Non Solo Vino Con l’Indicazione Geografica Protetta riconosciuta all’anguria reggiana (già celebre nel XVI secolo), e prima del suo genere in Europa, l’Italia rafforza il sui primato sul fronte dei prodotti tutelati, toccando quota 288 tra Dop, Ipg ed Stg 10 Novembre 2016
Italia A tre anni dal suo primo sistema di mescita alternativo, Coravin mette a segno un ulteriore round di finanziamento di successo: i 22,5 milioni di dollari raccolti verranno investiti per aumentare il raggio operativo globale dell’azienda 10 Novembre 2016
Non Solo Vino Oltre l’olio di palma - Per le sue 70 candeline, Ferrero presenta il suo “Rapporto Sociale” n.7: tutela dei diritti dei minori ivoriani nella filiera del cacao, promozione di uno stile di vita sano e equilibrio fra industria, benessere e ambiente 10 Novembre 2016
Italia Il Ministero dell’Agricoltura francese vede al rialzo le stime sulla vendemmia 2016, che si attesta a quota 43,2 milioni di ettolitri, segnando, comunque, un calo del 10% sul 2015. Dalla Borgogna alla Champagne, gelo e grandine sono un flagello 10 Novembre 2016
Italia Vino ed export, il premier Renzi: “trovo inaccettabile che i francesi esportino 11 miliardi di euro e noi 5, serve più comunicazione”. Confagricoltura: “il problema è il valore unitario, la parola d’ordine è “valorizzare”, fare di più e meglio” 10 Novembre 2016
Italia I due rossi più prestigiosi d’Italia sotto lo stesso tetto: il 12-13 novembre, a Montalcino, è “BaroloBrunello”, con i più importanti produttori dei due territori (secondo WineZone), che racconteranno ad appassionati i loro vini, tra calici e parole 10 Novembre 2016
Italia Agenda WineNews: da Barolo & Brunello ai 300 anni di Chianti Classico, da “Sangiovese Purosangue” a Trentodoc & i sommelier Ais, dai vini naturali e indipendenti al “Vivaio” di piccoli produttori di Eataly, l’Italia del vino si racconta 10 Novembre 2016
Italia Gli acini d’uva posti ad appassire non stanno semplicemente riposando, ma combattono per resistere alla disidratazione, trasformando polifenoli ed aromi dell’acino. A svelarlo uno studio dell’Università di Verona, con il gruppo tecnico della Masi 10 Novembre 2016
Non Solo Vino Tetto di 5.000 euro annui e di 500 coperti complessivi, transazioni consentite solo con carte di credito, bancomat e web, quindi tutto tracciabile e senza contanti: alla Camera arriva il testo di legge sugli “Home Restaurant” 09 Novembre 2016
Non Solo Vino In calo in Italia, ma in crescita nel mondo (nel 2015 export a 2,2 miliardi di euro), soprattutto grazie all’atteso boom dell’Asia: ecco il mercato di oggi e di domani dei formaggi del Belpaese, nel report di Confcooperative su dati Euromonitor 09 Novembre 2016
Italia Mentre il mondo si divide sull’elezione di Donald Trump a nuovo Presidente degli Stati Uniti, c'è una curiosità da segnalare. Ovvero, ora c'è un produttore di vino, con l'azienda di famiglia Trump Winery, in Virginia, alla Casa Bianca 09 Novembre 2016
Italia “Alleanza tra Francia (dove si chiama Grenache), Spagna (Garnacha) e Italia, Sardegna in testa (dove è Cannonau”) per valorizzare quello che, per Franco Usai della Cantina Jerzu, è un “vitigno del Mediterraneo”: “Grenaches du Monde” 2017 in Sardegna 09 Novembre 2016
L'Intervista Muoversi sui mercati esteri, per le aziende del vino, può rivelarsi un percorso ad ostacoli. “Non si può fare business in un Paese di cui non si conosce il sistema giuridico”, racconta a WineNews Roberta Crivellaro, dello studio legale Withers 2:01
Italia Il 76% degli appassionati italiani disposti a spendere di più per “spumanti alternativi”, ovvero legati al territorio, a denominazione, e da vitigni autoctoni: a dirlo un’indagine di “Wine Monitor - Nomisma” per il Consorzio Vini Lessini Durello 09 Novembre 2016
Italia Sono solo 6 gli italiani nella “Top 100 Best Buys” 2016 di “Wine Enthusiast”, al top, alla posizione n. 6, lo Stemmari 2015 Grillo, la linea entry level di Feudo Arancio, griffe del Gruppo Mezzacorona, gigante della cooperazione vinicola italiana 09 Novembre 2016
