Non Solo Vino A casa o al ristorante, ciò che accumuna a Natale gli italiani sono gli eccessi a tavola. Con le abbuffate che “costano” fino a 3 chili in più. I consigli per smaltirli degli esperti sul web raccolti da inabottle.it. Il colpevole? Il tempo libero 27 Dicembre 2016
Video L’educazione al vino ha fatto boom negli ultimi anni, ed il Wset - Wine And Spirit Education Trust è una delle istituzioni più importanti in questo senso. A WineNews la responsabile internazionalizzazione Wset Jade Mullins 3:33
Italia Dova va l’enoturismo mondiale? Dal peso dell’esperienza enogastronomica in viaggio alla ricerca della tradizione, passando per il peso della vendita diretta: le tendenze emerse dalla “The Business of Wine & Food Tourism Conference” 27 Dicembre 2016
Non Solo Vino La carne di “Vitelloni Piemontesi della coscia” è, finalmente, Igp, dopo un processo iniziato nel 2009. Tutelato un patrimonio del made in Italy e biodiversità, ma anche dell’economia: la filiera impiega 15.000 addetti e vale 1 miliardo di euro 27 Dicembre 2016
Italia L’uscita dal comparto dei vini fermi del Gruppo Campari vive un’altra tappa importante: dopo la cessione di Tenute Sella & Mosca Spa e Teruzzi & Puthod, il gruppo annuncia la vendita del marchio cileno Lapostolle per 30 milioni di euro 27 Dicembre 2016
Italia Fine anno con soli segni più per il Prosecco Doc, punta di lancia di un Veneto enoico che è quarta potenza mondiale in valore e sesta in volume: produzione +15,5%, export +29,54% (il 79% del totale) e nessuna cattiva nuova dal mercato principe, lo Uk 27 Dicembre 2016
Italia L’arrivo al “timone” della generazione post-80, la dissoluzione dei limiti della vendita al dettaglio, la legittimazione del “dolce” nel vino: ecco perché avere fiducia nel 2017 per Richard Halstead, COO di “Wine Intelligence” 27 Dicembre 2016
Non Solo Vino Il Natale visto da Coldiretti - Gli italiani hanno speso 2,3 miliardi di euro a tavola (400 milioni di euro per vino, spumanti & Co.), nel segno della tradizione e a casa (88%). E ora al via il riciclo, di avanzi (mezzo miliardo di euro) e regali 27 Dicembre 2016
Italia È morto a 102 anni il “patriarca del vino”, Livio Felluga: simbolo della rinascita della tradizione enoica friulana, nella sua lunga vita ha costruito un’azienda che oggi si estende su 155 ettari da cui ogni anno si producono 800.000 bottiglie 27 Dicembre 2016
Italia Buon Natale: i nostri migliori auguri con i vini selezionati dallo staff di WineNews. Scelti non solo per la loro bontà, ma perchè legati ad un ricordo, un sentimento, una passione. Sempre e comunque da condividere con le persone del cuore 23 Dicembre 2016
Italia Il vino riesce, a volte, a regalare un sorriso in tutte le parti del mondo. Anche ai ragazzi di Maputo, che hanno ricevuto 240 strumenti musicali restaurati destinati alle istituzioni del Mozambico, da Music Fund e con il sostegno di Valle dell’Acate 23 Dicembre 2016
Non Solo Vino Natale è alle porte e c’è un appuntamento in agenda cui tutti parteciperanno: la tavola. La più speciale? La nuova mensa di Amatrice. Da “Trentinoskisunrise” al taglio del panettone da 10 kg e l’Amarone che va teatro, gli eventi segnalati da WineNews 23 Dicembre 2016
Italia In chiusura del 2016 Tmall.com, il più grande retailer online di Cina (gruppo Alibaba), svela i 10 vini più venduti al di là della Grande Muraglia, e c’è un italiano - il Castel Firmian di Mezzacorona - tra Penfolds, Bordeaux e un ice wine canadese 23 Dicembre 2016
Italia Il sorpasso: la Gran Bretagna, che assorbe il 43% delle esportazioni di Prosecco Doc, negli ultimi 12 mesi ha stappato più bottiglie dell’Italia, con una domanda in crescita, nel 2016, del 38,6% sul 2015. Bene anche i mercati di Usa e Francia 23 Dicembre 2016
Video Non conta solo la qualità di pietanze e vini, in un grande ristorante, ma anche la bellezza e la funzionalità di piatti e calici che esaltano il lavoro di chef e produttori. Soprattutto nelle grandi occasioni, come il Natale. Parola a Caraiba 12:47
Non Solo Vino Analisi Coldiretti/Ixè: l’88% degli italiani a casa di parenti o amici per il pranzo di Natale, che richiederà, in media, 3 ore e 20 minuti di lavoro tra i fornelli: è la vittoria del ritorno in cucina e delle materie prime di qualità 23 Dicembre 2016
Non Solo Vino Coldiretti: sulle tavole degli italiani, per le feste di fine anno, regna il pesce. La spesa totale tocca gli 850 milioni di euro, il 5% in più del 2015. Alici e vongole battono le mode esterofile: in calo i consumi di salmone, ostriche e caviale 23 Dicembre 2016
