Non Solo Vino Ad Expo è sotto i riflettori il cibo del mondo di oggi, e si discute, tra le altre cose, di come sfamare il Pianeta domani. Ma il 26 giugno sarà servito un pranzo tipico della Pompei di 2.000 anni fa, con il giovane “archeo-chef” Gian Marco Carli 25 Giugno 2015
Non Solo Vino “Approvare la Legge sul consumo di suolo prima della fine di Expo sarebbe un segnale, non solo simbolico, di un reale cambio di passo sulla tutela e la valorizzazione dei nostri territori”: a dirlo il relatore del provvedimento Massimo Fiorio (Pd) 25 Giugno 2015
Non Solo Vino Sarà Paolo Griffa, sous chef del Ristorante Piccolo Lago di Verbania (2 stelle Michelin), a rappresentare l’Italia per il titolo di “S.Pellegrino Young Chef 2015”, talent a cui hanno partecipato in più di 3.000 persone, il 26 giugno, a Milano 25 Giugno 2015
Non Solo Vino “Leonardo non era vegetariano. Dalla lista della spesa di Leonardo alle ricette di Enrico Panero”: ecco l’ultimo libro (con prefazione di Farinetti) sul genio da Vinci. La presentazione (con dibattito e tasting) a Milano (Eataly Smeraldo) il 7 luglio 25 Giugno 2015
Non Solo Vino Tra il 2009 e il 2013, in piena recessione, l’agroalimentare italiano è cresciuto del 4%. Per il vino +5,2% nei ricavi. Così “The Food Industry Monitor” by Università di Pollenzo e Banca Bsi, a Milano, con Carlin Petrini e Marilisa Allegrini 25 Giugno 2015
Non Solo Vino Gli scenari futuri e le sfide per l’agroalimentare italiano, l’export e gli obiettivi raggiungibili, le strategie e gli strumenti: imprese ed istituzioni si incontrano il 30 giugno, a Milano, nel “Forum Food e made in Italy” de “Il Sole 24 Ore” 25 Giugno 2015
Non Solo Vino Va a Massimo Boldi il “Premio Cinecibo”. Il festival del cinema gastronomico, presieduto da Michele Placido e di scena a Riccione il 27 giugno, consegnerà uno speciale premio alla carriera all’attore “icona del cinema italiano” 25 Giugno 2015
Non Solo Vino 150 cuochi, ristoratori e distributori dell’enogastronomia, provenienti da oltre 70 Paesi, insieme a giornalisti e grandi chef per gli Stati Generali della ristorazione italiana, dal 28 giugno all’1 luglio, a Bergamo, Expo Milano e Firenze 25 Giugno 2015
Non Solo Vino I 7 punti fondamentali sull’agricoltura e sulla produzione di cibo legate alla “green economy”, verranno svelati a Roma il 30 giugno nel “Manifesto della green economy per l’agroalimentare”, stilato dal “Consiglio Nazionale della Green Economy” 25 Giugno 2015
Video Viaggio di calici, musica, espressioni ed emozioni tra alcuni dei vini più importanti del mondo: la degustazione dell’“Association de Grands Crus Classes di Saint Emilion” andata in scena Vinexpo di Bordeaux 3:53
Non Solo Vino Dopo anni di divieto che hanno impedito fino ad ora di varcare i confini dell’isola arriva ad Expo l’originale “porcetto sardo”. Appuntamento il 26 giugno al Padiglione Coldiretti, con un’indagine sui cibi “in & out” per gli italiani ad Expo 24 Giugno 2015
Non Solo Vino Reddito agricolo e rischi di mercato: se ne parlerà il 26 giugno nell’Auditorium di Palazzo Italia all’Expo di Milano, con l’incontro “Tutela del reddito agricolo e gestione del rischio: la strategia nazionale” by Ministero Politiche Agricole e Ismea 24 Giugno 2015
Italia Anche Rcs nell’e-commerce del vino: ecco “Enoteca del Corriere della Sera”, in partnership con “Vinitaly Wine Club”. A WineNews, Enrico Fili (Rcs): “obiettivo è diventare leader in Italia grazie ai contenuti, al servizio e alla forza dei due partner” 24 Giugno 2015
Italia Dopo Jerez de la Frontera in Spagna (2014) e Reguengos de Monsaraz in Portogallo (2015), sarà italiana la “Città Europea del Vino” per il 2016. In corsa, per il riconoscimento assegnato da Recevin, 450 comuni del Belpaese 24 Giugno 2015
Non Solo Vino Dalla “A” di aceto alla “Z” di zucchero, 50.000 parole della cucina nelle lingue più parlate al mondo: ecco il “Dizionario dell’Alimentazione in 9 Lingue”, la prima opera digitale dedicata al mondo del cibo, sia in versione web che per smartphone 24 Giugno 2015
Non Solo Vino All’inizio, era una jam session tra grandi chef di tutto il mondo, oggi, “Gelinaz!”, la creatura del “God of Food” Andrea Petrini, diventa il più grande scambio culturale di sempre: 37 chef si scambieranno ristorante e ricette per una settimana 24 Giugno 2015
Italia Carlo Giovanni Pietrasanta, vignaiolo lombardo dell’azienda agricola Pietrasanta nella collina di Milano, a San Colombano, è il nuovo presidente del Movimento Turismo del Vino, eletto oggi a Roma in assemblea. Al suo fianco Serenella Moroder 24 Giugno 2015
