Italia Psr, l’Italia rischia di perdere 1,2 miliardi della programmazione 2007-2013, e poche Regioni hanno pubblicato i bandi 2014-2020 dai, quali, spesso manca ancora la voce promozione. Mazzoni (Imt Marche): “siamo preoccupati, così difficile programmare” 07 Ottobre 2015
Video Da Dante ad Artusi, il linguaggio del cibo è cambiato con la lingua italiana, dalla prima edizione del Vocabolario dell’Accademia della Crusca del 1612 fino ai giorni nostri, in cui le parole del cibo portano la cultura dell’Italia nel mondo 8:34
Non Solo Vino “A breve organizzeremo una sfida tra gli chef dei Corpi militari per eleggere il miglior cuoco in divisa”. L’annuncio è dello Chef dello Stato Maggiore dell’Aeronautica, Massimo Biale, e intanto l’Esercito è già in cerca dei cuochi migliori ... 07 Ottobre 2015
Non Solo Vino Fonte Ansa - Dopo il matrimonio tra Grom e Unilever, decolla la trattativa tra due giganti del gelato, Nestlè e R&R: dall’operazione, da 3 miliardi di euro, una joint venture tra i brand dei due gruppi, che punterà forte su mercati di Europa e Africa 07 Ottobre 2015
Non Solo Vino Cambiano colore a seconda della temperatura e registrano la storia termica degli alimenti, rivelando se è stata superata la soglia limite per la sicurezza: ecco le etichette “intelligenti” sviluppate dall’Università di Milano - Bicocca 07 Ottobre 2015
Italia Italia protagonista in Asia, grazie ai francesi. “Vinexpo Hong Kong mette l’Italia al posto d’onore dell’edizione 2016, di scena dal 24 al 26”. Il Dg Guillaume Deglise: “aiutare la produzione italiana a crescere fa parte dei compiti di Vinexpo” 06 Ottobre 2015
Italia Una cena stellata per un tavolo “stellare”: l’astronauta italiana Samantha Cristoforetti ed i colleghi di missione, il russo Anton Skhaplerov e l’americano Terry Virts, a Villa Margon, con la cucina di Alfio Ghezzi, chef stellato di casa Ferrari 06 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il made in Italy? Si traduce in valore e attenzione alla qualità, ed interpreta anche i valori immateriali (cultura, socialità). Ma è restio alle novità: così gli imprenditori italiani in uno studio Sanpellegrino. E che a Expo firmano un “Manifesto” 06 Ottobre 2015
Non Solo Vino “Questo è l’Onu dei giovani contadini! Dimostra che a partire dagli umili si può cambiare la politica”: così il fondatore di Slow Food Carlo Petrini chiude “Terra Madre Giovani” ad Expo. Il Ministro Gentiloni: “è l’anima universale del tema di Expo” 06 Ottobre 2015
Italia Il Prosecco in Uk non sfonda in fascia premium del mercato on trade: in ristoranti, wine bar e gastropub è ancora lo Champagne il re delle bollicine. Così il report “Looking forward to Christmas” Liberty Winest (distributori di riferimento on trade) 06 Ottobre 2015
Italia Il Gambero Rosso va all’Università: nascerà la prima “Città del Gusto” dentro un ateneo, grazie all’accordo firmato tra il presidente del Gambero Paolo Cuccia, e il rettore Giovanni Puglisi, per la “Città del Gusto - Iulm Milano” 06 Ottobre 2015
Italia Dall’uva ora si ottiene anche la carta: ecco “Naturally Clicquot 3”, progetto che vede insieme la storica azienda italiana Favini, il colosso europeo del packaging Ds Smith e la celebre maison di Champagne Veuve Clicquot 06 Ottobre 2015
Italia WineMonitor/Nomisma: l’Amarone della Valpolicella è il secondo vino rosso più presente in carte dei vini dei ristoranti stellati d’Italia, dietro al Barolo, e, a pari merito, con il Brunello di Montalcino, entrambi presenti in carta nell’86% dei casi 06 Ottobre 2015
Italia Vino & promozione: dopo cinque edizioni di successo il “Buy Wine”, una sorta di “Vinitaly di Toscana”, nonché “Anteprima delle Anteprime” delle denominazioni, nel 2016, potrebbe saltare, da rumors WineNews, “per mancanza o scarsità di fondi” 06 Ottobre 2015
Italia Francia e Italia “in asta” a Firenze (8 ottobre). All’incanto il meglio tra i “vini pregiati e da collezione” di Pandolfini. I lotti top? Masseto, Solaia, Dal Forno, Allegrini e Bertani. Francia “regina” tra Mouton Rothschild, Selosse e Bollinger 06 Ottobre 2015
Non Solo Vino Questa volta McDonald’s ha una grana che viene dall’interno, ma anche “dall’alto”: riusciranno le suore benedettine di Boerne in Texas, azioniste del colosso del fast food, nella loro battaglia per migliorarne la qualità del cibo? Dio solo lo sa ... 06 Ottobre 2015
Non Solo Vino Dai big data per l’agricoltura al “Foodporn”, dallo spreco alimentare allo storytelling culinario: ecco alcuni dei temi più caldi dell’“Internet Festival 2015”, kermesse dedicata a rete e nuove tecnologie, di scena a Pisa, dall’8 all’11 ottobre 06 Ottobre 2015
Italia Vino e design si incontrano a “Vini, Vidi, Vinci”, mostra, di scena ad Expo in Città, da domani al 29 ottobre, nata dal workshop organizzato nel 2013 dalle Scuole d’Arte e Architettura di Bordeaux, con il Politecnico di Milano 06 Ottobre 2015
