Italia Wine2Wine - Il sistema dei punteggi è tutt’altro che destinato a scomparire, e i big “Wine” (Advocate-Spectator-Enthusiast) della critica mondiale conteranno anche i futuro. Ma i giovani consumatori cambieranno gli equilibri 03 Dicembre 2015
Italia Wine2Wine - La digitalizzazione sta cambiando il modo di socializzare e l’economia: anche le aziende del vino devono fare i conti con la sharing economy e i nuovi modi con cui i consumatori si approcciano ai prodotti grazie alle nuove tecnologie 03 Dicembre 2015
Italia Forum “Wine2Wine” - Quale è l’identikit del wine lover tedesco? Molti i luoghi comuni da superare, ma il consumatore tedesco, in uno dei mercati fondamentali, resta innamorato dell’Italia enoica e pensa di spendere di più in vino 03 Dicembre 2015
Italia “Wine2Wine” 2015 - La “liberalizzazione” produttiva dei vitigni italiani fa paura anche a Verona. Per Domenico Zonin, presidente Uiv, è “una battaglia non facile” e Sandro Boscaini, presidente Federvini, chiede “l’impegno del Ministero e del Governo” 03 Dicembre 2015
Non Solo Vino Il manzo? Ora è millesimato come il vino. Un giovane allevatore francese, Alexandre Polmard, utilizza un rivoluzionario sistema per conservare per anni, ibernandole, le sue bistecche. La sua carne “vintage” può arrivare a costare 2-3.000 euro 03 Dicembre 2015
Italia Wine2Wine - In un mercato globalizzato e digitale l’affermazione di un brand passa anche dal raccontare l’unicità dei prodotti raccontandone la storia. Lo storytelling nuova frontiera per il vino italiano che di storie da raccontare ne ha tante 03 Dicembre 2015
Italia Vinitaly, nel 2016, compie 50 anni, tra conferme e novità strutturali: una vip lounge per i buyer esteri, ampliamento del Padiglione 10 (Piemonte), investimenti su connettività e il Concorso internazionale che diventa “5 Star Wines Award” 03 Dicembre 2015
Italia Bordeaux offre agli aspiranti viticoltori UK la possibilità di imparare il mestiere di enologo in Francia con una nuova campagna sui social media. Sarà una piattaforma per avere la possibilità di vincere l’esperienza da vigneron per la vendemmia 2016 03 Dicembre 2015
Italia Entra in produzione il primo spumante “made in London”, a produrlo è la cooperativa Forty Hall Vineyard (FHV) un’impresa sociale gestita da volontari: L’unica impresa di vinificazione commerciale con sede a Londra, e la prima dal Medioevo” 03 Dicembre 2015
Italia L’analisi del consumatore e dei trend di mercato alla base della strategia commerciale e comunicativa delle aziende del vino, nel workshop “Customer Focus & Consumer Trends”, di scena al forum sul business enoico wine2wine by Vinitaly 03 Dicembre 2015
Italia “Wine2Wine” 2015 - Vino e finanza, è veramente un matrimonio impossibile? La risposta è no. Mini bond e fondi private equity ormai possono popolare il mondo enoico e far parte della “cassetta degli attrezzi” dell’imprenditore vitivinicolo 03 Dicembre 2015
Italia “Toglietevi la Francia dalla testa, credete di più nell’Italia del vino, che ha tante risorse e piace al mondo, andate nei mercati di più, meglio, e con più organizzazione. È il vostro momento”: a dirlo una delle firme enoiche top, Jancis Robinson 03 Dicembre 2015
Italia Wine2Wine - L'Italia n. 1 in vendite di vino rosso in Svezia, ma per incrementare export nel Paese occorre conoscere le peculiarità di questo mercato che privilegia bio, vuole bottiglie di vetro più leggere e ecosostenibili, e va matto per bag in box 03 Dicembre 2015
Italia Se nell’Ocm dopo il 2020 salta la specificità prevista per il vino, finanziario, con meno risorse, e politico: l’allarme, già anticipato ieri a WineNews, lanciato da Domenico Zonin, alla guida di Unione Italiana Vini. “Dobbiamo agire da subito” 03 Dicembre 2015
Italia Affari tra giganti del vino: Changyu, realtà privata n. 1 del vino di cina, compra Chateau Mirefleurs, una delle tenute di Bordeaux del leader di Francia Castel, per 3,3 milioni di euro. E guarda già ad altre acquisizioni in Francia, Cile e Australia 03 Dicembre 2015
Italia Vino & comunicazione, “Wine Spectator”, la rivista enoica più diffusa al mondo, sbarca in tv: per la prima volta in 40 anni di storia arriva uno spot televisivo sul colosso “Fox News Channel”, per la “Top 100 Wines of 2015” 03 Dicembre 2015
Non Solo Vino Nasce il primo “Master di Agricoltura Sociale”: da quest’anno accademico alla Scuola IaD-Scuola Istruzione a Distanza (Università Roma Tor Vergata) è possibile specializzarsi in Welfare Mix e Impresa Agricola relazionale. Lo comunica Confagricoltura 03 Dicembre 2015
Non Solo Vino Scoperta dal Corpo Forestale dello Stato una maxifrode in Puglia su 7.000 tonnellate di olio spacciato come “100% italiano”, ma ottenuto da oli provenienti anche da Paesi extra Ue (Siria, Turchia, Marocco, Tunisia). Coldiretti: con la “Tac dell’olio” 03 Dicembre 2015
