Italia E dopo l’Asti Secco via libera anche all’Acqui Dry il Brachetto spumante e “tappo raso” in versione non dolce. Con un Piemonte che fa fronte comune e “attacca” le posizioni di forza del Veneto (e del Friuli) prosecchista a colpi di Metodo Charmat 14 Marzo 2017
Italia La diffusione della cultura del vino italiano in Cina è fondamentale, dicono tutti. E ora in questo senso arriva la partnership sta Vinitaly International e “1919”, terzo retailer on line del Paese, con oltre 1.000 “virtual store” in tutto il Paese 14 Marzo 2017
Italia Tra omaggio e stunt promozionale, nella zona di nascita di Melania Trump quattro viticoltori sloveni creano il “First Lady”, 300 bottiglie di Blaufränkisch in purezza con linea annessa di salumi tipici e creme di bellezza. Che finiscono sold out 14 Marzo 2017
Non Solo Vino Per condividere il loro talento e la loro passione, tra new entry e nuovi progetti e la “Guida Jre 2017”, i giovani ristoratori d’Italia si riuniscono sul Lago Maggiore: il 3 aprile Stresa ospita il Congresso n. 24 dei Jre-Jeunes Restaurateurs Italia 14 Marzo 2017
Non Solo Vino Anche i prodotti italiani hanno le loro stelle: da 1 a 3, a selezionare gli “stellati” d’Italia chef e sommelier dell’International Taste & Quality Institute di Bruxelles, con i “Superior Taste Award”, per la prima volta in Italia (Milano, 7 maggio) 14 Marzo 2017
Italia Calorie e ingredienti nelle etichette di vino e alcolici obbligatorie in Ue: per Federvini è una prova di maturità del settore, dice il dg Ottavio Cagiano. Critiche Coldiretti e Cia-Confederazione Italiana Agricoltura: “altri costi in burocrazia” 13 Marzo 2017
Italia Nasce domani a Montecchio Maggiore il Consorzio Doc “delle Venezie”: dovrà tutelare un gigante di oltre 24.000 ettari, che è riuscito a superare confini geografici e interessi locali per valorizzare il 40% della superficie mondiale di Pinot Grigio 13 Marzo 2017
Italia Comincia alla grande il 2017 per l’Italia del vino negli USA: secondo i dati dell’Italian Wine & Food Institute, l’export enoico tricolore è cresciuto del 10,2% in volume e del 9,9% in valore nel mese di gennaio (e importazioni a +20,3% e +14,3%) 13 Marzo 2017
Italia Entro un anno i produttori di vino e alcolici si diano regole per calorie e ingredienti in etichetta: così la Commissione Ue. Il Ceev - Comité Européen des Entreprises Vins: “favorevoli, ma il vino come prodotto e come settore ha le sue specificità” 13 Marzo 2017
Italia Il Senatore Dario Stefàno, su autorizzazioni di impianto: “rivedere con urgenza la norma che consente alle aziende di spostare le autorizzazioni da una Regione ad un’altra anche solo con affitti, si mina il patrimonio regionale” 13 Marzo 2017
Italia Non è più solo un problema italiano: gli sconti aggressivi praticati sugli Champagne in tutta Europa stanno causando preoccupazione tra i produttori e danneggiano la reputazione della denominazione. Anche Oltralpe difficile trovare una soluzione 13 Marzo 2017
Italia “Il valore educativo del cibo”, per un approccio “olistico” alle scienze gastronomiche: se ne parla a Firenze il 17 marzo nel convegno firmato Giunti Editori e Università di Pollenzo, con Petrini, Niola, Fino, Corvo, Perullo, Scabin e non solo 13 Marzo 2017
L'Intervista Gli chef sono divenuti maître à penser e star mediatiche in Italia, ma per il “Gastronauta” Davide Paolini passerà il momento magico e arriverà un “crepuscolo”: da “Taste” i pareri del giornalista e degli chef stellati Vito Mollica e Marco Stabile 5:42
Non Solo Vino Frutta, verdura e latte nelle scuole: confermati i finanziamenti europei per l’anno 2017/2018. I 30,9 milioni dedicati alla distribuzione di ortofrutta e latte, comprenderanno anche momenti di avvicinamento all’agricoltura e all’alimentazione sana 13 Marzo 2017
Italia Gli acari predatori della vite attivissimi di notte aiutano a ridurre i trattamenti diurni: a dirlo la ricerca di Elena Gagnarli del Crea di Firenze, che si è aggiudicata il Premio Internazionale Brunello di Montalcino Case Basse Soldera 13 Marzo 2017
