Italia È l’Amarone della Valpolicella Classico Serègo Alighieri Vaio Armaron 2008 che la griffe Masi produce dai vigneti della famiglia Serego Alighieri, discendenti diretti di Dante, il primo nome italiano (n. 8) nella “top 100” di “Wine Spectator” 10 Novembre 2015
Video Tuttaltro che “un’armata Brancaleone”, quella formata dai “Cavalieri del Lavoro” del vino, pionieri che hanno aperto il mercato al mercato dell’Italia enoica, custodi o patriarchi di storie di impresa e di famiglia che danno prestigio al Belpaese 3:23
Italia Il mondo dei cartoon si incrocia ancora una volta con il mondo del vino. Sarà battuto all’asta un disegno di Winnie the Pooh, fatto dalla mano del creatore EH Shepard, che trasporta una pesante bottiglia di vino. Il valore? 8-12.000 sterline 10 Novembre 2015
Italia Barolo e Brunello di Montalcino, i vini top del Belpaese, sempre più uniti in patria e all’estero. Al Castello di Barolo, il 13-14 novembre c’è “BaroloBrunello” by WineZone. Il 20, a Copenaghen, con i Consorzi, “Barolo & Brunello the Italian Kings” 10 Novembre 2015
Italia “Testo Unico del Vino”, da domani la discussione in Parlamento, dopo il lavoro di “limatura” tra istituzioni e filiera, “per approvarlo entro marzo 2016 e presentarlo a Vinitaly”. Così Luca Sani, presidente Commissione Agricoltura Camera dei Deputati 10 Novembre 2015
Italia Niente pranzo di lavoro a Partigi tra il presidente di Francia Hollande e quello dell’Iran Rohani. L’Eliseo, secondo la radio francese Rtl, ha rifiutato di servire un “menu halal” e senza vino in nome della laicità, come richiesto dal Paese orientale 10 Novembre 2015
Italia Dopo un anno di restauro, a Epernay riaprono al pubblico le storiche cantine dal 1743 di proprietà di Moët & Chandon (gruppo Lvmh), 28 chilometri di meraviglie sotterranee tra bottiglie leggendarie e percorsi che hanno fatto la storia della Champagne 10 Novembre 2015
Italia Vino & innovazione: il punto di vista di Michel Bettane sulla tecnologia al servizio dell’enologia e la nascita di iSommelier nelle parole del suo creatore, l’ingegnere cinese Eric Li, Ceo di una multinazionale da 5.000 dipendenti 10 Novembre 2015
Non Solo Vino Latte, in un anno gli allevatori hanno perso 550 milioni di euro perchè il prodotto è pagato sottocosto, e hanno chiuso 1.000 stalle. A dirlo la Coldiretti, che ha portato mucche e allevatori nei supermercati d’Italia per la “guerra del latte” 10 Novembre 2015
Non Solo Vino È “cibo della pace” mania in tutta Italia in vista del Giubileo della Misericordia: dal biscotto per Papa Francesco al “Pane dell’accoglienza”, dal vino alle ricette passando per i lamponi della pace fino al food truck con ostie e miele (fonte: Ansa) 09 Novembre 2015
Non Solo Vino 55 milioni di euro per sostegno alla liquidità, alla ristrutturazione del debito e agli investimenti degli allevatori: ecco il “Fondo Latte” attivato dalle Politiche Agricole. Pascale (Slow Food): “valorizzare prodotto in base ad origine” 09 Novembre 2015
Italia Il Vin de Constance 2009 di Klein Constantia, dal Sudafrica, al n. 10, ed il Clos Fourtet St. Emilion 2012, da Bordeaux, in Francia: è iniziato il count down per i migliori vini della influente “Top 100” 2015 della rivista Usa “Wine Spectator” 09 Novembre 2015
Non Solo Vino 287.500 euro raccolti in totale, anche grazie ai 100.000 offerti da un imprenditore di Honk Kong per un lotto da 900 grammi (abbinati al Barolo Cavallotto e al Barbaresco Giuseppe Cortese): ecco “L’Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba” 09 Novembre 2015
Italia Buoni segnali, grazie alla ripresa economica, dal Regno Unito, partner n. 3 per il vino italiano dopo Usa e Germania: gli appassionati spendono di più, e continua la crescita degli sparkling wine, prosecco in testa. A dirlo “Wine Intelligence” 09 Novembre 2015
L'Intervista Il “climat change”, gli effetti del riscaldamento del Pianeta nei vigneti italiani, e come gestirlo secondo chi lavora tra i filari ed in cantina: a WinNews la parola agli agronomi ed enologi Stefano Chioccioli e Gianni Menotti 2:14
