Italia Se il mercato del vino britannico offline segna una piccola battuta d’arresto, le vendite online continuano a correre (+8% nell’ultimo trimestre 2013), e oggi valgono quasi un miliardo di sterline, come racconta il “Wilson Drinks Report” 06 Giugno 2014
Italia “WineSelfie - Che vino sei?”: è il contest fotografico di “Vitignoitalia” e Ais Napoli ... Un selfie insieme al vino per interpretare una delle 5 caratteristiche sensoriali: brio, morbidezza, durezza, equilibrio e complessità 06 Giugno 2014
Italia Un “think tank” per comprendere il fenomeno Prosecco: è l’obbiettivo di “Prosecco Doc e Prosecco Superiore Docg: il territorio che diventa stile” by Unione Italiana Vini (Uiv) e Veronafiere. Ad “Enovitis in campo” (19 giugno) 06 Giugno 2014
Non Solo Vino Con 100.000 locali la ristorazione italiana fuori dall’Italia si conferma un avamposto di promozione, offrendo anche occupazione ai giovani: lo stato dell’arte al Forum della cucina italiana nel mondo itchefs-Gvci (Vico Equense/Tuscania, 8-12 giugno) 06 Giugno 2014
Non Solo Vino 1,6 milioni, occupano 969.000 unità di lavoro, realizzano una produzione di 42,6 miliardi di euro (+2,4% sul 2011) e un valore aggiunto di 23,8 miliardi di euro. Ecco i numeri delle aziende agricole italiane nel 2012 (fonte Istat) 06 Giugno 2014
Non Solo Vino Frutta e verdura gratis nelle scuole italiane con il contributo europeo di 29,2 milioni e non più come previsto inizialmente di 16,7. L’Italia è stata la prima a beneficiare dell’aggiornamento delle dotazioni Ue 2014-2015. Così la Commissione Europea 06 Giugno 2014
Italia Arriva sul mercato il Porto più vecchio del mondo: annata 1863. Lo commercializza Taylor Fladgate, la cantina portoghese che proprio grazie alle sue etichette “late-bottled vintage” ha costruito il suo successo internazionale 05 Giugno 2014
Non Solo Vino Il business del commercio equosolidale in Italia continua a crescere: +16,7% per i prodotti certificati “Fairtrade”, che valgono 73,6 milioni di euro di giro d’affari. In testa le banane, un prodotto su due è biologico 05 Giugno 2014
Italia Dl “Campo Libero”, tante notività positive per il vino e non solo, nella bozza che WineNews ha potuto leggere in anteprima, all’esame del Consiglio dei Ministri. Ma divide la norma che introduce la possibilità di fascetta di stato anche per le Igt 05 Giugno 2014
Non Solo Vino Michel Bras, grande chef francese pluristellato, riceverà il 17 giugno dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo la Laurea Honoris Causa. L’appuntamento sarà anche l’occasione per inaugurare la Scuola di Cucina di Pollenzo 05 Giugno 2014
Non Solo Vino Pioniera fu Coop nel promuovere i prodotti buoni, puliti e giusti di Slow Food. Ora un accordo dal sapore antico con i Presìdi siciliani fa tornare dove tutto è iniziato nel segno del rapporto etico con produttori e consumatori, qualità, stagionalità 05 Giugno 2014
Non Solo Vino Sarà Padre Enzo Bianchi, fondatore della comunità di Bose, a ricevere ad ottobre il “Premio Artusi 2014”, il riconoscimento consegnato a coloro che si distinguono per l’originale contributo dato alla riflessione sui rapporti fra l’uomo e il cibo 05 Giugno 2014
Italia I sindaci italiani hanno 7 vini del cuore: il n. 1 è Moscato Bianco Passito Prieuré di La Crotta di Vegneron. Sicilia, Portogallo, Veneto: i territori più amati, e la Cantina Produttori di Bolzano. Così la “Selezione del Sindaco” by Città del Vino 05 Giugno 2014
Italia Chi l’ha detto che il vino rosso non fa per l’estate? Basta abbassare la temperatura di servizio, come propone il progetto “Chianti fresco: gustalo a 16 gradi”, per scoprire un nuovo modo di bere, anche nei mesi più caldi 05 Giugno 2014
Italia Appuntamenti non solo italiani, anche europei e mondiali per l’enologia made in Italy: se il Barolo sbarca a Copenaghen per il “Barolo & Friends Event!”, il Soave va in Giappone per “Soave by the glass”. Ma anche in Italia gli eventi non mancano ... 05 Giugno 2014
Italia Performance globale dello Champagne poco brillante nel 2013: -1,2% in volume e -0,4% in valore. Il problema sono i mercati storici, Francia, Regno Unito e Germania. Solo in Usa si registra una modesta controtendenza. Così Impact-Databank 05 Giugno 2014
L'Intervista “Il rosato ha avuto un grande passato, e crediamo che possa avere un grande futuro. È naturalmente perfetto per l’aperitivo, e, nonostante una forte connotazione femminile, piace molto anche agli uomini”. A WineNews, l’ad di Ruffino Sandro Sartor 3:51
