L'Intervista La Xylella Fastidiosa, parassita, che in Italia ha colpito soprattutto gli olivi pugliesi, è davvero un rischio per la vigna? A WineNews il parere di due esperti, Leonardo Valenti e Attilio Scienza , docenti di viticoltura dell’Università di Milano 3:03
Italia La Puglia ha un nemico, la Xylella. Il batterio, dopo aver colpito l’uliveto della Regione ed aver devastato l’ultima campagna olearia, adesso è diventato la “scusa” dell’Algeria per bloccare l’import di barbatelle da vite 27 Gennaio 2015
Italia Imu agricola e vino: la “mappa” di chi paga e chi no tra i territori top del vino italiano, dopo il Decreto Legge 4 del 2015. Con tante differenze anche nella stessa Doc. Perché il terroir fa la differenza anche sul fronte del fisco 27 Gennaio 2015
Italia L’antica città preromana di Satricum riportata in luce nel Lazio nei terreni della cantina Casale del Giglio che si è fatta “mecenate” al centro della giornata di studi all’Università di Amsterdam che da 35 anni conduce scavi e ricerche (31 gennaio) 27 Gennaio 2015
Italia Altro che moda: con 275.000 ettari vitati, il vigneto bio vale il 3,6% della produzione mondiale, per 6 milioni di ettolitri di vino. Al top, come raccontano i numeri di “Millèsime Bio”, Spagna Francia ed Italia, con il 73% dei vigneti bio del mondo 27 Gennaio 2015
Italia Non solo viticoltura naturale, anche un confronto fra viticoltori, agronomi e climatologi a “VinNatur” (Genova 1-2 febbraio), con 67 vignaioli naturali da tutta Europa che proporranno in degustazione oltre 300 vini 27 Gennaio 2015
Italia Negli Stati Uniti ben 30 milioni di wine lover (un terzo dei 90 milioni di consumatori che si contano complessivamente nel Paese), scelgono il canale “Direct-to-Consumer”, come rivela la ricerca di Wine Intelligence sui dati degli ultimi 6 mesi 27 Gennaio 2015
Italia Il vino ad Expo non è solo un prodotto. Rappresenta anche un made in Italy che si occupa di cultura e formazione: nel “Progetto Scuola” di Expo2015 ci sono anche gli Itinerari didattici del Parco “Orme su La Court” tra le vigne di Chiarlo in Piemonte 26 Gennaio 2015
L'Intervista Dante e Leonardo, ma anche Soldati e Veronelli, “Vino e Salute”, “Eno-gastronomia”, una festa della vendemmia e il vino legato a musica, arte e moda: i contenuti del “Padiglione Vino” (e non solo) ad Expo, svelati a WineNews da Riccardo Cotarella 13:50
Non Solo Vino Insalata di spaghetti cacio e pepe al profumo di limone e verdura e frutta autunnale arrostita: ecco le ricette di Davide Oldani per Mercedes-Benz, pensate per la pausa pranzo dei camionisti, alla guida di bestioni da 6 tonnellate 26 Gennaio 2015
Italia Benetton va ancora sul vino, e si assicura una quota in Cuzziol GrandiVini, azienda di distribuzione di etichette pregiate. Affare condotto insieme a Bruno Paillard, una delle firme più prestigiose di Champagne, e del portafoglio prodotti di Cuzziol 26 Gennaio 2015
Italia La pressione finanziaria costringe i produttori di Paso Robles, regione vinicola della California, a vendere cantine e vigneti. In due anni oltre 20 aziende hanno cambiato proprietà, grazie a prezzi decisamente convenienti: 50.000 dollari ad ettaro 26 Gennaio 2015
L'Intervista Il 2015 sarà soprattutto l’anno dell’Expo, ma in agenda ci sono tanti altri appuntamenti, dal testo unico del vino al forum sulla lotta alla contraffazione agroalimentare, come racconta a WineNews il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina 4:01
Italia Il Franciacorta sarà l’unico vino ufficiale di Expo 2015: il Consorzio, con 380.000 euro cash e 80.000 in fornitura di prodotto, ha vinto la gara indetta da Expo. E sarà unico protagonista di tutti i brindisi ufficiale dei 6 mesi di evento ... 26 Gennaio 2015
Italia Dante e Leonardo, ma anche Soldati e Veronelli, “Vino e Salute”, “Eno-gastronomia”, una festa della vendemmia e il vino legato a musica, arte e moda: i contenuti del “Padiglione Vino” (e non solo) ad Expo, svelati a WineNews da Riccardo Cotarella 26 Gennaio 2015
