Non Solo Vino L’Italia è il Paese più sano del mondo: il rapporto “Bloomberg Global Health Index” classifica la Dieta Mediterranea come la più salutare. Alle spalle Paesi come Islanda, Svezia e Giappone. Il segreto sta nel binomio alimentazione-attività fisica 21 Marzo 2017
Italia Nei Comuni del vino italiano (11,7% della popolazione) il tasso disoccupazione è fino a 3 punti più basso della media nazionale. “Un modello per ripensare il Paese”: così Floriano Zambon, presidente Città del Vino che lanciano l’Urban Food Planning 21 Marzo 2017
Non Solo Vino Qual è il rapporto tra gli italiani e l’acqua? La rispettano (per il 71% è fondamentale nella quotidianità), tra attenzione alla salute e all’ambiente, lotta agli sprechi e risparmio economico. Così “In a Bottle” per “World Water Day” (22 marzo) 21 Marzo 2017
Italia Dalla Spagna al Sudafrica: dopo Alvaro Palacios, è il sudafricano Eben Sadie il “Winemakers’ of Winemaker” 2017, premiato ieri a ProWein di Düsseldorf dai Masters of Wine e dal magazine britannico “The Drinks Business” 21 Marzo 2017
Italia Millennials, è arrivato il momento di parlarne sul serio. Dal seminario “Millennial wine drinkers: myths and realities” di Wine Intelligence miti da sfatare e realtà da rivelare per capire davvero chi sono i consumatori del futuro (anche del vino) 21 Marzo 2017
L'Intervista “Come primo Paese produttore di vino e pilastro del made in Italy che ci rende orgogliosi ci aspettiamo più attenzione dalle istituzioni. La vicenda Ocm Promozione è imbarazzante”. A WineNews il presidente Federdoc Riccardo Ricci Curbastro 4:44
Italia Ocm promozione, i 30 milioni di fondi nazionali 2016-2017 (e forse anche i 70 regionali) concretamente a rischio. Scarsa fiducia dalla filiera. Ricci Curbastro (Federdoc) a WineNews: “situazione imbarazzante, fatico a vedere spiragli positivi” 21 Marzo 2017
Video Grandi famiglie del vino unite per raccontare le loro grandi storie nel mercato globalizzato del vino: è il caso di Premium Familiae Vini, che mette insieme realtà di prestigio assoluto da tutto il mondo, con grandi storie alle spalle 4:05
Italia A Masciarelli, Baglio del Cristo di Campobello, Cà dei Frati, Poggio del Moro, Fanucci, Fattoria La Vialla e Fattoria Varramista le Gran Medaglie d’Oro di “Mundus Vini” 2017. Sul podio Spagna, con 486 Medaglie d’Oro, Italia (483) e Francia (337) 21 Marzo 2017
Italia Tenore, vigneron e ... ristoratore: Andrea Bocelli apre nella sua Lajatico in Toscana “Officine Bocelli”, spazio multifunzionale che lega l’arte alla gastronomia dove mangiare cibo locale, assaggiare i vini di famiglia e dedicarsi alla musica lirica 21 Marzo 2017
Italia Cosa sono oggi i Comuni del vino italiano, la loro storia, i progetti realizzati, le idee per il futuro dei loro territori: a ripercorrere le tappe, le Città del Vino che compiono 30 anni oggi a Roma, tra un “Libro Bianco”e i Premi Città del Vino 21 Marzo 2017
Italia Il vino italiano e le prospettive nel mondo, e le tante sfide aperte in Ue sul fronte politico, Ocm su tutti: a Prowein, numeri ed analisi di Unione Italiana Vini, con Antonio Rallo, ed Herbert Dorfmann, presidente Intergruppo Vino al Parlamento Ue 20 Marzo 2017
Italia La chiusura del cerchio: dopo la vendita del marchio Grom a Unilever nel 2015, la coppia di imprenditori Piemontesi Federico Grom e Guido Martinetti riparte dal vino, il primo lavoro di Marinetti. Nel 2018 le prime bottiglie di “Mura Mura” 20 Marzo 2017
Italia Presente ed aspettative future, mercati solidi e Paesi emergenti, canali di vendita e marketing: lo stato dell’arte del mondo enoico nello studio by ProWein e Università di Geisenheim che ha coinvolto 1.500 produttori e distributori di tutto il mondo 20 Marzo 2017
