Italia IL LEGAME TRA ARTE E VINO SEGUE PERCORSI INGARBUGLIATI E, SPESSO, AFFASCINANTI. COME LA STORIA DEL MARCHESE CATTANEO ADORNO, PRODUTTORE ENOICO NEL MONFERRATO E DISCENDENTE DELLA MUSA DI BOTTICELLI, GIULIANO DE’ MEDICI E POLIZIANO: SIMONETTA CATTANEO 17 Aprile 2014
Non Solo Vino L’IMPORTANZA DEL TERRITORIO RURALE, DEI COMUNI, DELLA POLITICA, DELL’AGRICOLTURA, DELLA CULTURA E DEL TURISMO IN UN’ITALIA CHE HA SMARRITO LE SUE “GRANDI (E UTILI) BELLEZZE”: LA RACCONTA IL VOLUME “IL BUONPAESE” DI ROSSANO PAZZAGLI PER CITTÀ DEL VINO 17 Aprile 2014
Non Solo Vino IL 10 MAGGIO SI APRONO LE PORTE DEL“MUSEO DELLA PASTA” A COLLECCHIO ALLA CORTE DI GIAROLA. UN LUOGO CHE ARRICCHISCE IL CIRCUITO DEI 6 MUSEI DEL CIBO DI PARMA IN CUI SCOPRIRE STORIA, CULTURA E GASTRONOMIA DEL SIMBOLO DELLA CUCINA ITALIANA, LA PASTA 17 Aprile 2014
Italia È PARTITO COL BOTTO IL 2014 DELLE ASTE ENOICHE: 34,1 MILIONI DI DOLLARI BATTUTI NEI PRIMI 3 MESI IN USA, 28,4 AD HONG KONG. A DIRLO IL “WINE SPECTATOR AUCTION INDEX”. BENE L’ITALIA, CON SASSICAIA E SOLAIA. FOCUS - ALL’ASTA IL VINO DI ADOLF HITLER 17 Aprile 2014
Italia SECONDO UN REPORT DI VINEXPO, LA CINA È GIÀ IL PAESE N. 2 AL MONDO NEL CONSUMO DI VINI SOPRA I 10 DOLLARI. MA L’ITALIA NEL 2013 HA FATTO -32% IN VOLUME NELL’EXPORT VERSO IL GIGANTE ASIATICO. PER INVERIRE LA ROTTA, FONDAMENTALI LE “MISSIONI PAESE” 16 Aprile 2014
Non Solo Vino MANCA POCO A CIBUS 2014 (CIBUS.IT), SALONE INTERNAZIONALE DELL’ALIMENTAZIONE, DI SCENA A PARMA, DAL 5 ALL’8 MAGGIO: EDIZIONE CHE GUARDERÀ, INEVITABILMENTE, AD EXPO 2015, AI MERCATI ESTERI E A COME FAR RIPARTIRE I CONSUMI INTERNI. FOCUS: EXPO 2015 ... 16 Aprile 2014
Italia UN’ENOTECA MONOMARCA INTERAMENTE DEDICATA AL GALLO NERO NEL CUORE DI FIRENZE: IL CONSORZIO DEL CHIANTI CLASSICO TRACCIA, CON LA SUA COMPANY, UNA NUOVA STRADA NELLA PROMOZIONE DEL VINO, ED APRE IL SUO WINE STORE NEL “MERCATO CENTALE FIRENZE” 16 Aprile 2014
Non Solo Vino IL MADE IN ITALY NEL MONDO HA UN GRAN SUCCESSO ANCHE QUANDO È LA BIRRA CHE SI BEVE A LONDRA, LE KARTOFFELN IN GERMANIA E LE UVE IN FRANCIA, CHE FORSE SONO TUTTE ITALIANE. COSÌ LA CAMERA DI COMMERCIO MONZA E BRIANZA SULL’INTERSCAMBIO COMMERCIALE 16 Aprile 2014
Italia ACCETTÒ UNA BOTTIGLIA DI VINO: IL PREMIER DEL NUOVO GALLES, BARRY O’FARRELL, COSTRETTO A DIMETTERSI PER CORRUZIONE. IL GOVERNATORE AUSTRALIANO L’AVEVA RICEVUTA NEL 2011 IN REGALO DA UNA SOCIETÀ IDRICA, PER LA GESTIONE DI RETI NEL PAESE 16 Aprile 2014
