Non Solo Vino Nestlé, Coca-Cola, Unilever, Danone, Mars, Mondelēz, Associated British Foods, Kellogg’s, General Mills, Pepsico: ecco le 10 multinazionali che nel mondo globale controllano ciò che mangiamo spartendosi il mercato del cibo. Così Oxfam International 11 Luglio 2014
Non Solo Vino Prosegue il trend positivo di riduzione degli infortuni in agricoltura: nel 2013, gli incidenti sul lavoro nel settore sono diminuiti del 6,2%, passando da 42.893 a 40.229 casi. Lo dice la Cia, analizzando gli ultimi dati Inail 11 Luglio 2014
Il Commento Estate 2014: per non essere “out” e per non fare brutta figura con il proprio partner scegliendo un vino “banale”, bisogna seguire i trend. A dettare le tendenze enoiche due sommelier campioni del mondo, Luca Martini e Luca Gardini 3:44
Italia Il paradiso di ogni enoappassionato? É in Austria, nel lussuosissimo Hotel Palais Coburg Residenz di Vienna, che si è aggiuficato il premio di “World’s Best Overall Wine List” del celebre magazine “The World of Fine Wine”. Sette locali top in Italia 11 Luglio 2014
Italia Estate 2014: per non essere “out” e per non fare brutta figura con il proprio partner scegliendo un vino “banale”, bisogna seguire i trend. A dettare le tendenze enoiche due sommelier campioni del mondo, Luca Martini e Luca Gardini 11 Luglio 2014
Non Solo Vino Nonostante una nuova bacchettata dell’Unione Europea all’Italia che impone al Belpaese di abbassare i limiti d’arsenico nell’acqua da bere, già 1.585 famiglie negli ultimi tre anni si sono mosse per trovare una soluzione “fai da te” in casa 11 Luglio 2014
Italia Se per i tutori dell’ordine è un sogno, per i wine lover potrebbe essere una vera e propria “mazzata”: dalla Polonia arriva l’autovelox capace di misurare anche il tasso alcolico dei guidatori con la macchina in movimento ... 11 Luglio 2014
Italia Il Gallioppo “del peccato”: nel 1500 il vino ottenuto da un antico vitigno dell’anno 1000 fece chiudere dal Papa il Monastero di S. Giovanni a Scorzone per le vicende peccaminose tra suore e contadini. È il primo autoctono dell’Appenino abruzzese 11 Luglio 2014
Castello Banfi I top influencer d’Asia in Italia per conquistare il mercato cinese e ridare slancio all’export di vino: ecco “Italia in Cina”, fino al 15 luglio nelle cantine italiane con tappa a Castello Banfi con Istituto Grandi Marchi e Italia del Vino Consorzio 11 Luglio 2014
Castello Banfi La Douja d’Or, tra i riconoscimenti più prestigiosi del mondo del vino nazionale, incorona Banfi con l’Oscar assegnato al Piemonte Albarossa 2011 La Lus, prodotto in Piemonte alle Cantine in Strevi 11 Luglio 2014
Umani Ronchi I top wine influencer d’Asia in Italia per conquistare il mercato cinese e ridare slancio all’export: ecco “Italia in Cina” fino al 15 luglio nelle cantine italiane con Istituto Grandi Marchi, di cui fa parte Umani Ronchi, e Italia del Vino ConsorziO 11 Luglio 2014
Italia La grandine spaventa l’Europa del vino: dopo Bordeaux e Borgonga, devastati 15.000 ettari in Languedoc-Roussillon. Grandine nel Barolo, ma senza troppi danni. Il Ministero dell’Agricoltura francese lancia fondo per assicurazioni da 100 milioni 11 Luglio 2014
Italia La Spagna paga gli eccessi produttivi della campagna 2013 e, per far ripartire il mercato, ricorre alla distillazione di crisi, prevista dall’articolo 167 dell’Ocm, per ben 400 milioni di litri di vino, definitivamente ritirati dal mercato 11 Luglio 2014
Mondo Australia: ok solo Cina e Asia ... Usa: perché le aziende sono in vendita ... Uruguay: vino bevanda nazionale ... Turchia: vite difficile ... Nuova Zelanda: 16 milioni di dollari per ricerca e sviluppo del settore vinicolodi Andrea Gabbrielli 11 Luglio 2014
Italia Una pillola per combattere l’alcolismo (da assumere una volta al giorno, a base di Nalmefene) e aiutare a smettere di bere: con l’ok della sanità pubblica, potrebbe presto arrivare in Uk, per aiutare 600.000 persone, nel Servizio Sanitario Nazionale 11 Luglio 2014
Italia “Top 10 Wine Brands” 2014 by The Drinks Business: tra i marchi più venduti al mondo guida il californiano Barefoot, con 202,8 milioni di bottiglie. Sul podio anche Gallo e Concha y Toro, il brand più potente del mondo 11 Luglio 2014
Non Solo Vino Perché certi sapori ci conquistano, e perché è tanto difficile ricreare un qualsiasi piatto della nonna pur seguendo passo passo la sua ricetta? Domande che sembrano banali, ma che portano a risposte complesse, che coinvolgono la neurobiologia 11 Luglio 2014
