L'Intervista Dal negoziato per il Ttip alle possibilità dell’Ocm, passando per la questione etichettatura: a WineNews Paolo De Castro, eurodeputato e coordinatore S&d in Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Ue 3:32
Italia Il vino che mette d’accordo tutte ma proprio tutte le guide del Bel Paese? Non esiste. Su ben 9 guide analizzate (edizione 2016) non è uscita nessuna etichetta capace di conciliare i vari team di degustazione. Così l’analisi di WineNews 03 Novembre 2015
Italia I wine lover americani più appassionati, che curano una piccola cantina casalinga, preferiscono scegliere le proprie bottiglie di vino in enoteca, ma non disdegnano il web e gli acquisti diretti, come svela l’ultimo sondaggio di “Wine Spectator” 03 Novembre 2015
Italia “Merano Wine Festival” (5-10 novembre): da 150 produttori stranieri selezionati da tutto il mondo a griffe italiane emergenti, da degustazioni di vecchie annate a “Cult Oenologist” (retrospettiva sui registi del vino), a 14 esclusive “MasterClasses” 03 Novembre 2015
Non Solo Vino Il welfare laico di mister Eataly, Farinetti: dopo l’accordo raggiunto con i sindacati, per i dipendenti Eataly arriva il primo integrativo, che porta agevolazioni per maternità e per matrimonio, anche per le coppie di fatto, etero ed omosessuali 03 Novembre 2015
Italia Sono 472 i vini del Belpaese premiati con le “Quattro Viti” della “Guida Vitae” 2016 dell’Ais - Associazione Italiana Sommelier. Tra le Regioni, al top Piemonte (98) e Toscana (85), mentre il Barolo (55) sbaraglia la concorrenza del Brunello (14) 03 Novembre 2015
Italia Tra le onorificenze più antiche, l’Ordine al merito del lavoro vanta tra le sue fila 11 vignaioli Cavalieri del Lavoro che, il 7 novembre, si incontreranno nelle cantine di Donnafugata, con il vino a fare da sfondo a mercati, vendemmia ed enoturismo 03 Novembre 2015
Non Solo Vino Mao, Zhou Enlai, Jiang Zemin e Xi Jinping lo hanno scelto per brindare con Nixon, Elisabetta II, Clinton, Ho Chi Minh e Putin, ha 2.000 anni di storia, ma non è solo il Distillato di Stato cinese, è anche il più venduto al mondo: in Italia, il Moutai 03 Novembre 2015
Non Solo Vino In Sicilia confiscate alla criminalità organizzata 1.148 aziende (al 30 settembre), nate spesso da attività di estorsione e racket nei confronti degli imprenditori onesti: così Coldiretti sulla rivolta contro i soprusi degli imprenditori a Bagheria 02 Novembre 2015
Italia Non solo “chiocciole”: sotto alle 188 cantine che rappresentano il vertice della piramide qualitativa della guida 2016 Slow Wine, 252 Vini Slow, 157 Grandi Vini e 247 Vini Quotidiani, con Toscana e Piemonte ancora al top 02 Novembre 2015
Non Solo Vino “Dichiaro ufficialmente chiusa questa Esposizione. Sfida vinta da un’Italia che se unita mostra al mondo doti e qualità”: così il Presidente Mattarella. L’Expo è stata una “storia di successo”. Martina: “missione compiuta”. Focus: Numeri & curiosità 02 Novembre 2015
Italia Si chiama Harmonia Mundi, è un Teroldego e nasce in un convento veneziano: ecco il vino (solo 250 bottiglie) del Convento di San Francesco alla Vigna in una Venezia che continua a far rinascere antichi vigneti con la “benedizione” di Philippe Daverio 02 Novembre 2015
Non Solo Vino La Dieta Mediterranea? Ha radici più profonde di quel si immagina, e che risalgono addirittura al periodo tardo repubblicano e imperiale dell’Impero Romano. Così gli studiosi internazionali a Paestum alla “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico” 02 Novembre 2015
Non Solo Vino Il 2014 non passerà certo alla storia come l’anno d’oro dell’olio d’oliva, ed infatti, per la prima volta, nella “The Best 20”, gli Oscar dell’olio extravergine della guida “Flos Olei”, la Spagna supera l’Italia per 8 premi a 7 02 Novembre 2015
Video “L’Italia ha un patrimonio di vitigni autoctoni unico, da proteggere e valorizzare, ed è cresciuta tantissimo, anche nel Meridione. E oggi in qualità compete con i migliori di Francia”. Così a WineNews, in esclusiva, Robert Parker 16:34
