Non Solo Vino Medaglia per la categoria “Golden Ale” all’European Beer Star di Norimberga per la Fabbrica Birra Perugia. Evento internazionale che ha messo a confronto 1.500 prodotti di 40 Paesi, giudicati da una commissione di 100 esperti 12 Novembre 2015
Video Le regole e le “non regole” del cibo secondo il Cristianesimo, i punti di divisione e quelli in comune con Islam ed Ebraismo, e gli aneddoti, come quelli di un S. Agostino che “consiglia”, di tanto in tanto, l’ubriachezza, per capire il limite ... 9:12
Italia Il “Padiglione Vino” di Expo che sarà portato a Shanghai, capitale economica della Cina, e i vini cinesi che debutteranno a Vinitaly 2016, in collaborazione con la rivista “Wine in China Magazine”: il progetto sulla “Via della Seta” by Veronafiere 12 Novembre 2015
Non Solo Vino Arriva in Italia la versione del National Food Calendar by Aifb (Associazione Italiana Foodblogger): un calendario del cibo italiano per divulgare, valorizzare e diffondere la cultura e la tradizione gastronomica con i piatti e i prodotti più tipici 12 Novembre 2015
Italia Da “Cantine Aperte a San Martino” a “BaroloBrunello”, dal “Festival della Cucina Italiana” al “Food&Pastry” by BolognaFiere: tanti gli eventi enogastronomici che si intersecano per dare agli appassionati il meglio delle produzioni italiane 12 Novembre 2015
Non Solo Vino Una risonanza magnetica nucleare per valutare lo stato di salute delle nocciole: è il progetto di ricerca applicata “Seivon” sulla nocciola tonda Igp di Giffoni che individua i frutti dal guscio sano ma colpiti al loro interno da cimici o marciume 12 Novembre 2015
Non Solo Vino Cresce la giungla dell’agropirateria: olio, pesce, carne e vino made in Italy sempre più “taroccati”. Come difendersi da questo fenomeno in espansione? Lo spiega Elga Baviera, biologa ed esperta in sicurezza degli alimenti (fonte: AdnKronos Salute) 12 Novembre 2015
Italia Il sughero domina il mercato delle chiusure per il vino nel mondo (64% del totale). Ma quelle a vite in alluminio, secondo una ricerca Ipsos, conquistano spazio tra consumatori e produttori, anche nei Paesi più tradizionalisti come Italia e Francia 12 Novembre 2015
Non Solo Vino L’Italia deve restituire più di 72 milioni di euro di fondi agricoli per carenze nei controlli tra il 2004 ed il 2009: così il Tribunale Ue in una sentenza con cui respinge il ricorso dell’Italia contro una decisione della Commissione del 2013 12 Novembre 2015
Italia Raccontare mezzo secolo di vino italiano attraverso storie, aneddoti, curiosità rivelate ad appassionati da suoi personaggi: lo farà da domani WineNews con #Vinitaly50Story, cronistoria “a modo nostro” per i 50 anni di Vinitaly (Verona, 10-13 aprile) 12 Novembre 2015
Non Solo Vino “Crostata Gullit” e “Carpaccio Antognoni” accompagnato da “Pennette Best” e “Bocconcini Zidane” … ecco un esempio di un pasto calcistico/gastronomico “offerto” dal libro “Forchetta e Pallone” del giornalista Francesco Matteini e lo chef Marco Romei 12 Novembre 2015
Non Solo Vino La “guerra” del latte e la truffa (presunta) sull’olio extravergine tra frammentazione del sistema produttivo della materia prima, concentrazione della trasformazione in pochi mani, sistemi di etichettatura poco chiari e scarsa cultura alimentare 11 Novembre 2015
Non Solo Vino Dal Parmigiano Reggiano al Prosciutto di Parma e non solo: tante le eccellenze legate alla Città di Parma, ora ufficialmente candidata per diventare “Città Creativa per la Gastronomia” (la prima italiana) Unesco. Il verdetto è atteso l’11 dicembre 11 Novembre 2015
Italia “Top 100” Wine Spectator, continua il count down: il Ribera del Duero 2012 Bodegas Aalto al n. 6, dalla Spagna, e lo Chardonnay Santa Cruz Mountains 2012 di Mount Eden Vineyards, dalla California, al n. 5. Domani si sale sul podio … 11 Novembre 2015
