Non Solo Vino Nell’era della neo-autenticità i consumatori cercano cibi sani, buoni e rispettosi, da gustare e regalare. Cresce il mercato “gourmand”, che, in Francia, vale 5 miliardi di euro, e si presenta in autunno nel salone Gourmet Selection di Parigi 19 Aprile 2017
Non Solo Vino La campagna delle Politiche Agricole per l’extravergine d’oliva ha come testimonial gli chef Cannavacciuolo, Oldani... Sul sito del Ministero anche Winenews su importanza dell’extravergine nell’alimentazione e sul valore ambientale degli olivi 19 Aprile 2017
L'Intervista Sostenibilità, la guida di oggi e di domani del vino italiano. Tema sempre più sviscerato e analizzato, come spiega Lucrezia Lamastra, ricercatrice dell’Università Cattolica di Piacenza, tra i progetti Viva del Ministero dell’Ambiente, e SoStain 4:39
Italia Caos Ocm Promozione 2016-2017, “l’auspicio è che l’Amministrazione trovi una soluzione prima dei pronunciamenti del Tar del 5 maggio”. Così l’Avvocato Fabio Giuseppe Lucchesi, che segue molti dei ricorsi presentanti da diverse realtà 19 Aprile 2017
Italia WineNews è vicino ad un caro amico e bravo oste, Luca Nicolis, direttore della storica Bottega del Vino di Verona, colpito dalla tragedia avvenuta ieri pomeriggio della barca a vela nel mare in tempesta finita sulle rocce del porto di Rimini 19 Aprile 2017
Non Solo Vino Cambiamenti in vista tra i volti di Master Chef Italia e Linea Verde Estate: a sostituire Carlo Cracco nello show Sky sarà la chef stellata Antonia Klugmann, alla conduzione di Linea Verde Estate, su Rai Uno, arriva Federico Quaranta (Decanter) 19 Aprile 2017
Non Solo Vino Top 100 Classical & Heritage Restaurants: la cucina francese fa incetta di posizioni nella classifica di Opinionated About Dining, con lo svizzero Hôtel de Ville in vetta e 15 ristoranti italiani presenti, primo Dal Pescatore alla posizione numero 12 19 Aprile 2017
Non Solo Vino I cambiamenti repentini di clima dell’ultimo mese, secondo un monitoraggio Coldiretti, hanno causato gravi perdite all’agricoltura italiana. Tutta la Penisola conta i danni, soprattutto della grandine: in 10 anni hanno toccato i 14 miliardi di euro 19 Aprile 2017
Italia Oiv: nella chart dei consumi enoici pro capite comanda il Portogallo (54 litri a persona), davanti a Francia (51,8 litri) e Italia (41,5 litri). Gli Usa al n. 16 (11,9 litri), Cina in coda (1,4 litri): c’è ancora tanto da fare e spazio per crescere 19 Aprile 2017
Italia “... pro qualibet carrata fresearorum solidum unum, denarios sex”: con una bolla doganale del 1517 inizia ufficialmente la storia del Freisa, vino-vitigno piemontese che ha appena festeggiato i 500 anni di “denominazione”, e progetta il futuro 19 Aprile 2017
Italia Conquistare la Cina diffondendo la cultura del vino italiano cercando il partner giusto: la via intrapresa da Cavit, realtà leader in Italia (177 milioni di fatturato), che ha siglato una partnership di lungo periodo con il colosso cinese Cofco W&W 19 Aprile 2017
Non Solo Vino L’obbligo di indicare in etichetta l’origine del latte a lunga conservazione, a partire da oggi, è accolto positivamente dal 76% degli italiani che lo considerano un importante elemento di scelta. Così la Coldiretti nel giorno dell’entrata in vigore 19 Aprile 2017
Non Solo Vino Mettersi a dieta senza rischiare la salute: meglio la Dash Diet, subito seguita dalla nostra dieta mediterranea. Gli esperti di Us News & World Report stilano la classifica 2017 delle migliori diete (per una nazione dove l’ipertensione è endemica) 18 Aprile 2017