Italia Concerto rock in cantina: sul palco tra i filari Dire Straits, Caveman e Malika Ayane. E la cantina è la nuova Cantina nel Chianti Classico (anche auditorium, museo e teatro) della famiglia Antinori, “Vinattieri in arte” come una volta (15-17 luglio) 05 Giugno 2014
Italia La “troupe di Charlie” arriva a Firenze: da oggi al 7 giugno, nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio ciak si gira “The Duel of Wine”, il secondo film di Nicolas Carreras con protagonisti il celebre sommelier Arturaola e tanta Italia del vino 05 Giugno 2014
L'Intervista “Il rosato non è una moda effimera, anzi, è il riconoscimento di una bella evoluzione, anche tecnologica, delle cantine del Belpaese, grande protagonista di questo rinascimento”. Così l’ex dg dell’Oiv Federico Castellucci 2:59
Italia Lo street food d’autore sbarca nella Franciacorta per Franciacortando (14 - 15 giugno): 7 chef stellati italiani ospiti di 7 chef franciacortini in 7 location diverse interpreteranno i piatti tipici della Franciacorta in chiave “cibo di strada” 05 Giugno 2014
Italia La Cina del vino continua a crescere, oltre che come consumatore, anche come produttore. Ma non sconvolgerà il mercato mondiale del vino, perché guarda quasi esclusivamente al fabbisogno interno, badando alla quantità e non alla qualità 05 Giugno 2014
Italia Ad una settimana dal fischio d’inizio dei Mondiali brasiliani, quelli del vino hanno già i loro campioni: la Germania, che, in una riedizione dell’epica finale del 1954, ha battuto, in finale, l’Ungheria per 3 a 2 05 Giugno 2014
Italia Che si ordini “un vin au verre” o “un vino al bicchiere” la tendenza è sempre quella: e la conferma che ora lo “sbicchieramento”, democratico ed economico, spopoli anche in Francia, secondo un’inchiesta di Bettane & Desseauve, ne fa un trend assodato 05 Giugno 2014
Italia La crisi di Bordeaux ha il suo epicentro nel Regno Unito, che volta le spalle alle vendite en primeur ed a una politica di prezzo ormai fuori dalla realtà. E, dopo il boom del 2009 e 2010, wine merchant e buyer guardano a Italia e Spagna 05 Giugno 2014
Italia Scaduta, con un nulla di fatto, anche la proroga di 60 giorni accordata dall’Icann per consentire, a chi detiene dei diritti sulle indicazioni geografiche enoiche, di trovare un accordo con i candidati all’acquisizione dei domini “.vin” e “.wine” 05 Giugno 2014
Italia Artisti tra i più promettenti hanno visitato il Chianti Classico, ammirato i vigneti, fatto corso di vinificazione, assaggiato i vini ... Le loro impressioni sono, da oggi, ora opere d’arte, in mostra con “Silenziosi racconti”, a Rocca delle Macìa 05 Giugno 2014
Non Solo Vino Dal 6 giugno, a Roma, apre un “temporary restaurant”, dove assaggiare piatti gourmet e cibo di strada preparati sul momento da chef stellati e locali della capitale (a prezzi di 4-7 euro) fuori dalle loro cucine: è “Cucine a Vista”, a Vinòforum 05 Giugno 2014
Italia Messaggio ai naviganti (specie se blogger del vino o dell’enoturismo): torna il concorso della rete “Great Wine Capitals” che premia il post migliore su una città o regione vinicola appartenente alla rete. In palio, un viaggio a Mendoza 05 Giugno 2014
Mondo Russia: raddoppio vigneti entro 2020 ... Nz: la prima volta di Fiano Kiwi ... Cina: profitti del colosso Changyu calano del 38% ... Canada: come cambia consumo del vino ... Usa: Los Angeles no a nuovi vignetidi Andrea Gabbrielli 04 Giugno 2014
Non Solo Vino Consumatori e produttori di miele Ue più tutelati: arriva l’indicazione dell’origine in etichetta, per sapere se “il cibo degli dei” è dell’Unione o dei Paesi Terzi. Ma, dal 24 giugno 2015, per esaurire le scorte in commercio con le vecchie etichette 04 Giugno 2014
Non Solo Vino Anche la gastronomia molecolare avrà un suo centro internazionale, creato dall’Istituto nazionale francese per la ricerca agronomica (Inra) e la scuola AgroParisTech, con l’obiettivo di sviluppare la ricerca scientifica e gli scambi internazionali 04 Giugno 2014
Non Solo Vino Parte, questa sera, a Perugia, con l’amichevole fra Italia e Lussemburgo, ultimo test degli Azzurri prima della partenza per il Brasile, la campagna istituzionale a sostegno dei prodotti agroalimentari italiani di qualità, #iomangioitaliano 04 Giugno 2014
Non Solo Vino “Dal 2009 al 2013, la linea Vivi Verde di Coop con più di 400 fra prodotti biologici ed ecologici ha registrato +70%, aumentati anche i prodotti sfusi e si fa strada il concetto di riutilizzo delle shopper”, così Marco Pedroni, Presidente Coop Italia 04 Giugno 2014