Non Solo Vino Dalla manna al vino cotto, dall’idromele fino al grano monococco: ecco alcuni dei cibi che, “dalla Preistoria alla Bibbia”, domani saranno in mostra ad Expo, con Coldiretti, che presenterà anche il dossier sul “Made in Italy salvato dall’estinzione” 23 Settembre 2015
Italia Montalcino e il Chianti, poi Umbria, Franciacorta e Valpolicella: ecco dove il mattone, grazie al prestigio del vino e al valore dei terreni, vale di più. A dirlo una ricerca del portale specializzato Idealista.it, in collaborazione con WineNews 23 Settembre 2015
Italia James Bond torna al cinema con “Spectre”, e Bollinger celebra l’agente speciale con un’edizione speciale, la “Bollinger Spectre Crystal Set”: una magnum di Bollinger 1988 R.D custodita in una campana di cristallo firmata Eric Berthés da 5.000 euro 23 Settembre 2015
Italia La vendemmia 2015 entra nel vivo, e l’ottimismo prevale tra molti dei produttori più importanti d’Italia, sentiti da WineNews. Dal Nord al Sud, l’aspettativa sulla qualità è molto alta, anche grazie ad un meteo particolarmente favorevole 23 Settembre 2015
Italia Il vino da prodotto a valore: arriva il primo manuale di “Economia del vino”, scritto da Stefano Castriota, ricercatore universitario e vignaiolo. La Cia: “il libro che mancava per capire produzione e mercato del vino dal punto di vista economico” 22 Settembre 2015
Non Solo Vino 4.000 lavoratori irregolari in agricoltura su 12.182 controllati (quasi 1 su 3) in 2.632 aziende agricole: ecco i numeri sul 2015 del Comando Carabinieri Tutela del Lavoro, domani, ad Expo, nel convegno “La tratta degli esseri umani” 22 Settembre 2015
Italia La navigazione a vista nel commercio del vino nei territori dei Paesi dell’Unione Economica Eurasiatica ha i giorni contati: entro l’anno il comparto sarà normato con un codice unico, che garantirà più trasparenza con meno burocrazia 22 Settembre 2015
Non Solo Vino A “Taobuk”, l’International Book Festival di Taormina, nasce “Food Factor”, una nuova sezione dedicata alla cultura gastronomica. Primi ospiti, domani, Carlo Cracco e Oscar Farinetti con Clara & Gigi Padovani, per parlare di “La cucina dà spettacolo” 22 Settembre 2015
Non Solo Vino Anche in Usa è boom per il cibo biologico, per un mercato da 5,5 miliardi di dollari nel 2014 (+72% sul 2008) e 14.000 aziende. California Stato n. 1 per valore (2,2 miliardi di dollari), latte, uova, pollo, lattuga e mele gli alimenti top 22 Settembre 2015
Non Solo Vino Napoletana, romana o in teglia: sia come sia, ecco le migliori pizzerie d’Italia scelte dalla guida “Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso 2016”. Al top, con i “Tre Spicchi”, ci sono 40 indirizzi in tutto il Belpaese, con ben 6 nuovi ingressi 22 Settembre 2015
Italia “Gran Tour” nell’Italia del vino, in due tappe: il 26 settembre e poi il 17 ottobre al “Padiglione Vino - A Taste of Italy” a Expo, Lizio Bruno, Eder, Miyajima, Montanari, Baudains, Larner e Thomases percorrono il Belpaese con il Comitato Scientifico 22 Settembre 2015
Italia Ocm, la filiera del vino ( Confagricoltura, Federvini, Unione Italiana Vini, Federdoc, Assoenologi, Cia e Alleanza delle Cooperative) scrive al Ministro Martina: “alcune Regioni rendono impossibile investire, dobbiamo superare criticità” 22 Settembre 2015
Italia Tanta Italia nella “Wine Spectator New York Wine Experience” (22-25 ottobre). 48 le griffe Belpaese, focus su Barolo 2010 (Conterno, Massolino, Ratti, Scavino), Gaja (Brunello di Montalcino Pieve Santa Restituta) e Chianti Classico (Castello di Ama) 22 Settembre 2015
Non Solo Vino In Italia cresce al ritmo dell’10% all’anno il ricorso a test inutili e “fai da te” per la diagnosi di allergie e intolleranze alimentari. Analisi che costano ai cittadini 300 milioni di euro l’anno, senza nessuna prova scientifica. A dirlo la Siaaic 22 Settembre 2015
Non Solo Vino Dall’azienda specializzata in alimenti clinici che ha lanciato una “Rete di imprese Nutribiotech” a quella che produce vitamine, flavonoidi e antiossidanti dai succhi di ortaggi, il settore primario punta sulla nutraceutica. Parola di Confagricoltura 22 Settembre 2015
