Italia In 10 anni l’export di vino delle Marche è cresciuto del 50% in valore, soprattutto grazie ai Paesi Extra Ue. Risultati importanti, da migliorare ancora, e l’Istituto Marchigiano Vini mette sul piatto 4 milioni di euro per la promozione 2017 03 Febbraio 2017
Italia La Docg Ghemme compie vent’anni, e festeggia il passaggio da doc a docg di uno dei vini più antichi d’Italia, conosciuto dai tempi dei Romani, che proprio nella fu “pagus Agamium” coltivavano vigne modello 03 Febbraio 2017
Italia Ha conquistato il mondo con il suo gusto semplice da comprendere, ma anche perchè ha colmato il gap tra gli economici cava e gli Champagne entry level, e perchè ha creato nuove occasioni di consumo: il successo Prosecco secondo Wine Intelligence 03 Febbraio 2017
Italia Prosecco Docg “sul tetto del mondo” con Adami, che dopo aver immortalato le proprie bottiglie sul Kilimanjaro (5.895 metri), sul Monte Elbrus (5.642 metri), e sul Pico de Orizaba (5.636 metri), ha “conquistato” il Nevado Ojos del Salado (6.891) metri 03 Febbraio 2017
Non Solo Vino La dieta vegana entra nel paniere Istat: la segue 1 italiano su 10, per un totale di 1,8 milioni di persone. Entra anche la birra artigianale made in Italy, grazie all’innovazione e alla diversificazione: ecco i dati Eurispes 03 Febbraio 2017
Italia Il Syrah ha origini iraniane? Un breve e suggestivo viaggio della Bbc ci accompagna fra California, Iran, Francia, Australia e Italia per aiutarci a scoprire leggende e, quindi, vere origini legate ad un vitigno apprezzato e coltivato nel mondo 03 Febbraio 2017
L'Intervista Nuova Politica Agricola Comune, consultazione popolare e sviluppo dei sostegni comunitari alle agricolture nazionali: lo status quo e i segnali più promettenti secondo Paolo De Castro, Vicepresidente Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo 8:19
Non Solo Vino Terremoto: confermato l’aiuto di 35 milioni di euro agli allevatori. Agevolazioni per l’accesso al credito per i giovani agricoltori ed estensione del fondo di solidarietà nazionale. Così il Ministero delle Politiche Agricole 03 Febbraio 2017
Italia “Adamo ed Eva”, e il Prosecco: nel mecenatismo eno-culturale sempre più diffuso, il Consorzio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg restaura capolavori del Rinascimento veneto di Albrecht Dürer, Francesco Morone e Bartolomeo Veneto 03 Febbraio 2017
Non Solo Vino Investire nell'innovazione di prodotto e di processo, e in nuovi modelli di business per l'agroalimentare made in Italy: ecco la mission di Agronetwork, la nuova realtà creata da Confagricoltura, Nomisma e Luiss 03 Febbraio 2017
Italia Ottimi risultati per il Naples Winter Wine Festival 2017, l’asta di beneficenza che ogni anno raccoglie milioni di dollari da facoltosi wine lovers per aiutare oltre 200.000 bambini. Molto bene i lotti donati dai nomi top d’Italia 03 Febbraio 2017
Italia Vino antico, citato da Dante e Boccaccio, e prima Doc d’Italia, ma con un presente di etica ambientale, imprenditoria responsabile, tutela di lavoratori e consumatori: ecco la Vernaccia di San Gimignano nel volume di Armando Castagno per il Consorzio 03 Febbraio 2017
Italia Agenda WineNews - Aspettando BuyWine & Anteprime di Toscana e scoprendo che “Sicilia en Primeur” sarà green, Amarone e Barolo s’incontrano a Verona, Trentodoc scala le Dolomiti, Ornellaia e Sagrantino sono a Milano, i “Grenaches du monde” in Sardegna 02 Febbraio 2017
Italia L’Italia è il primo esportatore di vini in Polonia con una quota del 17,3%, e le cifre salgono anche in Lituania, Ungheria e altri paesi dell’Est Europa. Ma il settore agroalimentare è in calo: da oggi, a Varsavia, la “Borsa Vini Italiani” 2017 02 Febbraio 2017
Italia Il Brunello di Montalcino è in parte incompreso perché è un vino fuori dai canoni e potrebbe avere più successo di quello che già vanta. A dirlo Tancredi Biondi Santi la settima generazione che lavora nella Tenuta che ha inventato il Brunello 02 Febbraio 2017
Italia Un’alleanza “fumo-enologica” tra Cuba e il Chianti che vede i famosi sigari caraibici sposare il celebre vino toscano. Che sarà anche il protagonista del Festival Habanos n. 19 a Cuba (dal 27 febbraio al 3 marzo) 02 Febbraio 2017