Non Solo Vino 143.500 TONNELLATE PER 1,182 MILIARDI DI EURO NELL’EXPORT E +9,2% IN QUANTITÀ PER 176 MILIONI DI EURO NELL’IMPORT: È LA FOTOGRAFIA POSITIVA DEL MERCATO DEI SALUMI ITALIANI DEL 2013, SCATTATA DA ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI CARNI E SALUMI (SU DATI ISTAT) 16 Aprile 2014
Italia ALLARME OCM: DAL 2016, IL PRIMO PASSO VERSO LA LIBERALIZZAZIONE DEI DIRITTI DI IMPIANTO DEI VIGNETI, MA LE ASSOCIAZIONI DEL MONDO ENOICO DI FRANCIA, ITALIA, SPAGNA, GERMANIA E PORTOGALLO TEMONO IL BLITZ DI 14 PAESI “CONSERVATORI”, E SCRIVONO A CIOLOS 16 Aprile 2014
Italia SOCIAL MEDIA & MONDO DEL VINO: “LE CANTINE HANNO CAPITO L’IMPORTANZA DI QUESTI STRUMENTI, CHE SONO PIÙ UTILI COME MEZZI D’ANALISI CHE DI MARKETING TOUT COURT. MA ANCORA TANTO C’È DA FARE”. COSÌ, A WINENEWS, PAOLO ERRICO, ALLA GUIDA DI “SOCIAL METER” 16 Aprile 2014
Miele SOS API: OLTRE 2/3 DEL POLLINE RACCOLTO DALLE API NEI CAMPI EUROPEI E PORTATO AI LORO ALVEARI È CONTAMINATO DA UN COCKTAIL DI PESTICIDI TOSSICI. COSÌ UNO STUDIO DI GREENPEACE INTERNATIONAL CHE PROTESTA ALLA BAYER IN GERMANIA: “SMETTILA DI UCCIDERCI” 16 Aprile 2014
Non Solo Vino SOS API: OLTRE 2/3 DEL POLLINE RACCOLTO DALLE API NEI CAMPI EUROPEI E PORTATO AI LORO ALVEARI È CONTAMINATO DA UN COCKTAIL DI PESTICIDI TOSSICI. COSÌ UNO STUDIO DI GREENPEACE INTERNATIONAL CHE PROTESTA ALLA BAYER IN GERMANIA: “SMETTILA DI UCCIDERCI” 16 Aprile 2014
Castello Banfi “LE CANTINE HANNO CAPITO L’IMPORTANZA DI WEB E SOCIAL MEDIA, PIÙ UTILI COME MEZZI D’ANALISI CHE DI MARKETING TOUT COURT. MA ANCORA TANTO C’È DA FARE”. COSÌ, A WINENEWS, PAOLO ERRICO, ALLA GUIDA DI “SOCIAL METER” CHE LAVORA ANCHE CON LA CASTELLO BANFI 16 Aprile 2014
Non Solo Vino L’ALLEVAMENTO DI UN PREGIATO SUINO, PRODUZIONE DI SALUMI DI QUALITÀ (60 EURO/KG), LA NASCITA DI UN SALUMIFICIO “TERRITORIALE” (CON SLOW FOOD E UNIVERSITÀ MESSINA), LA CREAZIONE DI UN BRAND: ECCO I NEBRODI, CASE HISTORY A CONVEGNO (LONGI, 24 APRILE) 16 Aprile 2014
Non Solo Vino “IN ITALIA SONO MOLTO RIGOROSI I CONTROLLI FISCALI, E IL MANCATO RISPETTO DELLE REGOLE IMPOSTE DA BRUXELLES DA PARTE DI ALCUNI STATI SULL’INVECCHIAMENTO DEI BRANDY STA PROVOCANDO DANNI ENORMI ALLE DISTILLERIE ITALIANE”. AD ALZARE LA VOCE È ASSODISTIL 16 Aprile 2014
