Non Solo Vino “Bisogna agire con rapidità nell’applicazione del Piano proposto dal Commissario Silletti, ma anche intervenire sul blocco dell’esportazioni delle barbatelle perché il batterio Xylella non attacca la vite”. Così il presidente Cia, Dino Scanavino 09 Ottobre 2015
Non Solo Vino È La Pasqualina di Almenno San Bartolomeo in provincia di Bergamo, il miglior bar del Belpaese secondo “I bar d’Italia 2016” del Gambero Rosso. Allo Staccoli Caffè (Cattolica) e al Dolce Salato (Pianoro) il premio “Bar dell’anno scelto dai lettori” 09 Ottobre 2015
L'Intervista “Finalmente chef italiani riconosciuti come ambasciatori del made in Italy nel mondo. Ora c’è una squadra, non più solo grandissimi solisti”. A dirlo Enzo Vizzari responsabile delle guide de L’Espresso 4:38
Non Solo Vino La cucina italiana oggi e domani ... secondo Enzo Vizzari, responsabile della Guide de “L’Espresso”. Che, a WineNews, spiega: “oggi c’è una squadra di grandi che, non solo grandi solisti come in passato, ambasciatori dell’Italia nel mondo” 09 Ottobre 2015
Non Solo Vino Expo dopo Expo: lo “Youth Manifesto” by Fondazione Barilla Center for Food & Nutrition allegato alla Carta di Milano. Quando i giovani ispirano i grandi per cambiare il mondo 09 Ottobre 2015
L'Approfondimento “Dobbiamo applicare le direttive della Comunità europea per la Xylella. Abbiamo però avviato una ricerca che conferma che il batterio non attacca altre piante, nemmeno la vite”. Così l’assessore all’Agricoltura della Puglia Leonardo Di Gioia 3:06
Italia Le toscane Antinori, Le Macchiole e Le Ragnaie, le piemontesi Pecchenino e Produttori del Barbaresco, la siciliana Cottanera, la campana Mastroberardino e l’abruzzese Cirelli: ecco le cantine italiane nella “Top 100 Wineries 2015” di “Wine & Spirits” 09 Ottobre 2015
Non Solo Vino “Non c’è gusto. Tutto quello che dovresti sapere prima di scegliere un ristorante”: già il titolo dell’ultima fatica letteraria di Gianni Mura la dice lunga. Per districarsi nella ristorazione italiana fermandosi alla porta: da lì in poi c’è il gusto 09 Ottobre 2015
Italia La “Festa del vino” (e dell’olio) ad Expo il 24 ottobre non si farà: “spostata (ancora una volta) a data da destinarsi”, secondo rumors di WineNews. Forse un gran finale, ma clamoroso il rischio che salti (visto che Expo chiude il 31 ottobre) 09 Ottobre 2015
Non Solo Vino Insetti, cibo del futuro? Dall’Unione Europea l’Efsa avverte: “quelli allevati costituiscono una nuova potenziale fonte di proteine, ma i dati scientifici a disposizione sui pericoli legati al loro consumo umano ed animale sono ancora molto limitati” 09 Ottobre 2015
Non Solo Vino Sono aumentate del 20% le esportazioni di uova made in Italy nel primo semestre 2015 (su stesso periodo 2014), quando la produzione nazionale era arrivata a 12,6 miliardi di pezzi. A dirlo è la Coldiretti nella “Giornata Mondiale dell’Uovo” 09 Ottobre 2015
Non Solo Vino L’educazione alimentare entra ufficialmente a scuola, almeno dal 12 al 17 ottobre, per una “Settimana dell’Alimentazione” voluta dal Ministero dell’Istruzione per la “Giornata Mondiale dell’Alimentazione” nel mondo e a Expo (16 ottobre) 09 Ottobre 2015
Non Solo Vino Prezzi alla stelle per il tartufo? “Boicottiamo il consumo”: parola dello chef piemontese Ugo Alciati, che dice “400 euro l’etto, ma che possono arrivare a 700, sono un prezzo assurdo”. E contro il tarocco made in China ecco i consigli anti-fregature 09 Ottobre 2015
Italia Cresce l’export di vino sfuso nel mondo: da 20,3 milioni di ettolitri per 1,2 miliardi di euro del 2000 ai 37,8 milioni di ettolitri per 2,7 miliardi di euro 2014. Il 23-24 novembre ad Amsterdam è di scena “The World Bulk Wine Exhibition” 09 Ottobre 2015
Italia Vino, glamour e beneficenza: 33.000 euro raccolti per la Onlus Dynamo Camp nell'asta promossa dal Comitato Grandi Cru d’Italia con Associazione MonteNapoleone, a Milano, nei giorni della “Vendemmia in Via MonteNapoleone” (fino all’11 ottobre) 09 Ottobre 2015
Non Solo Vino Autunno all’insegna di natura e buon cibo in agenda: dal Prosecco in riva al mare alla “Barcolana 2015” all’“Enogastronomia ai Giardini della Landriana” a Roma. Peppe Zullo invita in Puglia e le “ragazze di San Patrignano” nei laboratori in Comunità 09 Ottobre 2015
Italia È francese il top lot della tradizionale Asta Pandolfini, battuta ieri a Firenze: una 5 litri di Château Mouton Rothschild 2000 aggiudicata a 7.800 euro. Tra le migliori aggiudicazioni, Jacques Selosse e Château Haut Bron, e il Masseto per l’Italia 09 Ottobre 2015