Non Solo Vino La filiera della birra dice no, compatta, ad un ulteriore aumento delle accise che già sta penalizzando il settore, che con una minore pressione fiscale sarebbe in grado di investire e creare lavoro. Lo dice indagine di Format Research 24 Giugno 2015
Non Solo Vino La “dieta mediterranea” patrimonio Unesco ora potrà “prescriverla” anche il medico di base: lo stabilisce il Ministero della Salute guidato da Beatrice Lorenzin dopo l’allarme sul suo abbandono lanciato da Aidepi, Associazioni Industriali della Pasta 24 Giugno 2015
Italia Quali sono le molecole che “colpiscono” i nostri sensi quando beviamo un vino? La risposta nella lectio magistralis del professor Thomas Hofmann, tra i massimi esperti in materia, che, dal 2008, studia le componenti chimiche del Valpolicella Tedeschi 24 Giugno 2015
L'Intervista Il meglio della viticoltura del meridione è stata incoronata, in questi giorni, da “Radici del Sud” 2015. Ennesima testimonianza di un “Rinascimento enologico” che, però, deve essere raccontato meglio, come spiega a WineNews Luigi Moio 4:56
Non Solo Vino Crollano del 30,6% le esportazioni di prodotti made in Italy in Russia, e sviluppa la produzione nazionale di “tarocchi” e li porta addirittura ad Expo dove, nel Padiglione della Russia, è in mostra formaggio con il marchio “Prego”: così Coldiretti 24 Giugno 2015
Italia Sono i wine lover i consumatori più “avventurosi”, capaci, in un anno, di acquistare più di 10 etichette diverse, mostrandosi ben più aperti di chi consuma abitualmente birra o superalcolici. Così il sondaggio Nielsen sulle abitudini del mercato Uk 24 Giugno 2015
Italia Imparare a rispettare l’ambiente grazie ad un tour in cantina e nelle vigne, tra trattori e “navi spaziali”. Per “Arcobaleno d’Estate” a Salcheto di Montepulciano, ecco il percorso per sensibilizzare grandi e piccoli sul valore della sostenibilità 23 Giugno 2015
Non Solo Vino Il +6% del valore aggiunto agricolo nel primo trimestre 2015 alla base della ripresa del Pil nazionale (+0,3%). Bene anche l’export (+7,2% nei primi 4 mesi 2015) e l’occupazione, ma, come rivelano Ismea e Unioncamere, restano elementi di incertezza 23 Giugno 2015
Non Solo Vino È la salsiccia stagionata di Ferruccio & Nicola Romano di Acri (Cosenza) il “Miglior Salame Mediterraneo”, prodotto che si è aggiudicato il premio più importante di “Salumi Parade Oenotria 2015”, by Università della Calabria 23 Giugno 2015
Italia Nella riscoperta delle varietà autoctone del Meridione, “Radici del Sud” ha un ruolo fondamentale: approfondimenti ed incontri con i wine influencer di tutto il mondo, e selezionati i migliori vini del Sud Italia (tra i 380 in concorso) 23 Giugno 2015
Non Solo Vino Gusto e wellness sempre più a braccetto: a Chianciano Terme, meta cult del termalismo fino alla fine degli anni 80, in cerca di rilancio, arriva la “stanza del gusto” delle “Terme Sensoriali” firmata dal “dietologo delle star” Nicola Sorrentino 23 Giugno 2015
Video “2050: il cibo che vogliamo”, il futuro dell’alimentazione mondiale indagato da Coop, ad Expo, nelle parole dell’economista Giacomo Vaciago, del teologo Vito Mancuso, di Vilma Scarpino ad Doxa, Mike Watsing di Nielsen e Albino Russo di Coop 10:48
Italia Un “Vino delle Donne, per le Donne”. Ecco “Ife!” il vino creato, dal nome al blend, da un team tutto al femminile realizzato da l’associazione “!Donna” con il brand “Love IT” ed in collaborazione con la rete di imprenditrici del Territorio Pavese 23 Giugno 2015
Italia Il cileno Concha y Toro per i vini fermi, il francese Moët & Chandon per gli sparkling wine: ecco i marchi enoici top al mondo secondo la “The world’s most powerful spirits & Wine brands 2015” di “Intangible Business”. Con l’Italia quasi assente... 23 Giugno 2015
Non Solo Vino Nasce dal “Tutto Crudo” di Roma l’idea del ristorante senza fornelli, dove tutte le portate sono vegano-crudiste. Un modo per “fare il pieno di energie positive, di trarre forza e salute dai frutti della terra senza sacrificare altre creature” 23 Giugno 2015
Non Solo Vino Mangiare è un atto culturale, e l’Expo di Milano, in primis, è un incontro tra culture, culinarie e non solo: nei giorni del Ramadan, quarto dei Cinque pilastri dell’Islam, nei Padiglioni dei Paesi musulmani menu ad hoc e festa dopo il tramonto 23 Giugno 2015
Non Solo Vino I ristoranti degli Stati Uniti si stanno lentamente trasformando da templi della gastronomia a luoghi di intrattenimento, e il vino rischia di perdere posizione su birre artigianali e cocktail. Lo sostiene Sandy Block, vice presidente Legal Seafood 23 Giugno 2015