Non Solo Vino Firenze riscopre i fasti degli anni Venti, quando il caffè Florian era la culla europea dei bon-vivants e della mixology: qui, dove è nato il Negroni, il momento dell’aperitivo prende le distanze dall’happy hour e diventa un viaggio a tutto drinks 22 Marzo 2016
Non Solo Vino Altro che americane ed europee, le birre più bevute al mondo, la Snow e la Tsingtao, sono cinesi, con la Bud Light sul gradino più basso del podio nella top 10 stilata da Bloomberg ed Euromonitor. Dove spiccano anche le brasiliane Skol e Brahma 22 Marzo 2016
Italia Wine Market Council: in Usa continuano a volare i vini rosati, mentre tra i monovarietali al top Pinot Nero e Sauvignon Blanc, che spingono in alto le importazioni dalla Nuova Zelanda, che superano la Francia (ma l’Italia è lontana ...) 22 Marzo 2016
Italia Addio Pinot Nero e Chardonnay di Borgogna? Il riscaldamento globale sconvolge la geografia ampleografica, come raccontano gli studi del Centro Goddard della Nasa e di Harvard. E in Italia, per difendere la tipicità, si punta su soluzioni agronomiche 22 Marzo 2016
Non Solo Vino 150 chef stellati nel mondo, di cui ben 70 italiani, celebreranno, stasera, con un menu tutto francese “Gout de France”, la kermesse lanciata da Alain Ducasse e dal Governo d’Oltralpe per promuovere la cucina francese 21 Marzo 2016
Non Solo Vino Menti e saperi, di chef e grandi personalità, che interagiscono e si intersecano: ecco “Connecting Minds”, a “Regine & Re di Cuochi”. Domani appuntamento, con lo chef Massimo Bottura, il critico d’arte Achille Bonito Oliva e l’artista Carlo Benvenuto 21 Marzo 2016
Non Solo Vino Pasqua all’insegna del risparmio per gli italiani. 8 su 10 (83%) la passeranno a casa con una spesa alimentare media di 68 euro (tra Pasqua e Pasquetta). A dirlo uno studio Confesercenti/Swg. Focus: novità Pasqua 2016, l’uovo “raw, vegan e biologico” 21 Marzo 2016
Non Solo Vino Dopo anni, si apre una crepa nel divieto di servire alcolici nei fast food in Inghilterra: il Consiglio del quartiere londinese di Lambeth dà il via libera alla vendita di birra al Burger King della Waterloo Station 21 Marzo 2016
Italia Coltivare quei segnali di ripresa che il 2015, dopo qualche incertezza, sembra aver portato, con la consapevolezza che, in Cina, si può fare di Più: l’Italia del Vino, a Chengdu, con “Vinitaly China”, nell’International Wine & Spirits Show 21 Marzo 2016
Non Solo Vino Abbuffate alcoliche per sballarsi prima e più facilmente: sono 3,3 milioni gli italiani che dichiarano di averlo fatto nel 2014, soprattutto adolescenti maschi, ma non mancano i giovanissimi: l’allarme binge drinking del Ministero della Salute 21 Marzo 2016
Non Solo Vino “Perché trivellare l’Italia? Coltiviamola!”: in vista del referendum del 17 aprile, la Cia-Agricoltori Italiani si schiera per fermare le trivelle e coltivare di più la terra, che garantisce cibo sano e energie pulite alternative al petrolio 21 Marzo 2016
Non Solo Vino Una scuola per “contadini ai fornelli”, al servizio di una nuova figura professionale, vocata alla coltivazione e all’allevamento, ma con un talento evidente per l’arte culinaria: ecco l’ultima trovata di Coldiretti Veneto e Terranostra 21 Marzo 2016
Non Solo Vino Dalle arance al pomodoro, dal grano all’olio fino al latte, è sempre più vasto il fronte della mobilitazione anti Ue del mondo agricolo italiano rappresentato da Coldiretti che, con i loro trattori, si è dato appuntamento a Bari, il 23 marzo 21 Marzo 2016
Italia La sostenibilità del vino dalle cantine ai territori: ecco “Il futuro in vigneto: tecnologia, natura e consumo etico”, convegno firmato dal Consorzio Tutela Vini Valpolicella e Crea, di scena domani ad Ospedaletto di Pescantina (Verona) 21 Marzo 2016
