Italia Il Consorzio di tutela dei Vini della Valpolicella e la Fondazione Arena brindano insieme all’”Anteprima Amarone 2011” (Verona, 31 gennaio e 1 febbraio), per celebrare la sinergia nata tra vino e opera nell’offerta enoturistica della Valpolicella 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino Pizza “patrimonio culturale immateriale” dell’Unesco: la petizione sbarca oltreoceano. Il 20 gennaio al ristorante Rossopomodoro di New York, ci sarà una raccolta firme a sostegno della petizione con l’ex Ministro dell’Agricoltura Pecoraro Scanio 14 Gennaio 2015
Italia Torna “Paesaggi e contrasti”, il ciclo di incontri organizzati da Allegrini in avvicinamento ad Expo 2015: il 22 gennaio, nella cornice di Villa della Torre, di scena il secondo appuntamento, “Cibi e Convivi nell’età dei conflitti religioSi” 14 Gennaio 2015
Italia La critica enologica e le recensioni, per chi fa business nel settore, da sole, non bastano più. E anche la prestigiosa rivista “The Wine Advocate” si dà all’organizzazione di eventi, con “Matter of Taste”, degustazioni top tra Usa, Londra e l’Asia 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino Il riso, tradizione di oltre 500 anni da quando il Duca di Milano Galeazzo Maria Sforza ne avviò nel 1470 la coltura a Vigevano, celebrato nella mostra “Terra di risaie” a Vigevano (14 febbraio-29 marzo), aspettando il cluster dedicato ad Expo2015 14 Gennaio 2015
Non Solo Vino Le Dop Grana Padano, Prosciutto di San Daniele, Prosciutto di Parma e Montasio, insieme in Usa, con il progetto promozionale “Legends from Europe”, cofinanziato dall’Unione Europea per un investimento triennale da 2,5 milioni di euro 13 Gennaio 2015
Non Solo Vino La tecnologia trasforma le “dimensioni” del cibo mantenendo, però, il gusto: da rosa, la nuova pasta Barilla stampata in 3D ai dolci multicolore con ChefJet 3D, la stampante, sempre 3D, di caramelle e decorazioni in zucchero dell’azienda 3D Systems 13 Gennaio 2015
Non Solo Vino Il Parlamento Europeo ha dato il via libera, oggi, al testo di riforma della Direttiva sugli Ogm, che sancisce il diritto degli Stati Membri di limitare o proibire la coltivazione di organismi geneticamente modificati sul territorio nazionale 13 Gennaio 2015
Italia Imu sui terreni agricoli collinari fino a 600 metri sul livello del mare dalla sede del Comune, le Città del Vino: “intenzione del Governo molto grave, così si penalizza l’agricoltura, con danni incalcolabili per ambiente e paesaggio” 13 Gennaio 2015
Non Solo Vino Pesca eccessiva in Giappone: futuro nero per il Sushi? Secondo Jiro Ono, il più grande cuoco al mondo del piatto a base di pesce crudo: “ho una visione negativa del futuro: è sempre più difficile trovare i pesci di una qualità accettabile” 13 Gennaio 2015
Non Solo Vino In controtendenza sull’andamento dell’economia del Belpaese, aumenta la produzione alimentare e delle bevande, che fa registrare un aumento dell’1,3% su base annua. Lo dice Coldiretti, commentando i dati Istat sulla produzione industriale a novembre 13 Gennaio 2015
Non Solo Vino Dal ricambio generazionale al credito, dal bilancio alle quote tonno, dal biologico ad Expo: il semestre di Presidenza italiana dell’Ue lascia sul tavolo tanto lavoro fatto, anche nel campo dell’agricoltura e della pesca 13 Gennaio 2015
Italia Notizia di servizio: cambiano date del Salone Internazionale Macchine per Enologia e Imbottigliamento (Simei), world leader in wine technology, che anticipa l’apertura, prevista dal 3 al 6 novembre 2015 (a ridosso della chiusura di ExpoMilano2015) 13 Gennaio 2015
Italia Cambia l’assetto societario del produttore di chiusure sintetiche per il vino più grande del mondo, Nomacorc: il fondatore e presidente, Marc Noel, insieme alla Bespoke Capital di Boston, è diventato proprietario del 100% del gruppo 13 Gennaio 2015
Italia Da Expo2015 a Vinitaly (e Vinitaly International nel mondo, per la prima volta anche in Canada), da ProWein (e ProWine China) a Vinexpo passando per le Anteprime un anno così fitto di impegni per il vino italiano come il 2015 forse non si è mai visto 13 Gennaio 2015
Il Commento “Non bisogna ragionare sui volumi, ma sui valori: visto che si beve sempre meno vino, le aziende devono lavorare per dare più valore al proprio prodotto”. A WineNews, le parole dell’Account Director di Iri, Virgilio Romano 3:27