Italia L’Italia ha un nuovo Ambasciatore dello Champagne: Bernardo Conticelli, 34 anni, wine consultant di Firenze, capace di imporsi alla “Selezione Ambasciatore dello Champagne” 2015, organizzata dal Bureau du Champagne in Italia 22 Settembre 2015
L'Approfondimento Sangiovese e Nebbiolo su tutti, ma anche Sagrantino, Nerello Mascalese e Catarratto: a New York chi ama il vino italiano ama i suoi vitigni autoctoni, come racconta a WineNews Roberto Paris, anima de “Il Buco”, ristorante cult della Grande Mela 8:35
Non Solo Vino Nuovo allarme per il climate change da “Ghiaccio Bollente”, report Wwf sugli effetti dello scioglimento dei ghiacciai nel mondo. Con gravi conseguenze sull’agricoltura, dall’Himalaya all’Italia, dove già si producono avocado e banane dice Coldiretti 22 Settembre 2015
Italia A fine ottobre, le uve dell’emisfero Sud del mondo saranno già da mesi in cantina, ed in gran parte anche quelle dei Paesi sopra l’equatore. E così, il 28 ottobre, ecco le prime stime della produzione vitivinicola mondiale 2015 dell’Oiv, a Parigi 22 Settembre 2015
Italia Tassare il vino per finanziare lo sport: la proposta arriva dal Congresso argentino, dove il deputato Mauricio Gòmez Bull ha proposto un aumento delle accise su alcol e tabacco dell’1%. La resistenza parte dalla provincia vinicola di Mendoza 22 Settembre 2015
Italia Storia, scienza e letteratura: il 27 settembre a La Morra, terra di Barolo, la macina medievale scoperta tra i vigneti di Serradenari da Giovanni Negri, che presenta il suo ultimo libro (con Roberto Cipresso), e parla di genetica con Attilio Scienza 22 Settembre 2015
Italia Gallup: per la maggioranza egli americani un consumo moderato di alcolici non ha effetti sulla salute, ma la percezione cambia in base all’esperienza: tra i non bevitori è più alta la percezione di chi ritiene dannoso un bicchiere o due al giorno 22 Settembre 2015
Italia Australia e Nuova Zelanda non sono tra i mercati di riferimento per l’export enoico del Belpaese, eppure, in maniera diversa, svelano ottime possibilità di crescita, specie per due alfieri dell’enologia del Belpaese come Chianti e Prosecco 22 Settembre 2015
Non Solo Vino Sarà Lidia Bastianich a cucinare per il Papa nelle sua visita a New York del 24-26 settembre. Poche ma severe le indicazioni dal Vaticano: “piatti semplici e leggeri”. E la chef ha deciso di puntare sul pesce, sulla pasta fresca fatta in casa 21 Settembre 2015
Non Solo Vino Umberto Bombana, unico chef italiano “tre stelle” Michelin fuori dal Belpaese, con il suo “8 ½ Bombana” ad Hong Kong, l’“Ambasciatore del Gusto e della Dieta Mediterranea” premiato dall’Unesco Club di Alba, nel cuore delle Langhe 21 Settembre 2015
Italia Un manuale per spiegare come funziona l’“Economia del Vino”: ecco il titolo del libro scritto da Stefano Castriota, ricercatore universitario e già a lavoro, tra gli altri, per il Fondo Monetario e per l’Istat, presentato domani a Roma 21 Settembre 2015
Italia Federico Castellucci, da ex direttore generale Oiv a produttore, nella tenuta di famiglia, nelle “sue” Marche: il “debutto in società”, il 23 settembre, a Roma, con il Verdicchio dei Castelli di Jesi per la mostra “Opere Alchemiche” di Paolo Gioli 21 Settembre 2015
Non Solo Vino “Misura sciagurata che mette in ginocchio l’olio d’oliva italiano di qualità”: così Confagricoltura su agevolazioni per il prodotto tunisino nel mercato Ue. Che arrivano alla vigilia del buon raccolto, come spiega il Frantoio Gaudenzi (Trevi, Umbria) 21 Settembre 2015
Non Solo Vino “Grazie a voi osti non abbiamo smantellato il territorio”. Così Carlin Petrini, fondatore di Slow Food, nella presentazione di “Osterie d’Italia 2016”, “la guida a cui siamo più legati e di maggior successo”, dice Pascale (Slow Food Italia) 21 Settembre 2015
Non Solo Vino Cous cous al gambero rosso di Mazara con maionese, finocchietto, fico d’India, pistacchio di Bronte e limone: ecco “Viaggio in Sicilia”, miglior cous cous made in Italy dello chef Stefano De Gregorio a “Cous Cous Fest”. Domani “Elio e le storie tese” 21 Settembre 2015
Italia Il grande successo della bollicine made in Italy conquista anche lo star system hollywoodiano: sono state le bottiglie di Trentodoc Ferrari ad innaffiare l’edizione n. 67 degli “Emmy Awards”, rassegna andata in scena il 20 settembre a Los Angeles 21 Settembre 2015