Italia Un consumo di qualità, quando si parla di alcolici, significa prima di tutto un consumo responsabile, ma dove nasce una “civiltà del bere”? Principalmente al bar e al ristorante, dove arriva il progetto #Beremeglio, firmato da Federvini e Fipe 03 Dicembre 2015
Italia Wine2Wine - Focus sul Canada: mercato di grande interesse per l’Italia enoica, che è la seconda esportatrice nel Paese, dopo la Francia, ma che richiede accortezza, conoscenza dei territori, e del loro variegato sistema di distribuzione 02 Dicembre 2015
Italia Wine2Wine - Come cambiano i media nel mondo del vino? Dal declino della carta stampata allo storytelling sul web nel forum “Il mutevole panorama dei media negli Usa: come comunicare il proprio brand attraverso una comunicazione integrata” 02 Dicembre 2015
Italia A WineNews il dg Mantovani su Vinitaly n. 50: “sarà più grande, con più aziende, affermazione del wine business. Festeggeremo 50 anni di Do e 300 anni del Chianti. Più cura per Opera Wine…”. Il presidente Danese: “8 milioni di euro di investimento” 02 Dicembre 2015
Italia E se dal 2020 il vino non avesse più un capitolo dedicato nell’Ocm? “Rischio concreto, dobbiamo muoverci fin da ora, a Roma e Bruxelles per evitare quella che sarebbe una batosta incredibile”: a WineNews, il presidente Uiv, Domenico Zonin 02 Dicembre 2015
Video “Sarà un Vinitaly più grande, con più aziende, l’affermazione del wine business. Festeggeremo 50 anni di Denominazioni d’Origine in Italia e 300 d’indicazione d’area del Chianti”. Salto nel futuro a Vinitaly 50 con Giovanni Mantovani, dg Veronafiere 5:59
Non Solo Vino Oscar Farinetti, Antonella Clerici, Lidia Bastianich, Bona Frescobaldi, Giancarlo Moretti Polegato, Laura Maragliano, Davide Oltolini e Gioacchino Bonsignore tra le personalità premiate alla Camera dei Deputati con gli “Italian Talent Award 2015” 02 Dicembre 2015
Italia Risoluzione contro la liberalizzazione dei vitigni in etichetta con cui “l’Ue potrebbe mettere a rischio i vini italiani a denominazione”: così Massimo Fiorio (Commissione Agricoltura Camera). “Europa non legalizzi Italian Sounding” 02 Dicembre 2015
Non Solo Vino I love pummarola! L’export di conserve di pomodoro made in Italy hanno fatto registrare un aumento record del 20% a valore in Usa che nel 2015 sono primo Paese di destinazione fuori dall’Ue. In Italia? Se ne consumano 35 kg a persona. Così Coldiretti 02 Dicembre 2015
Non Solo Vino Un caffè con il bancomat? No grazie. Così Fipe-Federazione Italiana Pubblici Esercizi contraria all’emendamento alla Legge di Stabilità che sopprime il limite di 30 euro per accettare pagamenti in moneta elettronica e sanzioni per chi non ha il Pos 02 Dicembre 2015
Video “La soddisfazione per quanto fatto insieme alla filiera del vino negli ultimi 20 mesi, e la consapevolezza di quanto ci sia ancora da fare, soprattutto sul fronte dell'internazionalizzazione (puntando su Ocm e Vinitaly)”: parla il Ministro Martina 3:53
Italia Regole più omogenee con competitor Ue su promozione e Ocm, per una maggiore competitività del vino italiano che, comunque, dice Luca Sani, “è traino dell’agricoltura”: lo chiedono, da “wine2wine”, Boscaini (Federvini) e Ballotta (Business Strategies) 02 Dicembre 2015
Italia Il futuro di vino e viticoltura a “Wine2Wine”: qualità dell’ambiente e non quantità di vino, abbandono di vecchi modelli (viticoltura intensiva), sostenibilità e tecnologie (viticoltura di precisione), attenzione al nuovo consumatore 02 Dicembre 2015
Italia “La soddisfazione per quanto fatto insieme alla filiera del vino negli ultimi 20 mesi, e la consapevolezza di quanto ci sia ancora da fare, soprattutto sul fronte dell'internazionalizzazione (puntando su Ocm e Vinitaly)”: parla il Ministro Martina 02 Dicembre 2015
L'Intervista “Dobbiamo migliorare molto per quanto riguarda la promozione all’estero e gestire al meglio le risorse economiche che il Governo e l’Europa con l’Ocm hanno deciso di investire”. Così Luca Sani presidente Commissione Agricoltura alla Camera 6:54
Italia L’Italia, in Usa, ha soppiantato la Francia, ed i wine lover d’Oltreoceano conoscono le sottozone di Piemonte e Toscana meglio degli italiani. Ma attenti alle mode: spesso sono passeggere. Da Wine2Wine il “vino italiano nel mercato americano di oggi” 02 Dicembre 2015
Italia “Wine2Wine” - Ricerca Wine Monitor: l’export cambia il mondo del vino, e finisce l’era dell’imprenditore come unico uomo al comando. Per affrontare mercati, le aziende devono dotarsi di specializzati in organizzazione, logistica, marketing, vendite 02 Dicembre 2015