Non Solo Vino Dagli orti verticali ai muri vegetali i nuovi spazi “green” in città portano tanti vantaggi anti-smog, per il paesaggio, per l’“urban farming”. Per organizzarli ci vuole un agricoltore ma anche un architetto che la Cia chiama a raccolta fino all’Exp0 11 Luglio 2014
Non Solo Vino Estate, arrivano le “SchiChic on the beach”: piatti leggeri ma gustosi con prodotti di stagione Made in Italy in contenitori eleganti e comodi da trasportare in spiaggia. A dirlo 110 illustri chef nazionali interpellati da Polli Cooking Lab 11 Luglio 2014
Non Solo Vino È l’enogastronomia il motore dell’estate italiana: nei luoghi più frequentati da movida dei vacanzieri spicca il wine & food made in Italy. Da “Mare in Cantina” di Scauri a “Vino & Jazz Marche”, da “Collisioni” di Barolo a “Jazz & Wine in Montalcino” 11 Luglio 2014
Italia Quintarelli, Masseto Conterno, Giacosa e Biondi Santi: i 5 vini più preziosi d’Italia secondo la “top 50” dedicata al Belpaese stilata da Wine-Searcher, il più utilizzato motore di ricerca al mondo per le quotazioni delle bottiglie … 10 Luglio 2014
Non Solo Vino “Le multe sulle quote latte che dobbiamo pagare alla Ue sono un’eredità delle troppe incertezze del passato sulle quali è finalmente intervenuto con un deciso cambio di passo il presidente del Consiglio”. Così il presidente Coldiretti, Moncalvo 10 Luglio 2014
Video In un momento in cui la promozione e la commercializzazione del vino guardano soprattutto all’estero, nel cuore della Toscana enoica, a Montalcino, c’è chi cura ancora il mercato interno: Col d’Orcia 2:40
Italia Ristorante di qualità che vai, ricercato vino made in Trentino che trovi. E nel bel mezzo della stagione estiva, dominata dalle bollicine, secondo un’indagine Nomisma-Wine Monitor, è il Trentodoc il “re” delle carte dei vini dal Piemonte alla Sicilia 10 Luglio 2014
Non Solo Vino Il riso italiano rischia di scomparire a causa delle speculazioni su quello asiatico con le importazioni agevolate a dazio zero dalla Cambogia. E le mondine si mobilitano e dalle campagne invadono le città in tutte le principali Regioni di produzione 10 Luglio 2014
Non Solo Vino In Francia ci hanno preso gusto: dopo foie gras e vino, portabandiera d’Oltralpe, una proposta di legge di centro-destra vuol fare anche della birra un Patrimonio culturale e gastronomico protetto. L’idea l’ha data il “precedente socialista” del vino 10 Luglio 2014
Italia I fondi dell’Ocm, al di là delle critiche arrivate nelle scorse settimane dalla Corte dei Conti dell’Unione Europea, funzionano. In Italia e in Francia, come in Spagna, dove il peso dei partner europei è in calo costante, rimpiazzati da Usa e Cina 10 Luglio 2014
Italia Tutto il mondo è Paese, anche quello del vino, nel bene e nel male: anche il Governo di Santiago del Cile sta pensando di aggiungersi alla già interminabile lista di Paesi che, nei prossimi mesi, aumenteranno le tasse sul vino 10 Luglio 2014
Italia Preferite un vino di casa Lannister, o un calice dedicato alla “madre dei draghi” Daenerys Targaryen? Dall’Australia arrivano i “Wines of Westeros” per gli amanti de “Il Trono di Spade”, la serie tv più vista di sempre del network Hbo 10 Luglio 2014
Non Solo Vino Giampiero Maracchi, climatologo di fama internazionale, e professore emerito di agrometeorologia e climatologia dell’Università di Firenze, è il nuovo presidente dell’Accademia dei Georgofili, tra le più antiche istituzioni dedicate all’agricoltura 10 Luglio 2014
Non Solo Vino Continuano le scaramuccie tra la Corte dei Conti Ue e la Commissione Europea: dopo la querelle sull’Ocm Vino, ora tocca alla Pac. Secondo i revisori, la Commissione non ha vigilato bene nel passaggio tra regime di aiuti accoppiato e disaccoppiato 10 Luglio 2014
Non Solo Vino La gelateria Fassi, brand storico della Roma gastronomica, dopo 134 di vita, si va ad aggiungere alla lista delle aziende del wine & food passate in mani straniere, e diventa made in Corea. Nel futuro, un marchio in franchising globale 10 Luglio 2014
Non Solo Vino “È stato distrutto il primo campo di mais Ogm coltivato illegalmente in Friuli per evitare il rischio di contaminazione, nel rispetto della normativa vigente”. Lo ha annunciato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo 09 Luglio 2014