Non Solo Vino Doccia fredda per Alibaba: il gigante dell’e-commerce di Jack Ma torna nella lista dei “mercati famigerati” dello Ustr, l’ufficio per il commercio estero Usa, in quanto “facilitatore di violazioni di proprietà intellettuali e di marchi commerciali” 23 Dicembre 2016
Non Solo Vino Papaia cotta sotto la cenere, cappelletti crudi su purea di radice nera, pesce gatto al pistacchio di Bronte e mousse di gianduia al sale: a WineNews il menu consigliato da Gianfranco Vissani per una Vigilia di Natale “stellare” alla portata di tutti 23 Dicembre 2016
Italia L’export di spumanti italiani 2016 verso il record di 1,2 miliardi di euro (+25% sul 2015). La Francia dovrebbe attestarsi sui 2,7 miliardi (-1%) e la Spagna a 415 milioni di euro (-3%). A dirlo il “bilancio” di fine anno di Wine Monitor Nomisma 23 Dicembre 2016
Italia 58 milioni di bottiglie stappate per le festività, con i brindisi di Natale e fine anno che valgono oltre 510 milioni di euro in Italia. E un gusto per le bollicine sempre più verso il “secco”. Così l’Osservatorio Economico dei Vini Effervescenti 23 Dicembre 2016
Non Solo Vino Non solo Babbo Natale: le renne, dicono i ricercatori svedesi, aiuterebbero anche il Pianeta freando il riscaldamento globale. Come? Semplicemente brucando l’erba. Lo sostiene una ricerca pubblicata su “Environmental Research Letters” 22 Dicembre 2016
Non Solo Vino Non conosce crisi il business della “Nutella”: crescono vendite ed export per Ferrero, azienda leader dell’alimentare italiani, con un fatturato da 2,6 miliardi ed un utile netto di 201 milioni di euro. In crescita anche in posti di lavoro 22 Dicembre 2016
Non Solo Vino L’Agea ha concluso il pagamento degli anticipi 2016 della Domanda unica Pac. Il valore degli importi erogati è di oltre 1 miliardo di euro per 500.000 aziende agricole. A dirlo il Ministero delle Politiche Agricole. E arriva anche la App di Agea 22 Dicembre 2016
Italia L’enogastronomia torna protagonista del Natale, anche nella regalistica aziendale: a dirlo il +18% sul 2015 dell’Enoteca Longo di Legnano, leader di riferimento del settore, con oltre 300.000 confezioni di vino e prodotti artigianali spedite 22 Dicembre 2016
Non Solo Vino Fonte Ansa - I regali wine & food abbonderanno sotto l’albero, ma sono anche in cima alla classifica dei più “riciclati” per i 5 italiani su 10 che regaleranno ad altri quanto ricevuto: a dirlo il Centro Studi di Confcooperative 22 Dicembre 2016
Italia Quotazioni delle barbatelle a +20% perchè si torna a piantare, e pochi terreni in vendita: segnali positivi dal 2016 per il Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato, che guarda al un futuro all’insegna della zonazione con l’Università di Torino 22 Dicembre 2016
Italia Chateau Lafite Rothschild 2010, Carruades Lafite 2014 ed il Sassicaia 2013 della Tenuta San Guido: ecco i vini che hanno generato più valore negli scambi del “Liv-Ex 1000”, l’indice più grande del benchmark del mercato dei fine wine Liv-Ex 22 Dicembre 2016
L'Intervista Vino e Usa tra app, millennials e Trump: il mondo del vino tricolore alla prova di una nuova (e promettente) generazione di bevitori a stelle e strisce, tra certezze, nuove possibilità e timori, per Steve Raye, ad Bevology Inc. 6:51
Italia Nella gdo del Regno Unito le bollicine volano, con vendite in crescita del 15,5% anno su anno (a 897,4 milioni di euro), ma i vini fermi affondano, con un -1,5% sul 2015 (-97,1 milioni di euro) e prezzo medio in calo per 9 dei 10 più venduti 22 Dicembre 2016
Italia I vitivinicoltori del Languedoc-Roussillon, nel sud-ovest della Francia, suonano l’allarme: la competizione di vino spagnolo a basso prezzo nella gdo francese potrebbe rovinarci. Ma è tutto perfettamente legale ... 22 Dicembre 2016
Non Solo Vino 40.000 domande per oltre 50 milioni di euro per le assicurazioni sul raccolto previste dal Programma Nazionale di Sviluppo Rurale 2014-2020, la prima lista pubblicata. Ad annunciarlo il Ministero delle Politiche Agricole 22 Dicembre 2016
Italia Il Sassicaia di Tenuta San Guido è il vino italiano più popolare su “Wine Searcher”, con 40.276 ricerche al mese. Ma nella “Top 100 Most Searched-For Wines” il podio è bordolese: Château Mouton Rothschild, Château Lafite Rothschild e Château Margaux 22 Dicembre 2016
Italia Sondaggio Wine Spectator: nella corsa ai regali, sotto l’albero finisce anche il vino. Il 38% dei wine lovers Usa spende, in media, tra 25 e 50 dollari per regalare una bottiglia, il 26% decide di volta in volta, il 21% si tiene sotto i 25 dollari 22 Dicembre 2016