Non Solo Vino L’impresa familiare nel comparto alimentare “è un modello vincente che ha un bellissimo futuro davanti a prescindere dalle dimensioni aziendali”. Parola di Paolo Barilla, vice presidente del gruppo Barilla nei 125 anni dei Biscotti Gentilini 09 Ottobre 2015
Non Solo Vino Essere Animali diffonde immagini choc sulla vita e la morte delle anatre alimentate a forza per ottenere foie gras, pubblicate in anteprima su Corriere.it. E, ancora una volta, la produzione della prelibatezze francese torna al centro del dibattito 09 Ottobre 2015
Italia Sono 301 le “Super Tre Stelle” della “Guida Oro I Vini di Veronelli 2016”, con la Toscana al top tra le Regioni, con ben 100 vini premiati, seguita dal Piemonte a 74. Tra le aziende, spiccano Terlano, Ca’ del Bosco, La Spinetta e Antinori a quota 4 08 Ottobre 2015
Italia Ermitage di San Pietroburgo & vino, un nuovo capitolo: dopo il brindisi ai 250 anni con l’Amarone Allegrini ed il Prosecco come “Vin d’honneur”, le opere d’arte del museo russo finiscono in etichetta, nella serie “Likuria. Collezione Ermitage” 08 Ottobre 2015
Non Solo Vino Non solo mare, a confermare il buon andamento della stagione turistica ci sono anche i risultati degli agriturismi, con 6 milioni di presenze nell’estate 2015, +10% sul 2014. Lo dice la Coldiretti, commentando i dati positivi dei mesi estivi 08 Ottobre 2015
L'Intervista “Umiltà passione e sogno ingredienti fondamentali per avere successo in questo mestiere”. Così, dalla presentazione della guida “I Ristoranti d’Italia de l’Espresso 2016” lo chef “perfetto”, Massimo Bottura, il primo a raggiungere i 20/20 3:37
Non Solo Vino Per la prima volta nella storia della guida, c’è la “perfezione” al vertice de “I Ristoranti d’Italia de L’Espresso 2016”: a raggiungerla Massimo Bottura con la sua Osteria Francescana primo ristorante da 20/20 seguito da Crippa, Beck, Alajmo, Romito 08 Ottobre 2015
L'Approfondimento “Forse non si è mai mangiato bene come adesso, a tutti i livelli e dappertutto. È il trionfo della “nuova cucina italiana” di Bottura, Scabin, Uliassi”. La guida “I Ristoranti d’Italia de L’Espresso 2016” nelle paroledel suo curatore, Enzo Vizzari 4:58
Italia Italian style, facilità, qualità e un livello di competenza in campo agricolo ed enologico senza pari: ecco i punti di forza del vino italiano emersi dal workshop del “Wine Management Lab” di Sda Bocconi. Ma sul marketing c’è ancora tanto da fare ... 08 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il tartufo è sempre il tartufo, e la politica ... Sulla scia di una lunga tradizione di politici italiani ed internazionali buongustai, ad inaugurare la “Fiera Internazionale del Tartufo Bianco” di Alba aranno Matteo Renzi e Martin Schulz (9 ottobre) 07 Ottobre 2015
Non Solo Vino Diritto, cooperazione, sostenibilità e conoscenza: 4 aree tematiche, che saranno sviluppate in 26 tavoli, per definire quello che sarà “Expo dopo Expo: le eredità di Milano 2015”. Appuntamento il 10 ottobre all’Esposizione Universale 07 Ottobre 2015
Italia È italiano il miglior vino sul mercato Usa sotto i 15 dollari secondo “Wine Enthusiast”, con il sardo Sella & Mosca Carignano del Sulcis 2010 Terre Rare Riserva in vetta alla “Top 100 Best Buys 2015”. Per il Belpaese 10 etichette in classifica 07 Ottobre 2015
Non Solo Vino Piccoli produttori di cibo, comunità locali e indigeni che si battono per la terra e la sovranità alimentare in difesa della biodiversità biologica, sociale, culturale: ecco gli “attori” dei docu-film al “Festival delle Terre” (Roma, 12-14 ottobre) 07 Ottobre 2015
Non Solo Vino L’eredità di Expo? Non padiglioni o terreni, ma il senso del fare squadra degli imprenditori italiani riuniti da Sanpellegrino a Expo. Perché funziona e perché nel mondo l’Italia non è così conosciuta come si pensa. Focus: lo studio sul made in Italy 07 Ottobre 2015
Non Solo Vino Una filiera etica, a km 0 solidale, di sapori fatti di valori, che si autosostiene, in cui agricoltura e ristorazione offrono servizi di inclusione sociale alle fasce più vulnerabili: nasce “Cibo Civile”, prima esperienza in Toscana di welfare rurale 07 Ottobre 2015
Italia 48,9 milioni di ettolitri di vino per l’Italia, 46,6 per la Francia, e 36,6 per la Spagna: ecco le stime sulla vendemmia 2015 secondo i dati diffusi dalla Commissione Europea. In Ue sui 163,8 milioni di ettolitri. Focus: commento di Paolo De Castro 07 Ottobre 2015
Non Solo Vino La lotta alla fame passa anche per il contrasto allo spreco ed il riciclo alimentare. Uno degli esempi migliori arriva dal Belgio, dove il Brussels Beer Project ha creato una birra prodotta dal pane riciclato, presentata all’Expo di Milano 07 Ottobre 2015