Italia Se la domanda va incontro all’offerta: la casa d’aste statunitense Acker Merrall & Condit annuncia una partnership per offrire servizi di valutazione di collezioni e singole bottiglie agli utenti del sito di recensioni enoiche Tastingbook.com 13 Marzo 2017
Non Solo Vino Quando la bolla mediatica sul cibo si esaurirà assisteremo a un “crepuscolo degli chef”, e l’unica luce rimarrà quella dei veri protagonisti della cucina italiana: i produttori di materie prime e lavorate. Ieri messaggio-dibattito a “Taste - Firenze” 13 Marzo 2017
Italia Conquistare il mercato con un vino che vuole essere buono e salutare: ecco “Vitis Vitae”, il vino che vanta una concentrazione di 2.400 milligrammi di procianidine (i tannini salutari dell’uva) per litro pensato da Roberto Pasqua Di Bisceglie 13 Marzo 2017
Non Solo Vino Dal 19 aprile entra in vigore l’etichetta con l’indicazione d’origine dei prodotti lattiero caseari. Misura per proteggere i consumatori, informandoli su cosa stanno comprando: aiuterà a preservare anche il made in Italy dai prodotti “tarocchi” 13 Marzo 2017
Italia Asti Secco, il Comitato Nazionale Vini ha dato il via libera alle modifiche del disciplinare proposte dal Consorzio dell’Asti Docg che ora, se entro 60 giorni nessuno si opporrà come previsto dalla legge, potrà far debuttare la nuova tipologia 10 Marzo 2017
Non Solo Vino Il carrello della spesa in un click: l’Ufficio Studi Coop presenta mappa interattiva che illustra la spesa 2016 degli italiani (quella alimentare a 47 miliardi euro) in gdo: tanto formaggio, salumi, biscotti, acqua... Il vino a 1,64 miliardi di euro 10 Marzo 2017
L'Intervista Il vino oggi, le evoluzioni di consumatori e offerta, nel tempo, con sempre più persone, anche giovani, che guardano al nettare di Bacco come “investimento culturale”: parla Giuseppe Palmieri, sommelier dell’Osteria Francescana di Modena di Bottura 7:10
Italia In Palazzo Vecchio si rinsalda l’alleanza di eccellenza tra Chianti Classico e Champagne e tra Firenze e Reims. Il presidente del Gallo Nero, Sergio Zingarelli: “collaborazione che arricchirà tutti a livello umano prima che professionale” 10 Marzo 2017
Non Solo Vino A 19 anni, tra sogni nel cassetto e spavalderia “qb”, in cucina, si possono avere molta passione e tanto talento: come Valerio, il nuovo “MasterChef d’Italia”. Cracco lascia e da rumors arriva chef Antonia Klugmann, maestra della cucina di territorio 10 Marzo 2017
Italia Caos Ocm Vino, dopo Grandi Marchi anche Confagri Promotion (emanazione di Confagricoltura, la più grande organizzazione agricola) diffida Ministero e Agea chiedendo sospensione procedura di assegnazione e valuta danno da 7,5 milioni di euro 10 Marzo 2017
Italia “Vogliono quello che vogliono, quando lo vogliono”: i Millennials americani sono meno dei Baby Boomers e confondono il mercato del vino. Secondo la Silicon Valley Bank potrebbero non essere l’ancora di salvezza in cui spera l’industria del vino 10 Marzo 2017
Italia Ancora ombre sul mondo dei fine wines: Sotheby’s ritira dal catalogo della sua asta internazionale una magnum di Domaine de la Romanée-Conti 1959, dopo un commento di un lettore di “The Drinks Business” che ne mette in dubbio l’autenticità 10 Marzo 2017
Italia A 20 anni dalla nascita (si chiamava “Quintett”) “Summa” (9 aprile) torna allo spirito originario: “una festa per i vignaioli, familiare, e di condivisione e scambio di valori” come la sostenibilità e la biodiversità: così Alois e Clemens Lageder 09 Marzo 2017
Italia Stretta fiscale sugli alcolici nel Regno Unito: secondo il Cancelliere dello Scacchiere Philip Ammond, le accise sugli alcolici verranno nuovamente “agganciate” all’inflazione, superando il blocco imposto nel 2015 09 Marzo 2017
Italia Ocm Promozione, ancora non arriva la graduatoria del secondo bando per le risorse 2016-2017. Con le aziende (che cofinanziano i progetti al 50%) che aspettano nell’incertezza lo sblocco di 13 milioni di euro con tante iniziative “sospese” in ballo 09 Marzo 2017