Italia Il disciplinare del Soave cambia “pelle” in modo significativo: il confezionamento del re dei bianchi veneti dovrà essere effettuato solo nella zona di produzione. Una scelta per garantire i necessari controlli di certificazione e qualità 02 Febbraio 2017
Non Solo Vino Gli apicoltori italiani uniti all’Ue: ci vuole un’etichetta tracciabile per conoscere il Paese di provenienza del miele (in Italia è già obbligatoria). Da oggi al 5 febbraio Congresso Aapi a Vasto: 50% del fabbisogno italiano coperto da mieli esteri 02 Febbraio 2017
Italia I trend del consumo di vino del mercato Usa secondo il Wine Market Council: fiducia nell’economia che porta a spendere di più, vino al bicchiere e tante tipologie in crescita, come il rosato. La “Puglia in Rosè” parte per la conquista degli States 02 Febbraio 2017
L'Intervista Dall’“effetto Trump” in Usa e nel mondo ai rischi della Brexit, al rapporto tra il vino ed un ipotetico Governo del Movimento 5 Stelle, a WineNews, tra il serio ed il faceto, il giornalista de “Il Fatto quotidiano” ed enoappassionato, Andrea Scanzi 3:35
Italia “Mettere ordine nel Pinot Grigio del Nord-Est, che ne è la sua patria di elezione in Italia, e misurarsi per crescere”: a WineNews, Albino Armani sul futuro della nuova “Doc delle Venezie”, sotto ai riflettori a Verona, con Unione Italiana Vini 02 Febbraio 2017
Italia Prodotti e imbottigliati da chi li segue fin dal vigneto, non trattato con la chimica, vendemmiati manualmente, senza additivi e, soprattutto, capaci di dare emozioni uniche: ecco i vini artigianali al “Live Wine Festival” a Milano (18-19 febbraio) 02 Febbraio 2017
Non Solo Vino L’impegno di Coop, leader della gdo italiana, contro il lavoro nero approda alla Camera dei Deputati a Roma, con la mostra “La buona terra”. 20 foto, per dimostrare che si può lavorare in condizioni di legalità e rispetto dei diritti (10-24 febbraio) 02 Febbraio 2017
Non Solo Vino La Toscana si conferma regina del turismo agrituristico in Italia, secondo il rapporto di Agriturismo.it. In generale bene tutte le Regioni. I turisti stranieri sono il 26% dell’afflusso nazionale, ma nel 2016 hanno preferito Grosseto a Siena 02 Febbraio 2017
Mondo Primo convegno su vino e cannabis in California… Irlanda, nuovo Paese del vino… Lancio di vinaccioli nello spazio dall’Australia… 2016-2017, icewine eccellenti made in Germany… Piccoli produttori crescono in Australiaa cura di Andrea Gabbrielli 02 Febbraio 2017
Non Solo Vino Fonte Ansa - L’Osservatorio Waste Watcher conferma le buone abitudini degli italiani, che però continuano a buttare 145 kg di cibo l’anno per famiglia. L’occasione è la “Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare” n. 4 02 Febbraio 2017
Italia Solo buone notizie per il vetro italiano: è il miglior imballaggio per conservare il vino e l’olio, è amico dell’ambiente perché sempre più leggero e riciclabile e la sua produzione e il suo consumo apparente sono in aumento sul 2015 01 Febbraio 2017
Non Solo Vino #NOpastoriNOsardegna: proteste dei pastori a Cagliari e l’incontro fra delegazione e istituzioni ha già portato a sblocco di fondi (100 milioni di euro) ed a disponibilità di interventi strutturali a sostegno di imprese agricole e allevamenti sardi 01 Febbraio 2017
Italia In Usa il vino italiano è forte, ma gli States stanno cambiano e non si può abbassare la guardia. E va in questo senso “Vino 2017: Italian Wine Week”, firmato Ice-Agenzia per la promozione all’estero, a New York (5-6 febbraio) e a Miami (8 febbraio) 01 Febbraio 2017
Non Solo Vino Un’iniziativa di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sugli effetti devastanti dell’alcolismo, in particolare nei giovani: nasce la campagna “AlcolOltre”, dalla collaborazione tra la onlus “Impegnarsiserve” ed i Missionari della Consolata 01 Febbraio 2017
Non Solo Vino #NopastoriNOsardegna: si dimezza il prezzo del latte e 12.000 aziende sarde rischiano di chiudere. Mentre a Cagliari le proteste coi trattori continuano, una delegazione di allevatori incontra a Roma le istituzioni preposte per negoziare soluzioni 01 Febbraio 2017