WineNews lo ha chiesto a 4 top sommelier del Belpaese: Alessandro Scorsone, Luca Martini, Luca Gardini e Adua Villa. Per una “wine list” d’autore 14 Agosto 2014
Il Commento Ferragosto è alle porte, e per chi non ha ancora deciso dove passare uno dei pranzi più importanti dell’anno, ecco i consigli, da Nord a Sud, di Enzo Vizzari, tra i più raffinati palati italiani e curatore delle guide de “l’Espresso” 7:59
Non Solo Vino Il “Torrone di Bagnara” è Igp: pubblicato in Gazzetta Ufficiale Ue il decreto che iscrive la specialità calabrese nel registro dei prodotti tutelati dall’Unione Europea, e che porta così a 263 il numero di Dop e Igp del Belpaese 14 Agosto 2014
Italia Anche se gli investimenti enoici più redditizi restano i top wine di Bordeaux e Borgogna, il futuro passa più a Nord, in Champagne dove le etichette migliori crescono, in valore, del 10% all’anno, e i prezzi medi sono più accessibili 14 Agosto 2014
Non Solo Vino Ferragosto, la festa più “agricola” dell’anno, e moderno “capodanno” della “società del tempo libero, dove anche il pranzo è quello, tra tutte le feste, in assoluto con meno regole”, come spiega l’antropologo Marino Niola. Tra tipicità e abbondanza 14 Agosto 2014
Non Solo Vino “Deflazione, maltempo, tasse di soggiorno, disoccupazione giovanile, Paesi concorrenti che sottraggono all’Italia importanti segmenti di mercato. L’estate 2014 è persa. Chiediamo a Renzi lo “stato di calamità”. Così Confimprese Turismo Italia 14 Agosto 2014
Italia Piero Antinori è il “vignaiolo d’onore” del “Naples Winter Wine Festival” 2015 (23-25 gennaio), il più importante festival enoico di beneficenza degli Stati Uniti che, dal 2001, ha raccolto 123 milioni di dollari per aiutare bambini in difficoltà 14 Agosto 2014
Non Solo Vino Ancora sequestri dei Nas: i carabinieri del Nucleo per la Tutela della Salute di Parma e Potenza hanno evitato che 20 tonnellate di alimenti “vegetali e carne” avariati, per un valore di 130.000 euro, finissero sulle tavole degli italiani 14 Agosto 2014
Italia Nella corsa all’embargo, Mosca risparmia il vino. Almeno per ora, perché i segnali che arrivano dal Cremlino sono tutt’altro che positivi. Intanto, i “cheese lover” dovranno accontentarsi di mozzarella e camembert fatti a Mosca e San Pietroburgo 14 Agosto 2014
Non Solo Vino “Ferragosto, città piene e negozi aperti (3 su 4) complice la crisi e il maltempo. Il 50% degli italiani resterà a casa, l’11% in quella di parenti e amici, il 15% lo trascorrerà con un picnic all’aperto e solo l’8% a ristorante”. A dirlo Coldiretti 14 Agosto 2014