Italia Un protocollo di cantina brevettato per produrre vini di qualità senza additivi e solforosa: lo ha messo a punto l’Università di Pisa, in collaborazione con la Fattoria dei Barbi di Stefano Cinelli Colombini, realtà storica del Brunello di Montalcino 11 Novembre 2015
Italia Non è ancora nei programmi didattici ufficiali ma, intanto, il vino, un piede dentro alle scuole inizia a mettercelo. Con “Il Bere Consapevole”, a partire dalle scuole alberghiere in Lombardia, il 16 novembre, con la Consulta Nazionale del Vino 11 Novembre 2015
L'Intervista Hanz Terzer maestro cantiniere a San Michele Appiano dal 1978 ed ora direttore generale della cantina racconta a Winenews come è cambiata la viticoltura altoatesina in questi ultimi 40 anni e come il brand “Alto Adige” può ancora crescere 5:44
Italia Nel fitto panorama delle guide al vino nel Belpaese, ne mancava una “al femminile”. Lacuna colmata, oggi, da “1001 vini da bere almeno una volta nella vita” (edita da Newton Compton Editore), la guida firmata da “Geisha Gourmet” Francesca Negri 11 Novembre 2015
Non Solo Vino Patatine fritte e spot ingannevoli, il Tar del Lazio del Lazio conferma le multe da oltre 1 milione di euro complessivo inflitte a colossi come San Carlo (350.000 euro), Amica Chips (300.000), Pata (250.000) e Ica Food (150.000) dall’Antitrust 11 Novembre 2015
Italia “L’assunzione moderata di Champagne può influenzare in modo positivo le funzioni cognitive”. Uno studio dell’Università di Reading scopre nelle bollicine francesi anche dei principi che fanno bene a intelletto e memoria, oltre che al gusto 11 Novembre 2015
Italia Campari, bene i primi 9 mesi 2015, con 1,14 miliardi di euro di vendite (+7,9% sul 2014), ma male il vino con i marchi più importanti, soprattutto per il crollo della Russia: -15,6% per Cinzano, -43,1% per Ricadonna e Mondoro 11 Novembre 2015
Non Solo Vino Non si placano le proteste nei fast food in America. Dopo gli scioperi dei lavoratori di McDonald dei mesi scorsi, parte una nuova protesta con i dipendenti che incrociano le braccia in 270 città degli Usa per chiedere un aumento di stipendio 11 Novembre 2015
Italia “Buy Wine” 2016 si farà. Pericolo scampato, almeno per ora, per l’evento organizzato da Toscana Promozione, una sorta di “Vinitaly di Toscana”, nonché “Anteprima delle Anteprime”, che, da rumors WineNews, era a rischio per “mancanza di fondi” 11 Novembre 2015
Italia Amorim Cork Italia, leader delle tappature in sughero, sposta la sua attenzione verso i privati: arriva “Divino’s” il tappo per gli amanti del fai-da-te che nel Belpaese costituiscono ancora una fetta importante fra gli appassionati di Bacco 11 Novembre 2015
Non Solo Vino Un “processo simulato”, con tanto di discussione e sentenza, sul tema della proprietà intellettuale in cucina e del copyright sulle ricette: di scena il 13 novembre in Triennale di Milano, con (e su idea) del decano degli chef, Gualtiero Marchesi 11 Novembre 2015
Non Solo Vino “Salone del Turismo Rurale”: sono 12 milioni i pernottamenti negli agriturismi italiani nel 2015, per un introito di 1 miliardo e 200 milioni. A dirlo sono le associazioni agrituristiche Agriturist, Terranostra e Turismo Verde 11 Novembre 2015
Non Solo Vino Valori (sociali e promozionali), Vantaggi (economici e occupazionali), Visioni: le tre “V” del cuoco “3.0”, secondo la Federazione Italiana Cuochi, da “Food & Wine in Progress” di Firenze... Con l’idea di una legge per il vino “patrimonio nazionale” 10 Novembre 2015
Non Solo Vino Coldiretti: “fare luce su frodi, +38% import nel 2014; applicare la legge su tutela del Made in Italy”. Indagine della Procura di Torino, che vede grandi marchi dell’olio accusati di aver messo in vendita come extravergine semplice olio di oliva 10 Novembre 2015
Italia Festeggiare San Martino e l’inizio dell’“anno agricolo” in compagnia di tante griffe enoiche che apriranno le cantine per accogliere curiosi ed enoappassionati: ecco “Cantine Aperte a San Martino” by Movimento Turismo Vino (14-15 novembre) 10 Novembre 2015