Non Solo Vino Ecologici, abbondanti e nutrienti, gli insetti commestibili saranno il cibo del futuro? Se lo chiedono, dal “Fuori Salone” della “Milano Design Week” 2015, i designer italiani ed internazionali di “Need”, “un percorso di esplorazione dei bisogni 15 Aprile 2015
Italia Due secoli di storia italiana (’800 e ’900) nella “saga familiare” dei Folonari, 5 generazioni di impresa nel vino raccontate in “I Folonari: un’antica storia di vini e banche” di Emanuela Zanotti dalla nascita di Banca San Paolo alla Chianti Ruffino 15 Aprile 2015
Non Solo Vino Spesso accusata di cucinare ingredienti di bassa qualità, McDonald’s si prende la sua rivincita e, spacciandosi per ristorante gourmet, conquista il palato dei food lover di Milano. Ma le polemiche sul suo ruolo ad Expo non si placano 15 Aprile 2015
Italia 41-42 milioni di ettolitri di vino prodotti in Italia nel 2014: le stime Unione Italiana Vini-Ismea in vendemmia confermate dai dati Agea definitivi. Domenico Zonin, presidente Uiv: “previsioni adeguate aiutano gli imprenditori e gli operatori” 15 Aprile 2015
Non Solo Vino “L’Unione Europea deve investire di più nel promuovere un’alimentazione sana fra i bambini”: questo il tema chiave del provvedimento approvato dalla Commissione Agricoltura, che prevede la distribuzione di frutta, verdura e latte nelle scuole europee 15 Aprile 2015
Italia 220 lotti, divisi tra grandi vini di Italia e Francia, dal Brunello di Montalcino Biondi Santi, con varie annate, tra cui spicca l’eccellente 1975, ad uno Chateau Mouton Rothschild 1957, sotto il martello di Ansuini 1860 Aste, il 23 aprile, a Roma 15 Aprile 2015
Italia La tutela del marchio dalla concorrenza sleale in Italia e all'estero, il Testo Unico del vino e tanto altro al centro de “La tutela dell’eccellenza vitivinicola italiana e le sfide internazionali”, di scena il 17 aprile all'Università di Verona 15 Aprile 2015
Non Solo Vino A “Cultur-al”, il Festival nato a Parigi per diffondere la cultura alimentare (25-27 aprile), protagonista è l’Italia, simbolo di una filiera di qualità che, prima di tutto, è patrimonio culturale. A raccontarlo, alcuni tra i più famosi chef italiani 15 Aprile 2015
Non Solo Vino La Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo ha votato a favore dell’opinione sul Transatlantic Trade and Investment Partnership (Ttip) Usa-Ue. Il relatore Paolo de Castro: “risultato importante, grande attenzione a sicurezza alimentare” 15 Aprile 2015
L'Intervista “Dal Ttip nessun rischio di invasione di prodotti Ogm prodotti in Usa o di alimenti non sicuri per i nostri consumatori europei, la cui sicurezza è la prima preoccupazione. È una grande opportunità”. Così a WineNews l’europarlmentare Paolo De Castro 3:41
Italia Nello studio dei comportamenti d’acquisto, il neuro marketing è sempre più importante. L’ultima frontiera, per il neurologo portoghese Antonio Damasio, è quella dei “marcatori somatici”, scorciatoie cerebrali che ci aiutano a scegliere il vino 15 Aprile 2015
Non Solo Vino La ristorazione, almeno quella di qualità, è senza dubbio uno dei punti di forza dell’Italia. “Ma la fanno in troppi, spesso in modo improvvisato, e con regole troppo diverse”. La provocazione della Fipe nella tavola rotonda di “Italia a Tavola” 15 Aprile 2015
Non Solo Vino I sapori italiani sono amati in tutto il mondo, e dopo il vino è record nelle esportazioni anche per i formaggi, che nel 2014 hanno raggiunto i 2,2 miliardi di euro, a +4,8% sul 2013, per 331.000 tonnellate, a +3,3%. A dirlo l’Ismea 15 Aprile 2015
Italia L’interesse per i vini a più basso contenuto alcolico non è solo una questione di gusto. Anche il cervello li preferisce: secondo uno studio di neuroscienze dell’Università dei Paesi Baschi stimolano un’attività più intensa di alcune aree celebrali 15 Aprile 2015
Non Solo Vino Dagli chef Gualtiero Marchesi e Antonino Canavacciuolo al patron di Slow Food Carlin Petrini da Fiorello al direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi: ecco i protagonisti del “Festival della Tv e dei nuovi media”, di scena a Dogliani (7-10 maggio) 15 Aprile 2015
Non Solo Vino Nel Rinascimento fu un “Convito offerto a Roma dall’Illustrissimo duca d’Urbino” e il 16 aprile Eataly Roma lo rievoca in una “Cena Rinascimentale” raccontata da Vittorio Sgarbi. Una preview di ciò che il duo Sgarbi-Farinetti ha in serbo per Expo... 14 Aprile 2015