Italia Rumors WineNews: il Gruppo Schenk, tra i leader del vino italiano (105 milioni di euro di fatturato) investe nel Nobile di Montepulciano: acquistata Lunadoro, 50 ettari, di cui 12 vitati (tutti a Nobile, stimabili sui 200.000 euro/ettaro) 21 Marzo 2016
Italia 5,3 miliardi di euro per 1,98 miliardi di litri: ecco l’export dell’Italia nel 2015 secondo “Wine by Numbers” di Unione Italiana Vini e “Corriere Vinicolo”. Bene Usa e Germania, così così Uk e Cina, crollano ancora Russia e Brasile 21 Marzo 2016
Italia Dal marketing alle nicchie di mercato, passando per l’importanza del messaggio: i 9 consigli del “The Wilson Drinks Report” per avere successo nel commercio enoico online, senza pensare alla concorrenza con i punti vendita tradizionali 21 Marzo 2016
Non Solo Vino Da Milano Centrale a Roma Termini, da Bologna Centrale a Firenze Santa Maria Novella, a Napoli Centrale, “Libando, viaggiare mangiando” invita i pendolari a proseguire fino in Puglia e riscoprire lo street food italiano (Foggia, 14-17 aprile) 20 Marzo 2016
Italia Elena Sblendorio di Molfetta (Under 16) e il valdostano Kurt Welf (Over 16) i “Miglior Sommelier Junior” 2016, concorso Ais per Istituti Alberghieri (di scena in Tenuta Il Borro) ... In attesa del “Miglior Sommelier d’Italia” 2016 (partner Trentodoc) 20 Marzo 2016
Non Solo Vino Responsabili della moria delle api, i pesticidi, com’è noto, provocano danni anche alla salute umana. Ma un aiuto può arrivare proprio dal miele, grazie agli effetti benefici dei polifenoli. Così uno studio della ricercatrice Renata Alleva per Conapi 20 Marzo 2016
Non Solo Vino Arriva da Dievole, nel territorio del Chianti Classico, il miglior olio extravergine di oliva al mondo, prodotto da monocultivar Coratina: lo ha decretato il premio internazionale specializzato “Il Magnifico” Extra Virgin Oil Awards 18 Marzo 2016
Italia Creare un’opera (e poi un’etichetta) tra i vigneti di Brunello a Montalcino, ispirata alla Tenuta CastelGiocondo: lo faranno gli “Artisti per Frescobaldi 2016” Matthew Brannon, Eric Wesley e Patrizio Di Massimo (Gam Milano, 21 ottobre) 18 Marzo 2016
Italia Crescere nel grande mercato di Cina, che ad oggi vale appena l’1% dell’export del Prosecco Doc: ecco l’obiettivo di “Casa Prosecco”, il nuovo avamposto del Consorzio Prosecco Doc aperto oggi a Xi’ An, una delle antiche capitali del “Celeste Impero” 18 Marzo 2016
Italia Diventa “italiano” uno dei più prestigiosi player del vino in Asia: il gioielliere Paolo Bulgari (produttore con PoderNuovo) nel capitale (e presidente onorario) di Sarment, wine merchant di alta gamma (Armand Rousseau, Harlan Estate, Dal Forno ...) 18 Marzo 2016
Non Solo Vino La nuova Confindustria potrebbe avere una particolare attenzione alla filiera dell’agroalimentare. Per il candidato alla presidente Alberto Vacchi, fondamentale agire su “quadro normativo, competitività internazionale, export e contraffazione” 18 Marzo 2016
Non Solo Vino “Coltivare il futuro”: siglato un progetto con plafond di 6 miliardi di euro, per il triennio 2016-2018, tra il Ministero delle Politiche Agricole e Unicredit per sostenere gli investimenti e favorire l’accesso al credito delle imprese agroalimentari 18 Marzo 2016
Video “L’Italia è sempre stata al primo posto tra i Paesi per export di vino in Germania. Nonostante un leggero calo nel 2015, ha comunque distanziato la Francia. Credo che questo trend non cambierà in futuro”. Così Jens Priewe del winemagazine Weinkenner 3:19
Non Solo Vino Aspettando la Pasqua, Eataly Lingotto dedica un mese intero alle uova con la storica tradizione piemontese del “cante’ j’euv” (cantare le uova). Due storiche cantorie di Langa, si confronteranno suonando e cantando le canzoni tipiche delle “uova” 18 Marzo 2016