Italia 24 bottiglie Masseto 2006 per 16.000 euro, 3 bottiglie Chateau Lafleur 1950 per 6.857, 12 bottiglie Masseto 2004 a 6.285: ecco i top lot della “The Collector’s Sale”, asta andata in scena ad Honk Kong con la regia di Gelardini & Romani Wine Auction 09 Novembre 2015
Non Solo Vino Da Roma a Milano, da Venezia a Basi: la “guerra” del latte di Coldiretti si sposta dalle industrie (come il centro Lactalis nel lodigiano) ai supermercati d’Italia, che domani saranno “invasi” da mucche e allevatori 09 Novembre 2015
Italia “In Cina il 60-65% del vino importato in bottiglia è ancora in mano alla Francia, ma i grandi vini italiani stanno trovando il loro spazio nelle cantine dei collezionisti”. A WineNews, Jean-Marc Nolant, tra i wine consultant più popolari di Cina 09 Novembre 2015
Italia Cresce in quantità (+4%) ma diminuisce in valore (-3%) l’export di vino italiano negli Stati Uniti, mercato n. 1 per il Belpaese enoico, nei primi 9 mesi 2015. A dirlo i dati dell’Italian Wine & Food Institute, guidato da Lucio Caputo 09 Novembre 2015
Italia Il futuro del vino italiano passa per l’export e, oltre a Usa, Germania e Uk c’è l’Australia. Una nicchia di consumatori maturi, che conoscono ed apprezzano i vini del Belpaese, dove c’è ancora tanto da fare, come racconta a WineNews Richard Morgan 09 Novembre 2015
Non Solo Vino “Gli industriali che sottopagano il latte italiano sono gli stessi che hanno tentato il colpo di mano per il via libera all’uso della polvere di latte in formaggi e yogurt made in Italy”. Così la Coldiretti nell’“assedio” a Lactalis 09 Novembre 2015
Non Solo Vino Ok del Governo a reintroduzione dell’obbligo di indicare in etichetta la sede dello stabilimento di produzione o confezionamento dei prodotti alimentari. Ora la norma in Parlamento per l’approvazione. A dirlo il Ministero delle Politiche Agricole 07 Novembre 2015
Italia “Per aver avvicinato il grande pubblico alla cultura del vino italiano con una testata web quotidiana di semplice e immediata consultazione”: ecco la motivazione del premio assegnato a WineNews da “Vinibuoni d’Italia - Touring Club Italiano” 06 Novembre 2015
Italia Al via “Bollicine solidali” con Viticoltori Ponte, Maccari, Cantine Riunite, Serena e Montelivini nel segno del Prosecco Treviso Doc per raccogliere fondi per la ricerca sulle malattie rare. L’iniziativa di “AdHor - Associazione Donne Horeca” 06 Novembre 2015
Italia Se la riduzione dello sperpero e dell’ostentazione del lusso in Cina non è un male per il vino: per Judy Chan, alla guida di Grace Vineyard, realtà privata n. 1 del Paese, ha aiutato a capire meglio il vero mercato e ha fatto anche “pulizia” 06 Novembre 2015
Italia Viticoltori, paesaggisti inconsapevoli, e protagonisti di una viticoltura che deve saper cambiare e dialogare con le altre anime dei territori senza per questo snaturarsi. Il messaggio arriva dalla Valpolicella, nel convegno “Il Valore della Ricerca” 06 Novembre 2015
Italia Riflessioni sul Veneto enoico e su vini dal successo “storico” come Amarone e Valpolicella, e più recente come Prosecco e Pinot Grigio, con gli autori della “trilogia” sui vini delle Venezie di Masi: il 7 novembre alla Biblioteca La Vigna di Vicenza 06 Novembre 2015
Video La prima “master class” in Italia e sull’Italia con Robert Parker, e una corrispondente fissa per valorizzare meglio uno dei Paesi più importanti del vino mondiale, che oggi non deve temere confronti con nessuno, Francia inclusa 7:31
Italia Il cambiamento climatico è in atto, e coinvolgerà anche la viticoltura italiana. Ma va gestito con gli strumenti giusti, senza allarmismi e catastrofismi. Il pensiero di agronomi e climatologi sul “The Future of Wine” dal “Merano Wine Festival” 06 Novembre 2015
Non Solo Vino “Nontoccatemilapadella”: il manifesto per valorizzare uno dei simboli della storia della cucina italiana by Pentole Agnelli, azienda leader del settore e sottoscritto dai più famosi chef d’Italia come Massimo Bottura, Niko Romito e Cristina Bowerman 06 Novembre 2015