Italia Bloccata la vendita potenziale di 30 milioni di lattine di falso Prosecco sulla piattaforma e-commerce cinese Alibaba. Ad annunciarlo, dal suo profilo Facebook, il Ministro Martina: “Italia all’avanguardia nel contrasto alle contraffazioni” 07 Settembre 2017
Italia Il vino italiano sale in cattedra in Cina, tra degli studenti del Collegio Enologico della Northwest Agriculture and Forestry University di Yangling, nello Shaanxi, tra le migliori in campo agricolo del Paese, con la “Taste Italy! Wine Academy” 07 Settembre 2017
Italia Vendemmia scarsa in Ue, cresce il resto del mondo e le posizioni sui mercati sono a rischio, anche per prezzi e costi in aumento. In un 2017 che rimette in discussione normative, gestione del vigneto ed il rapporto tra pubblico e privato 07 Settembre 2017
Non Solo Vino Il biologico è la star del carrello. I consumi aumentano del 16% nel 2017 e spingono anche la crescita di operatori ed ettari coltivati (+20%). Dopo gli ortaggi e i cereali, la vite (+23,8%) è al terzo posto per incremento di produzione 07 Settembre 2017
Italia Crolla la produzione di vino prevista per il 2017 (-26%) ma siamo leader del vino bio: crescono le vigne nel 2016 (+23,8%) e cresce la domanda interna (+34%) ed estera (+40%). Coldiretti dà un anticipo sui dati Ismea e Nomisma per il Sana (Bologna 07 Settembre 2017
Italia Per il terzo anno consecutivo le etichette delle cantine Ferrari saranno le bollicine ufficiali degli Emmy Awards, gli Oscar della televisione americana: per l’edizione n.69 di scena una “golden grandeur” che coniuga lusso e sostenibilità 07 Settembre 2017
Italia Tecnologia applicata al vino, di cui l’Italia è leader, ma anche riflessioni su sostenibilità, nuove norme di etichettatura, viticoltura eroica e non solo: a Monaco di Baviera, c’è Simei (11-15 settembre) by Unione Italiana Vini, insieme a DrinkTec 07 Settembre 2017
L'Intervista La viticoltura non solo italiana, ma europea, è a un bivio dettato dai cambiamenti climatici, e la dimostrazione sta nei dati della raccolta 2017: i temi sul tavolo della politica comunitaria per Ignacio Sanchez Recarte, segretario generale Ceev 7:59
Non Solo Vino “Rapporto Coop 2017” - L’“italianità” nel bicchiere? Acqua a km 0 e vino di qualità: gli italiani riscoprono l’acqua del rubinetto e nel vino puntano su made in Italy e certificazioni. Focus: l’Italia a tavola, salutismo e più valore nel carrello 07 Settembre 2017
Italia Vendemmia 2017, stime Ismea-Uiv a 40 milioni di ettolitri. Cali ovunque, meglio il Nord del Sud. Uve sane, ma prudenza sulla qualità per le maturazioni non ottimali. Il vice ministro Andrea Olivero: “pronti a valutare misure straordinarie” 07 Settembre 2017
Non Solo Vino Lo storico Ristorante Biffi, in Galleria a Milano compie 150 anni: il compleanno in grande stile il 15 settembre con oltre 900 invitati e un menù in perfetto stile milanese selezionato da Carlo Cracco. Il ricavato sarà devoluto alla “Cena in sospeso” 06 Settembre 2017
Non Solo Vino In agenda, mentre gli esperti diffondono numeri e trend wine & food, dal “Rapporto Coop” alle “Previsioni vendemmiali”, i gourmet vanno alla scoperta di prodotti e produttori made in Italy nei territori, dal bio al miele, dai formaggi ai grandi vini 06 Settembre 2017
Non Solo Vino Al via il Sana, Salone internazionale del Biologico e del Naturale (Bologna, 8-11 settembre): focus 2017 le regolamentazioni necessarie per la crescita dell’agroalimentare biologico in Italia e in Europa, tra convegni, workshop e shopping 06 Settembre 2017
Non Solo Vino L’apicoltura è in crisi, gli apicoltori si ingegnano: nasce NoMaDi-app, progetto pilota per monitorare a distanza gli alveari grazie ai dati inviati dalle api “climatologhe”. Arriva dalla Toscana, Regione più colpita da crollo della produzione 2017 06 Settembre 2017
L'Intervista Dopo un 2016 record per l’export del vino italiano, ma solo per l’exploit degli sparkling, come sta andando il 2017 per i produttori italiani oltreconfine, tra vecchi mercati e nuovi scenari? A rispondere Denis Pantini, Direttore Wine Monitor-Nomisma 3:43
Italia Tra vendemmia scarsa e cantine da svuotare per far spazio ai nuovi prodotti, la situazione dei prezzi fotografata da Ismea nell’analisi WineNews: crescono i vini comuni, e denominazioni top, Brunello di Montalcino tra rossi e Gavi tra bianchi 06 Settembre 2017
Italia Ennesimo un passaggio di proprietà a Bordeaux, questa volta nel Médoc: Château Phélan Ségur della famiglia Gardinier, 173 ettari a Saint-Estèphe, sta per essere venduto al magnate belga Philippe Van de Vyvere fondatore di Sea-Invest 06 Settembre 2017
Non Solo Vino Scuola: il 48% degli alunni non ha accesso al servizio mensa. In 8 Regioni la situazione è ancora più grave, con più di 1 bambino su 2 che non ne usufruisce. Troppe regole diverse. Così il rapporto “(Non) Tutti a Mensa 2017” di Save the Children 06 Settembre 2017
Italia Vendemmia 2017 anomala e segnata da condizioni climatiche difficili. E il nuovo sistema dei voucher sembra complicare le cose. Alla denuncia di Cia e Coldiretti si aggiungono i commenti negativi di Fivi, Federvini e Uiv a WineNews 06 Settembre 2017
Italia Viticoltura, la Comunità Autonoma delle Baleari ha confermato la presenza di Xylella fastidiosa su 13 viti da vino a Maiorca. “Situazione contenibile, e non ha lo stesso impatto che ha sugli ulivi” dice il professor Attilio Scienza 06 Settembre 2017
Italia Vendemmia, “situazione indecifrabile sul fronte dei prezzi. Ci si aspettano aumenti, ma ad oggi sono inquantificabili”. Così, a WineNews, Daniele Simone, ad Schenk Italian Wineries (che chiude il primo semestre 2017 in netta crescita) 06 Settembre 2017