Italia Dopo Costantino Charrère, un’italiana torna alla vice presidenza della Confederazione Europea Vignaioli Indipendenti (Cevi), che rappresenta 11 associazioni nazionali: è Matilde Poggi, che, dal 2013, è succeduta a Charrère alla presidenza Fivi 14 Aprile 2015
Non Solo Vino Agricoltura & innovazione nel terzo millennio e nell’era digitale: se ne parla il 16 aprile in “H-Farm” (Roncade - Treviso), incubatore di start-up, insieme a Confagricoltura, con il presidente Mario Guidi e il produttore di Montefalco Caprai 14 Aprile 2015
Non Solo Vino Ci sono pezzi, nella storia della musica, che nascono per avere vita propria, e poi diventano veri e propri “inni”. E se succedesse anche a “NO O.G.M. la terra è nostra!” di Luca Bassanese (con Stefano Benni e Jacopo Fo’)? Magari con Slow Food ... 14 Aprile 2015
Italia Nasce il gigante del vino vicentino “Vitevis”: una realtà vitivinicola che unisce le cantine Colli vicentini di Montecchio Maggiore, Gambellara e Val Leogradi Malo con una produzione di 370.000 quintali di uva e 25 milioni di litri di vino 14 Aprile 2015
Italia Il ritorno dei raspi: usati da sempre nella fermentazione delle uve a bacca nera, sono i protagonisti di un vero e proprio revival, dalla Francia all’Italia, alla ricerca del difficile equilibrio tra tannini eleganti e tannini verdi 14 Aprile 2015
Italia Lasciando a terra lo stereotipo di cibo scadente da mangiare al “volo”, sono sempre più gli aeroporti con ristoranti gourmet. “The Drink Business” li ha messi in fila, e, per l’Italia, c’è il “Dei Frescobaldi Wine Bar”, a Roma Fiumicino 14 Aprile 2015
Non Solo Vino Un portale dedicato al rapporto tra cibo, gusto, salute e malattia e una serie di convegni per raccontare “Il pasto che educa e che cura, dalla parte dei bambini”, ecco il contributo dell’ospedale vaticano “Bambino Gesù” all’Expo di Milano 14 Aprile 2015
L'Intervista L’Italia agroalimentare ha la sua forza nell’export. E per crescere ancora nel mondo arriva anche il piano per l’internazionalizzazione del Ministero delle Politiche Agricole. A WineNews lo spiega Luca Bianchi, capo dipartimento Politiche Competitive 3:38
Non Solo Vino Nasce la prima pizza tutta tricolore fatta solo con ingredienti certificati italiani, dalla farina al pomodoro, dall’olio alla mozzarella, grazie all’accordo tra ItalPizza, gruppo leader nella produzione di pizze surgelate, e Coldiretti 14 Aprile 2015
Italia 10 Doc e Docg (Prosecco in testa) pesano per il 50% del totale dei vini Dop italiani, 10 Igp (al vertice quella Delle Venezie) addirittura il 90% di quelli ad Indicazione Geografica: a dirlo l’analisi di Corriere Vinicolo-Unione Italiana Vini 14 Aprile 2015
Non Solo Vino Otto mani per una cucina unica: quattro giovani chef (Sabina Joksimovic, Andrea Asoli, Michelangelo D’Oria e Serena Baiano) ad interpretare le ricette ed i sapori della Venezia Nativa a Venissa, tenuta della famiglia Bisol, a Mazzorbo Burano 14 Aprile 2015
Italia Il gigante della produzione vinicola cinese Changyu vuole comprare ancora all’estero e, dopo aver investito in Francia, ora è alla ricerca di potenziali acquisizioni in Spagna, Italia, Australia e America. A dirlo il “21st Century Business Herald” 14 Aprile 2015
Non Solo Vino Il 18 aprile Slow Food festeggia il cibo quotidiano con chi lo produce. Buono, pulito e giusto, è prodotto rispettando l’ambiente, il territorio e la salute, ma che fatica ad emergere nel mare magnum della globalizzazione. Ecco lo “Slow Food Day” 14 Aprile 2015
Italia Anche in Corea del Nord, dove il web è un privilegio per pochissimi, c’è chi cerca bottiglie di vino su “Wine Searcher”, specie Bordeaux da 20 dollari, ma anche il Brunello Riserva Biondi Santi. E se il wine lover fosse proprio Kim Jong-un? 14 Aprile 2015
Italia “L’acquisizione di Naked Wines da parte di Majestic Wine potrebbe dare un nuovo impulso al mercato di vino on line in Uk”. Ne è certo Tim Wilson, che ha stilato il “Wilson Drinks Report”: l’analisi del mercato del vino online del Regno Unito 14 Aprile 2015
Italia Nel mondo delle “app” dedicate al vino arriva lo “Shazam del vino francese”. Si chiama “Tagawine”, conta già su 72.000 utenti ed un database di 30.000 vini e pensa in grande, tra crowdfunding e un servizio di gestione della cantina personale 14 Aprile 2015