Italia Dal Gavi al Barolo: Giorgio Rossi Cairo, fondatore di Value Partners, ha rilevato la Cascina Cucco di Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe: 12 ettari da cui si producono Barolo e altri vini, per 10 milioni di euro. A dirlo “Il Sole 24 Ore” 26 Gennaio 2015
Italia In Italia non sfonda, in Francia non smette di crescere: è il bag in box che, nel 2014, ha rappresentato il 38,4% di tutto il vino venduto nei supermercati e negli ipermercati d’Oltralpe, dove nasce il primo “Concours International Wine in Box” 26 Gennaio 2015
Italia Franciacorta unico spumante ufficiale di Expo: il Consorzio ha vinto la gara, basata su una selezione qualitativa e su un’offerta economica, che ne farà unica bollicina per occasioni ufficiali. A WineNews il presidente del Consorzio Maurizio Zanella 26 Gennaio 2015
Non Solo Vino Crisi & Tavola - Coldiretti-Censis: 2,5 milioni di famigliew mangiano sempre insieme. La tendenza a riunire più frequentemente la famiglia a tavola nel tempo libero è certamente spinta dalla situazione di crisi economica 24 Gennaio 2015
Italia Veneto: nel 2014 produzione enoica giù del 12,9%, ma la buona notizia arriva dall’estero, dove le vendite crescono ancora (+3,4% nei primi 9 mesi del 2014), a quota 1,15 miliardi di euro. Così il focus di Veneto Agricoltura-Europe Direct Veneto 24 Gennaio 2015
Italia “Umiltà, curiosità e passione. Tre qualità che ci vogliono per essere un grande produttore di vino, ma anche un giornalista che ne parla”: Carlin Petrini “battezza” “I Signori del Vino”, dal 31 gennaio su Rai2 con il direttore Tg2 Masi e Rocco Tolfa 23 Gennaio 2015
Non Solo Vino Imu, il Consiglio dei Ministri stabilisce la revisione dei criteri Imu su terreni agricoli montani e collinari. Esenzione per imprenditori agricoli professionali e coltivatori diretti. Per i non esenti pagamento posticipato al 10 febbraio 23 Gennaio 2015
Italia Gli italiani a tavola ... nell’antichità, nella mostra “Alle origini del gusto. Il Cibo a Pompei e nell’Italia antica” (Asti, dal 7 marzo). Oggi, anno di Expo, come ieri, il cibo è tra i fattori che qualificano una civiltà e la sua identità culturale 23 Gennaio 2015
Non Solo Vino Tempo di conti per la Commissione Europea, che per le carenze gestionali non riconosce a 14 Stati membri 1,2 miliardi di finanziamento dell’attività agricola. All’Italia 97 milioni in meno, maglia nera la Francia, che non avrà diritto a 983 milioni 23 Gennaio 2015
Italia Caro Bordeaux ti scrivo. I più importanti wine merchant della Gran Bretagna firmano un appello destinato a châteaux e négociants bordolesi, per chiedere che i prezzi delle vendite en primeur tornino ad essere coerenti con le dinamiche di mercato 23 Gennaio 2015
Video In attesa delle Anteprime del vino in Italia, c’è chi ha aperto le danze oltreconfine. È il caso di “Benvenuto Brunello Usa”, nei giorni scorsi a New York e San Francisco, dove ha debuttato l’attesissima annata 2010 7:34
Non Solo Vino “Culinary trends” 2015: si mangeranno più grassi, il consumo di cibo locale crescerà ancora, sarà la “ribalta dei piselli” e nei menu dei ristoranti ci saranno sempre più insetti. Nell’anno di Expo e dell’alimentazione ecco i trend 2015 in cucina ... 23 Gennaio 2015
Italia Nei millenni, la storia della vite da vino ha conosciuto mille mutamenti. In Spagna, un gruppo di ricercatori studierà le 186 varietà conservate dall’erbario più antico del mondo per scoprire quali siano arrivate fino a noi 23 Gennaio 2015
Italia È il commercio estero il vero driver del valore per le cantine italiane. L’ennesima conferma dall’Osservatorio Banca Mps Research “Filiera del vino: tendenze, scenari e opportunità a confronto”, di scena al Consorzio del Vino Chianti 23 Gennaio 2015