Non Solo Vino “Alla cucina italiana manca la semplicità nel raccontarsi: il Bollito non bollito di Bottura è avveniristico ma fuori dall’Italia chiedono le sue Tagliatelle al ragù, un capolavoro. E poi più serenità e meno litigiosità”: così a WineNews Paolo Marchi 09 Novembre 2016
Non Solo Vino Il più importante premio di alta cucina, considerato un campionato del mondo del settore, si disputerà in Italia: è il “Bocuse d’Or”, nella finale europea di scena a Torino nel 2018 (11-12 giugno), come annunciato nel World Travel Market, a Londra 09 Novembre 2016
Italia Verona, solo good news: la città scaligera sarà l’unica rappresentante per l’Italia tra le “Great Wines Capitals”, Vinitaly viaggi verso il tutto esaurito e VeronaFiere, come anticipato da WineNews, è pronta a diventare una Spa e a sbarcare in Borsa 08 Novembre 2016
Italia “Fall and rise in Tuscany”: la storia di Lodovico Antinori, dalla creazione di Ornellaia alla sua vendita (“l’errore più grande della mia vita”) al successo di Tenuta di Biserno, in copertina su “Wine Spectator” (come successo a pochissimi italiani) 08 Novembre 2016
Italia La vite si riposa, e dal Friuli alla Sicilia, le cantine aprono le porte per brindare al Capodanno dell’agricoltura con i primi frutti dell’ultima vendemmia: il 12 e il 13 novembre ci sono le “Cantine Aperte a San Martino”, con Movimento Turismo Vino 08 Novembre 2016
Italia Sparisce l’ultimo negozio di libri nel borough newyorkese del Bronx, e per soddisfare la sete letteraria dei suoi abitanti un’abitante della Grande Mela vuole crearne uno dove al piacere della lettura si abbina quello per il buon vino 08 Novembre 2016
Non Solo Vino Il giorno più atteso è arrivato: stanotte gli Usa sceglieranno il loro prossimo Presidente. A confronto le politiche ambientali, agricole ed alimentari dei due candidati alla Casa Bianca, la democratica Hillary Clinton ed il repubblicano Donald Trump 08 Novembre 2016
L'Approfondimento Quando si parla di zonazione, il punto di riferimento è Alessandro Masnaghetti, alla guida di Enogea, la sola casa editrice specializzata. Che, a WineNews, racconta i due approcci principali, quello scientifico e quello culturale 11:18
Italia I terremoti che hanno sconvolto l’Italia centrale hanno risparmiato il mondo del vino. Ma in Cile le cantine sono sempre in pericolo, e l’Universidad Católica de Chile mette a punto un sistema di isolamento delle vasche di affinamento d’acciaio 08 Novembre 2016
Italia Con cinque lotti di tartufo bianco d’Alba e grandi formati di Barolo e Barbaresco sotto il martelletto, il 13 novembre è di scena l’attesa Asta Internazionale di Sotheby’s Asia, all’8½ Otto e Mezzo Bombana ad Hong Kong e a Grinzane Cavour in Piemonte 08 Novembre 2016
Italia La casa d’aste Bolaffi, insieme a Slow Food Editore, metterà all’asta ben 738 lotti per una base complessiva di 550.000 euro. Top lot una magnifica verticale di “sua Maestà” Masseto, dal 2005 al 2012 (24 bottiglie) 08 Novembre 2016
Italia Altro che nicchia, la realtà dei vini naturali vale il 5% del mercato enoico mondiale, e i “bio wine lover” crescono anche in Italia: appuntamento a Roma, con il Salone VinNatur (12-14 novembre), ed a Faenza, con “Back to the Wine” (13-14 novembre) 08 Novembre 2016
Italia “Riduci-Risparmia-Rispetta”: ecco il progetto del Consorzio Tutela Vini della Valpolicella sulla viticoltura sostenibile, che dopo 5 anni di lavoro insieme al Crea-Vit è stato testato su 30 aziende. E ha ricevuto il premio “Ecofriendly 2017” 08 Novembre 2016
Italia Ancora ombre sul mercato dei fine wines: la giovane casa d’aste elvetica Baghera Wines ritira un lotto composto da 61 bottiglie di Mouton-Rothschild (dal 1945 al 2005), dopo le critiche dirette di un avvocato specializzato in prevenzione delle frodi 08 Novembre 2016
Italia Un affascinante viaggio nell’invisibile mondo del profumo del vino per scoprirne i segreti della sua bellezza. Arriva “Il Respiro del vino” di Luigi Moio, volume della Mondadori dedicato a questo tema intrigante. Presentazione il 10 novembre a Milano 08 Novembre 2016