Italia Ha aperto le porte il 1 maggio con Expo, è già un cult e oggi il Ministro Martina, i vertici di Veronafiere, Italo Rota e il Comitato Scientifico, l’hanno inaugurato ufficialmente: ecco “Vino-A Taste of Italy”, primo padiglione del vino di un’Expo 23 Maggio 2015
Non Solo Vino “Passatemi la battuta “piatto ricco mi ci ficco”” come motivo del perché “le mafie riescono ad infilarsi nell’agroalimentare italiano, che rende molto e ha appeal”. Così a WineNews il magistrato Gian Carlo Caselli. Che si dichiara “Ciotti-dipendente” 23 Maggio 2015
Italia È già record per le vendite 2015 dello spumante italiano all’estero, spinte dal +43% in Usa e dal +55% in Gran Bretagna. Crescono anche i mercati emergenti (Cina a +46%) e più sofisticati (Francia a +20%). Così Coldiretti su dati Istat primo bimestre 23 Maggio 2015
Video Cibo e arte sono il vero “unicum” dell’Italia: “è quello che credo da sempre e che Oscar Farinetti ha capito”. Così a WineNews Vittorio Sgarbi, che ha portato ed esposto a Expo per Eataly 350 opere d’arte italiana. Farinetti: “un dono agli italiani” 10:20
Italia Cibo e arte sono il vero “unicum” dell’Italia: “è quello che credo da sempre e che Oscar Farinetti ha capito”. Così a WineNews Vittorio Sgarbi, che ha portato ed esposto a Expo per Eataly 350 opere d’arte italiana. Farinetti: “un dono agli italiani” 22 Maggio 2015
L'Approfondimento Il Soave è una delle denominazioni del vino più importanti d'Italia. Ma qual è il suo stato di salute, e quali le prospettive sui mercati esteri? A WineNews da SoavePreview il direttore del Consorzio Aldo Lorenzoni 1:44
Italia Nell’emisfero Sud le uve sono già in cantina, e dall’Australia all’Argentina, dal Cile alla Nuova Zelanda, passando per il Sudafrica, si fanno già i primi bilanci, dopo una vendemmia anticipata dappertutto, che preannuncia un’ottima annata 22 Maggio 2015
Non Solo Vino “Come non essere delusi da questa mossa della Commissione? L’indicazione di origine degli alimenti è un’informazione fondamentale: priviamo i consumatori del diritto di scelta”. Così Piero Sardo, presidente Fondazione Slow Food per la Biodiversità 22 Maggio 2015
Non Solo Vino Borragine, malva, finocchietto selvatico, ortica, tarassaco e così via: sono solo alcune delle erbe spontanee commestibili, passione di un esercito di 100.000 raccoglitori, protagoniste di “Mangiasano” 2015, il 23 maggio da Expo alle piazze d’Italia 22 Maggio 2015
Italia Gianni Zonin, presidente di Zonin1821, gruppo top del vino italiano, dopo l’onorificenza di Cavaliere della Repubblica, sarà anche anche laureato honoris causa dall’Università di Palermo in “Imprenditorialità e qualità del sistema agro-alimentare” 22 Maggio 2015
Italia Chateau Lafite Rothschild, Rocca di Frassinello, Chateau Mouton Rothschild, Solaia (e tutti vini di Antinori) e Gaja: ecco i protagonisti della prima giornata di aste “per Expo” di Pandolfini, che ha raccolto 250.000 euro. E oggi a Milano si replica 22 Maggio 2015
Non Solo Vino Il 60% dei cittadini del mondo teme la manipolazione del cibo, ed il 53% è preoccupato per un pianeta sempre meno controllabile o sull’orlo del precipizio ambientale: così l’indagine Doxa che sarà presentata da Coop Italia ad Expo il 25 maggio 22 Maggio 2015
Non Solo Vino Lo spinacio riccio d’Asti, il peperone sigaretta di Bergamo, il cetriolo tortarello abruzzese, la catalogna puntarella di Galatina e non solo: nella “Giornata della Biodiversità” ad Expo, Coldiretti lancia lo “scrigno dei semi perduti” da coltivare 22 Maggio 2015
Non Solo Vino Non solo Expo, l’Italia intera è una fucina di eventi che fanno “parlare” i migliori prodotti dell’enogastronomia made in Italy. Gli appassionati non hanno che l’imbarazzo della scelta per una gita fuori porta. Dalle terre del Barolo a Brindisi 22 Maggio 2015
Italia Expo, il cibo va oltre ogni divisione. Anche religiosa, soprattutto di fronte a questioni come l’accesso al cibo e la tutela dell’ambiente che lo produce. Così dall’incontro delle religioni del mondo attorno al cibo, oggi all’Esposizione Universale 21 Maggio 2015
Non Solo Vino Credito & Agricoltura, 400 milioni di euro di finanziamenti per le imprese italiane in arrivo dalla Banca Europea degli Investimenti, ed un piano con le Politiche Agricole per sviluppo società agricole, start-up e così via. Oggi ad Expo 21 Maggio 2015
