Italia Il Nobile di Montepulciano, uno dei grandi rossi di Toscana, si tinge di rosa: per una ricerca del Consorzio il 40% degli impiegati globali nel vino a Montepulciano è donna. Con 400 donne impiegate nella produzione, di cui la metà è under 40 04 Settembre 2015
Non Solo Vino “Benvenute norme come confisca per sconfiggere caporalato che va combattuto senza tregua perché umilia gli uomini ed il loro lavoro”: così la Coldiretti che ora chiede di intervenire sui mercati. 355 caporali denunciati od arrestati al 1 gennaio 2014 04 Settembre 2015
Italia Gérard Depardieu fa il passo finale per lasciarsi la Francia alle spalle. Dopo aver preso la residenza in Belgio, l’attore-vigneron ha deciso di vendere tutte le sue proprietà che aveva lasciato in Francia, compreso vari ristoranti ed alcuni vigneti 04 Settembre 2015
Italia Scoprire il fascino di Verona, fatto di arte, bellezza e perle enogastronomiche, grazie al Soave, uno dei vini bianchi più importanti d’Italia e del Veneto: ecco lo spirito di “Soave Versus” n. 15, di scena dal 5 al 7 settembre nella città dell’Arena 04 Settembre 2015
Italia Nasce “Vini italiani e mercati mondiali”, il master universitario di primo livello, promosso dal Sant’Anna di Pisa, che forma l’ambasciatore del vino italiano. Un corso per comunicare il valore aggiunto identitario e culturale del vino made in Italy 04 Settembre 2015
Italia Il Brunello di Montalcino e il “rivale” Sauternes: ecco i “cavalieri in bottiglia” che hanno avuto la meglio per giuria & pubblico nella “disfida di Barletta”, primo “Wine Challenge” tra vini italiani e francesi. Il più votato dai fans? Nero di Troia 04 Settembre 2015
Italia Musica & Champagne: Mumm punta ai giovani in partnership con il celebre Dj David Guetta, la Maison Krug lancia il “Sensual Krug Music Ritual”, degustazione “musicale” nel lusso dei Belmond Hotels di tutta Italia 04 Settembre 2015
Italia Federdoc dice no alle Denominazioni Comunali, vecchia idea del grande Veronelli, dopo la decisione del Comune di Cupramontana, nelle Marche, di iscrivere al suo registro anche il “Verdicchio di Cupramontana” 04 Settembre 2015
L'Intervista “La neurogastronomia è una scienza che si occupa dei rapporti che esistono tra cibi e cervello e del perché ci piace mangiare una cosa, rispetto ad un’altra”. A spiegarlo è Vittorio Sironi, neurochirurgo ed esperto di neurogastronomia a La Bicocca 1:32
Non Solo Vino Agenda: dai vini delle Marche al “Festival del Brodetto e delle Zuppe di Pesce” a Fano a “Cookstock” a Pontassieve, da “Identità Golose Cortina” a “Gusto e bellezza dal giardino alla tavola” a Cuneo, alle feste in vendemmia da Tenute Rubino e Paladin 04 Settembre 2015
Italia “Gli italiani devono tornare ad innamorarsi di sé. Fondamentale per promuovere il made in Italy all’estero. Il saper fare italiano ha creato prodotti straordinari esportati in tutto il mondo”. Così “Le 4 potenze dell’enogastronomia italiana” ad Expo 04 Settembre 2015
Non Solo Vino Una stage da camerieri è una delle tappe formative che migliaia di studenti di scuola alberghiera si trovano ad affrontare ogni anno. Ma ora, per 20 di loro, arriva un’opportunità davvero speciale, niente meno che al Quirinale 04 Settembre 2015
Italia Vendemmia 2015: da nord a sud regna l’ottimismo fra alcuni degli enologi più importanti d’Italia sentiti da WineNews. Annata calda ma non caldissima, molto buona, se paragonata al 2014. Da più parti segnalata, però, la presenza del moscerino Suzukii 04 Settembre 2015
Italia Allegrini e Ca’ del Bosco, come anticipato da WineNews, ma anche Pietradolce (Etna), Schiopetto (Collio), La Crotta di Vegneron, Terre Stregate, Giulio Grasso, Guado al Melo e Manincor tra i premi speciali di “Vini d’Italia 2016” del Gambero Rosso 04 Settembre 2015
Italia La griffe del Trentodoc Ferrari è lo “Sparkling Wine Producer of the Year”, il Rosè da uve Nebbiolo della piemontese Cuvage il “Chairman’s Trophy”: ecco i “premi speciali” del “The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2015” by Stevenson 04 Settembre 2015
Italia Dall’Accademia di Brera ai vigneti di Sicilia, gli artisti della celebre Accademia realizzano opere su “tele” speciali: i tondi delle barriques. In Tenute Orestiadi (a Gibellina, il 6 settembre) nasce il Museo d’arte contemporanea “Barriques Museum” 04 Settembre 2015