Italia La Cina è il secondo Paese vitato al mondo e, se il presente è del Cabernet Sauvignon, il futuro ha un nome diverso: quello di una varietà dimenticata in Occidente, il Marselan, come racconta, a ProWein, il wine consultant Li Demei 20 Marzo 2017
Italia Il bilancio 2016 dello Champagne (per la prima volta) a ProWein: per il Comité Champagne è il secondo miglior fatturato di sempre, a 4,71 miliardi di euro (-0,6% sul 2015). Barillère (co-presidente Comité): “con Prosecco una sana competizione” 20 Marzo 2017
Video Gli effetti di Trump in Usa e della Brexit per ora non si sentono ed il 2017 sembra essere partito bene per il vino italiano, almeno dai segnali di questi primi mesi. A WineNews, da Dusseldorf, pensieri e parole di alcune produttrici top del Belpaese 8:33
Italia Inizia da Prowein 2017 il Caravan Wine Tour de Il Palagio, la cantina toscana di Sting e della Moglie Trudy Styler, che hanno scelto la fiera di Dusseldorf per lanciare il loro nuovo format enoico tra musica e concerti 19 Marzo 2017
Video Inizia da Prowein 2017 il Caravan Wine Tour de Il Palagio, la cantina toscana di Sting e della Moglie Trudy Styler, che hanno scelto la fiera di Dusseldorf per lanciare il loro nuovo format enoico tra musica e concerti 8:35
Italia Antiche radici, forza della famiglia e capacità di guardare al futuro ed innovare: i tratti comuni di due storie, quelle della griffe del vino di Toscana, Frescobaldi, e della Grappa Nonino, premiate con “Excellence in Wine & Spirits” by Meininger 19 Marzo 2017
Italia La gastronomia, unione di tutti i saperi e storia dell’uomo: da convegno “Narrati di Gastronomia”, di scena oggi a Firenze, le parole di Carlo Petrini e dei docenti Unisg di Pollenzo, Piercarlo Grimaldi, Silvestro Greco, Antonio Fino e Nicola Perullo 17 Marzo 2017
Italia Il mantra del mondo enoico? La sostenibilità, a tutti i livelli, dal campo alla bottiglia. Sfida raccolta anche da Diam, big francese dei tappi in sughero microagglomerato, che lancia “Origine by Diam”, con collanti e microsfere di origine organica 17 Marzo 2017
Italia L’Italia in massa (1.500 espositori su 6.300) alla Prowein di Düsseldorf (19-21 marzo), per mostrare la sua forza (con la regia della Deutschland Sommelier Association), alla conquista del mercato di Germania e non solo, e a confronto con il mondo 17 Marzo 2017
Italia Il sommelier Gardini torna coi suoi vini preferiti: nel 2017 il Riesling 2015 di Willi Schaefer davanti al Brunello 2012 di Casanova di Neri. In top 10 anche il Sassicaia 2014 e l’Oreno 2015 Tenuta Sette Ponti. Debuttano la Cina e il Libano 17 Marzo 2017
Italia Rapporto distretti produttivi by IntesaSanPaolo: in top 10, al primo posto, Prosecco Conegliano-Valdobbiadene, al terzo, quello dei salumi di Parma, al quarto, quello dei vini dei Colli Fiorentini e Senesi e, quinto, la mozzarella di bufala Campana 17 Marzo 2017
Video Il panorama delle chiusure nel mondo del vino e la sua evoluzione negli ultimi 10 anni, un tappo completamente naturale in microagglomerato (Origine by Diam) ed il parere sulle chiusure tecniche di uno dei massimi esperti di vino al mondo 8:07
Italia Tutti a ProWein a Düsseldorf, e per chi resta in Italia in agenda c’è il Roadshow di Fieragricola, a Pollenzo si parla di Millennials & vino, un’Osteria sottratta alla mafia dona un muro ai giovani per un murales, la griffe Santa Sofia compie 50 anni 17 Marzo 2017
Non Solo Vino Lo chef stellato Massimo Bottura e il calciatore Francesco Totti sono i testimoniali della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, organizzata da Lilt. Visite gratuite in tutta Italia, simbolo della settimana l’olio extra vergine d’oliva 17 Marzo 2017
Non Solo Vino Sondaggio internazionale Deliveroo sul rapporto con la cucina: in Italia il momento di convivialità è il pranzo della domenica (contro il brunch degli altri Paesi) e si possiede pochi utensili (17 in media) ma buoni (si spende in media 538 euro) 17 Marzo 2017