Italia Il Canada del vino diviso tra i giovani meno esperti della “Generation Treaters” ed i più navigati “Adventurous Connoisseurs” nell’ultimo report di Wine Intelligence. Su un mercato che, per l’Italia, vale oltre 400 milioni di dollari 06 Ottobre 2015
Italia Un ponte ideale di filari di vite, tra Sicilia e Tunisia, nel nome di una comune radice mediterranea che risale al mondo Classico: ecco Magon, il progetto di valorizzazione turistica, culturale ed enoica intitolato al grande agronomo cartaginese 06 Ottobre 2015
L'Intervista La leadership del vino italiano come ambasciatore Made in Italy: possibilità o realtà? È la domanda al centro del dibattito, promosso domani a Milano, dal Wine Management Lab della Sda Bocconi. A WineNews le anticipazioni del professor Andrea Rea 12:51
Italia C’è fretta nel mondo del vino. Di degustare in anteprima, giudicare, ma anche di vendere. E così il critico Suckling ha già celebrato il Brunello di Montalcino Riserva 2010, con sei 100/100 ... Nelle cantine si va verso il boom di richieste 06 Ottobre 2015
Italia Oltre 900 studenti, da Italia, Francia, Inghilterra, Spagna, Portogallo e Usa, tra filari di Barbera di Michele Chiarlo e le opere di Luzzati e Nespolo, nelle Langhe Unesco: così “Progetto Scuola” al “Parco Orme su La Court” per Expo ha fatto scuola 06 Ottobre 2015
Italia In Brasile uno degli appuntamenti clou del vino è “Encontro de Vinhos”, che porta nel Paese il meglio della produzione enoica, con tante aziende italiane. E nel 2016 l’immagine simbolo sarà disegnata dall’eno-artista del Belpaese Arianna Greco 06 Ottobre 2015
Non Solo Vino Agli italiani piace l’insalata. Ma se in cucina vince la comodità con le insalate in busta che battono le sfuse (dati Nielsen), c’è chi decide, come lo chef stellato Giancarlo Perbellini, di farne un piatto gourmet con i fiori de “Gli Orti di Venezia” 06 Ottobre 2015
Non Solo Vino Il cibo di alto livello a portata di dito. Non solo finger food, ma veri piatti gourmet firmati da Uliassi, Piccini, Trovato e Tomei, da gustare senza posate: ecco “Dit’Unto, festival del mangiar con le mani” (11 ottobre), a Villa a Sesta (Siena) 06 Ottobre 2015
Non Solo Vino Produzione globale standardizzata, monoculture intensive, speculazioni finanziarie e consumi individuali non sono la ricetta contro lo spreco di cibo. Petrini: “dall’economia locale alla diversificazione, questo schizofrenico sistema va cambiato” 06 Ottobre 2015
Non Solo Vino A 30 anni dalla nascita dell’agriturismo, arriva la classificazione unica: il “sole” sarà il simbolo che, da Nord a Sud dello Stivale, valuterà le strutture del Belpaese, che continuano a crescere al Nord ed al Centro, dove volano le aziende “rosa” 06 Ottobre 2015
Italia È Daniele Arcangeli il miglior sommelier d’Italia (Aspi) 2015. Con lui sul podio anche Giacomo Morlacchi e Marco Grassi. Nel Concorso anche abbinamento creativo con la birra, con il Premio Birra Moretti 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino Non solo l’Italia: altri 18 Stati Membri Ue hanno detto no alla coltivazione di Ogm nel loro territorio nazionale. E 8 italiani su 10 (dati Ixè) sono d’accordo con questa linea “che si oppone al biotech nei campi”. A dirlo la Coldiretti 05 Ottobre 2015
Italia Se c’è un Paese in cui, a rigor di logica, il vino non dovrebbe nemmeno essere contemplato tra le attività su cui puntare, è il Senegal: la sfida di “Clos les Baobabs”, cuore francese tra i filari di Cabernet, Cinsault, Grenache, Syrah e Sangiovese 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino Web, social network, immagini d’impatto e design: passa da qui “Solo Olive Italiane per Expo”, la campagna di sensibilizzazione di Symbola e Unaprol per contrastare la scarsa cultura dei consumatori in Italia e all’estero sull’olio made in Italy 05 Ottobre 2015
Video Con il 64% del mercato, il sughero rimane la prima chiusura per le bottiglie di vino, anche grazie alla ricerca, alla base della produzione di Diam: a WineNews il dg dell’azienda, Dominique Tourneix, ed il direttore commerciale, Jean Luc Ribot 11:23
Non Solo Vino Incomincia la stagione del tartufo, e volano i prezzi (come già rilevato da WineNews): 400 euro/etto ad Alba, dove il 10 ottobre apre i battenti della “Fiera Internazionale del Tartufo” n. 85. A dirlo la Coldiretti 05 Ottobre 2015
Italia Si “sgasa” il presunto scandalo Prosecco: niente bottiglie sequestrate, ma, ad ora, solo alcune incongruenze tra carte di cantina relative alla vendemmia 2015, peraltro in molti casi già risolte. A WineNews i Consorzi del Prosecco Doc e Docg 05 Ottobre 2015
Non Solo Vino È Paolo Pomposi della Gelateria Badiani di Firenze il miglior gelatiere d’Europa. Ad incoronarlo è stato il Tour 2015 by “Gelato Festival” che lo ha premiato per il gusto “Dolcevita”, a base di Buontalenti e Salsa alla nocciole e cacao 05 Ottobre 2015