Non Solo Vino “Partnership tra organizzazioni no profit, privati e comunità locali possono supportare imprenditoria Paesi in via di sviluppo”: parola del colosso Pernod Ricard. Il progetto pubblico-privato di Ramazzotti in India. Focus: il “Ramazzotti Fairtrade” 04 Settembre 2015
Italia Dalla “Vigna di Leonardo”, recuperata e ricostruita a Milano, nel giardino di Casa degli Atellani, nascerà anche un vino. La storia del progetto e le prospettive di scena il 18 settembre nella cantina Guado al Melo, con il professor Attilio Scienza 04 Settembre 2015
Italia I paesaggi del vino, dal Piemonte alla Toscana, dal Medioevo ad oggi, dalle origini al successo, al centro del Convegno del Centro di Studi per la Storia delle Campagne e del Lavoro Contadino (Montalcino, 6 settembre). Focus: Premio a Ermanno Olmi 03 Settembre 2015
Italia Al Prosecco “non basta” il Prosecco: approvata dalla Regione Veneto l’adozione della riserva vendemmiale per i vini atti alla produzione di Prosecco Doc della vendemmia 2015. Una “scorta” utile nel 2016 visto il successo delle bollicine venete 03 Settembre 2015
Non Solo Vino Torna a Napoli, e grazie ad una donna, il titolo di “Campione del mondo della pizza”. È Teresa Iorio, della pizzeria “Le Figlie di Iorio” al Borgo degli Orefici a Napoli, la vincitrice del “Trofeo Caputo” n. 14 03 Settembre 2015
Italia “Bottiglie Aperte”, il più importante Festival vinicolo di Milano (12-14 settembre) “pensa in grande”, da due a tre giorni e in una nuova location. Testimonial d’eccezione? Luca Gardini, con le sue grandi verticali, di vini, fino ai 100/100 di Parker 03 Settembre 2015
Non Solo Vino Tra Bruxelles e il Brennero, il 7 settembre sarà una giornata movimentata per l’agricoltura italiana ed europea, il Copa-Cogeca manifesterà al Consiglio, nel vertice straordinario dei Ministri Ue, la Coldiretti presidierà il valico Italia-Austria 03 Settembre 2015
Italia Un’idea per un “enoico” settembre? Dal 4 settembre tutto il mese c’è “Cantine Aperte in Vendemmia” per vivere in prima persona la raccolta delle uve con il Movimento Turismo Vino: dalle colline del Monferrato alla Sicilia, da Montalcino a Montefalco 03 Settembre 2015
L'Intervista Parte da Montreal (“World Film Festival”), il percorso di “The Duel of Wine”, il secondo film di Nicolas Carreras, con il celebre sommelier Charlie Arturaola, e il vino italiano protagonista. A WineNews le parole del produttore del film, Lino Pujia 9:59
Non Solo Vino Dalla “rossa” Emilia alla Cuba di Fidèl Castro: ma questa volta il collegamento non è la politica, bensì la cucina d’autore del più grande chef italiano, Massimo Bottura, che punta a la “Isla” con i colleghi Arduiz (Spagna) e Olvera (Messico) 03 Settembre 2015
Non Solo Vino 690.000 ettari di terreno sottratti all’agricoltura in 10 anni per via della cementificazione, o per l’abbandono, soprattutto nelle aree interne, con un impatto drammatico sull’assetto idrogeologico del territorio italiano: così Coldiretti su dati Istat 03 Settembre 2015
Non Solo Vino 3.000 euro per un chilo di formaggio. Ecco il prezzo da record del più nuovo tra i prodotti alimentari: il formaggio di maiale. L’idea arriva dall’Olanda dove la Piggy’s Palace ha munto per la prima volta gli animali, come se fossero mucche 03 Settembre 2015
Non Solo Vino “Rapporto Coop 2015”. L’Italia se non a correre ricomincia a camminare, e gli italiani a spendere per l’alimentazione. Impazziti per il bio, cresce l’etnico (effetto Expo?), ma la parola d’ordine è “wellness”. Il cibo del futuro? Sempre più vicino 03 Settembre 2015
Italia Allegrini “Cantina dell’Anno”, di Ca’ del Bosco le “Bollicine”, Panerai (Domini di Castellare), Antonio Moretti, Giv, Zonin e Claudio Tipa (Collemassari) i produttori più premiati: le anticipazioni WineNews di “Vini d’Italia” 2016 del Gambero Rosso 03 Settembre 2015
Non Solo Vino Il 6 settembre, a Milano, in Expo, la rockstar Bono Vox e il premier Matteo Renzi per evento mondiale a sostegno del World Food Programme 02 Settembre 2015
Non Solo Vino “Il riconoscimento della pizza a patrimonio Unesco andrebbe a tutelare un business che solo in Italia ha raggiunto i 10 miliardi di euro”. A dirlo è la Coldiretti al “Napoli Pizza Village 2015”. Continua, intanto, la raccolta firme per la candidatura 02 Settembre 2015
Non Solo Vino Dal puzzone di Moena dal Trentino al latte di cammello dei pastori dell’Etiopia, la biodiversità delle produzioni e delle tradizioni dei formaggi e delle mille forme del latte del mondo è di scena a “Cheese 2015” con Slow Food (Bra, 18-21 settembre) 02 Settembre 2015