Italia La case history dei progetti Viva (Ministero dell’Ambiente) & SoStain (Università di Piacenza), dalla Sicilia all’Italia, per un vino italiano sempre più “buono” perchè sostenibile a 360 gradi, con la responsabilità sociale d’impresa in cantina 18 Aprile 2017
Non Solo Vino L’obbligo di origine del latte in etichetta. Da domani prodotti lattiero-caseari più trasparenti, consumatori più informati e made in Italy più tutelato, nel Paese primo importatore di “latte equivalente” al mondo, con 24 milioni di litri al giorno 18 Aprile 2017
Video Studiare e valorizzare il Sangiovese, grande vitigno protagonista del vino italiano, ma meno conosciuto di quanto si pensi: l’obiettivo del progetto “Sanguis Jovis” della Fondazione Banfi, in uno dei suoi territori d’elezione, come Montalcino 9:48
Italia E se la Puglia fosse una donna? Una ragazza sognante che pensa all’estate, con uno spirito vibrante: così l’ha immaginata e disegnata Valeria Petrone, giovane illustratrice per bambini, nell’“Etichetta d’Autore” del Rosé Calafuria 2016 di Tormaresca 18 Aprile 2017
Italia La Borgogna prima Regione del vino di Francia (e forse del mondo) protetta dal “cloud seeding” contro la grandine grazie a 125 piccoli “cannoni” capaci di lanciare nell’aria particelle di ioduro di argento per prevenire i fenomeni più devastanti 18 Aprile 2017
Italia Analisi WineNews - Il “G7 del vino”: Italia leader mondiale per volumi di produzione, Spagna n. 1 per ettari vitati e quantità esportate, Francia al top per valore all’export, Usa per l’import in valore e consumi, Germania prima in volume nell’import 18 Aprile 2017
Non Solo Vino Passata la Pasqua, “martedì 18 aprile arriva a Montecitorio il “testo unico” del biologico, per valorizzare settore in crescita da 60.000 aziende e 1,5 milioni di ettari coltivati”: Massimo Fiorio (Pd), primo firmatario della proposta di legge 14 Aprile 2017
Non Solo Vino 2016 annata da dimenticare per l’extravergine d’oliva, secondo Confagricoltura: produzione a -37,4% (315.000 tonnellate), import a +168% (530.000 tonnellate). “Serve rilancio per uno dei simboli del made in Italy” 14 Aprile 2017
Italia 304 milioni di euro di fatturato 2016, in crescita sul 2015, anche grazie al +12% all’estero: i numeri del Gruppo Caviro, colosso cooperativo d’Italia (37.000 ettari di vigna) e 7 milioni di quintali di uva conferiti (l’11% del totale nel Belpaese) 14 Aprile 2017
L'Intervista “Poco timore del protezionismo in Usa, di più della Brexit, perchè in Uk non ci sono grandi margini. Crediamo nella Cina ma serve tempo, senza dimenticare Germania e Italia”: il 2017 secondo il Gruppo Italiano Vini, con il dg Roberta Corrà 5:29
Non Solo Vino A Pasqua trionfa l’agnello, pesce al top per il Venerdì Santo, immancabili uova di cioccolato e colomba. Tanto nelle tavole casalinghe che negli agriturismi presi d’assalto da italiani e stranieri. Le tendenze della Pasqua 2017 nel Belpaese 14 Aprile 2017
Non Solo Vino Dal mare della Penisola Sorrentina alla terra napoletana, tra pesce e agnello, dal Don Alfonso 1890 della famiglia Iaccarino il menu di Pasqua per WineNews. Mare & terra, tradizione e innovazione anche per gli chef Enrico Derflingher e Claudio Sadler 14 Aprile 2017
Italia Cristina Mariani-May (Castello Banfi) a tutto campo sul vino italiano: in un’industria “congestionata” bisogna “presentarsi come un lusso affidabile”. E i consumatori Usa? “Stanno tornando allo stile classico”, Brunello incluso, “ma serve educazione” 14 Aprile 2017