Non Solo Vino IL GRANDE SUCCESSO DEL MADE IN ITALY A TAVOLA NEL MONDO: RACCONTARE I PRODOTTI DELLO STIVALE È UN VERO E PROPRIO BUSINESS. ACADEMIA BARILLA NEGLI ULTIMI 3 ANNI HA VENDUTO 2,2 MILIONI DI LIBRI IN 24 PAESI SUI TEMI DELL’ENOGASTRONOMIA ITALIANA 16 Aprile 2014
Italia UN ALTRO DEGLI IMPRENDITORI PIÙ IMPORTANTI DEL PIANETA ENTRA NEL MONDO DELLA PRODUZIONE DI VINO (E DELL’ENOTURISMO): IL MAGNATE DEL GRUPPO VIRGIN, RICHARD BRANSON, HA ACQUISTATO MONT ROCHELLE HOTEL & MOUNTAIN VINEYARD, REALTÀ TOP DEL SUDAFRICA 16 Aprile 2014
Castello Banfi VINITALY 2014, GIUDIZIO POSITIVO DEI PRODUTTORI, SOPRATTUTTO PER LA GRANDE PRESENZA DI BUYER DALL’ESTERO (56.000 IL 36% DEL TOTALE). VIGLIERCHIO, DIRETTORE GENERALE CASTELLO BANFI: “UN’OTTIMA FIERA, SIA PER IL MERCATO NAZIONALE, SIA PER L’ESTERO” 16 Aprile 2014
Italia SE IL CONSUMO DI ALCOLICI IN GRAN BRETAGNA È TORNATO AI LIVELLI DEL 1990, CON UN CALO DEL 18% TRA IL 2004 ED IL 2013, IL PROBLEMA NON RIGUARDA CERTO LE BOLLICINE ITALIANE CHE, GRAZIE AL PROSECCO, NEL 2013 SONO CRESCIUTE DEL 40,3% 16 Aprile 2014
L'Intervista ‘‘Accanto all’Ocm, ci sarà un nuovo pacchetto promozione da 60 milioni di euro, a cui potranno accedere anche le aziende del vino’’. A WineNews, le politiche europee per il mondo agricolo nelle parole di Paolo De Castro 1:27
Italia DOPO L’APERTURA DI CREDITO AL VINO ITALIANO, CON BOROLI, IL COLOSSO DEL LUSSO LVMH AGGIUNGE UN ALTRO ASSO DI PRESTIGIO AL SUO PORTAFOGLI VINO: CLOS DES LAMBRAYS, TRA I PIÙ ANTICHI GRAND CRU DEL TERRITORIO PIÙ PRESTIGIOSO AL MONDO, LA BORGOGNA 16 Aprile 2014
Non Solo Vino SONO MADE IN SICILIA, TOSCANA, CALABRIA I MIGLIORI OLI EXTRAVERGINE DEL BELPAESE: DOP MONTI IBLEI DI TERRALIVA (FRUTTATO INTENSO), IGP TOSCANO DELL’OLIVIERA SANT’ANDREA (FRUTTATO MEDIO) E DOP BRUZIO DI LE CONCHE. È IL VERDETTO DEL “SIRENA D’ORO” 2014 16 Aprile 2014
Non Solo Vino TOCCA QUOTA 411 MILIONI DI EURO IL FATTURATO DI DE CECCO NEL 2013 CONTRO I 373 DEL 2012 E UNA PREVISIONE 2014 A 461 MILIONI. IL GRUPPO È COSÌ N. 3 NELLA CLASSIFICA MONDIALE DI VENDITE DI PASTA DI GRANO DURO E N. 1 NEL SEGMENTO PREMIUM - ALTA QUALITÀ 16 Aprile 2014
Italia ALL’ASTA LA CANTINA DELLA LEGGENDA DEL CALCIO INGLESE, SIR ALEX FERGUSON: LA BATTERÀ CHRISTIE’S. TRA I “TOP LOT”, ROMANEE-CONTI GRAND CRU 1999 “ABBINATO” ALLE MAGLIE DEL TRIONFO IN CHAMPIONS LEAGUE 1999, E UNA 6 LITRI DI SASSICAIA 2005 AUTOGRAFATA 16 Aprile 2014