Non Solo Vino Il testo definitivo sugli Ogm, che domani il Parlamento Europeo voterà in seduta plenaria, non soddisfa Slow Food Italia. Il presidente Pascale: “un testo che non ci soddisfa, emergono debolezze, specie sulle questioni ambientali e territoriali” 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino Già meta esclusiva di personaggi famosi, punto di riferimento in Italia per il turismo di lusso in campagna, Castiglion Del Bosco, resort fondato da Massimo Ferragamo a Montalcino, passa in gestione al prestigioso gruppo Rosewood Hotels&Resorts 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino Ha guidato cucine tra le più importanti del mondo, da quella della Casa Reale di Inghilterra a quella della Casa Bianca: oggi Enrico Derflingher, classe 1962, è diventato presidente di Euro Toques International, il “club” dei migliori chef d’Europa 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino L’insediamento e la diffusione in Europa del batterio killer “Xylella fastidiosa”, che di recente ha provocato danni ingenti agli oliveti secolari in Puglia, “è molto probabile”. A dirlo l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa) 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino Granarolo continua a crescere, in Italia e in Sud America: la parmense Gennari Spa (Parmigiano, Grana Padano e Prosciutto di Parma) e la cooperativa cilena Bioleche Lacteos entrano a far parte del gruppo, che supera 1 miliardo di fatturato annuo 12 Gennaio 2015
Italia Anche nel 2015 non mancheranno i passaggi di proprietà tra le cantine. Tra i più attesi quello della divisione vino di Campari, con la sarda Sella & Mosca in testa. Che piace ai cinesi, ma anche a Santa Margherita, Farinetti e Bertani Domains... 12 Gennaio 2015
Italia Non è tutto oro quello che luccica. Mai proverbio fu più azzeccato come nel caso di “1855.com”, il sito francese di vendite enoiche che, dopo un anno di agonia, vive la sua ingloriosa fine, con la messa in liquidazione giudiziaria della piattaforma 12 Gennaio 2015
Video Attenzione per ciò che si fa, coinvolgendo tutti i nostri sensi, amore per il vino e per il consumatore, da guidare nella scelta, ma anche la curiosità di assaggiare centinaia di vini ogni settimana, la voglia di migliorarsi e una buona memoria 4:16
Italia Il 2014 potrebbe essere il primo anno negativo per le importazioni di vino in Cina. A dirlo i dati della dogane di tre città top come Shanghai, Dalian e Shenzhen. Italia stabile in volume, ma perde in valore: -7,7% (dati Unione Italiana Vini) 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino Volano ai massimi i prezzi del pecorino, spinti dall’aumento del valore delle esportazioni del 10%. E le quotazioni del Pecorino Romano Dop, a quota 9 euro al chilo, superano per la prima volta nella storia quelle del Parmigiano Reggiano 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino “Premio Nonino 2015” a Ariane Mnouchkine, icona del teatro fondatrice del “Théâtre du Soleil”. Di scena il 31 gennaio alle Distillerie Nonino il Premio compie i suoi primi 40 anni e incorona anche Yves Bonnefoy, Martha C. Nussbaum e Roberto De Simone 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino Cina: esplode lo scandalo della carne di maiale, la polizia di Pechino ha arrestato 110 persone sospettate di aver venduto carne di animali ammalati. Coldiretti: per l’Italia nessun pericolo, ma la Cina resta il Paese con i maggiori rischi alimentari 12 Gennaio 2015
Italia Secondo molti, la “Drosophila Suzukii”, specie particolare del “moscerino da frutta”, non è troppo pericolosa per l’uva. Ma in certe condizioni favorisce il marciume acido: se ne è discusso alla fondazione Mach di San Michele all’Adige 12 Gennaio 2015
Italia Sono i professori Vincenzo Gerbi, Luigi Moio, Angela Silva, Osvaldo Failla e i ricercatori Anna Schneider e Francesco Iacono i componenti del nuovo Comitato Scientifico Onav. Toccherà a loro condurre l’associazione, insieme al presidente Intini 12 Gennaio 2015
Non Solo Vino La lista della spesa, da quella “artistica” di Michelangelo Buonarroti a quelle degli italiani: il 49,8% la fa sempre prima di andare al supermercato, il 34,5% qualche volta, “per non eccedere negli acquisti e risparmiare”. A dirlo Coldiretti/Censis 12 Gennaio 2015