Italia “L’Italia al pari della Francia, ma deve crederci. Il mio vino preferito di sempre? Il Sassicaia 1985. Oggi “The Wine Advocate” non sono solo io, ma una squadra, che in Italia vuol dire Monica Larner”. A WineNews, in esclusiva, parla Robert Parker 02 Novembre 2015
Italia La stagione delle guide e dei premi volge al termine, ma i primi verdetti sono arrivati già in estate, con le 465 “Corone” della guida “ViniBuoni d’Italia” 2016 by Touring Editore: al top Piemonte e Toscana con 59 vini premiati 02 Novembre 2015
Italia “Vino - A Taste of Italy”, missione compiuta: nei 6 mesi di Expo 2,1 milioni di visitatori da tutto il mondo si sono lasciati coinvolgere nel percorso degustativo lungo la cultura enoica italiana. E l’esperienza del Padiglione Vino non finisce qua... 02 Novembre 2015
Italia Sono 218 le etichette sopra i 90/99 dell’“Annuario dei Migliori Vini Italiani” 2016 di Luca Maroni: tra le aziende, al top Barbanera - Duca di Saragnano a quota 11, seguita a 7 dal gruppo Provinco e a 4 da Ariola, Masseria Frattasi e Velenosi 02 Novembre 2015
Video Ultimato il documentario “F for Franciacorta”: “un cortometraggio per raccontare “il” e “la” Franciacorta in maniera piacevole e professionale e non troppo didattica”, Come spiega Maurizio Zanella, Presidente Consorzio Franciacorta 3:25
Italia Anche la Lonely Planet, la più celebre tra le guide per i viaggiatori del mondo, si dà anche al vino, con “Wine Trails” 52 itinerari nelle zone vinicole di tutto il mondo, da Italia a Francia, da Spagna a Usa, da Australia a Nuova Zelanda e non solo 30 Ottobre 2015
Italia La tecnologia applicata al vino, dove l’Italia è leader al mondo, al centro di Simei, di scena dal 3 al 6 novembre a Milano by Unione Italiana Vini. Tra sostenibilità e qualità, analisi sensoriale e mercato, innovazione, biologico e tanto altro 30 Ottobre 2015
Non Solo Vino Dopo Expo c’è il Giubileo dove, come fa Papa Francesco nelle sue omelie, si continuerà a parlare di cibo e agricoltura. Confagricoltura: “occasione per affrontare in chiave etica e religiosa rapporto agricoltore-terra e paradosso spreco-abbondanza” 30 Ottobre 2015
Non Solo Vino L’olio nuovo è arrivato, e per celebrarlo e assaggiarlo torna come da tradizione uno degli eventi più longevi in uno dei territori più vocati alla sua produzione: “Frantoi Aperti”, nella verde Umbria, tra “Mangiaunte” e visite in frantoio (da domani) 30 Ottobre 2015
Italia Il top della cucina e del vino in una grande asta charity nel “Grand Cru Culinary Wine Festival” di Toronto : sotto il martello, insieme a pezzi d’arte, gioielli, auto e alta moda, anche 5 Mathusalem di Tignanello, battute a 26.000 dollari 30 Ottobre 2015
Italia Un omaggio ad uno dei vitigni più storici ed importanti del Belpaese grazie a “Sangiovese Purosangue”, la manifestazione dell’Associazione EnoClub Siena che porta il 3 novembre a Castelnuovo Berardenga il meglio della produzione italiana 30 Ottobre 2015
Italia “Alcol in quantità paragonabili a 500 bottiglie di vino al secondo”. A scaturire questo fiume etilico è la coda della cometa “C/2014 Q2 Lovejoy”, ribattezzata dagli scienziati “Happy hour”, proprio per la sua particolare composizione 30 Ottobre 2015
Non Solo Vino Occupa un solo mq di spazio, è economico e veloce, riproduce in miniatura tutte le fasi di lavorazione del latte e produce fino a 8 tipi di formaggio: ecco “Cheesemaster”, il caseificio più piccolo al mondo inventato da Latteria Perenzin e Carpigiani 30 Ottobre 2015
Non Solo Vino Ci sono sei new entry e due esclusioni eccellenti tra i “Cinque Baci” del “Libro Guida ai Migliori Ristoranti d’Italia” 2016 di Bibenda, che hanno premiato i migliori 24 ristoranti d’Italia per abilità degli chef e ricchezza della carta dei vini 30 Ottobre 2015
Italia Dal Chianti Classico ai filari di Brunello a Montalcino, passando per Montefalco ed il suo Sagrantino, i territori del vino italiano sempre più “contenitori sperimentali” di progetti oltre il vino, con al centro l’educazione alimentare dei bambini 30 Ottobre 2015