Italia Dagli “scandali” in salsa francese al taglio del budget per la Spagna, fino alle difficoltà del Belpaese enoico all’estero: i fondi europei per la promozione enoica visti dalla Master of Wine Jancis Robinson, un privilegio da usare bene 05 Gennaio 2015
Non Solo Vino Assaggiare antiche birre del centro America, dell’antica Grecia o addirittura Etrusche, è ora possibile grazie a Patrick McGovern, l’“Indiana Jones delle antiche bevande”, che ha ricreato alcune prelibatezze che si bevevano millenni fa 05 Gennaio 2015
Non Solo Vino Se il 2014 è stato l’anno della “ripresa che non c’è stata”, il 2015 sarà, se non altro, quello della “luce in fondo al tunnel” ma, secondo il Rapporto Coop “Consumi e distribuzione”, il comparto alimentare continuerà a soffrire 05 Gennaio 2015
Non Solo Vino “Ripartire dall’acqua e idratarsi nel modo più corretto, depurando l’organismo”: il consiglio del professor Alessandro Zanasi, docente all’Università di Bologna per buttare giù i chili di troppo accumulati dopo pranzi di Natale e cene di Capodanno 05 Gennaio 2015
Italia Fivi accontentata: arriva la circolare del Ministero delle Politiche Agricole sull’uso commerciale dell’indicazione del nome geografico più ampio, quindi regione o provincia, in cui ricade la zona di produzione di un determinato vino Dop o Igp 05 Gennaio 2015
Italia L’interesse e l’amore della Cina per Bordeaux arriva dal lontano 1997, quando Peter Kwok acquistò Château Haut-Brisson. Dopo le 21 acquisizioni del 2011, però, il 2014 segna il passo, con soli 6 Château passati in mani cinesi 05 Gennaio 2015
Non Solo Vino L’aroma delle feste non è la mirra, ma la vaniglia: presente in tanti dolci natalizi, dal pandoro al torrone, per gli esperti dona gioia, benessere e rilassamento. E si trova anche nel vino, ceduto dalla botte durante l’invecchiamento 05 Gennaio 2015
Non Solo Vino Iniziato da una manciata di giorni, il 2015, secondo le previsioni della Coldiretti, si preannuncia già un anno nerissimo tra gli scaffali dei supermercati, dove ci sarà il crollo di olio di oliva, agrumi, vino e miele made in Italy 05 Gennaio 2015
Non Solo Vino Con il 2015 appena iniziato, è già corsa ai saldi. Anche dei prodotti tipici delle feste, sugli scaffali a prezzi scontatissimi, dai cotechini ai pandori, dai panettoni alle lenticchie fino agli spumanti, come ricorda la Coldiretti 05 Gennaio 2015
Non Solo Vino Via all’accorpamento di Inea e Cra: nasce il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria. A guidare il nuovo ente del Ministero delle Politiche Agricole è Salvatore Parlato, esperto nel rilancio delle aziende pubbliche 05 Gennaio 2015
Video Se dopo i tanti brindisi delle feste cercate qualcosa di diverso dalla “solita” bottiglia per brindare, niente paura: ecco quella che ricorda il viso di una donna. Ovvero “Janine”, il fiasco di Ruffino reinterpretato dall’artista Clet 1:50
L'Intervista In un mercato del vino dove gli scaffali sono superaffollati di etichette, il brand, come elemento distintivo è fondamentale. Ne abbiamo parlato con Francis Michael Claessens, fondatore dello studio specializzato londinese Claessens International 2:01
Mondo Australia: cantine in vendita. L’opinione di Casella... Russia: in pericolo import Francia... India: 40 cantine in bancarotta chiedono aiuti Governo... Oiv: mondo sempre più frizzante... Ue & export salvano vendite Champagnedi Andrea Gabbrielli 02 Gennaio 2015
Video E se il 2015 fosse anche l’anno del passaggio generazionale in tante cantine del Belpaese e non solo? Intanto, a WineNews, di fronte genitori e figli vigneron: le case history di Cinelli Colombini, Primo Franco e Cantine 4 Valli 4:42
Non Solo Vino I Lego, diventano un cult culinario grazie al designer giapponese Akihiro Mizuuchi, che ha inventato un’intera collezione di mattoncini componibili di tante forme completamente realizzata in cioccolato fondente, cioccolato bianco e fragola 02 Gennaio 2015
Non Solo Vino 2,6 miliardi di euro, di cui 1,34 dall’Unione Europea: a tanto sono ammontati i contributi per i Programmi di Sviluppo Rurale erogati in Italia nel 2014. A dirlo il Ministero delle Politiche Agricole. Martina: “dimostrata dinamicità del settore” 02 Gennaio 2015
Italia Veder crescere l’interesse per il Brunello di Montalcino 2010, che torni in auge l’“en primeur” di Bordeaux, ma anche che siano apprezzate tutte le diversità del mondo enoico: questa la “wish list” dei più famosi wine merchants Uk per il 2015 02 Gennaio 2015
Italia Se ne andato Serge Hochar, patron di Château Musar, una delle cantine più affascinanti al mondo, che ha resistito alla guerra civile e si è imposta all’attenzione internazionale con vini capaci di conciliare mediterraneità e stile bordolese 02 Gennaio 2015
Italia Il 2014 si è chiuso con il botto anche i tema di furti enoici: 300.000 dollari il valore delle bottiglie di assoluto pregio, soprattutto di Romanée Conti e Screaming Eagle, rubate a Natale nel celebre ristorante “The French Laundry”, in Napa Valley 02 Gennaio 2015
Non Solo Vino “Annata da ricordare per il Grana Padano Dop: nel 2014 le esportazioni sono cresciute del 5% sul 2013 con circa 1,5 milione di forme vendute soprattutto in Cina, Usa, Nuova Zelanda e Giappone”. A dirlo è Stefano Berni, direttore del Consorzio 02 Gennaio 2015
Non Solo Vino Un Capodanno senza badare alla spesa sulla tavola (1,7 miliardi di euro), quello trascorso, ma tagliando gli sprechi e riciclando gli avanzi. A scattare la fotografia dell’ultima tavolata del 2014 e della prima del 2015 è un’analisi di Coldiretti/Ixè 02 Gennaio 2015