Non Solo Vino Nel 2014 l’Italia ha importato dall’estero ben 660.000 tonnellate di olio di oliva, principalmente a causa del calo produttivo della campagna 2014. Coldiretti: “rischio evidente che venga spacciato come made in Italy ciò che italiano non è” 21 Maggio 2015
Non Solo Vino Nell’arco di un secolo, in Italia, sono scomparse dalle tavole 3 varietà di frutta su 4, ma tante sono le specie sopravvissute all’omologazione, che Coldiretti mette in mostra domani, ad Expo, nella Giornata Mondiale della Biodiversità 21 Maggio 2015
L'Intervista Muoversi uniti, puntare di più sul web e social, e sulle città di secondo o terzo livello, e non solo: i consigli per il grande mercato di Cina da chi lo conosce da oltre 20 anni, come William Hutchinson, consulente di tante realtà del vino italiano 3:21
Italia In Francia spopolano le esperienze di team building totalmente orientate al mondo del vino di “Cinéréa International”, che incontrano la dimensione delle attività ludiche, nell’originale concetto di “œnoludisme”, tra giochi, quiz e degustazioni 21 Maggio 2015
Italia I Grandi Marchi in Kazakistan il 25 maggio, e poi la Russia, il 26 a Mosca ed il 28 a San Pietroburgo con “Solo Italiano Grandi Vini Russia Tour 2015” by Iem: il vino italiano alla conquista dei mercati top ed emergenti dell’Est Europa 21 Maggio 2015
Non Solo Vino Nasce la “Cabina di regia sulla pasta” che mette insieme Ministero delle Politiche agricole, Ministero dello Sviluppo economico e imprese produttrici (Aidepi) per un progetto di valorizzazione e tutela della pasta italiana nel mondo 21 Maggio 2015
Non Solo Vino Creare un “Voucher Expo” grazie al quale le imprese aderenti potranno proporre e realizzare la formazione dei propri dipendenti in linea con i temi dell’Expo. Questa la proposta di Fonarcom per il finanziamento delle attività di formazione continua 21 Maggio 2015
Non Solo Vino Far conoscere il meglio del patrimonio culinario made in Italy a milioni di persone in Europa, a un prezzo competitivo: lo farà Lidl Italia nei 10.000 punti vendita in 26 Paesi. 300 prodotti esportati per 150 milioni di euro nel 2015 (+88% sul 2014) 21 Maggio 2015
Non Solo Vino Nasce la prima forma di Grana Padano totalmente “made in Expo 2015”. La caseificazione inizia l 22 maggio nello spazio del Consorzio del formaggio Dop, il caseificio “MI 2015”. Le forme vendute aiuteranno i bambini di Haiti 21 Maggio 2015
Italia Una “cooperativa diffusa” per il Sauternes, il vino dolce più importante di Francia. Più di 30 gli Châteaux che aderiscono al progetto. Lo scopo? Un nuovo marchio che attiri interesse per volumi, prezzi competitivi e qualità, riporta “Decanter” 21 Maggio 2015
Italia La Sicilia è la Regione con la maggior superficie vitata del Belpaese, ma sul piano commerciale e qualitativo deve ancora crescere: ecco l’analisi ed i consigli dello studio sulla filiera vitivinicola siciliana dell’Area Research di Banca Mps 21 Maggio 2015
Non Solo Vino Etichettatura alimentare, non piace all’Italia la raccomandazione della Commissione Europea sull’indicazione in etichetta, volontaria e non obbligatoria a livello Ue, dell’origine di materie prime. Martina e Coldiretti: “ci faremo sentire in Europa” 21 Maggio 2015
Italia Luigi Veronelli “torna a casa”: da domani, la mostra “Luigi Veronelli. Camminare la terra”, dopo la Triennale di Milano, sarà visitabile nell’ex Convento di Astino a Bergamo, di cui già il padre della critica enogastronomica auspicava il recupero 20 Maggio 2015
Non Solo Vino La prima voce dell’export agroalimentare italiano non è il vino, ma il settore ortofrutticolo, che nel 2014 ha toccato i 7,63 miliardi, dice Confagricoltura. Che, da “Fruit Innovation” a Milano, guarda con maggior convinzione all’internazionalizzazione 20 Maggio 2015
Italia L’enoturismo di eccellenza: a Zonin 1821, una delle realtà top del Belpaese, il “Db Awards” 2015 della rivista Uk “The Drinks Business”, per la categoria “Contribution to Wine and Spirits Tourism”. Nelle diverse tenute 120.000 turisti all’anno 20 Maggio 2015
Italia Il connubio “vino & borsa”, in Italia, funziona. Lo dice l’esperienza di “Italian Wine Brands”. Il vicepresidente Strocchi a WineNews: “in tanti vogliono entrare, valutiamo aziende da 50 milioni di fatturato, specie da Toscana, Veneto e Lombardia” 20 Maggio 2015